classifichelibri.it classifichelibri.it
I libri piu' belli dal punto di vista dei lettori! (non da quello delle vendite)
Il portale di riferimento per i lettori seriali.... Aggiornamenti ogni ora!
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
Classifica Generale Classifica Per Autore Classifica Per Genere
Home
separatore
..
Sotto Classifiche di:

XX secolo
separatore
separatore
Classifica Libri

CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
XX Secolo

Libri in questa classifica: 46
separatore
Pagina 1 di 5
separatore
Inizio Classifica
separatore
filosofia - XX secolo linea

Sulle Ali Degli Amici
Una Filosofia Dell'incontro (2020)

Pietro Del Soldà

Che cos'è l'amicizia? Un legame più o meno intenso dell'amore passionale? È solo una questione privata o, come pensavano i greci, mi mette in gioco totalmente e racchiude la mia natura di animale politico? Come può aiutarci a definirla il dialogo con socrate, platone e montaigne? E in che cosa consiste «l'amicizia stellare» di cui parla nietzsche? Un nuovo appassionante viaggio alla ricerca della felicità. L'amicizia è dispersione dei tesori accumulati, è continua rimessa in gioco delle... <Segue>
Primo Premio Classifica
Posizione in classifica: 1 - Punteggio: 1006
Ultimo aggiornamento punteggio: 03/04/2021
                        
filosofia - XX secolo linea

Dopo Nietzsche (1974)

Giorgio Colli

Giorgio colli è stato un filosofo di radicale ‘inattualità', uno dei rarissimi che abbiano avuto la capacità, eminentemente nietzscheana, di parlare al presente «con vera durezza»: in questo libro egli risolleva, in tutto il loro peso, molte delle domande che nietzsche aveva posto, e a cui spesso aveva risposto solo per enigmi, inclusa quella sul significato dell'enigma, decisiva per avvicinarsi a qualsiasi questione filosofica e, in particolare, al modo che nietzsche aveva di vivere il... <Segue>
Posizione in classifica: 2 - Punteggio: 1001
Ultimo aggiornamento punteggio: 05/11/2022
                        
filosofia - XX secolo linea

La Battaglia Come Esperienza Interiore (2014)

Ernst Jünger

In questo saggio breve scritto immediatamente dopo la fine delle ostilità e la sconfitta dell'impero tedesco - l'unico lavoro rimasto inedito in italia dello scrittore tedesco - jünger analizza con una prosa ispirata e toccante l'esperienza e le conseguenze materiali e spirituali del disastro della prima guerra mondiale, tema che segnerà in modo indelebile la produzione letteraria e filosofica dello scrittore e filosofo tedesco. Ne... <Segue>
Posizione in classifica: 3 - Punteggio: 1001
Ultimo aggiornamento punteggio: 31/12/2022
                        
filosofia - XX secolo linea

Dieci (possibili) Ragioni Della Tristezza Del Pensiero (2016)

George Steiner

Con altri filosofi, schelling attribuisce all'esistenza umana una tristezza fondamentale, inevitabile: questa malinconia è il fondo oscuro su cui si radicano la consapevolezza e la conoscenza. Ma a che cosa è dovuta questa... <Segue>
Posizione in classifica: 4 - Punteggio: 963
Ultimo aggiornamento punteggio: 16/09/2023
                        
filosofia - XX secolo linea

Così Parlò Zarathustra
Un Libro Per Tutti E Per Nessuno (1976)

Friedrich Nietzsche

Opera filosofica e poetica composta tra il 1883 e il 1885. In quest'opera le idee del 'superuomo' e dell''eterno ritorno' raggiungono una forma compiuta. Dopo dieci anni di solitudine zarathustra sente il bisogno di donare agli uomini la sua sapienza, ma il popolo distratto ride delle sue parole. Dovrà così cercarsi dei discepoli cui indirizzare i suoi discorsi. Tema dei discorsi è la ribellione alla cultura e alla morale dominanti e la visione della vita come forza indomabile e della volont... <Segue>
Posizione in classifica: 5 - Punteggio: 951
Ultimo aggiornamento punteggio: 29/05/2021
                        
filosofia - XX secolo linea

Insetti Senza Frontiere (2009)

Guido Ceronetti

Solo il filosofo ignoto, in arte guido ceronetti, poteva fondare... <Segue>
Posizione in classifica: 6 - Punteggio: 921
Ultimo aggiornamento punteggio: 02/09/2022
                        
filosofia - XX secolo linea

La Filosofia Perenne (1995)

Aldous Huxley

La... <Segue>
Posizione in classifica: 7 - Punteggio: 921
Ultimo aggiornamento punteggio: 25/06/2022
                        
filosofia - XX secolo linea

Trattato Del Ribelle (1990)

Ernst Jünger

Nei primi anni del dopoguerra, mentre si andava delineando quella integrazione planetaria nel nome della tecnica che oggi è sotto gli occhi di tutti, ernst jünger elaborò questo testo, apparso nel 1951, oggi più affilato che mai. La figura del ribelle jüngeriano corrisponde a quella dell'anarca, del singolo braccato da un ordine che esige innanzitutto un controllo capillare e al quale egli sfugge scegliendo di «passare al bosco» – dissociandosi, una volta per sempre, dalla società. Il... <Segue>
Posizione in classifica: 8 - Punteggio: 917
Ultimo aggiornamento punteggio: 31/12/2022
                        
filosofia - XX secolo linea

Holzwege
Sentieri Erranti Nella Selva
Testo Tedesco A Fronte (2014)

Martin Heidegger

Secondo le parole dello stesso heidegger, i sei... <Segue>
Posizione in classifica: 9 - Punteggio: 917
Ultimo aggiornamento punteggio: 01/08/2023
                        
filosofia - XX secolo linea

La Via Della Bellezza (2018)

Vito Mancuso

«la via della bellezza è la via della salvezza. »perché ci viene spontaneo raccogliere sulla spiaggia del mare le conchiglie e i sassolini più belli? Perché rimaniamo incantati davanti a un volto umano o a un dipinto, o avvertiamo un'inesprimibile dolcezza interiore ascoltando musica, o ci soffermiamo con gli occhi spalancati a contemplare un tramonto? Perché, in altre parole, ricerchiamo quella rivelazione, quell'epifania che definiamo bellezza? Vito mancuso affronta in questo nuovo affas... <Segue>
Posizione in classifica: 10 - Punteggio: 915
Ultimo aggiornamento punteggio: 29/05/2023
                        
  
1 2 3 >>
Se non trovi il tuo libro o il tuo autore preferito segnalacelo con una mail a: info@classifichelibri.it

ClassificheLibri.it Informativa privacy