classifichelibri.it classifichelibri.it
I libri piu' belli dal punto di vista dei lettori! (non da quello delle vendite)
Il portale di riferimento per i lettori seriali.... Aggiornamenti ogni ora!
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
Classifica Generale Classifica Per Autore Classifica Per Genere
Home
separatore
..
Sotto Classifiche di:

Filosofia
separatore
Teoria della conoscenza

separatore
Classifica Libri

CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Filosofia

Libri in questa classifica: 200
separatore
Pagina 1 di 20
separatore
Inizio Classifica
separatore
filosofia - civica linea

Hagakure
Il Libro Segreto Dei Samurai (2022)

Yamamoto Tsunetomo

Hagakure: il libro segreto dei samurai è un'opera fondamentale della cultura giapponese, scritta da yamamoto tsunetomo, un samurai che visse tra il xvii e il xviii secolo. Il libro raccoglie i suoi insegnamenti sulla via del samurai, basati sui principi del bushido, il codice d'onore dei guerrieri. Hagakure significa 'all'ombra delle foglie' e indica la volontà di nascondere la propria saggezza agli occhi del mondo. Il libro è diviso in undici capitoli, che trattano vari argomenti come la... <Segue>
Primo Premio Classifica
Posizione in classifica: 1 - Punteggio: 1021
Ultimo aggiornamento punteggio: 11/07/2023
                        
filosofia - XX secolo linea

Sulle Ali Degli Amici
Una Filosofia Dell'incontro (2020)

Pietro Del Soldà

Che cos'è l'amicizia? Un legame più o meno intenso dell'amore passionale? È solo una questione privata o, come pensavano i greci, mi mette in gioco totalmente e racchiude la mia natura di animale politico? Come può aiutarci a definirla il dialogo con socrate, platone e montaigne? E in che cosa consiste «l'amicizia stellare» di cui parla nietzsche? Un nuovo appassionante viaggio alla ricerca della felicità. L'amicizia è dispersione dei tesori accumulati, è continua rimessa in gioco delle... <Segue>
Posizione in classifica: 2 - Punteggio: 1006
Ultimo aggiornamento punteggio: 03/04/2021
                        
filosofia - dal XVII al XX secolo linea

Su Verità E Menzogna In Senso Extramorale (2015)

Friedrich Nietzsche

' . Le verità sono illusioni di cui si è dimenticata la natura illusoria, sono metafore che si sono logorate e hanno perduto ogni forza sensibile, sono monete la cui immagine si è consumata e che vengono prese in considerazione soltanto come metallo, non più come monete. ' (friedrich nietzsche) con un saggio di benedetta zavatta. ... <Segue>
Posizione in classifica: 3 - Punteggio: 1003
Ultimo aggiornamento punteggio: 13/10/2021
                        
filosofia - orientale linea

Il Pensiero Indiano
Dai Veda A Krishnamurti Il Percorso Di Una Civiltà Millenaria (2008)

Leonardo V. Arena

Dagli antichissimi inni vedici alle upanishad, con cui inizia la speculazione filosofica; dall'esperienza di gautama buddha con l'evoluzione del suo insegnamento allo sviluppo del gianismo, la... <Segue>
Posizione in classifica: 4 - Punteggio: 1003
Ultimo aggiornamento punteggio: 22/04/2023
                        
filosofia - XX secolo linea

Dopo Nietzsche (1974)

Giorgio Colli

Giorgio colli è stato un filosofo di radicale ‘inattualità', uno dei rarissimi che abbiano avuto la capacità, eminentemente nietzscheana, di parlare al presente «con vera durezza»: in questo libro egli risolleva, in tutto il loro peso, molte delle domande che nietzsche aveva posto, e a cui spesso aveva risposto solo per enigmi, inclusa quella sul significato dell'enigma, decisiva per avvicinarsi a qualsiasi questione filosofica e, in particolare, al modo che nietzsche aveva di vivere il... <Segue>
Posizione in classifica: 5 - Punteggio: 1001
Ultimo aggiornamento punteggio: 05/11/2022
                        
filosofia - civica linea

Hagakure
Il Libro Segreto Dei Samurai (2002)

Tsunetomo Yamamoto

'hagakure' racchiude gli insegnamenti tramandati dal monaco samurai tsunetomo all'allievo tashiro, sotto forma di brevi aforismi che racchiudono il codice dei samurai e le regole di saggezza che guidarono la vita dell'autore. Un pensiero complesso ma sempre positivo, ben diverso dallo stereotipo del kamikaze votato all'annullamento di sé. ... <Segue>
Posizione in classifica: 6 - Punteggio: 1001
Ultimo aggiornamento punteggio: 03/12/2021
                        
filosofia - tardo medioevo e rinascimento linea

Il Simposio (1979)

Platone

Se esiste il testo sull'amore nella nostra civiltà, a cui ogni testo successivo non può che ricondursi, questo è il simposio, il dialogo di platone che più di ogni altro ha mantenuto intatto il «fiore della gioventù» e ci si offre naturalmente non già come una disputa filosofica, ma come una lunga conversazione – forse la più bella conversazione della letteratura – fra spiriti «eccellenti» (oltre a socrate, il suo grande avversario aristofane e il bellissimo alcibiade) che, uno d... <Segue>
Posizione in classifica: 7 - Punteggio: 1001
Ultimo aggiornamento punteggio: 18/05/2023
                        
filosofia - dal XVII al XX secolo linea

Pensieri (1999)

Blaise Pascal

Le meditazioni di un grande filosofo e di un grande credente impegnato nel tentativo di raggiungere dio attraverso la fede, senza negare la ragione. ... <Segue>
Posizione in classifica: 8 - Punteggio: 1001
Ultimo aggiornamento punteggio: 02/09/2023
                        
filosofia - XX secolo linea

La Battaglia Come Esperienza Interiore (2014)

Ernst Jünger

In questo saggio breve scritto immediatamente dopo la fine delle ostilità e la sconfitta dell'impero tedesco - l'unico lavoro rimasto inedito in italia dello scrittore tedesco - jünger analizza con una prosa ispirata e toccante l'esperienza e le conseguenze materiali e spirituali del disastro della prima guerra mondiale, tema che segnerà in modo indelebile la produzione letteraria e filosofica dello scrittore e filosofo tedesco. Ne... <Segue>
Posizione in classifica: 9 - Punteggio: 1001
Ultimo aggiornamento punteggio: 31/12/2022
                        
filosofia - dal XVII al XX secolo linea

L' Unico E La Sua Proprietà (1999)

Max Stirner

'la vera 'filosofia del martello', che nietzsche non sarebbe mai riuscito a praticare, perché troppo irrimediabilmente educato, si compie nelle brevi, tempestanti, offensive frasi che compongono l'unico. ' (roberto calasso)... <Segue>
Posizione in classifica: 10 - Punteggio: 987
Ultimo aggiornamento punteggio: 11/05/2021
                        
  
1 2 3 >>
Se non trovi il tuo libro o il tuo autore preferito segnalacelo con una mail a: info@classifichelibri.it

ClassificheLibri.it Informativa privacy