| Home | |  | .. | | Sotto Classifiche di:
Classici, poesia, teatro e critica |  | |  |
|
|
PER POTER VISUALIZZARE QUESTO CONTENUTO DEVI ACCETTARE I COOKIES Classifica LibriCATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE) Classici, Poesia, Teatro E Critica Libri in questa classifica: 384 |  |
|  | Pagina 1 di 39 |  | |  |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
Classici, poesia, teatro e critica
- letteratura: teoria
|
|
|
|
|
Ovidio morì duemila anni fa relegato da augusto sul mar nero. Non riuscì mai a comprenderne il perché. Forse 'le metamorfosi', il suo più ampio poema, spaventarono il principe: ispirato com'è all'idea, modernissima, che nulla nell'universo è stabile, ma tutto dall'eternità muta e muterà. La materia incessantemente si trasforma, non è stata creata e non si distrugge. Gli dèi divengono uomini, gli uomini dèi, oppure animali, piante, aria, acqua: fiumi, laghi. Il poema è insieme il più... <Segue>
|
|
Posizione in classifica: 9 - Punteggio: 1011 |
Ultimo aggiornamento punteggio: 06/12/2020 |
|
|
|
| |
Classici, poesia, teatro e critica
- studi sociali
|
|
|
|
|
Il libro di annibale gagliani è un'opera lungamente pensata, in cui l'autore ha esercitato una pazienza non comune ed è andato alla ricerca di fonti e interpretazioni che spesso sono testimoniali e di prima mano. È un percorso duro, compatto, radicale; un insieme in cui appare chiaro, nelle persino ovvie diversità di espressioni, temi, percorsi (anche politici), epoche, che cosa unisce pier paolo pasolini, fabrizio de andré, giorgio gaber e rino gaetano. ... <Segue>
|
|
Posizione in classifica: 10 - Punteggio: 1011 |
Ultimo aggiornamento punteggio: 20/02/2019 |
|
|
|
| |
|
|
|
|
1 2 3 4 5 >> |
|
|
|
|