classifichelibri.it classifichelibri.it
I libri piu' belli dal punto di vista dei lettori! (non da quello delle vendite)
Il portale di riferimento per i lettori seriali.... Aggiornamenti ogni ora!
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
Classifica Generale Classifica Per Autore Classifica Per Genere
Home
separatore
Macro Classifiche
separatore
Libri in inglese

Cinema, musica, tv, spettacolo

Casa, hobby e cucina

Libri

Fumetti e graphic novels

Ingegneria e informatica

Arte, architettura e fotografia

Lingue, dizionari, enciclopedie

Economia e diritto

Bambini e ragazzi

Narrativa straniera

Classici, poesia, teatro e critica

Fantasy e fantascienza

Gialli, thriller, horror

Narrativa erotica e rosa

Casa e cucina

Narrativa italiana

Young Adult

Scienze, geografia, ambiente

Archeologia

Attività sportive

Biografie

Educazione

Esoterismo

Filosofia

Medicina

Mente e psiche

Narrativa estera

Narrativa italiana

Religione

Salute

Società

Turismo pratico

separatore
Classifica Libri

AUTORE: Ayn Rand

Libri in questa classifica: 5
separatore
Pagina 1 di 1
separatore
Inizio Classifica
separatore
narrativa estera - recente linea

L' Uomo Che Apparteneva Alla Terra
La Rivolta Di Atlante (2016)

Ayn Rand

Come può sopravvivere e realizzarsi a pieno l'uomo razionale in un contesto sociale irrazionale? Solo in una società fondata sulla libera circolazione delle idee e sulla massima libertà di agire e commerciare, il potenziale umano - quello spirito creativo che ciascun individuo trasfonde fiducioso al proprio lavoro - è in grado di esplicarsi al massimo livello. L'eroe di ayn rand, l'uomo dall'intelligenza vivace, indipendente nello stile e nelle scelte di vita, colui che con tenacia coltiva l... <Segue>
Primo Premio Classifica
Posizione in classifica: 1 - Punteggio: 1003
Ultimo aggiornamento punteggio: 28/02/2021
                        
narrativa estera - recente linea

La Fonte Meravigliosa (2009)

Ayn Rand

Ispirata a frank lloyd wright, il genio americano dell'architettura, autore di capolavori come il museo guggenheim, è la storia di howard roark, giovane architetto di talento, deciso a rinunciare a fama e carriera e a lottare contro i pregiudizi e le convenzioni, pur di affermare il proprio genio. Nella sua battaglia contro lo status quo e per il diritto all'arte vera, libera e creatrice, howard si imbatte in ogni variante di corruzione umana, inclusi un rivale senza scrupoli e privo di morale,... <Segue>
Posizione in classifica: 2 - Punteggio: 944
Ultimo aggiornamento punteggio: 28/02/2021
                        
narrativa estera - recente linea

Il Tema
La Rivolta Di Atlante (2007)

Ayn Rand

Questo romanzo riassume l'etica oggettivista di ayn rand, fondata sulla difesa del capitalismo, della ragione e dell'individualismo. La vicenda della compagnia ferroviaria taggart transcontinental si incrocia con quella della nazione americana, la cui politica dirigista ne sta provocando il collasso. Hank rearden, inventore di una speciale lega metallica, e dagny taggart, mente direttiva della taggart, si persuadono dell'impossibilità di redimere un mondo che rifiuta la ragione quale mezzo di s... <Segue>
Posizione in classifica: 3 - Punteggio: 943
Ultimo aggiornamento punteggio: 06/10/2017
                        
filosofia - civica linea

La Virtù Dell'egoismo (2019)

Ayn Rand

La virtù dell'egoismo presenta l'etica randiana, basata sulla metafisica realistica dell'«egoismo razionale»: la vita dell'uomo come fine e valore in sé. Ne discende una concezione politica incardinata sui diritti umani intesi come diritti di proprietà, sul capitalismo come unica società razionale coerente con la libertà e la prosperità, sul governo limitato come garanzia di difesa esterna, ordine interno e risoluzione delle controversie. Da vent'anni ormai un classico del catalogo liber... <Segue>
Posizione in classifica: 4 - Punteggio: 923
Ultimo aggiornamento punteggio: 28/02/2021
                        
società - sociologia linea

La Virtù Dellegoismo (1999)

Ayn Rand

'la virtù dell'egoismo' presenta l'etica randiana, basata sulla metafisica realistica dell'egoismo razionale: la vita dell'uomo come fine e valore in sé. Ne discende una concezione politica incardinata sui diritti umani intesi come diritti di proprietà, sul capitalismo come unica società razionale coerente con la libertà e la prosperità, sul governo limitato come garanzia di difesa esterna, ordine interno e risoluzione delle controversie. ... <Segue>
Posizione in classifica: 5 - Punteggio: 921
Ultimo aggiornamento punteggio: 28/02/2021
                        
  
1
Se non trovi il tuo libro o il tuo autore preferito segnalacelo con una mail a: info@classifichelibri.it

ClassificheLibri.it Informativa privacy