classifichelibri.it classifichelibri.it
I libri piu' belli dal punto di vista dei lettori! (non da quello delle vendite)
Il portale di riferimento per i lettori seriali.... Aggiornamenti ogni ora!
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
Classifica Generale Classifica Per Autore Classifica Per Genere
Home
separatore
Macro Classifiche
separatore
Libri in inglese

Cinema, musica, tv, spettacolo

Casa, hobby e cucina

Libri

Fumetti e graphic novels

Ingegneria e informatica

Arte, architettura e fotografia

Lingue, dizionari, enciclopedie

Economia e diritto

Bambini e ragazzi

Narrativa straniera

Classici, poesia, teatro e critica

Fantasy e fantascienza

Gialli, thriller, horror

Narrativa erotica e rosa

Casa e cucina

Narrativa italiana

Young Adult

Scienze, geografia, ambiente

Archeologia

Attività sportive

Biografie

Educazione

Esoterismo

Filosofia

Medicina

Mente e psiche

Narrativa estera

Narrativa italiana

Religione

Salute

Società

Turismo pratico

separatore
Classifica Libri

AUTORE: Arthur Schopenhauer

Libri in questa classifica: 17
separatore
Pagina 1 di 2
separatore
Inizio Classifica
separatore
filosofia - dal XVII al XX secolo linea

Parerga E Paralipomena (1999)

Arthur Schopenhauer

Il libro parallelo al 'mondo come volontà e rappresentazione', dove schopenhauer parla delle questioni più alte e delle più piccole con una stupefacente capacità di convincere. ... <Segue>
Primo Premio Classifica
Posizione in classifica: 1 - Punteggio: 1001
Ultimo aggiornamento punteggio: 07/07/2023
                        
filosofia - dal XVII al XX secolo linea

Il Mondo Come Volontà E Rappresentazione (2002)

Arthur Schopenhauer

Per tolstoj, schopenhauer è il più grande filosofo che sia mai esistito perché nessuno come lui ha tesaurizzato l'esperienza per la conoscenza, cioè la sola base a nostra disposizione. Siccome però l'esperienza non si spiega da sé ma rimanda ad altro, schopenhauer si spinge fino alla scaturigine segreta, partendo dall'esperienza più intima del nostro io: la volontà di vivere. I due volumi del cofanetto propongono la famosa opera filosofica di arthur schopenhauer nella traduzione di sossi... <Segue>
Posizione in classifica: 2 - Punteggio: 977
Ultimo aggiornamento punteggio: 07/07/2023
                        
filosofia - dal XVII al XX secolo linea

L Arte Di Conoscere Se Stessi (2003)

Arthur Schopenhauer

Ad amici e seguaci schopenhauer non aveva nascosto l'esistenza di un vademecum gelosamente custodito che era solito chiamare... <Segue>
Posizione in classifica: 3 - Punteggio: 967
Ultimo aggiornamento punteggio: 03/08/2023
                        
filosofia - dal XVII al XX secolo linea

L' Arte Di Conoscere Se Stessi (2003)

Arthur Schopenhauer

Ad amici e seguaci schopenhauer non aveva nascosto l'esistenza di un vademecum gelosamente custodito che era solito chiamare 'eis heauton'. Dopo la sua morte molti tentarono di ritrovare quelle preziose carte. L'esecutore testamentario, wilhelm von gwinner, dichiarò di averle distrutte per volontà dello stesso schopenhauer. In realtà, prima di ricorrere al fuoco, le aveva utilizzate per scrivere una biografia del filosofo nella quale gli specialisti non tardarono a riconoscere passi, letteral... <Segue>
Posizione in classifica: 4 - Punteggio: 961
Ultimo aggiornamento punteggio: 03/12/2021
                        
filosofia - dal XVII al XX secolo linea

L' Arte Di Insultare (1999)

Arthur Schopenhauer

Il libro non è una trattazione astratta dell'insulto in tutte le sue forme e varianti, ma una silloge di ingiurie concretamente proferite e scagliate con categorica impertinenza contro tutto e tutti: la società, il popolo, le istituzioni, le donne, l'amore, il sesso, il matrimonio, i colleghi, il genere umano, la storia, la vita. Un'arte di insultare che ci viene insegnata come nelle antiche scuole si insegnava l'etica: non nel modo 'docens' ma nel modo 'udens', non con la teoria ma con l'esem... <Segue>
Posizione in classifica: 5 - Punteggio: 901
Ultimo aggiornamento punteggio: 03/12/2021
                        
filosofia - dal XVII al XX secolo linea

L Arte Di Insultare (1999)

Arthur Schopenhauer

Il libro non è una trattazione astratta dell'insulto in tutte le sue forme e varianti, ma una silloge di ingiurie concretamente proferite e scagliate con categorica impertinenza contro tutto e tutti: la società, il popolo, le istituzioni, le donne, l'amore, il sesso, il matrimonio, i colleghi, il genere umano, la storia, la vita. Un'arte di insultare che ci viene insegnata come nelle antiche scuole si insegnava l'etica: non nel modo... <Segue>
Posizione in classifica: 6 - Punteggio: 901
Ultimo aggiornamento punteggio: 07/07/2023
                        
filosofia - dal XVII al XX secolo linea

L' Arte Di Essere Felici Esposta In 50 Massime (1997)

Arthur Schopenhauer

Nello sterminato fascio di carte che compongono gli scritti postumi di schopenhauer si cela un abbozzo di eudemonologia, ossia l'arte di essere felici. Schopenhauer concepì infatti il disegno di radunare in un manualetto, articolandoli in 50 massime, una serie di pensieri che era venuto formulando nel corso del tempo e che insegnano come vivere il più felicemente possibile in un mondo in cui 'la felicità e i piaceri sono soltanto chimere che un'illusione ci mostra in lontananza, mentre la sof... <Segue>
Posizione in classifica: 7 - Punteggio: 891
Ultimo aggiornamento punteggio: 03/12/2021
                        
filosofia - dal XVII al XX secolo linea

L Arte Di Ottenere Ragione (2018)

Arthur Schopenhauer

Pubblicati postumi, questi 38 stratagemmi di schopenhauer rappresentano un utile strumento per trasformare qualsiasi disputa in una vittoria. Non importa se l'opinione professata sia giusta o sbagliata, vera o falsa: esistono modi precisi per ribaltare le discussioni e superare dialetticamente chiunque. Sono precetti di immediata applicabilità, quasi i princìpi di una scienza, e spaziano dalla nobile disamina delle parole dell'avversario fino ad astuzie retoriche in grado di sgretolare le cert... <Segue>
Posizione in classifica: 8 - Punteggio: 891
Ultimo aggiornamento punteggio: 07/07/2023
                        
filosofia - dal XVII al XX secolo linea

L Arte Di Essere Felici Esposta In 50 Massime (1997)

Arthur Schopenhauer

Nello sterminato fascio di carte che compongono gli scritti postumi di schopenhauer si cela un abbozzo di eudemonologia, ossia l'arte di essere felici. Schopenhauer concepì infatti il disegno di radunare in un manualetto, articolandoli in 50 massime, una serie di pensieri che era venuto formulando nel corso del tempo e che insegnano come vivere il più felicemente possibile in un mondo in cui... <Segue>
Posizione in classifica: 9 - Punteggio: 891
Ultimo aggiornamento punteggio: 03/08/2023
                        
filosofia - dal XVII al XX secolo linea

L' Arte Di Ottenere Ragione (2018)

Arthur Schopenhauer

Pubblicati postumi, questi 38 stratagemmi di schopenhauer rappresentano un utile strumento per trasformare qualsiasi disputa in una vittoria. Non importa se l'opinione professata sia giusta o sbagliata, vera o falsa: esistono modi precisi per ribaltare le discussioni e superare dialetticamente chiunque. Sono precetti di immediata applicabilità, quasi i princìpi di una scienza, e spaziano dalla nobile disamina delle parole dell'avversario fino ad astuzie retoriche in grado di sgretolare le cert... <Segue>
Posizione in classifica: 10 - Punteggio: 882
Ultimo aggiornamento punteggio: 03/12/2021
                        
  
1 2
Se non trovi il tuo libro o il tuo autore preferito segnalacelo con una mail a: info@classifichelibri.it

ClassificheLibri.it Informativa privacy