Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2019

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1901

Pagina 99 di 191

Posizione in classifica: 981

La Baia

Kate Rhodes

Narrativa estera - Thriller

La Baia
Dopo dieci anni trascorsi a londra nella squadra omicidi, il detective ben kitto decide di dare le proprie dimissioni: la sua partner, clare, è morta e lui non riesce a darsi pace per non essere riuscito a salvarla. Decide così di rifugiarsi sull'isola di bryher, dove è nato e cresciuto. Si tratta della più piccola isola abitata dell'arcipelago delle scilly, a largo della cornovaglia. Ha appena novantotto abitanti, che per la maggior parte si mantengono con la pesca, la costruzione di barche o il turismo estivo lavorando al pub o nell'unico hotel. Anche ben vorrebbe dedicarsi insieme allo zio ray al lavoro nel suo cantiere navale, per dimenticarsi in fretta del suo passato. Quello che non sa è che i suoi piani verranno totalmente stravolti quando il corpo della sedicenne laura trescothick viene trovato sulla spiaggia di hell bay. Il suo aggressore si trova sicuramente ancora sull'isola dato che nessun traghetto ha potuto navigare a causa di una tempesta che dura da giorni. Tutti sull'isola sono sospettati. Segreti oscuri stanno per riaffiorare. E l'assassino potrebbe colpire di nuovo, in qualsiasi momento.
Punteggio: 803
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/03/2023

Posizione in classifica: 982

L Inganno Della Luce

Louise Penny

Narrativa estera - Narrativa gialla

L Inganno Della Luce
Dall'autrice di case di vetro e la via di casa, con cinque milioni di copie all'attivo, un giallo stringente e atmosferico, in cui nulla è come sembra, e in cui solo l'irresistibile commissario gamache sarà in grado di ribaltare, come sempre, ogni apparenza. Dove c'è molta luce l'ombra è più nera. Three pines è una piccola cittadina del québec che neppure compare sulle mappe. Un posto idilliaco, dove il tempo sembra essersi fermato e la vita scorre placida. Almeno in apparenza. Armand gamache è perfettamente in tono con l'ambiente. Cinquantacinque anni, di corporatura solida, raffinata cultura e modi garbati, si direbbe un tranquillo professore di storia o letteratura, e non il commissario della sûreté du québec. Ma l'inganno è spesso un meccanismo estremamente raffinato, che si alimenta dei più piccoli dettagli e si cela dove meno te lo aspetti. È una tiepida sera d'estate, e clara morrow, pittrice locale di grande talento, sta festeggiando insieme ad amici e personaggi del mondo dell'arte il successo della personale tenutasi al museo di montréal. Eppure la mattina seguente, tra le peonie del giardino di clara viene ritrovato il corpo senza vita di una donna, la cui presenza alla festa non era stata notata da nessuno. Quando il commissario gamache avvia le indagini, scopre un mondo fatto di invidie, gelosie e antichi rancori in cui la verità sull'omicidio è offuscata da molte ombre. E la luce che filtra serve solo a confondere.
Punteggio: 803
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/02/2022

Posizione in classifica: 983

La Strega E Il Capitano

Leonardo Sciascia

Narrativa estera - Storica

La Strega E Il Capitano
Nel febbraio del 1617, a milano, caterina medici, serva «carnosa ma di ciera diabolica», viene condannata al rogo. In apparenza, uno dei tanti casi di stregoneria depositati nei nostri archivi. Ma la scrupolosa, o meglio accanita, ricostruzione che all'atroce caso dedica sciascia in questo libro del 1986 ci mostra che non è così, giacché tutta la vicenda nasconde tra le pieghe interrogativi e zone d'ombra. Nello sbrogliare l'esasperante «pasticciaccio» con le cadenze e il montaggio di un thriller – consegnandoci una inconfondibile, magistrale miniatura microstorica –, ancora una volta sciascia scrosta dalla storia una delle innumerevoli maschere del potere, sino a svelarne il volto ripugnante e primigenio. E ancora una volta riesce ad assimilarsi sapientemente allo stile dei documenti, affidando la luce del giudizio al contrappunto mentale dei lettori.
Punteggio: 803
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/09/2023

Posizione in classifica: 984

Il Terzo Amore

Giorgio Scerbanenco

Narrativa estera - Recente

Il Terzo Amore
Nel suo primo romanzo in volume, scerbanenco racconta con l'istinto del detective un'implacabile dark lady, sospesa tra peccato e innocenza. Un esordio che ha la firma inconfondibile del maestro del noir italiano. Elena varani è una donna giovane, bella, fatale. Ama sedurre e farsi sedurre, un gioco pericoloso che la lascia sola con un figlio, il piccolo giovanni, detto anni. Giulio, il padre del bambino, fa perdere le proprie tracce, così elena trova la protezione del signor margoni, il titolare della pellicceria in cui lavora. L'uomo si prende cura di lei e le procura un lavoro come attrice, ma elena preferisce alle sue attenzioni cortesi quelle meno nobili di un giovane ricco, bello e sfrontato. La loro vita eccitante, tra circoli esclusivi e corse in automobile nelle notti di milano, si rivela un'illusione che si dissolve alle prime luci dell'alba, quando elena dovrà scegliere tra il suo terzo amore e una nuova, inaspettata, possibilità.
Punteggio: 803
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/05/2023

Posizione in classifica: 985

L Aula Vuota
Come LItalia Ha Distrutto La Sua Scuola

Ernesto Galli Della Loggia

Educazione - Scuole

L Aula Vuota<br>Come LItalia Ha Distrutto La Sua Scuola
Tra memoria personale e analisi storica, ernesto galli della loggia rilegge e racconta la parabola discendente di quello che per anni è stato un sistema d'istruzione invidiabile. Paragonare la scuola di qualche decennio fa a quella di oggi è uno sterile esercizio di nostalgia? O è forse l'unico vero modo per capire la più grande crisi della mediazione, la scomparsa dei corpi intermedi, che il nostro paese abbia mai attraversato? Come si collega il declino di ogni autorevolezza alla deriva delle istituzioni? Tra i più illustri storici italiani, ernesto galli della loggia ricostruisce le vicende della scuola dall'unità a oggi, smontando le interpretazioni più retrive su cosa fecero o dissero veramente personaggi chiave come giovanni gentile e don milani, seguendo i salti mortali della politica da berlinguer a renzi, aiutandoci a distinguere tra ideologia e realtà, storia e invenzioni. Sullo sfondo, la modernità di un paese che ha scelto di distruggere la sua risorsa principale. E che oggi più che mai ha bisogno di rigenerarla.
Punteggio: 803
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/08/2022

Posizione in classifica: 986

La Seconda Guerra Mondiale
Una Breve Storia

Norman Stone

Archeologia - Storia della guerra

La Seconda Guerra Mondiale<br>Una Breve Storia
La seconda guerra mondiale è un incubo che tuttora si staglia al centro dell'età contemporanea: in quanto confutazione totale di ogni nozione di progresso umano e in quanto conflitto la cui eredità ancora ci perseguita a settant'anni di distanza. Il libro di norman stone, che si propone di narrare la guerra nel modo più sintetico possibile, rende incredibilmente nuova una vicenda che nei suoi lineamenti fondamentali è familiare ai più. Grazie al ritmo di una scrittura capace di catturare l'attenzione, ci si sente di fronte allo svolgersi incalzante di una storia terribile. Quello di stone è un tentativo di trasmettere quel che risulta molto difficile comunicare: il senso di un conflitto epocale quale emerge dalla ricostruzione dei fatti, degli atti e delle scelte dei protagonisti.
Punteggio: 803
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/10/2023

Posizione in classifica: 987

L Opale Perduto

Lauren Kate

Young Adult

L Opale Perduto
Dopo il successo mondiale della saga di fallen, ecco il nuovo romanzo di lauren kate: la storia di un amore ostacolato, in una venezia magnifica e crudele, città delle maschere, luogo perfetto dove nascondere, fin che si può, i trasalimenti del cuore. «un romanzo che ci trasporta nei fasti della venezia del '700, a passo di danza tra calli e vicoletti, in un carnevale di musica, amore e intrigo» – the huffington post e violetta si sentì meno sola. Erano due spiriti affini su un tetto. È una cupa notte di dicembre del 1725, venezia è stretta nella morsa dell'inverno. Violetta, cinque anni, si è rifugiata nella soffitta dell'istituto per trovatelli noto come ospedale degli incurabili, dove vive. Oltre il vetro gelido di una finestra, con la sua bambola stretta al petto, sente il canto soave di una donna, giù in strada, e la vede abbandonare un bambino nella ruota. Dieci anni dopo, in quella stessa soffitta piena di vecchi indumenti e violini rotti dove lei continua a sognare una vita libera, violetta incontra mino. Violinista dell'ala maschile dell'orfanotrofio e primo essere umano capace di farle intravedere, attraverso il soffio suggestivo della musica, un orizzonte di speranza. Ma questa inaspettata magia ancora non basta: troppo urgente è il desiderio di violetta di diventare una cantante, e potrebbe essere un desiderio maledetto.
Punteggio: 803
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/12/2024

Posizione in classifica: 988

L Ultima Mano Di Burraco
Quattro Coinquilini E Unindagine (per Non Parlar Del Gatto)

Serena Venditto

Narrativa estera - Narrativa gialla

L Ultima Mano Di Burraco<br>Quattro Coinquilini E Unindagine (per Non Parlar Del Gatto)
Serena venditto ci conduce, con penna ironica e brillante, nel cuore di una napoli frizzante e colorata e dentro le vite ingarbugliate di un gruppo di amici fuori dagli schemi, riuscendo a fondere con grazia la freschezza di una commedia romantica e una trama gialla finemente orchestrata. «io dico che è un codice, malù» disse il commissario de iuliis con decisione. Malù corrugò la fronte, gli occhi verdi persi nel verde del tavolo. E in quella misteriosa teoria di carte. «io dico che hai ragione, teo» chiaia, centro di napoli. Dopo una tranquilla cena in famiglia con la moglie e i figli, che si è conclusa con una partita a burraco, temistocle serra, distinto professore universitario di teoria dei giochi e delle decisioni, muore. Omicidio, suicidio o morte naturale? Stabilirlo spetta alla polizia, ma c'è una cosa che le forze dell'ordine proprio non riescono a fare: interpretare una sequenza di carte da gioco che l'uomo ha lasciato sul tavolo prima di morire, in un ordine che non può essere certo casuale. Un messaggio in codice, forse, come nei romanzi di agatha christie e di ellery queen. E chi meglio di malù, archeologa col vizio della letteratura gialla, può aiutare a risolvere l'enigma? E così il commissario de iuliis la coinvolge nel caso in qualità di consulente investigativo («proprio come sherlock holmes! » esulta lei). E malù a sua volta trascina nell'indagine la sua famiglia d'elezione, gli amici con cui condivide il caotico appartamento di via atri 36, a due passi da spaccanapoli: ariel, traduttrice di atroci romanzetti rosa nonché esperta giocatrice di burraco; samuel, rappresentante di articoli per gelaterie di origini sardo-nigeriane; kobe, talentuoso quanto sgrammaticato pianista giapponese; e ovviamente il gatto nero mycroft con il suo fiuto infallibile. Cosa voleva indicare temistocle serra con quel codice: il nome del suo assassino? La localizzazione di un tesoro? Una misteriosa formula? E soprattutto: chi era davvero il professore, e quali segreti nascondeva? I quattro coinquilini proveranno a scoprirlo, e anche mycroft avrà modo di miagolare la sua. Serena venditto ci conduce, con penna ironica e brillante, nel cuore di una napoli frizzante e colorata e dentro le vite ingarbugliate di un gruppo di amici fuori dagli schemi, riuscendo a fondere con grazia la freschezza di una commedia romantica e una trama gialla finemente orchestrata.
Punteggio: 803
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/07/2024

Posizione in classifica: 989

La Repubblica Nel Pallone
Calcio E Politici, Un Amore Non Corrisposto

Fabio Belli

Società - Politica

La Repubblica Nel Pallone<br>Calcio E Politici, Un Amore Non Corrisposto
I politici hanno sempre guardato il calcio con un certo interesse. Raramente questo sguardo è stato ricambiato, nelle intenzioni e nei fatti. Dall'avvento della repubblica a oggi in italia è raro che i protagonisti della politica siano rimasti immuni dal fascino del football. Tifosi più o meno dichiarati, insospettabili manovre dietro le quinte, scelte di cuore o meramente di propaganda. Dai presidenti della repubblica a quelli del consiglio, leader di sinistra inspiegabilmente ammaliati dal potere bianconero, guerriglieri con la nemesi degli arbitri, aspiranti sindaci, ex capi ultrà divenuti segretari di partito e segretari di partito con abitudini da capo ultrà. Il calcio nostrano, e non solo, spesso ha intrecciato le sue storie con quelle di chi era seduto, o siede ancora, sugli scranni più alti del belpaese. E forse proprio qui sta il fascino: il potere passa, la palla continua a rotolare libera.
Punteggio: 803
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/10/2024

Posizione in classifica: 990

Una Vita

Italo Svevo

Narrativa estera - Classica

Una Vita
«centro dei suoi sogni era lui stesso, padrone di sé, ricco, felice. »una vita avrebbe dovuto intitolarsi, significativamente, un inetto: abulico, inadatto alla vita e incapace di sollevarsi al di fuori di una sterile quanto vaga ambizione è infatti il protagonista, alfonso nitti, piccolo impiegato della banca maller, giunto a trieste da un paesino della campagna. Qui conduce un'esistenza meschina, tra le piccole rivalità d'ufficio e la quotidianità banale della casa presso cui è pensionante, quella dei lanucci. L'incontro con annetta, la figlia del suo principale, sembra segnare una svolta. Primo romanzo di svevo, una vita riecheggia la condizione dell'autore, impiegato di banca dalle velleità letterarie, ma con la sua straordinaria capacità di introspezione e analisi psicologica esce dai confini del biografismo per delineare un magistrale ritratto della condizione umana.
Punteggio: 803
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/10/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]