Subentrato nell'appartamento di un'inquilina apparentemente suicida, trelkovsky si trova piano piano coinvolto in una misteriosa macchinazione ordita dai vicini. Una storia che strega il lettore riga per riga, creando un'insopportabile tensione psicologica generata da elementi che nulla hanno a che vedere con l'horror tradizionale ma che comunque di orrorifico hanno molto: le giornate 'normali' di un condominio urbano. Da questo libro è stato tratto il film omonimo di e con roman polanski del 1976
Dopo vent'anni dalla consegna del diploma, jean sheridan, ora famosa storica e autrice di best-seller, torna alla stonecroft academy per essere premiata con sei ex compagni di corso. L'evento è però funestato da una triste notizia: alison, bella e affermata agente di hollywood, non potrà partecipare alla cerimonia perché pochi giorni prima è morta nella piscina di casa sua, affogata. Ad accrescere l'inquietudine che aleggia nella cittadina sede del ritrovo è la consapevolezza che alison è solo l'ultima di una serie di morti perlomeno sospette. Ben cinque delle allieve ritratte in una fotografia ai tempi del college sono scomparse precocemente, chi uccisa da una valanga, chi in un incidente, chi per suicidio.
Chi è 'veramente' rachele, la bellissima italiana che, dopo la morte del marito, avvenuta in circostanze poco chiare, arriva all'improvviso nella sua casa in cornovaglia e con il suo fascino riesce a fare innamorare philip, il cugino della vittima? È realmente travolta dalla passione o cerca soltanto di impadronirsi della sua ricchezza, come ha già fatto con il marito? Daphne du maurier - una delle scrittrici più lette nel mondo durante gli anni '50 e '70 - in questo libro dà prova della sua capacità di scrivere storie in cui alla ricchezza del plot narrativo si accompagna una finissima indagine psicologica dei personaggi.
La 'saga di darkover' racconta le vicende del quarto pianeta della stella di cottman, un tempo popolato da una razza non-umana. Qui, in seguito a un naufragio, si stabilisce un gruppo di coloni terrestri che danno vita, nel corso di secoli e secoli, a una civiltà non tecnologica, di stampo feudale e basata in larga misura sulla magia.
A dieci anni l'età si scrive per la prima volta con due cifre. È un salto in alto, in lungo e in largo, ma il corpo resta scarso di statura mentre la testa si precipita avanti. D'estate si concentra una fretta di crescere. Un uomo, cinquant'anni dopo, torna coi pensieri su una spiaggia dove gli accadde il necessario e pure l'abbondante. Le sue mani di allora, capaci di nuoto e non di difesa, imparano lo stupore del verbo mantenere, che è tenere per mano.
Il romanzo narra la vicenda di tre amiche che dividevano la stessa stanza al college ma che poi, finiti gli studi, si sono perse di vista. Dopo anni, si ritrovano a trascorrere una vacanza in un lussuoso ranch del wyoming. E' l'occasione per rinsaldare un legame rimasto forte a dispetto del tempo, ma anche per svelare antichi segreti, cancellare vecchie ferite e trasformare quei giorni, segnati da incontri inaspettati, in un punto di svolta delle loro esistenze.
Un paese sonnecchia sulle rive di un lago del norditalia, apparentemente tranquillo, in realtà percorso da silenziosi rancori, conflitti razziali, debolezze inconfessabili, e su tutto e dappertutto il sesso con la sua potenza sottile e distruttiva, estrema risorsa per dare un senso a vite annoiate. Ma questo sonno illusorio culla anche l'incubo di un delitto avvenuto tredici anni prima: lo stupro e l'assassinio di una ragazza innocente. E la quiete si spezza quando nel paese ritorna andrea, che all'epoca era stato considerato colpevole di quell'infamia.
L'esistenza violenta e drammatica di michelangelo merisi rimane in buona parte avvolta dal mistero; in questo libro peter robb ricostruisce la vita di caravaggio dall'infanzia in lombardia fino alla misteriosa scomparsa, attraverso documenti inediti e testimonianze contemporanee, e, rifiutando le versioni ufficiali della sua morte, la inserisce in un inquietante contesto di vendetta sessuale, tradimento, agguato e collusioni di stato.
Lui, jimmy, è un post-adolescente che si è arruolato nell'esercito per capriccio, e passa gran parte del suo tempo a strafarsi coi commilitoni; lei, christy ann, è una giovane infermiera con la testa sulle spalle (fin troppo, a giudicare dalla sua tendenza allo scetticismo, al cinismo e all'ipercritica). I due - con un figlio in arrivo - si lasciano, si rimettono insieme, si detestano, si adorano, si sposano e, alla fine di un rocambolesco viaggio in macchina partito dalle periferie nevose dello stato di new york, approdano più confusi che mai nel disfacimento surreale delle strade di new orleans dopo il martedì grasso.
Chi è lui? Chi lo ha generato davvero? Suo padre alois hitler, funzionario di dogana austriaco, se lo chiederà sempre. E senza risposta, perché nemmeno sul letto di morte la madre gli svelerà il segreto della sua nascita di illegittimo. E lo stesso ci chiediamo noi di adolf hitler: chi è? Chi lo ha generato? Da dove viene il lupo fenrir che, nelle mitologie nordiche, a un certo punto del tempo spezzerà la catena per irrompere schiumando di rabbia e annunciare la fine del mondo? Questo noi ci domandiamo, consapevoli che, se si comincia a spiegare, a rispondere alla domanda 'perché? ', si finisce per correre il rischio di giustificare. Il romanzo di genna connette i fatti più risaputi con elementi poco noti. Dal labirinto familiare da cui fuoriesce il piccolo hitler, con deliri di grandezza e improvvise abulie, all'esperienza limite dell'umanità disfatta nel gorgo di männerheim, l'ostello per poveri e criminali dove passa anni da nullafacente; l'esposizione al fuoco e ai gas della prima guerra mondiale al ricovero in ospedale; dal rapporto incestuoso con la nipote geli raubal al comporsi dell'abominevole, grottesca corte dei suoi scherani.