Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12738

Pagina 98 di 1274

Posizione in classifica: 971

Loveless Dalla Creatrice Della Serie Netflix Heartstopper

Alice Oseman

Narrativa estera - Recente

Loveless Dalla Creatrice Della Serie Netflix Heartstopper
Loveless: dalla creatrice della serie netflix heartstopper. Una storia delicata e intensa di identità e accettazione che farà breccia nel cuore dei lettori e che conferma il talento cristallino di alice oseman, un'autrice dalla voce rara e preziosamente autentica. Mi sento sola. E voglio essere amata. Che cosa c'è di male? Georgia ama le storie d'amore. Tutte. Da sempre. E crede nella magia dell'amore raccontata nei film, nei libri e nelle fanfiction romantiche da cui è ossessionata. Eppure, a diciotto anni, non ha mai baciato nessuno e non ha mai avuto nemmeno una cotta di quelle folli. Ma, come le dicono i suoi migliori amici pip e jason, prima o poi anche lei troverà la persona giusta. Così si dice, no? L'inizio dell'università, in una città che non conosce, lontana da casa, sembra l'occasione perfetta: incontrerà persone nuove, vivrà nuove esperienze e finalmente anche lei imparerà a godersi le farfalle nello stomaco di cui parlano tutti. E poi georgia ha un piano. Con l'aiuto della sua esuberante compagna di stanza rooney, che come lei ha una passione smisurata per shakespeare, riuscirà a realizzare il suo sogno, forse. Ma quando finisce in mezzo a una personalissima commedia degli errori che crea il caos tra i suoi amici di sempre, georgia inizia a domandarsi perché l'amore sembri così facile per tutti tranne che per lei. Quando poi le appioppano definizioni mai sentite come asessuale o aromantica, incertezza e confusione aumentano a dismisura. Che sia davvero destinata a restare senza amore? O forse, per tutti questi anni, si è tanto affannata a inseguire la cosa sbagliata? E poi, chi lo dice che quello romantico, alla fine, sia l'unica forma possibile di vero amore?
Punteggio: 923
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/05/2022

Posizione in classifica: 972

Insegnami A Vedere Lalba

Josh Sundquist

Narrativa estera - Recente

Insegnami A Vedere Lalba
L'amore è più di quel che vedono gli occhi. Will, pur essendo cieco dalla nascita, decide di frequentare un liceo pubblico, vincendo i timori della madre iperprotettiva. Inizia così un'esilarante tragicommedia: in mensa si siede sulle gambe di un compagno, una ragazza ha una crisi di nervi convinta che lui la stia fissando. Per riparare, will si offrirà di aiutarla a scrivere un articolo su una mostra di van gogh: impresa difficilissima, perché a will mancano totalmente il concetto di prospettiva, di colore, e cecil deve spiegargli ciò che vede evitando qualsiasi metafora visiva. Quando a will viene offerta la possibilità di affrontare un'operazione sperimentale che potrebbe ridargli la vista, il padre, medico, cerca di dissuaderlo perché i casi di successo sono rarissimi e le ricadute psicologiche spesso pesantissime. Ma will decide di rischiare e le conseguenze, seppur inaspettate e difficili da superare, gli rivoluzioneranno meravigliosamente la vita.
Punteggio: 923
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/11/2024

Posizione in classifica: 973

Non Cè Niente Che Fa Male Così

Amabile Giusti

Narrativa estera - Recente

Non Cè Niente Che Fa Male Così
Caterina ha sei anni quando una tragedia sconvolge la sua vita, spazzando via la sua innocenza e peggiorando il difficile rapporto con la madre e quello impacciato con il padre. Undici anni dopo, in un diario ritrovato, scopre inaspettatamente l'identità del colpevole di ciò che è accaduto. Da quel momento caterina sente di avere un'unica missione: conoscerlo e distruggerlo. Lui è marco, avvocato trentaseienne, un peter pan fallito, un marito mediocre e un pessimo padre, alla continua ricerca di qualsiasi emozione in grado di allentare la noia della sua vita perfettamente organizzata. Così, quando in una libreria incontra caterina, apparentemente per caso, cede volentieri all'attrazione che prova per lei. Ma qualcosa sfugge di mano a entrambi, perché gli uomini non sono cose e i sentimenti sono ingovernabili per natura. In un susseguirsi di colpi di scena, i segreti e le verità verranno a galla a poco a poco, gettando un'impietosa luce sui retroscena famigliari, sui pettegolezzi dei vicini e su tutto il mondo degli adulti, ora spettatori inconsapevoli, ora cinici burattinai. Il ritratto di un'adolescenza malinconica e crudele, che non conosce mezze misure, capace di odiare e amare al medesimo tempo, con la stessa intensità.
Punteggio: 923
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/05/2024

Posizione in classifica: 974

L Angolo Del Mondo

Mylene Fernández Pintado

Narrativa estera - Recente

L Angolo Del Mondo
La storia di un amore difficile, piena di umorismo, aneddoti, emozioni; limiti e meraviglie di cuba raccontati senza retorica, e con profondo, lucidissimo amore. 'un'acuta, avvincente miscela di politica e sentimento che si spinge in una nuova direzione' - kirkus reviews marian ha trentasette anni, è intelligente e appassionata, eppure la sua vita non decolla; come insegnante all'università dell'avana non brilla, e gli incontri occasionali con l'ex marito, scappato a panama con un'altra, sentimentalmente non possono bastare. Coglie al volo, così, la proposta di scrivere una prefazione per il libro di un esordiente molto lanciato. Non sa ancora che sta aprendo la porta e il cuore a un vero terremoto passionale. La storia d'amore con daniel, scrittore giovane e inaffidabile, la scuoterà nell'intimo, anche con dolore, mettendola di fronte a scelte estreme, ma la renderà infine più forte, più indipendente, sempre più consapevole del legame indissolubile con cuba e con le sue radici.
Punteggio: 923
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/10/2022

Posizione in classifica: 975

L Uovo Di Barbablù

Margaret Atwood

Narrativa estera - Recente

L Uovo Di Barbablù
Una raccolta di racconti che vanno dal tragico al brillante, dall'ironico al sentimentale. «12 storie ordinarie e spiazzanti, ambientate a toronto o nella foresta canadese, in cui la scrittrice indaga le relazioni sentimentali, il rapporto con la natura o i frammenti della sua memoria con lo stile affilato che la caratterizza» - cristina taglietti, la lettura margaret atwood è ormai universalmente nota per la serie televisiva tratta da il racconto dell'ancella, ma sono in molti a ritenere che la scrittrice canadese abbia dato il meglio di sé nei racconti. In l'uovo di barbablù la ritroviamo intenta a sgretolare il guscio protettivo che avvolge le vite di coppia delle donne, siano ceramiste con la pessima abitudine di innamorarsi di poeti o solo ragazze troppo semplici per essere al riparo da un marito fedifrago.
Punteggio: 923
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/11/2024

Posizione in classifica: 976

L Isola Degli Alberi Scomparsi

Elif Shafak

Narrativa estera - Recente

L Isola Degli Alberi Scomparsi
Pulsano, in questo libro spalancato sulla distruzione e gli esili provocati dalla guerra, colori luminosi e profumi d'erbe e olive nere; il battere delle ali di uccelli di ogni piumaggio; il canto ininterrotto delle fronde di un albero, il respiro sano di un amore e quello fiero della vita. «un romanzo sull'appartenenza, sull'identità, sull'amore che riflette su quanto un trauma, anche se omesso, pesi sulle generazioni successive. » – brunella schisa, il venerdì - la repubblica«una delle migliori scrittrici al mondo» – hanif kureishinata e cresciuta a londra, ada kazantzakis, sedici anni, non sa niente del passato dei suoi genitori. Non sa che suo padre kostas, greco e cristiano, e sua madre defne, turca e musulmana, negli anni settanta erano due adolescenti in quell'isola favolosa di acque turchine e profumo di gardenie chiamata cipro. Non sa che i due si vedevano di nascosto in una taverna di nicosia, dalle cui travi annerite pendevano ghirlande d'aglio e peperoncini. Non sa che al centro di quella taverna, testimone dei loro incontri amorosi, svettava un albero di fico. E non sa che l'albero, con le fronde che uscivano da un buco sul tetto, era lì anche quando l'eterno conflitto dell'isola, spaccata in due lungo la «linea verde», si era fatto più sanguinoso e i due ragazzini non erano più venuti. Ora quello stesso albero, nato da una talea trafugata anni prima a londra, cresce nel giardino dietro la casa di ada: unico, misterioso legame con una terra dilaniata e sconosciuta, con quelle radici inesplorate che, cercando di districare un tempo lunghissimo fatto di segreti, violente separazioni e ombrosità, lei ha bisogno di trovare e toccare, per poter crescere.
Punteggio: 923
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/10/2023

Posizione in classifica: 977

Gli Anni Incompiuti

Francesco Falconi

Narrativa estera - Recente

Gli Anni Incompiuti
Proposto al premio strega 2020 da alessandro perissinotto. Un romanzo su un'intera generazione che è anche uno spaccato della società italiana e degli eventi storico-politici che vanno dagli anni '80 a oggi; la storia di due vite che a volte si intrecciano e a volte corrono parallele, nella cornice della maremma toscana, tra i vicoli di siena e l'immortalità di roma. È l'amicizia. Quel legame che esiste dal giorno in cui si sono visti. È l'amore mentale. Imprescindibile, perché la loro vita li ha resi troppo simili. È l'amore fisico. Irrealizzabile, perché la natura li ha resi inevitabilmente diversi. Marco e aurora si incontrano per la prima volta il giorno del loro ottavo compleanno. Lei sfoggia un grande sorriso, in testa ha un cerchietto rosso con una farfalla argentata, mentre lui è timido e chiuso nel suo cappotto largo e marrone. I due si parlano appena e sono convinti di non avere nulla in comune se non quella scomoda data di nascita, un compleanno che deve essere festeggiato 'più degli altri', perché il 29 febbraio esiste solo ogni quattro anni. Sarà il giorno che segna l'inizio di un legame indissolubile. Aurora e marco crescono insieme e, giorno dopo giorno, diventano inseparabili. Gli anni passano e mentre aurora sente che il loro rapporto si sta trasformando in qualcosa di più profondo, marco, pur ricambiando i sentimenti, nasconde un segreto che non riesce a rivelare: prova attrazione anche per il suo stesso sesso. Gli anni incompiuti è la storia di una grande amicizia e del confine, indefinibile, che c'è tra questa e l'amore. Un racconto che parla della conoscenza di se stessi, della difficoltà di crescere, della paura di diventare adulti, di invecchiare, di rimanere soli. Parla della sessualità troppo spesso chiusa in schemi rigidi che la società impone e che, inevitabilmente, si spezzano di fronte ai veri sentimenti. Narra dell'antitesi tra amore fisico e mentale. Proposto al premio strega 2020 da alessandro perissinotto: «se la vicenda di questo libro fosse ambientata ai nostri giorni, forse (ma sottolineo
Punteggio: 923
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/03/2023

Posizione in classifica: 978

Figlio Dellimpero Britannico

Jane Gardam

Narrativa estera - Recente

Figlio Dellimpero Britannico
Il primo romanzo della fortunata trilogia dell'autrice britannica jane gardam con protagonista sir edward feathers, uno spaccato di storia inglese sullo sfondo della fine dell'impero. «vita facile la sua. Diciamo che mai niente gli è accaduto, a parte avere successo». Così commentavano alcuni colleghi che della vita di edward feathers hanno conosciuto solo gli ultimi e più sereni momenti della sua lunga e brillante carriera. In realtà, i grandi successi conquistati nella colonia britannica di hong kong come avvocato e poi come giudice (carriera che in questo libro, primo di una trilogia, è appena accennata) avevano avuto come poco promettente premessa i lunghi anni di vicissitudini come «orfano del raj». Orfano del raj sia perché strappato (come molti figli dei funzionari e residenti coloniali) dalla sua malesia per seguire il percorso educativo in madre patria spezzando il contatto con gli affetti dell'infanzia; sia perché uomo dell'ultima generazione, quella che vide la fine del gran teatro dell'impero. Chiamato con vari nomignoli – teddy, eddie, fevvers, old filth (da failed in london try hong kong, ma che significa anche vecchia schifezza) – ognuno corrispondeva a una stagione dell'esistenza: l'infanzia felice in malesia con l'inseparabile ragazzina del villaggio che gli faceva da madre, le cuginette babs e claire che ritorneranno nell'estrema vecchiaia, la scuola con zietta may e sir che gli fa superare la balbuzie, la terribile mamma didds in galles, il collegio col grande amico pat e isobel con il viso di leonessa, la guerra avanti e indietro sui cargo attraverso l'oceano, l'incontro con un piccolo baro orientale, la moglie betty compagna enigmatica fino alla fine. Old filth, più che ottantenne, nel suo ritiro dorato, ricorda a sprazzi, mescolando al passato remoto il presente, scavalcando del tutto – come una menzogna – la lunga stagione della affermazione professionale. Questo appassionante romanzo malinconico e misterioso, nella lista dei cento migliori romanzi inglesi di tutti i tempi – secondo un sondaggio tra gli spettatori della bbc –, racconta di un uomo che attraversa le innumerevoli possibilità della vita cercando alla fine, con disperazione, di raccapezzarcisi; rappresenta nell'esistenza di un singolo la scomparsa di un universo, così come kipling ne celebrava nelle vite di altri lo splendore.
Punteggio: 923
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/10/2023

Posizione in classifica: 979

Nellantro Dellalchimista
Vol
2

Angela Carter

Narrativa estera - Recente

Nellantro Dellalchimista<br>Vol<br>2
Angela carter mescola meravigliosamente storia, finzione, invenzione, critica letteraria, dramma e commedia, alto e basso in una gloriosa raccolta di storie piena di contraddizioni e sorprese come la vita stessa. «nel secondo volume dei racconti di angela carter, grande scrittrice inglese del novecento, tante storie, una diversa dall'altra, compongono un affresco memorabile. In cui trovano posto anche shakespeare, alice nel paese delle meraviglie e l'uomo di latta di oz» - mariarosa mancuso, robinson«una strepitosa raccolta che contiene alcuni dei suoi migliori racconti in cui umorismo, erudizione, immaginazione cuciono insieme dramma, commedia, critica letteraria» - cristina taglietti, la lettura «come italo calvino, come bruce chatwin, come raymond carver, angela carter è morta al culmine della creatività. I racconti di questo volume ci danno la misura di quanto abbiamo perso. Ma ci danno anche la misura di quello che abbiamo guadagnato e che dobbiamo custodire come un tesoro». - salman rushdie angela carter, indimenticabile autrice del novecento inglese dotata di una fantasia inesauribile, trovò la sua forma espressiva ideale nel racconto; è al racconto che affidò il suo testamento letterario e fu esso a consacrarla come una delle autrici di spicco della sua epoca. Questo secondo volume della ricca raccolta nell'antro dell'alchimista contiene 'venere nera', in cui la scrittrice reinventa la storia di alcune grandi figure della letteratura: jeanne duval, la musa affascinante e riluttante di baudelaire che non ha mai chiesto di essere chiamata venere nera, è intrappolata nella passione malata del poeta; edgar allan poe dimostra in ogni pensiero e azione quanto avevano ragione i suoi amici quando dicevano che «chi beve prima di far colazione è perduto»; puck, il folletto di sogno di una notte di mezza estate, circondato da fate affette da un terribile raffreddore, smania d'amore omosessuale per un essere inafferrabile. Il volume include anche i racconti di 'fantasmi americani', che intreccia storie del nuovo e vecchio mondo: lizzie borden, la ragazza che uccide i genitori a colpi d'accetta, fa un'inconsueta gita al circo; un giovane pianista stringe un patto col diavolo in un bordello del sud; un onesto studente viene accompagnato in un viaggio attraverso gli ambigui residui dell'età dell'oro hollywoodiana; la maria maddalena di georges de la tour subisce alcune straordinarie trasformazioni…
Punteggio: 923
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/09/2024

Posizione in classifica: 980

Un Uomo Felice

Arto Paasilinna

Narrativa estera - Recente

Un Uomo Felice
Dalla penna del maestro dell'umorismo nordico una satira feroce e spassosa sul denaro, il potere e le gioie della vita di una piccola città finlandese. Incaricato di costruire un nuovo ponte a kuusmäki, piccolo paese sperduto tra i boschi e i laghi della finlandia, teatro di un efferato eccidio di rossi durante la guerra civile, akseli jaatinen è destinato a suscitare una sospettosa diffidenza fin dalla sua comparsa, una nebbiosa mattina di marzo: possibile che sia davvero un ingegnere quell'energumeno che si presenta in camicia a scacchi e stivali di gomma, arriva in pullman come qualsiasi squattrinato e familiarizza subito con gli operai? Che non sia tipo da badare alle convenzioni è più che evidente, e basta poco perché i suoi modi liberi, la sua refrattarietà ai codici e alle gerarchie sociali e la sua insofferenza per ogni ipocrisia e sopruso trasformino la diffidenza dei notabili locali in guerra aperta: le autorità, la polizia e perfino il prete fanno di tutto per ostacolarlo e umiliarlo, finché non riusciranno a espellere dalla piccola comunità quell'estraneo che disturba la legge e l'ordine. Ma come in un western in salsa finnica, jaatinen tornerà in veste di rampante imprenditore a compiere la sua beffarda vendetta di giustiziere. La rivincita dei rossi contro i bianchi, di un costruttore di ponti contro i difensori dei muri di una società chiusa e classista, che perpetua nell'immobilismo le sue disuguaglianze: scritto subito dopo l'anno della lepre, il romanzo rivela l'aperto intento politico, senza però mai perdere la vena ironica e paradossale di paasilinna. E quel fondo di sottile malinconia, che è la sigla della sua genialità. Nelle umoristiche peripezie, i suoi protagonisti si ritrovano sempre a combattere contro i conformismi inseguendo obiettivi libertari, ma forse raggiungerli non basta, forse anche un uomo felice alla fin fine sogna di fuggire.
Punteggio: 923
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/05/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]