Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2019

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1901

Pagina 98 di 191

Posizione in classifica: 971

Gennaio Di Sangue

Alan Parks

Narrativa estera - Narrativa gialla

Gennaio Di Sangue
Glasgow, 1973. Droga, sesso, morte per le strade. L'ispettore harry mccoy indaga. «un poliziesco vecchia scuola, scritto con spirito e senza fronzoli» – ian rankin «l'ispettore harry mccoy è così noir da far sembrare grigio chiaro tutti gli altri poliziotti scozzesi» – the times «parks è l'erede naturale di william mcilvanney» – john niven «la glasgow degli anni settanta riscritta col sangue» – peter may glasgow, primo gennaio 1973. Mentre i cittadini perbene si riprendono dagli eccessi di capodanno e gli altri continuano a nuotare nell'alcol e nella miseria, l'ispettore harry mccoy della polizia di glasgow è nel carcere di barlinnie: un detenuto gli rivela che una ragazza sta per essere uccisa. E forse lui può salvarla. Ma non arriva in tempo. In un'affollata stazione degli autobus tommy malone spara a lorna skirving e poi si toglie la vita. I giornali si scatenano, il capo si aspetta una rapida soluzione del caso. Harry mccoy, trent'anni e una certa propensione a trasgredire ordini e passare limiti, si tuffa nell'indagine, tallonato dal novellino entusiasta wattie. Ma è fin troppo simile alle persone a cui dovrebbe dare la caccia: tra bordelli, vicoli bui e droghe come unica via di fuga dalla realtà, l'indagine si cala nel mondo dell'intrattenimento sessuale, un mondo dove con i soldi si possono comprare l'anima e il corpo di chiunque. Il primo romanzo di alan parks è un viaggio nella vita di un uomo inseguito da demoni più che mai reali, nel cuore nerissimo di una città che non lascia scampo, dove ogni speranza di redenzione sembra destinata a sprofondare nelle acque gelide del clyde.
Punteggio: 803
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/06/2024

Posizione in classifica: 972

Per Te

Francesco Sole

Narrativa estera - Recente

Per Te
Due esistenze lontane, diverse e apparentemente inconciliabili vengono fatte incrociare dal destino. Un incontro non voluto, forzato da elementi esterni, cambia i cuori di entrambi. Denny: una volta avevo un sogno, fare in modo che tutti ascoltassero le mie parole. Quel sogno, un giorno, è diventato realtà. Oggi ho un sogno diverso, fare in modo che nessuna delle mie parole venga sprecata. Zoe: al mio cuore avevo imposto una sola regola, non innamorarti mai di un volto che smetterai di vedere. Poi ho scoperto che il mio cuore aveva occhi migliori dei miei. Denny è il più grande rapper italiano, bello e maledetto, genio e sregolatezza. Denny ha successo, soldi, donne, case e feste, eppure la sua esistenza è vuota, un guscio senza vita. Zoe è una giovane ragazza non vedente che vive in compagnia delle parole delle sue poesie. Eppure, nonostante le parole, la sua vita è spenta come quella di denny. Due esistenze lontane, diverse e apparentemente inconciliabili vengono fatte incrociare dal destino. Un incontro non voluto, forzato da elementi esterni, cambia i cuori di entrambi. La purezza delle poesie di zoe piano piano fa vacillare la disillusione di denny. Al tempo stesso, la spavalda esuberanza di denny mina a poco a poco le mura che la ragazza ha eretto intorno a sé per proteggersi dal mondo. Come per magia le loro giornate vuote si riempiono di emozioni profonde, ricordi dolorosi e desideri nascosti. D'amore. Quella che era nata come una condanna diventa l'occasione, sia per denny sia per zoe, per essere chi sono veramente, per capire il vero valore delle cose, per ritrovare se stessi e anche l'amore.
Punteggio: 803
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/03/2023

Posizione in classifica: 973

Arrivederci, Signor Cajkowskij

Nicola Fantini

Narrativa estera - Gialli storici

Arrivederci, Signor Cajkowskij
Atmosfera incantata e misteri sullo sfondo del lago d'orta in una storia corale che si colloca come seguito ideale al precedente romanzo di fantini e pariani, nostra signora degli scorpioni: saga di un 'piccolo mondo antico' del novarese. Orta novarese, dicembre 1878. In uno dei suoi primi soggiorni italiani pëtr il'ič Čajkovskij risiede sul lago cusio, cercando ispirazione e sollievo per la propria inquietudine. Sull'isola di san giulio, a poche bracciate dalla riva, soggiorna la ricchissima vedova nadežda filaretovna von meck, mecenate innamorata del compositore con cui ha stretto un singolare contratto: i due non devono frequentarsi né vedersi, ma pur vivendo in case separate si impegnano a scambiarsi ogni giorno lunghe lettere. E questo insolito legame, per gli abitanti del paese è principio di dicerie, forma di mistero. E non è l'unico. L'atmosfera brumosa del lago e il 'basso continuo' delle vite modeste dei suoi abitanti sono sconvolti da un delitto e dall'inspiegabile segregazione di cinque inglesine in una villa dell'isola. Tutti vengono coinvolti: dal medico al vecchissimo banditore, dalle due gemelle canterine alla marchesa colombi, dalla veggente al fotografo. Sarà forse l'effetto delle cinque notti nere del solstizio d'inverno che – come spiega al compositore russo l'affittacamere colta e emancipata – segnano il momento magico in cui vivi e nonpiù-vivi comunicano. Perfino Čajkovskij ne è toccato: perché gli è stato insegnato che ogni donna uccisa vicino all'acqua si trasforma in una 'rusalka' famelica di sangue maschile. Una storia corale che racconta non solo chi vive nel paesino piemontese, ma anche gli abitatori delle tenebre-dimezzo, che ogni notte scendono dal cimitero di san quirico a indagare con curiosità ciò che succede dietro i muri delle vecchie case. Così «arrivederci, signor Čajkovskij» si colloca come seguito ideale al precedente romanzo di fantini e pariani, «nostra signora degli scorpioni»: saga di un 'piccolo mondo antico' del novarese.
Punteggio: 803
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/07/2021

Posizione in classifica: 974

L' Ospite Misteriosa

Jessica Vallance

Narrativa estera - Thriller

L" Ospite Misteriosa
Loro pensano che sia innocente. Tu conosci la verità. Uno psicothriller sorprendente da una nuova autrice di talento. «non è che non mi piacesse. È che non riuscivo a fidarmi. » charlotte non può fare a meno di dedicarsi agli altri. È sempre stata così, sin da bambina, forse per il bisogno di avere continue conferme, forse per il desiderio di sentirsi apprezzata e amata. La gente, secondo charlotte, deve sapere che su di lei può contare. Così, quando una notte incappa in luke, un giovane uomo steso a terra, gravemente ferito e privo di conoscenza, è naturale per lei prestargli subito soccorso. Così come è naturale sentirsi subito a suo agio nella famiglia di lui, che la accoglie con affetto e riconoscenza e a cui lei, giorno dopo giorno, sente di legarsi sempre di più. Ai genitori, in particolare, perché invece la sorella di luke, rebecca, si rivela molto diffidente nei suoi confronti. Non solo non apprezza charlotte, è che proprio non si fida di lei. Oppure è soltanto molto gelosa? Charlotte, da parte sua, più conosce rebecca, più sospetta che abbia qualcosa da nascondere. E poiché charlotte si è messa in testa di proteggere questa famiglia e anche se stessa, deve capire qual è il segreto di rebecca.
Punteggio: 803
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/12/2021

Posizione in classifica: 975

Natale A Thompson Hall

Anthony Trollope

Narrativa estera - Classica

Natale A Thompson Hall
Uno scrittore prolifico come trollope - scrisse ben 47 romanzi -, non poteva sottrarsi al tema del natale. Così tra i suoi racconti (ne pubblicò ben tre raccolte), questi a tema natalizio non smentiscono la fama dell'amato scrittore inglese. «trollope è ai massimi del suo mestiere: È l'assoluto narrativo» - antonio d'orrico, sette - corriere della sera «se ci lasciamo andare alla forza narrativa di trollope siamo destinati ad averne dei doni inaspettati» - remo ceserani uno scrittore prolifico come trollope - scrisse ben 47 romanzi -, non poteva sottrarsi al tema del natale. Così tra i suoi racconti (ne pubblicò ben tre raccolte), questi a tema natalizio non smentiscono la fama dell'amato scrittore inglese di età vittoriana, attento alle dinamiche sociali e ai rapporti tra i sessi, dotato di una straordinaria capacità di parlare anche a noi lettori di quasi due secoli dopo. In queste storie si respira l'atmosfera del tradizionale natale inglese ottocentesco, fatto di vischio, enormi tacchini, giganteschi budini, gelidi castelli. Trollope si dimostra ancora una volta fine umorista e acuto psicologo, disegnando personaggi e situazioni che scrutano l'animo umano e finiscono per far sorridere il lettore. Nel racconto che dà il titolo alla raccolta i coniugi brown decidono di trascorrere il natale a thompson hall, la dimora di famiglia; il viaggio si rivela più complicato del previsto, funestato da un potente mal di gola del signor brown, rallentato da peripezie ed equivoci su cui aleggia il sorriso benevolo dell'autore. Godibilissime le due storie d'amore, natale a kirkby cottage e il ramo di vischio, che vedono le protagoniste rifiutare le proposte di matrimonio di due devoti pretendenti. Perché poi? Forse non sono innamorate o si sentono costrette da obblighi sociali? Tutt'altro, come spesso accade nei romanzi di trollope l'orgoglio e i fraintendimenti giocano la loro parte; ma infine il buon senso tipico della borghesia vittoriana prevale aprendo la strada al lieto fine. Anche negli altri racconti di questa vivace raccolta, realismo, critica sociale e satira si combinano alla perfezione e il tema della guerra - tra due fratelli generali in fronti opposti e tra due cognati in lite familiare - si stempera nelle atmosfere che invitano alla pace e al perdono.
Punteggio: 803
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/07/2024

Posizione in classifica: 976

L' Aula Vuota
Come L'Italia Ha Distrutto La Sua Scuola

Ernesto Galli Della Loggia

Società

L" Aula Vuota<br>Come L"Italia Ha Distrutto La Sua Scuola
Tra memoria personale e analisi storica, ernesto galli della loggia rilegge e racconta la parabola discendente di quello che per anni è stato un sistema d'istruzione invidiabile. Paragonare la scuola di qualche decennio fa a quella di oggi è uno sterile esercizio di nostalgia? O è forse l'unico vero modo per capire la più grande crisi della mediazione, la scomparsa dei corpi intermedi, che il nostro paese abbia mai attraversato? Come si collega il declino di ogni autorevolezza alla deriva delle istituzioni? Tra i più illustri storici italiani, ernesto galli della loggia ricostruisce le vicende della scuola dall'unità a oggi, smontando le interpretazioni più retrive su cosa fecero o dissero veramente personaggi chiave come giovanni gentile e don milani, seguendo i salti mortali della politica da berlinguer a renzi, aiutandoci a distinguere tra ideologia e realtà, storia e invenzioni. Sullo sfondo, la modernità di un paese che ha scelto di distruggere la sua risorsa principale. E che oggi più che mai ha bisogno di rigenerarla.
Punteggio: 803
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/12/2021

Posizione in classifica: 977

Il Terzo Amore

Giorgio Scerbanenco

Narrativa italiana

Il Terzo Amore
Nel suo primo romanzo in volume, scerbanenco racconta con l'istinto del detective un'implacabile dark lady, sospesa tra peccato e innocenza. Un esordio che ha la firma inconfondibile del maestro del noir italiano. Elena varani è una donna giovane, bella, fatale. Ama sedurre e farsi sedurre, un gioco pericoloso che la lascia sola con un figlio, il piccolo giovanni, detto anni. Giulio, il padre del bambino, fa perdere le proprie tracce, così elena trova la protezione del signor margoni, il titolare della pellicceria in cui lavora. L'uomo si prende cura di lei e le procura un lavoro come attrice, ma elena preferisce alle sue attenzioni cortesi quelle meno nobili di un giovane ricco, bello e sfrontato. La loro vita eccitante, tra circoli esclusivi e corse in automobile nelle notti di milano, si rivela un'illusione che si dissolve alle prime luci dell'alba, quando elena dovrà scegliere tra il suo terzo amore e una nuova, inaspettata, possibilità.
Punteggio: 803
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/01/2022

Posizione in classifica: 978

Il Mio Segreto

Kathryn Hughes

Narrativa estera - Recente

Il Mio Segreto
Quando si deve smettere di sperare? Beth se lo chiede ogni giorno, guardando suo figlio jake in un letto di ospedale. Jake avrebbe bisogno di un trapianto, ma né lei né michael, il marito, sono compatibili. Ma ecco che accade il miracolo: frugando tra alcune vecchie carte, beth scopre di essere stata adottata. E, oltre lo sconcerto e la tristezza, beth intravede una possibilità: da qualche parte, vicino a lei, potrebbero esserci parenti biologici compatibili con jake. Inseguire quella speranza diventa per beth un'ancora di salvezza in un oceano di dubbi. Armata solo del proprio coraggio e di pochissime informazioni, beth inizia a combattere contro un muro di silenzi, reticenze e segreti. Ma non si arrende. Perché sa che l'amore è una luce impossibile da spegnere, e sarà quella luce a mostrarle la via. Perché questa è una battaglia che deve vincere a ogni costo. Perché solo ritrovando il proprio passato potrà salvare il futuro di suo figlio.
Punteggio: 803
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/10/2021

Posizione in classifica: 979

Lettere A Un Giovane Poeta

Rainer Maria Rilke

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

Lettere A Un Giovane Poeta
Tra il 1903 e il 1908 franz xaver kappus, un giovane allievo dell'accademia militare di wiener neustadt, inviò a rainer maria rilke alcune sue prove poetiche. Ebbe così inizio un intenso carteggio: dal poeta maturo scaturisce una sorta di lezione fatta di consigli stilistici e, soprattutto, di insegnamenti spirituali. Rilke esorta kappus a indagare se veramente lo scrivere sia per lui una necessità, gli indica il peso e la grandezza dell'essere artista, lo esorta alla solitudine come unico mezzo per giungere alla maturazione di sé. Ma soprattutto, prescindendo dal destinatario, si pone davanti a uno specchio straniante e rivelatore che lo aiuta ad analizzarsi e a definirsi.
Punteggio: 803
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/09/2023

Posizione in classifica: 980

Le Coincidenze
Per Realizzare In Modo Spontaneo I Propri Desideri

Deepak Chopra

Esoterismo - Mente, corpo, spirito pensiero e pratica

Le Coincidenze<br>Per Realizzare In Modo Spontaneo I Propri Desideri
Le coincidenze costellano la nostra giornata, ci stupiscono, talvolta ci cambiano la vita, ma noi ci ostiniamo a ignorarle. Se invece ci fermassimo a riflettere, scopriremmo che molti avvenimenti apparentemente fortuiti sono stati in realtà dei piccoli miracoli. Il problema è che tendiamo a sottovalutare questi messaggi dell'universo. Troppo ancorati al mondo fisico, non riusciamo ad attingere all'immenso potenziale di quello spirituale, che pure continua a bussare alla nostra porta. Deepak chopra spiega in modo semplice e convincente come si possano interpretare i segnali che ci arrivano per capire il funzionamento del sincrodestino.
Punteggio: 803
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/10/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]