Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2017

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1752

Pagina 98 di 176

Posizione in classifica: 971

Questa Non è LAmerica

Alan Friedman

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Questa Non è LAmerica
Le rivelazioni shock, le storie inedite e i retroscena che svelano i segreti del paese di trump. Che cosa è successo all'america? Che fine ha fatto il sogno americano? E qual è il vero significato dell'arrivo di donald trump? Dietro l'immagine del paese più influente del mondo si intravede una nazione lacerata, impaurita e rabbiosa. È vero, gli stati uniti sono ancora una superpotenza mondiale, ma le tensioni interne sono sintomo di sofferenza e profonda divisione. E cosa cambierà con l'elezione di donald trump? Alan friedman ci racconta in presa diretta quali siano le condizioni attuali e quali i sentimenti reali del popolo americano. In questa non è l'america vediamo un friedman inedito, in un'indagine sul campo: vicino ai suoi connazionali e capace di raccontare le loro storie in modo vivido. Arricchito da interviste a persone comuni e a figure di primo piano della politica e dell'economia statunitensi, questo libro di grande impatto traccia il percorso e fa il punto sulle cause della terribile disuguaglianza dei redditi che affligge gli stati uniti e ci accompagna nel cuore di una cultura vasta e contraddittoria, ricca ma spesso incomprensibile. Dalla povertà estrema di alcune zone rurali come il mississippi, agli eccessi di wall street, fino all'incontro con donald trump a bordo del suo trump force one, friedman ci racconta la vera america, come non l'abbiamo mai vista prima. Ci spiega chi è trump e ci fa capire cosa sta per cambiare negli stati uniti e nel mondo intero.
Punteggio: 763
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/06/2024

Posizione in classifica: 972

Invito A Cena

Joshua Ferris

Narrativa estera - Recente

Invito A Cena
Undici storie mirabilmente collegate tra di loro, molte delle quali pubblicate per la prima volta su the new yorker, emozionanti, originali e comiche, che fotografano momenti di svolta, in positivo e negativo, dell'uomo e della donna di oggi «traboccante, divertente, intelligente e dinamico. Ferris è un candidato assolutamente degno per il booker prize o per qualsiasi altro importante premio. » - janet maslin, new york times «È un piacere osservare come questo scrittore spazi, con abilità, dai registri ampiamente giocosi della commedia a un'autentica profondità spirituale. » - wall street journal «il sentimento della vita di ferris appare tragico, ma lo scrittore riesce a vederne gli elementi buffi e ironici: la possibile salvezza dalla disperazione è affidata proprio al mistero che ci sorprende ogni giorno, consentendoci di ridere delle nostre miserie» – antonio monda, robinson «i protagonisti di questi racconti in bilico tra commedia e tragedia, illuminati da dialoghi corrosivi, svolte inattese ed epifanie, tendono a dividersi tra giovani di moderato successo che non hanno capito niente, tipi scialbi che si compiacciono delle proprie limitazioni e insoddisfatti cronici, convinti che gli altri stiano sempre meglio di loro» – la lettura le moderne tribolazioni del matrimonio, l'ambizione e la paura di cadere in tentazione, la solitudine e il tentativo di superare il proprio isolamento, l'amore vissuto sognato o mai nato. Tutte esplorate attraverso la prosa dinamica e la feroce satira che hanno reso ferris uno dei più acclamati romanzieri dei giorni nostri. Ognuna di queste storie si addentra nelle incomprensioni, spesso esilaranti, che accadono tra gli sconosciuti e gli amanti, e che trasformano le vite ordinarie in vite straordinarie. Ferris mostra a quali lunghezze viviamo per comprendere il significato umano dal nostro tempo sulla terra, uno sforzo sempre più disperato nella direzione della redenzione.
Punteggio: 763
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/03/2024

Posizione in classifica: 973

Mastermind
Pensare Come Sherlock Holmes

Maria Konnikova

Mente e psiche - Psicologia cognitiva

Mastermind<br>Pensare Come Sherlock Holmes
Una nuova avventura al fianco di sherlock holmes, stavolta alla scoperta del mistero per eccellenza: la mente umana. «un cocktail ad alto grado di intrattenimento a base di psicologia holmesiana e moderna neuroscienza. » - the new york times«brillante e divertente. Incanterà gli appassionati di sherlock holmes e avvicinerà molti lettori a uno stile di vita più consapevole. » - kirkus reviews«sherlock holmes non presenta semplicemente un metodo per risolvere i delitti. Il suo è un sistema di pensiero, una mentalità che può essere applicata a innumerevoli attività, ben oltre le strade nebbiose della malavita londinese. È un approccio derivato dal metodo scientifico che trascende sia la scienza che il crimine e può servire come forma mentis, persino come un modo di essere, tanto efficace ai nostri giorni quanto ai tempi di conan doyle. Ed è questo, a mio parere, il segreto del fascino ininterrotto, irresistibile e onnipresente di holmes. »qual è il segreto della mente più brillante della letteratura di tutti i tempi? Come fa a risolvere la miriade di casi complicati solo grazie all'osservazione e al ragionamento, liquidando poi puntualmente l'ammirato assistente con il suo proverbiale
Punteggio: 763
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/12/2022

Posizione in classifica: 974

La Cattedrale Sommersa
Alla Ricerca Del Sacro Perduto

Silvia Ronchey

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

La Cattedrale Sommersa<br>Alla Ricerca Del Sacro Perduto
Un viaggio nella tradizione rimossa che fin dall'antichità unisce oriente e occidente una sfida a leggere, sotto l'attualità, il reticolo sotterraneo di simboli e cicatrici che segnano la storia delle convivenze e delle collisioni tra popoli: in una parola, il passato. Da quali antichissime simbologie proviene la mezzaluna divenuta emblema dell'islam? A quale passato si riallacciano le distruzioni di statue e monumenti dell'lsis e cos'hanno a che fare con l'iconoclastia? In che modo il paganesimo si è ibridato con il cristianesimo? E chi era cristo? Quali sono le altre facce della sua predicazione, che si innestarono e germogliarono nell'antico oriente, dall'avventura nestoriana a quella buddhista? In quali pieghe della nostra cultura sopravvive la voce dei mistici? Quanto è rimasto nel nostro immaginario di ciò che un tempo si chiamava religio? Quanto c'è di vero nel trono di spade? In altre parole: quanto passato c'è nel nostro presente e quanto presente nel nostro passato? E quanto oriente c'è nel nostro occidente? Oggi il baricentro del mondo sembra essersi spostato. Per dissipare pregiudizi e malintesi nati da interferenze nella trasmissione dei saperi o da vere e proprie falsificazioni, silvia ronchey ci accompagna in questo libro in un viaggio avventuroso alla ricerca del sacro perduto, riportando alla luce una topografia rimossa dalla nostra coscienza storica e dalla nostra identità collettiva. Facendo emergere dal profondo del tempo e della psiche l'edificio sommerso e complesso di ciò che l'uomo contemporaneo ha smarrito: i legami che generano quell'unica civiltà orientale-occidentale in cui oggi, in un tempo di rivolgimenti culturali e migrazioni epocali, siamo globalmente implicati e coinvolti
Punteggio: 763
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/04/2025

Posizione in classifica: 975

L Eredità Segreta

Danielle Steel

Narrativa erotica e rosa - Rosa

L Eredità Segreta
L'eredità più importante che una donna possa lasciare non è quella materiale, ma quella del cuore. Un pacchetto di vecchie lettere colme di rimpianti, alcune foto sbiadite di una coppia elegante e, soprattutto, una magnifica collezione di gioielli: pietre spettacolari incastonate in montature dalla fattura squisita. È questo il contenuto di una cassetta di sicurezza che nessuno ha più reclamato presso la metropolitan bank di new york. Se non sarà possibile rintracciare gli eredi, i gioielli verranno messi all'asta. Ma chi era davvero marguerite pearson, la donna misteriosa, morta in solitudine, che ha lasciato una tale fortuna senza fare testamento? Due persone sono chiamate a risolvere il mistero. Jane willoughby lavora presso il tribunale che deve assegnare l'eredità, mentre phillip lawton è un esperto di arte e gioielli della casa d'aste christie's. Per entrambi l'indagine comincia come un semplice incarico, ma diventa sempre più intensa e coinvolgente sul piano personale a ogni nuova, sorprendente svolta: gli indizi sul passato dell'enigmatica marguerite li portano a ritroso da new york a londra, da parigi a roma e infine a napoli. A mano a mano che ricostruiscono la straordinaria storia di marguerite, jane e phillip scoprono anche la verità su se stessi e sulla natura più profonda dell'amore. Perché l'eredità più importante che una donna possa lasciare non è quella materiale, ma quella del cuore.
Punteggio: 763
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/05/2023

Posizione in classifica: 976

La Locanda Dove Il Mare Parla Piano

Emma Sternberg

Narrativa estera - Recente

La Locanda Dove Il Mare Parla Piano
Una ragazza in cerca di se stessa. Cinque vecchietti che sanno come godersi la vita. Un misterioso quadro che ha una bellissima storia da raccontare «morbido, arioso e leggero come una giornata rilassante al mare» - gala «un piacevolissimo romanzo sull'amicizia che non conosce età» - neue post quando linn perde in un solo giorno fidanzato, casa e lavoro, impara due grandi lezioni. La prima: mai mettere tutta la tua vita in mano a un uomo. La seconda: mai disperare, perché la vita stessa sa sempre come sorprenderti. Di lì a poche ore, infatti, un certo mr. Cunningham, «cacciatore di eredi», spunta dal nulla con una notizia sensazionale: linn ha ricevuto una casa negli hamptons da una fantomatica zia d'america. Lasciata la germania con il primo volo per new york, linn scopre così la sea whisper inn , ovvero la locanda sussurro del mare: un'antica villa, un tempo adibita a pensione, dotata di parco, discesa al mare e – nuova sorpresa – cinque inquilini fissi. Sono i migliori amici della zia, cinque arzilli vecchietti che sanno come godersi la vita, tra manhattan ghiacciati e riposini pomeridiani. Mentre linn tenta di escogitare un piano per salvare dai debiti la casa e magari riaprirla ai turisti, è sempre più conquistata dai fantastici cinque e dai loro racconti affascinanti su zia dorothy e sulla vita glamour che si era reinventata dopo la fuga dall'europa. Ma in quella storia manca un dettaglio fondamentale, un segreto struggente di cui resterebbe traccia solo in un quadro, misterioso e introvabile. Proprio la ricerca di quel dipinto scomparso permetterà a linn di aprire una porta su quel passato… e fare finalmente luce sul proprio futuro.
Punteggio: 763
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/01/2024

Posizione in classifica: 977

2033 Ultimo Atto
Lapprossimarsi Della Fine Dei Tempi Nelle Previsioni Di Papa Giovanni XXIII

Danilo Campanella

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

2033 Ultimo Atto<br>Lapprossimarsi Della Fine Dei Tempi Nelle Previsioni Di Papa Giovanni XXIII
Nel 1976 il giornalista pier carpi pubblicò un libro intitolato 'le profezie di papa giovanni', in cui raccontò la singolare vita di angelo roncalli, delegato apostolico in turchia quando, nel 1935, sarebbe entrato in una loggia para-massonica in cui scoprì un nuovo dono: quello della chiaroveggenza. Nel '76 l'opera del giornalista venne accolta con scetticismo, tuttavia, oggi, alla luce dell'attuale contesto geopolitico, non possiamo ignorare che le 'profezie' di giovanni xxxiii balzano agli occhi per la loro chiarezza predittiva. Se la fine della seconda guerra mondiale, la morte di j. Kennedy, la nascita dello stato d'israele, lo sbarco sulla luna, gli avvistamenti degli ufo, potevano essere vicende conosciute dallo scrittore, tali non possono essere le vicende legate al terrorismo internazionale, all'isis, alla coabitazione di due papi nella chiesa cattolica, ad una cancelliera tedesca, all'avvicinamento tra cattolici e luterani, ed altro ancora: tutti precisi elementi che rendono autorevoli tali carteggi. È un caso, inoltre, che papa giovanni predisse la fine del mondo nel 2033, quando il 25 settembre 2015, le nazioni unite hanno stabilito 17 obiettivi urgenti, da raggiungere entro il 2030? Attraverso un'accurata analisi, i due esperti autori ci presentano una serie di dati e di vicende predette dal papa, poi realmente verificatesi in questi ultimi anni, ed altre che, a breve, si verificheranno. Il fine di questo libro è quella di riproporre il contenuto di quelle lettere, alla luce dei fatti che ci vedono oggi come protagonisti, per chiederci, ancora una volta, se tutto sia semplicemente dovuto al caso, oppure alla volontà di qualcuno.
Punteggio: 763
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/06/2024

Posizione in classifica: 978

Viaggi Con Charley
Alla Ricerca DellAmerica

John Steinbeck

Narrativa estera - Classica

Viaggi Con Charley<br>Alla Ricerca DellAmerica
Un resoconto unico, che offre uno spaccato dell'america degli anni sessanta, fatto di ritmi quotidiani, incontri con persone umili, problemi vecchi e nuovi «il mio piano era chiaro, conciso e sensato, credo. Per molti anni ho viaggiato in molte parti del mondo. In america, io vivo a new york, capito a chicago o a san francisco. Ma new york non è america, allo stesso modo in cui parigi non è francia e londra non è inghilterra. Così scoprii che non conoscevo il mio paese» – the new york times review of books nel settembre 1960 john steinbeck affronta un viaggio attraverso gli stati uniti a bordo di un furgoncino chiamato ronzinante in compagnia del barboncino charles le chien, detto charley. Lo scrittore ha sempre amato viaggiare e alle soglie dei sessant'anni sente che deve uscire di casa alla ricerca di ispirazione e di storie nuove per i suoi racconti e romanzi. Dalle piccole cittadine alle grandi metropoli fino ai paesaggi selvaggi, in questo libro ritroviamo lo sguardo maturo dello scrittore, e la sua curiosità e sensibilità per ogni aspetto della vita, umana e naturale. Un resoconto unico che offre uno spaccato dell'america degli anni sessanta, fatto di ritmi quotidiani, incontri con persone umili come un garagista o un negoziante, problemi vecchi e nuovi, come la questione razziale nelle periferie o l'inquinamento dei fiumi. Steinbeck rivela un acume unico nell'osservare la realtà dalla prospettiva degli umili e una vena lirica inconfondibile nel descrivere un'america che scopriamo pagina dopo pagina, chilometro dopo chilometro.
Punteggio: 763
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/03/2025

Posizione in classifica: 979

Prima Dellapocalisse

Christopher Galt

Narrativa estera - Thriller

Prima Dellapocalisse
Una scritta enigmatica apparsa all'improvviso in tutto il mondo, una serie di fenomeni inspiegabili, una catena di morti misteriose: il conto alla rovescia è iniziato «il romanzo che scardinerà tutte le vostre certezze. » library journal «un romanzo eccezionale. » - michael connelly «uno dei thriller più originali degli ultimi anni. E il finale vi lascerà a bocca aperta. » - publishers weekly «una trama ingegnosa e sorprendente che vi terrà col fiato sospeso fino alla fine. Da non perdere. » - kirkus reviews all'inizio erano pochi casi isolati. Poi, però, il fenomeno si è sparso a macchia d'olio e adesso sempre più persone soffrono di allucinazioni improvvise e così vivide da sembrare reali. In francia, una giovane giura di aver assistito al rogo di giovanna d'arco, mentre a boston l'intera popolazione ha avvertito le scosse di un terremoto che non si è mai verificato. In seguito sono cominciati i suicidi. Uomini e donne che abitavano in luoghi lontani tra loro si sono tolti la vita dopo aver avuto la stessa visione. E infine è comparsa una frase enigmatica, scritta sui muri ovunque nel mondo: stiamo diventando. Per far fronte a quella che è ormai diventata un'emergenza internazionale, viene istituita una squadra di agenti e scienziati, di cui fa parte anche john macbeth, esperto psichiatra cognitivo. Ed è proprio lui il primo a intuire che esiste un collegamento tra quegli avvenimenti e john astor, il misterioso autore di un libro che profetizza la fine del mondo. Possibile che sia lui la causa di tutto? O l'apocalisse è davvero alle porte? Per scoprirlo, macbeth deve trovare john astor prima che sia troppo tardi.
Punteggio: 763
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/02/2025

Posizione in classifica: 980

L Anima Della Frontiera

Matteo Righetto

Narrativa estera - Recente

L Anima Della Frontiera
Un romanzo unico, lirico e scarno, nitido come un cielo spazzato dal vento. Matteo righetto descrive con maestria scenari naturali di grande bellezza e ne fa il correlativo oggettivo dell'anima delicata e forte della sua splendida protagonista. Un western letterario che con una scrittura pulitissima e quasi materica riesce a trasmetterci un'epica intima e solenne. «matteo righetto è un narratore di straordinario talento,m che scrive libri da cui è impossibile staccarsi, dotati di autentico spessore letterario» - adam freudenheim, pushkin press «l'anima della frontiera è una rivelazione;: capace di immergerci nel misterioso mondo dei contrabbandieri di tabacco in nord italia alla fine del xix secolo e di farcelo sentire vicino» - michael heyward, text publishing «È il sogno di qualunque editore trovare quelle rare gemme in cui tutto ciò che rende la letteratura degna di questo nome confluisce in un unico testo. Ed è quanto accade nell'anima della frontiera» - nelleke geel, atlas contact nevada. Sembra il nome di un deserto, e invece è il luogo in cui vive la famiglia de boer, in alta val brenta. Una terra circondata da boschi aspri, dove le case si inerpicano su pendii vertiginosi. Sono gli ultimi anni dell'ottocento e i de boer, che lavorano nei campi di tabacco, il pregiatissimo nostrano del brenta, vivono consapevoli che solo nella muta e rispettosa alleanza tra uomini e natura selvaggia esiste una possibilità di sopravvivenza. Augusto è il capofamiglia, un uomo taciturno, lavoratore instancabile, capace di ascoltare la voce dei boschi e il fischio del vento. Jole, la figlia maggiore, ha la stessa natura selvatica del padre e una sfrenata passione per i cavalli. I proventi del tabacco però non sono sufficienti a far campare la famiglia con dignità. Ecco perché augusto un giorno decide di tentare il viaggio oltre la frontiera austriaca per contrabbandare l'eccedenza del raccolto. Un cammino impervio attraverso sentieri e passaggi impraticabili, minacciato dalle bestie feroci, dagli agguati dei briganti e dalla sorveglianza dei finanzieri. Jole ha quindici anni quando suo padre stabilisce che è giunto il momento di portarla con sé: qualcun altro deve conoscere la strada. Non passerà molto tempo prima che la ragazza si trovi a dover compiere il viaggio da sola. Inoltrandosi con solenne lentezza in una natura maestosa, rifugio accogliente e poi, d'un tratto, trappola insidiosa, jole cerca di portare al sicuro il suo prezioso carico e di capire cosa sia successo al padre, che tre anni prima non ha più fatto ritorno proprio da una spedizione in austria. L'anima della frontiera è un romanzo unico, lirico e scarno, nitido come un cielo spazzato dal vento. Matteo righetto descrive con maestria scenari naturali di grande bellezza e ne fa il correlativo oggettivo dell'anima delicata e forte della sua splendida protagonista. Un western letterario che con una scrittura pulitissima e quasi materica riesce a trasmetterci un'epica intima e solenne.
Punteggio: 761
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/11/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]