Il re è morto. Tilda, sua figlia, si appresta a succedergli. Ma un complotto ordito dal fratello la costringe all'esilio. La principessa deposta però non si arrende e decide di riconquistare il regno. Cyril pedrosa, coadiuvato ai testi da roxanne moreil, crea una storia in due parti ambientata in un'antichità sui generis, piagata da profonde ingiustizie sociali. Tilda, principessa destinata ad ascendere al trono dopo il suicidio del re suo padre, viene esiliata per un intrigo di palazzo, ma scopre di essere parte di un destino molto più grande di lei. Un destino legato alla storia di un libro, intitolato
Petra delicado e il suo vice fermín garzón, della polizia di barcellona, sono abituati a complotti di gangster, delitti maturati al confine tra il mondo del vizio e quello dello spettacolo, violentatori seriali, omidici nel parco. Stavolta, invece, devono risolvere un crimine che matura in un sobborgo ricco della città, il quartiere
In un arcipelago meraviglioso ed incontaminato, in mezzo a colline verdi smeraldo, affacciata sull'oceano, auckland, la capitale della nuova zelanda, domina una delle più maestose baie del mondo. Da qui salpano, a bordo della vela bianca, michael e gail, due giovani sposi, che hanno deciso di intraprendere un viaggio alla ricerca di se stessi, della ricchezza dei propri sentimenti e del loro essere una cosa sola. Un nuovo romanzo dell'autore di
In camminare la prosa labirintica di bernhard ha toccato una vetta di corrosiva perfezione. «mentre io, prima che karrer impazzisse, camminavo con oehler solo di mercoledì, ora, dopo che karrer è impazzito, cammino con oehler anche di lunedì. Ho salvato oehler dall'orrore. Perché non c'è nulla di più orribile del dover camminare da soli di lunedì»: bastano poche frasi, ad apertura di pagina, a immergerci nel flusso ipnotico della scrittura di thomas bernhard. Ma perché, e quando, karrer è impazzito? Forse, dice oehler (che come molti personaggi di bernhard è contagiato da una «micidiale tendenza al soliloquio» e al «meditare sino allo sfinimento su cose insolubili»), c'entra il suicidio dell'amico hollensteiner – il chimico annientato dalla «bassezza» dello stato austriaco, che «nulla odia più profondamente di chi è fuori dall'ordinario». O forse l'aver esercitato sino in fondo «l'arte di esistere contro i fatti» – di esistere, cioè, «contro ciò che è insopportabile e contro ciò che è orribile». Al momento in cui karrer ha varcato «il confine della pazzia definitiva», oehler ha assistito personalmente: ed è, quella che racconta con precisi, ossessivi, grotteschi dettagli, una sequenza di irresistibile e insieme tragica comicità che fa pensare a certe pagine di kafka. In camminare la prosa labirintica di bernhard ha toccato una vetta di corrosiva perfezione. Traduzione di giovanna agabio.
Una donna dalla doppia vita è costretta a fare i conti con un passato oscuro. Un noir al femminile mozzafiato e attualissimo, tra sex addiction e furti d'identità digitale. Carmen è una donna come tante. È una professoressa di lingue, ha un marito e due figli, di otto e quindici anni. Un sera, mentre è alla guida della sua macchina, succede qualcosa. L'auto sbanda, vola dall'altra parte del guardrail e lei finisce in coma. Nader hassan, un ragazzo egiziano, muore nell'incidente. La cosa strana è che era in macchina con lei. Ma non risultano legami tra i due e il marito è certo che non si conoscessero. Allora, che cosa ci facevano insieme? Dodici giorni dopo, carmen si risveglia. Ma chi è quella donna che si guarda allo specchio distesa in un letto di ospedale? La sconosciuta, così si definisce, non ha più un passato. Non riconosce il marito, né i figli. Tutti i suoi ricordi sembrano essere stati annientati dall'impatto. L'unico modo per riappropriarsi della sua vita è cominciare una terapia cognitiva. Il passato prende forma e carmen si rende conto di non essere la moglie e la madre modello che tutti credevano. A occuparsi del caso è il maresciallo dei carabinieri vanni campisi. Lui intuisce subito che qualcosa non torna. Ma è solo questo a spingerlo a indagare o è piuttosto la forte attrazione ancora viva per una donna, proprio carmen, incontrata tanti anni prima e di cui non è mai riuscito a liberarsi davvero? E mentre lei tenta di ricostruire i suoi ricordi, campisi le rivela che la macchina è stata manomessa da qualcuno che voleva ucciderla, forse qualcuno di cui lei non ha più memoria. Chi è? Perché vuole vederla morta? Adesso che i suoi ricordi sono sbiaditi, è ancora in pericolo?
Pubblicata per la prima volta nel 1977, la guida alla storia romana di guido clemente ha formato generazioni di studenti e studiosi di antichità, ma soprattutto ha conquistato, con il suo stile narrativo fluido e scorrevole, tantissimi lettori
Questo libro è una storia di straordinari incontri con i big del rock di cui paola maugeri tratteggia storie e aneddoti che si intrecciano con la sua biografia. 'la musica mi ha regalato il mestiere più bello del mondo. Mi ha donato un sogno e mi ha permesso prima di inseguirlo e poi di realizzarlo, facendo si' che io lasciassi una città che non faceva più per me. Amavo piu' viaggiare a incontrare i suoi protagonisti'. Paola maugeri che nella sua lunga carriera ha incontrato e intervistato più di 1300 artisti ci racconta come questi personaggi idolatrati e ammirati in tutto il mondo, non siano semidei moderni ma persone normali che cercano nella musica la forza per ottenere risultati straordinari, spesso sfidando i propri limiti. E se ci sono riusciti loro, possiamo farlo anche noi, attingendo alla nostra innata capacità di resistere alle prove che la vita ci sottopone, trasformando la fatica e il dolore in energia positiva: mettendo in pratica la dote resiliente che come dice patti smith' è dentro ognuno di noi, nessuno escluso. ' perché se è vero che 'la vita è l'arte dell'incontro' come amava ricordare il grande musicista brasiliano vinicius de moraes, allora a ben guardare, nulla succede per caso, tutti gli incontri nella nostra vita hanno un senso e uno scopo; il più delle volte lo comprendi anni dopo, o magari mai, ma il senso è quello e nessuno è ancora riuscito a convincermi del contrario'. (paola maugeri).
Beth randall è una giovane cronista di nera in un giornale di provincia, a caldwell ny. Abituata ad aggirarsi tra colleghi giornalisti, poliziotti e delinquenti che non le staccano gli occhi di dosso, ha imparato a tenerli a bada. Quando uno sconosciuto entra nel suo appartamento forzando con naturalezza la porta, beth dovrebbe urlare e tentare la fuga. Invece è travolta e si abbandona a un desiderio che non ha mai provato prima. Il terrore viene dopo, quando wrath le parla di darius, il padre che beth non ha mai conosciuto, e che gli ha affidato il compito di assisterla e proteggerla. Perché darius e wrath appartengono a una stirpe di vampiri da secoli in lotta per la sopravvivenza. E beth sta per entrare in un mondo nero come la notte e rosso di sangue, sta per andare incontro alla trasformazione di tutto il suo essere.
Arte, vita e amore nel nuovo romanzo di jean-michel guenassia. «sono marguerite van gogh. La signora marguerite van gogh. La moglie di vincent. Sono vecchia e stanca, sto per andarmene, ma non rimpiangerò questa terra. Ritroverò vincent e staremo insieme per sempre» «leggendo