Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12738

Pagina 97 di 1274

Posizione in classifica: 961

Il Ragazzo Selvatico
Quaderno Di Montagna

Paolo Cognetti

Narrativa estera - Recente

Il Ragazzo Selvatico<br>Quaderno Di Montagna
Una versione rivista e ampliata, impreziosita dalla illustrazioni di alessandro sanna «ho scritto 'il ragazzo selvatico' di getto, senza stare a ragionarci. È un diario, autobiografico: racconta la mia crisi dei trant'anni. Mi ero rifugiato in una baita di montagna per fare i conti con il passato e ritrovare l'ispirazione per la scrittura, che avevo perso. Quelle pagine aspettavano un ritocco: ho aggiunto dei capitoli, modificato delle parti, lavorato di cesello. Ne è uscito un libro più completo e corposo» – paolo cognetti, il corriere della sera trent'anni, un inverno difficile e la sensazione di non andare da nessuna parte: 'mi sentivo senza forze, sperduto e sfiduciato. Soprattutto non scrivevo, che per me è come non dormire o non mangiare'. Nasce da qui la decisione di lasciare milano per trasferirsi in una baita di montagna a duemila metri, nella speranza di fare i conti con il passato e ricominciare a scrivere. Da una delle migliori voci della narrativa italiana, la storia di una lotta a mani nude contro il dolore per ritrovare se stessi.
Punteggio: 923
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/01/2021

Posizione in classifica: 962

Il Weekend

Charlotte Wood

Narrativa estera - Recente

Il Weekend
Jude, wendy e adele, tre donne settantenni, hanno un triste compito: svuotare la casa delle vacanze di sylvie, che è morta di recente. Sono amiche da sempre, eppure adesso sembrano non ricordare il perché: era sylvie a tenerle unite e in equilibrio tra loro. Jude è precisa e severa, non si lascia mai andare; wendy è spesso tra le nuvole e si ostina a portare ovunque il vecchio cane finn; adele sogna ancora un futuro da attrice ed è in perenne attesa dell'occasione giusta. Così, durante un caldo e piovoso weekend sulla costa australiana, mentre il fantasma di sylvie appare alle tre donne in luoghi e momenti impensabili, emergono conflitti e antichi rancori, segreti e tradimenti. Ma sono le bugie che le amiche raccontano a se stesse a mettere a dura prova il loro rapporto. Con tenerezza, umorismo e un'inattesa vena surreale, charlotte wood svela il mistero e la forza dell'amicizia, e le inquietudini dell'età matura. Ma quando il passato si colora di tutte le sfumature del vissuto, allora il futuro si illumina, e tenendosi per mano le protagoniste riescono a vincere la paura, sicure di poter contemplare insieme un nuovo orizzonte.
Punteggio: 923
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/10/2023

Posizione in classifica: 963

Le Quattro Ragazze Wieselberger

Fausta Cialente

Narrativa estera - Recente

Le Quattro Ragazze Wieselberger
Vincitore premio strega 1976in una incantevole trieste fine ottocento, vivificata dall'aria mitteleuropea e dalla bora dell'irredentismo, si muovono, aggraziate, e come consapevoli di un loro tragico destino, le quattro sorelle wieselberger. Appartengono a una della buona società: la madre è una tranquilla signora, che si divide tra la casa di città, odorosa di cera e di pulito, e la grande casa di campagna, con giardino, orto e vigna; il padre è uno stimato musicista, che dirige con autorità affettuosa sia la famiglia che l'orchestra dei 'dilettanti filarmonici'. Narrando la loro storia, che è poi quella della sua ramificatissima famiglia, fausta cialente racconta mezzo secolo di storia. Integrando la memoria con la fantasia e cogliendo i nessi espliciti e sotterranei tra vita privata e pubblica, tra individuo e storia, «le quattro ragazze wieselberger», vincitore del premio strega nel 1976, porta a compiuta maturità umana ed espressiva l'attività di scrittrice svolta dalla cialente nell'arco di quarant'anni e realizza il senso, più segreto e vero, della sua vocazione artistica.
Punteggio: 923
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/06/2025

Posizione in classifica: 964

Il Tempo è Un Bastardo

Jennifer Egan

Narrativa estera - Recente

Il Tempo è Un Bastardo
Scandito da una pulsante colonna sonora, il tempo è un bastardo è un grande romanzo che parla di ricordi, affinità, autodistruzione e redenzione. «la casa è identica, però silenziosa. Quel silenzio non ha senso. Gas nervino? Overdose collettiva? Una retata? , mi domando, mentre seguiamo una domestica lungo una curva di stanze moquettate, con la piscina che ammicca da ogni finestra. Cos'altro potrebbe aver messo fine alle feste che non finivano mai? Niente di tutto questo. È che sono passati vent'anni. » bennie salazar è un ex musicista punk e ora discografico di successo; sasha è una giovane donna dal passato tormentato ma piena di passione che bennie sceglie come assistente. Tra san francisco e new york, passando per l'italia e il kenya, dagli anni settanta a oggi, e fino al prossimo futuro, le tredici storie che compongono il tempo è un bastardo mettono in scena una serie indimenticabile di coprotagonisti i cui percorsi di vita intersecano quelli di bennie e sasha.
Punteggio: 923
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/11/2024

Posizione in classifica: 965

Il Tram Di Natale

Giosuè Calaciura

Narrativa estera - Recente

Il Tram Di Natale
Giosuè calaciura riesce come pochi a parlare di bambini e di diseredati, una sensibilità straordinaria che si traduce in lingua realistica e insieme lirica dando vita a una favola sospesa tra incanto e prodigio. «di fronte a calaciura proviamo lo stesso stupore che ci assale quando leggiamo thomas bernhard» - jérôme ferrari, vincitore del premio goncourt 2012 «la tradizione di calaciura è quella del grande racconto isolano e di una scrittura barocca, fitta di colori e sapori ma anche di sentimenti pieni e dolorosi» - goffredo fofi, internazionale la notte di natale un neonato viene abbandonato su un sedile dell'ultimo tram; fermata dopo fermata salgono i viaggiatori e la scoperta del bambino genera come un cortocircuito: quel presepe in movimento diventa un palcoscenico dove ogni passeggero è un protagonista, racconta la sua storia e la sua sconfitta ma anche l'umana urgenza di un mondo migliore, accogliente e solidale: l'antica promessa per i diseredati di una piccola fetta di paradiso da ritagliare qui e ora. Protagonista, accanto ai viaggiatori, la città notturna con le sue storie e i suoi imprevisti «miracoli», un'umanità minuta e affannata, disposta a ogni sacrificio e umiliazione pur di sopravvivere e lasciare un segno del proprio passaggio. Venditori di ombrelli, ambulanti, commercianti di cianfrusaglie, camerieri, prostitute, infermiere, giovani migranti che la burocrazia definisce «minori non accompagnati»: umanità senza garanzie e senza voce, rifiutata, perseguitata e offesa. Uomini, donne e bambini che il vangelo – oggi così contraddittorio e per molti versi anacronistico – promuove a eletti. Quello del tram è un viaggio sospeso tra i crampi della fame e il desiderio di dio. Con un finale sorprendente e inatteso. Giosuè calaciura riesce come pochi a parlare di bambini e di diseredati, una sensibilità straordinaria che si traduce in lingua realistica e insieme lirica dando vita a una favola sospesa tra incanto e prodigio.
Punteggio: 923
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/01/2022

Posizione in classifica: 966

Da Qualche Parte Starò Fermo Ad Aspettare Te

Lorenza Stroppa

Narrativa estera - Recente

Da Qualche Parte Starò Fermo Ad Aspettare Te
Lorenza stroppa attraverso le voci alternate dei due personaggi ci conduce nei vicoli e nelle strade fatte d'acqua di una venezia intrigante e luminosa, lontanissima dai cliché turistici, e delinea una mappa non solo geografica ma sentimentale: riusciranno parole e colori a trovare il linguaggio dell'amore? «amore eterno per me è un ossimoro, l'accostamento di due termini contraddittori. L'amore per me è come un fiocco di neve, completo e perfetto: non fai in tempo ad acchiapparlo, a capirlo, che si è già sciolto. » diego non è un tipo da traguardi convenzionali, non cerca certezze, tantomeno relazioni stabili. Vicino ai quarant'anni, vive insieme alla gatta mercedes in una mansarda vista laguna a venezia e colleziona avventure senza troppi pensieri. La sua grande passione da sempre sono i libri e le parole, e ne ha anche fatto una professione: lavora come editor in una casa editrice. Per questo quando un giorno, mentre sta facendo la spesa al supermercato, trova per terra un'agenda, non può che rimanere colpito da ciò che vi è scritto. L'agenda appartiene a una certa giulia moro, che vi ha appuntato una singolare 'to do list', una lista di cose da fare che a un certo punto si interrompe misteriosamente. Incuriosito, diego si mette sulle tracce di giulia, pittrice di talento ma tormentata da un dolore che le impedisce di utilizzare il rosso - il colore del sangue, del fuoco, del cuore - nei suoi quadri. Diego si fa trovare, apparentemente per caso, nei luoghi indicati nell'agenda di giulia: quando i due si parlano per la prima volta, tra loro scatta un'immediata attrazione. Ma diego pensa di essere troppo inaffidabile per riuscire ad amare, e per giulia l'amore non rientra affatto nella sua 'to do list'. Lorenza stroppa attraverso le voci alternate dei due personaggi ci conduce nei vicoli e nelle strade fatte d'acqua di una venezia intrigante e luminosa, lontanissima dai cliché turistici, e delinea una mappa non solo geografica ma sentimentale: riusciranno parole e colori a trovare il linguaggio dell'amore?
Punteggio: 923
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/04/2023

Posizione in classifica: 967

Ruvide Bestie

Rae Delbianco

Narrativa estera - Recente

Ruvide Bestie
Acclamata come l'erede di cormac mccarthy, in questo folgorante esordio rae delbianco «ritrae il caos e la spavalderia del nuovo west» (julia glass) in un romanzo «furioso ed elettrico… popolato di sopravvissuti e sognatori falliti» (publishers weekly). «spettacolare come mccarthy e impietosa quanto jim thompson. Rae delbianco è un talento raro» - joshua ferris «un romanzo incandescente che evoca un giovane mccarthy» - philipp meyer contea di box elder, utah. Il cielo nero comincia appena a stemperarsi nel grigio nebuloso del mattino quando wyatt smith, ventitré anni, il viso scuro segnato dal vento, imbraccia il fucile e si inoltra nel campo bagnato di rugiada dove pascola la sua mandria. Superato un crinale, si arresta e rimane senza fiato. Una bestia, un bue di taglia media, è a terra, la fronte squarciata da una pallottola. Mentre nell'aria aleggia un acre odore di ferro, da dietro al bue una figura balza all'improvviso. Wyatt fa appena in tempo a gettarsi a terra prima che una scarica di colpi lo raggiunga, ferendolo al braccio e abbattendo altre bestie. La corsa affannosa nei boschi, il fango che appesantisce le gambe, le mani imbrattate di sangue… il giovane si getta all'inseguimento di un'ombra che fugge, finché dietro un acero, nascosto come un cerbiatto, scorge il tiratore: una ragazzina, alta poco piú di un bambino, con il viso impiastrato di fango e addosso una maglietta nera sporca, piena di buchi sulle spalle e sull'orlo. Per wyatt è un gioco da ragazzi catturarla e condurla nel ranch. La ragazzina riesce però a liberarsi e a fuggire. Il bestiame è perduto e, con il bestiame, forse anche il ranch, su cui gravano pesanti ipoteche. Al giovane smith non resta che mettersi sulle sue tracce, nella speranza di ottenere un qualche risarcimento. Dalle montagne di box elder fino alle cime della monument valley e ritorno, la caccia diventa un duro confronto con un paesaggio selvaggio e brutalmente spietato. Perché che cosa può esserci di piú inclemente del cielo inaridito dello utah, che sbianca i teschi, pesta la sabbia nei pascoli e non offre riparo all'arida arsura del deserto del great salt lake?
Punteggio: 923
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/04/2025

Posizione in classifica: 968

Coppie

John Updike

Narrativa estera - Recente

Coppie
Romanzo-scandalo entrato di prepotenza tra i classici della letteratura erotica, a cinquant'anni dalla sua comparsa coppie ha ancora il potere di stupire, illuminare e commuovere. «updike è il poeta delle lenzuola coniugali: tiepide, stinte, macchiate, piene di briciole. Quante cose preziose e terribili potrebbero dirci, quelle lenzuola, se solo qualcuno fosse in grado di interrogarle! È ciò che updike ha provato a fare» - alessandro piperno tarbox, new england, anni sessanta. Tra un doppio a tennis e un barbecue sul prato dei vicini, le coppie di questo libro discorrono della crisi di cuba e dell'educazione dei figli, fumano troppe sigarette e bevono troppi drink, leggono henry miller e sigmund freud. Soprattutto, si tradiscono a vicenda, in una rete di intrighi e scambi di coppia che non risparmia nessuno. Janet e frank sono felicemente sposati, ma vanno a letto altrettanto felicemente con harold e marcia. Piet, sposato con angela, ha una storia con georgene, la moglie di freddy, dentista tormentato da dubbi sulla propria sessualità. Infine ci sono foxy e ken, i nuovi arrivati. Giovani, ingenui e facilmente corruttibili. A cinquant'anni dall'uscita negli stati uniti, coppie riesce ancora a toccare un nervo sensibile della coscienza americana: il matrimonio. Come nessuno ha fatto prima né sarebbe riuscito a fare dopo, updike ne svela le nevrosi e i compromessi, la necessità sociale e gli istanti di pienezza che, a sorpresa, riesce a riservare.
Punteggio: 923
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/09/2023

Posizione in classifica: 969

Fino Allultima Parola

Tamara Ireland Stone

Narrativa estera - Recente

Fino Allultima Parola
A prima vista samantha mcallister sembra essere come tutte le ragazze della sua età, ma dietro il suo aspetto curato nasconde un segreto che non ha mai confidato a nessuno. Tormentata da un flusso continuo di pensieri negativi, paranoie e fissazioni, come quella per il numero tre, sam soffre di un disturbo ossessivo-compulsivo che rende difficile non solo il suo rapporto con gli altri ma anche e soprattutto con se stessa. C'è solo un luogo in cui riesce a sentirsi veramente libera: la piscina, per lei fonte di ispirazione, riconciliazione con il mondo e, soprattutto, con la propria mente. Ma una volta fuori dall'acqua, è tutta un'altra storia. Forse ciò di cui avrebbe bisogno è circondarsi di amici migliori, veri e profondi, proprio come lei. Decide così di entrare in un gruppo segreto, l'angolo dei poeti, per aprirsi a nuove esperienze. E qui, in modo del tutto inaspettato, incontra aj da cui si sente subito attratta. Per sam, però, è tutt'altro che naturale lasciarsi andare, e assecondare i propri sentimenti non sarà affatto un'impresa facile.
Punteggio: 923
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/04/2024

Posizione in classifica: 970

La Rosa Violata

Beppe Briganti

Narrativa estera - Recente

La Rosa Violata
Un amore forte, nato da i giochi d'infanzia, un padre che lo non lo accetta e lo vuole contrastare a tutti i costi, una serie di aggressioni e un delitto apparentemente semplice da risolvere. Questi sono gli ingredienti principali di una vicenda ambientata nella provincia pugliese verso la fine degli anni novanta. I personaggi, spesso di origine contadina, ma entrati repentinamente in contatto con una modernità che attrae e lusinga, si muovono tra progresso e tradizione, con problemi e disastrose sconfitte. Parte dei dialoghi sono in un dialetto talsanese riadattato per una migliore comprensione. Tra vicende degne della peggior cronaca nera, non mancano personaggi e situazioni che fanno sorridere. Momenti emozionanti si alternano sapientemente a situazioni decisamente comiche.
Punteggio: 923
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/03/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]