Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2017

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1752

Pagina 97 di 176

Posizione in classifica: 961

La Bambina Con Il Cappotto Rosso

Kate Hamer

Narrativa estera - Recente

La Bambina Con Il Cappotto Rosso
«a volte il pensiero peggiore diventa un treno inarrestabile. È stata colpa mia? È stata colpa mia? È stata colpa mia? » «un esordio magistrale, che si distingue per l'empatia e l'implacabile precisione con cui tratteggia i personaggi» - michiko kakutani, the new york times «imprevedibile e commovente. La bambina con il cappotto rosso non somiglia a nessun'altra cosa abbiate letto in passato» - marie claire «uno dei rari casi in cui la tensione narrativa si sposa con la bellezza della scrittura» - the huffington post «nelle prime pagine incontriamo un labirinto, ma a dire il vero tutto il romanzo è un labirinto dal quale ti auguri di emergere il piú tardi possibile. Straordinario che un libro cosí soffuso di grazia e mistero sia opera di un'autrice esordiente» - matt haig carmel ha otto anni, i capelli ricci che spuntano in fuori come pistilli di un soffione, un cappottone largo del suo colore preferito. Secondo la maestra si scorderebbe anche la testa, se non l'avesse attaccata al collo. Ma per la madre beth i suoi momenti d'assenza sono esercizi di fantasia, fughe di una mente affamata di storie. Ecco perché un pomeriggio, durante un festival di storie per l'infanzia, carmel crede anche a quella che le racconta un distinto signore con gli occhialetti tondi. Sua madre ha avuto un incidente, e lui è il nonno che la bambina non ha mai conosciuto e che si prenderà cura di lei per un po'. Mentre beth continua a cercarla senza arrendersi, carmel diventa una delle tante ragazzine scomparse che affollano le pagine di cronaca: con l'unica differenza che non sa di essere stata rapita. Tradotto in sedici paesi, la bambina con il cappotto rosso è una trascinante favola nera sulle storie che ci raccontiamo per sopravvivere ai dolori piú grandi – e su quelle che invece possono materializzare le nostre peggiori paure.
Punteggio: 763
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/04/2024

Posizione in classifica: 962

Questa Non è L'America

Alan Friedman

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Questa Non è L"America
Le rivelazioni shock, le storie inedite e i retroscena che svelano i segreti del paese di trump. Che cosa è successo all'america? Che fine ha fatto il sogno americano? E qual è il vero significato dell'arrivo di donald trump? Dietro l'immagine del paese più influente del mondo si intravede una nazione lacerata, impaurita e rabbiosa. È vero, gli stati uniti sono ancora una superpotenza mondiale, ma le tensioni interne sono sintomo di sofferenza e profonda divisione. E cosa cambierà con l'elezione di donald trump? Alan friedman ci racconta in presa diretta quali siano le condizioni attuali e quali i sentimenti reali del popolo americano. In questa non è l'america vediamo un friedman inedito, in un'indagine sul campo: vicino ai suoi connazionali e capace di raccontare le loro storie in modo vivido. Arricchito da interviste a persone comuni e a figure di primo piano della politica e dell'economia statunitensi, questo libro di grande impatto traccia il percorso e fa il punto sulle cause della terribile disuguaglianza dei redditi che affligge gli stati uniti e ci accompagna nel cuore di una cultura vasta e contraddittoria, ricca ma spesso incomprensibile. Dalla povertà estrema di alcune zone rurali come il mississippi, agli eccessi di wall street, fino all'incontro con donald trump a bordo del suo trump force one, friedman ci racconta la vera america, come non l'abbiamo mai vista prima. Ci spiega chi è trump e ci fa capire cosa sta per cambiare negli stati uniti e nel mondo intero.
Punteggio: 763
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/06/2021

Posizione in classifica: 963

La Ragazza Di Prima

J. P. Delaney

Narrativa estera - Thriller

La Ragazza Di Prima
Ci sono momenti in cui sento di non essere sola. Dicono che sto diventando paranoica, eppure questa sensazione persiste. Chi era la ragazza prima di me? 'la ragazza di prima ha un ritmo incredibile e il tocco geniale di tenere fino all'ultimo in bilico il destino drammatico di suoi personaggi. ' - the new york times con quest'uomo ci andrei a letto. Gli ho detto poco più che buongiorno, eppure la parte più segreta di me, quella che sfugge al mio controllo, ha già espresso il suo giudizio. Lui mi tiene aperta la porta della sala riunioni e persino questo piccolo gesto di cortesia mi sembra carico di significato. Non posso credere di essere a un passo, un solo piccolo passo, dall'aggiudicarmi la casa che lui, edward monkford – un innovatore, un architetto riservato e profondo –, ha progettato e realizzato in folgate street, civico 1, londra. Una casa straordinaria. Un edificio che coniuga l'avanguardia europea ad antichi rituali giapponesi. Design minimalista di pietra chiara, lastre di vetro insonorizzate e sensibili alla luce, soffitti immensi. Nessun soprammobile, niente armadi, niente cornici alle finestre, nessun interruttore, nessuna presa elettrica. Un gioiello della domotica, dove tutta la tecnologia è nascosta. Una casa che però ha le sue regole, il regolamento come lo chiamo: se diventerà mia non dovrò soltanto rinunciare a tappeti, fotografie alle pareti, piante ornamentali, animali domestici o feste con gli amici, ma dovrò plasmare il mio carattere, accettare una concezione della vita in cui il meno è il più, in cui l'austerità e l'ordine sono la purezza, e la sobrietà la ricompensa. Perché lui vuole così, perché lui è così. Ha voluto sapere tutto di me, mi ha chiesto un elenco di tutte le cose che considero essenziali per la mia vita. Dicono che quest'uomo, dai capelli di un biondo indefinito e dall'aspetto poco appariscente, con gli occhi di un azzurro chiaro e luminoso, sia un architetto eccezionale perché non cede a nessuna tentazione. Tuttavia, la casa è già stata abitata, una volta. Da una ragazza della mia stessa età, quasi una mia gemella, mi hanno detto. Anche lei, come me, non insensibile al fascino di quest'uomo. Una ragazza che tre anni fa è morta. In questa casa.
Punteggio: 763
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/04/2025

Posizione in classifica: 964

Invito A Cena

Joshua Ferris

Narrativa estera

Invito A Cena
Undici storie mirabilmente collegate tra di loro, molte delle quali pubblicate per la prima volta su the new yorker, emozionanti, originali e comiche, che fotografano momenti di svolta, in positivo e negativo, dell'uomo e della donna di oggi «traboccante, divertente, intelligente e dinamico. Ferris è un candidato assolutamente degno per il booker prize o per qualsiasi altro importante premio. » - janet maslin, new york times «È un piacere osservare come questo scrittore spazi, con abilità, dai registri ampiamente giocosi della commedia a un'autentica profondità spirituale. » - wall street journal «il sentimento della vita di ferris appare tragico, ma lo scrittore riesce a vederne gli elementi buffi e ironici: la possibile salvezza dalla disperazione è affidata proprio al mistero che ci sorprende ogni giorno, consentendoci di ridere delle nostre miserie» – antonio monda, robinson «i protagonisti di questi racconti in bilico tra commedia e tragedia, illuminati da dialoghi corrosivi, svolte inattese ed epifanie, tendono a dividersi tra giovani di moderato successo che non hanno capito niente, tipi scialbi che si compiacciono delle proprie limitazioni e insoddisfatti cronici, convinti che gli altri stiano sempre meglio di loro» – la lettura le moderne tribolazioni del matrimonio, l'ambizione e la paura di cadere in tentazione, la solitudine e il tentativo di superare il proprio isolamento, l'amore vissuto sognato o mai nato. Tutte esplorate attraverso la prosa dinamica e la feroce satira che hanno reso ferris uno dei più acclamati romanzieri dei giorni nostri. Ognuna di queste storie si addentra nelle incomprensioni, spesso esilaranti, che accadono tra gli sconosciuti e gli amanti, e che trasformano le vite ordinarie in vite straordinarie. Ferris mostra a quali lunghezze viviamo per comprendere il significato umano dal nostro tempo sulla terra, uno sforzo sempre più disperato nella direzione della redenzione.
Punteggio: 763
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/06/2021

Posizione in classifica: 965

Il Manicomio Dei Bambini
Storie Di Istituzionalizzazione

Alberto Gaino

Società - Fenomeni sociologici

Il Manicomio Dei Bambini<br>Storie Di Istituzionalizzazione
'avevo tre anni quando un'assistente sociale mi portò a villa azzurra che di quel colore non aveva proprio nulla. Ci finii perché quella buona donna di mia mamma mi aveva avuto da un uomo che della paternità se ne infischiò allegramente, non l'ho mai incontrato. Lei era giovane e sola'. Comincia così - con una storia terribilmente simile a molte altre - questo libro scritto per non dimenticare; per ricordare a chi è vissuto al tempo dei manicomi e per informare chi non c'era. Ma scritto anche per smontare l'illusione che oggi la fabbrica della follia sia altro da quanto era in passato: fenomeno di massa, fenomeno di poveri, manicomi (o realtà troppo simili) come discariche umane e sociali.
Punteggio: 763
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/11/2021

Posizione in classifica: 966

La Ragazza Di Nome Giulio

Milena Milani

Narrativa erotica e rosa - Eros

La Ragazza Di Nome Giulio
« quel personaggio incandescente che era la ragazza giulio» dice milena milani «mi faceva paura, perché sentivo che per molta gente sarebbe stato motivo di scandalo, e di vergogna. [ . ] quella ragazza che portava un nome maschile, che aveva in sé un'insoddisfazione esistenziale, perché era una creatura incompleta, che ricercava dio, che voleva sapere che cosa era il peccato, e che infine approdava alla solitudine, ora esisteva nelle trecento pagine del libro, e io timidamente lo consegnai all'editore». Si era nel 1962: la ragazza di nome giulio apparve soltanto nell'aprile 1964, venne presto sequestrato e successivamente fu al centro di un clamoroso processo: «ricordo quella mattina in cui il poeta ungaretti, giunto a milano, venne a testimoniare per me. Io, sul banco degli imputati, avevo una gonna troppo corta e il mio avvocato mi faceva segno ogni momento di coprire le ginocchia. [ . ] a ungaretti fu chiesto com'ero io moralmente. Il vecchio poeta disse che gli risultava che non mi piacessero nemmeno le barzellette». L'autrice venne condannata «alla pena della reclusione per mesi sei e lire centomila di multa» per offesa al comune senso del pudore, e solo nel 1967, al processo di appello, fu assolta con formula piena. Il romanzo potè tornare in circolazione e per molti anni lettori e critici italiani si schierarono su due opposti versanti, mentre all'estero il valore del libro fu subito riconosciuto. « la ragazza di nome giulio è di nuovo presente nelle librerie,» scrive milena milani nella nota «e altri lettori, maschi e femmine, potranno amarla o detestarla, appassionarsi alle sue vicende esistenziali, oppure disprezzarla, rifiutarla. La società, oggi, dovrebbe capire un personaggio come la ragazza di nome giulio, che ha precorso i tempi. Mi auguro che sappia accettare questa storia, i problemi del sesso e dell'anima, eterni come il mondo». Con uno scritto dell'autrice.
Punteggio: 763
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/12/2022

Posizione in classifica: 967

La Vita Segreta
Tre Storie Vere Dellèra Digitale

Andrew O'Hagan

Società - Analisi dei mass media

La Vita Segreta<br>Tre Storie Vere Dellèra Digitale
O'hagan è sceso davvero negli abissi largamente sconosciuti della rete. E al suo ritorno, come un esploratore vittoriano, ha steso tre relazioni estremamente accurate sempre più spesso usiamo con disinvoltura parole e nomi di cui pochissimo sappiamo. Bitcoin, ad esempio. Che cosa sono? Chi è satoshi nakamoto, l'individuo – o l'oscura entità collettiva – che li ha inventati? E perché li ha inventati? Che cos'è il dark web, e cosa significa «viverci» dentro? Che cos'ha veramente fatto, julian assange? E chi è? Per trovare le prime risposte serviva uno scrittore puro, qualcuno cioè disposto a partire per un viaggio senza mappa, provvisto di un'arma ancora efficace: una qualche confidenza con il romanzesco. Qualcuno come andrew o'hagan, insomma. O'hagan è sceso davvero negli abissi largamente sconosciuti della rete. E al suo ritorno, come un esploratore vittoriano, ha steso tre relazioni estremamente accurate, che anche quando sembrano sul punto di sconfinare nella farsa – come nel caso dell'abortita collaborazione con assange – sono in realtà altrettanti racconti del terrore. Di cui si ha da subito la sensazione, però, di non potere fare a meno.
Punteggio: 763
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/10/2024

Posizione in classifica: 968

Michelangelo
Mito E Solitudine Del Rinascimento

Giulio Busi

Biografie - Artisti

Michelangelo<br>Mito E Solitudine Del Rinascimento
Generoso con gli umili, insofferente con i rivali, attaccatissimo al soldo, ascetico, trasgressivo, michelangelo buonarroti è il primo artista veramente moderno, capace di opporsi a tutto e a tutti, pontefici compresi, pur di esprimere se stesso. Scultore, pittore, architetto, poeta, durante la sua lunghissima vita (morì a quasi 89 anni) fu acclamato, strapagato, imitato, odiato. Troppo spesso, fu solo. Per necessità, per scelta, per destino. Senza lasciarsi intimorire né abbagliare dal mito del genio assoluto, giulio busi segue le tracce dell'uomo michelangelo, che si sentiva fuori posto sia nelle botteghe di pittori e scultori sia nei salotti dei principi. Figlio di un'antica famiglia cittadina impoverita, nasce in provincia, tra i monti dell'appennino toscano, dove il padre lodovico è podestà di caprese e chiusi. Lui dovrebbe studiare latino e invece diviene apprendista di domenico ghirlandaio. Lo scopre lorenzo il magnifico, che gli dà protezione, mezzi, fiducia in se stesso. Innamorato di firenze, se ne va appena può, per cercare fortuna a roma. Affascinato dal moralismo visionario di savonarola, lavora per i cardinali e scolpisce per i nemici del frate domenicano. Insofferente all'autorità, si piega al volere del terribile papa giulio ii, e per lui progetta una tomba fastosa (gli ci vorranno quarant'anni per finirla) e affresca la smisurata volta della sistina. Sopporta a stento i medici, i suoi benefattori, e ne riceve committenze e ricchi incarichi. Ama la bellezza maschile, si lascia affascinare da giovanotti eleganti e da qualche ragazzo di vita, ma s'infiamma d'amicizia per vittoria colonna, gran dama e specchio di virtù. Sempre insoddisfatto, inquieto, inarrivabile. Lungo le pagine di un racconto storicamente documentato e sorretto da una felice vena narrativa, busi rivisita tutte le tappe di uno straordinario percorso creativo (dalla dolorosa bellezza mistica della pietà vaticana, al titanismo della cappella sistina fino al dialogo con la morte della pietà rondanini) e di un egualmente straordinario percorso biografico. Da un amore all'altro, dal trionfo all'amarezza, arte e vita s'intrecciano, si fondono, si scontrano, in un'avventura esistenziale compiuta, come michelangelo stesso ebbe a scrivere, «con tempestoso mar, per fragil barca».
Punteggio: 763
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/09/2024

Posizione in classifica: 969

Il Millesimo Piano
The Tower

Katharine McGee

Narrativa estera - Recente

Il Millesimo Piano<br>The Tower
Manhattan, 2118. New york è diventata una torre di mille piani, ma le persone non sono cambiate: tutti vogliono qualcosa, e tutti hanno qualcosa da perdere. «le vite dell'élite newyorkese sono ancora più intriganti nel futuro creato da kjatharine mcgee. The tower vi darà il capogiro e vi lascerà il desiderio di salire ancora. » - cecily von ziegesar «uno scintillante futuro dove un torbido segreto è ancora capace di muovere i cuori. » - anna godbersen «un gossip girl del ventiduesimo secolo, sexy e avvincente» - melissa de la cruz la spregiudicata leda, che brama una droga che non avrebbe mai dovuto provare e un ragazzo che non avrebbe mai dovuto toccare. La viziata eris, che dopo aver perso tutto in un istante vuole risalire, ma presto comincerà a chiedersi quale sia veramente il suo posto. L'intraprendente rylin, che un lavoro ai piani alti trascinerà in un mondo - e in una relazione - mai immaginati: la nuova vita le costerà quella vecchia? Il geniale watt, che può arrivare ai segreti di ciascuno e, quando viene assunto per spiare una ragazza, si troverà imprigionato in una rete di bugie. E sopra tutti, al millesimo piano del tower, vive avery, disegnata geneticamente per essere perfetta. La ragazza che sembra avere ogni cosa, tormentata dall'unica che non dovrebbe nemmeno desiderare…
Punteggio: 763
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/12/2024

Posizione in classifica: 970

Notte Fonda In Via Degli Angeli

Susanna Mancinotti

Narrativa estera - Narrativa gialla

Notte Fonda In Via Degli Angeli
Un giallo al femminile nella città eterna«non aveva più una casa, un fidanzato e neppure il lavoro. Le venne di nuovo da piangere. Cercò un fazzoletto nella tasca del paltò e si ritrovò invece in mano le lettere prese poco prima dalla cassetta della posta. Una non era pubblicitaria, come le altre. Si asciugò gli occhi con una mano e la lesse attentamente. »elisa montani è disperata. La rivista per cui scriveva è fallita, non ha più soldi neanche per l'affitto di casa, e ha appena scoperto che il suo fidanzato la tradisce. Si rende conto di non avere più nulla, quando le accade qualcosa di singolare e imprevisto. Viene a sapere che un suo zio, che non vedeva da quando era bambina, le ha lasciato in eredità il suo studio da detective, a condizione che si prenda cura di quin, un magnifico pastore tedesco femmina. Elisa si arrangia a vivere con quin nello studio dello zio. Non ha mai avuto un cane prima di allora e quin la sorprende svelandole un mondo nuovo, ricco di affettuosi colpetti dati con il muso, sguardi dolci, repentini inviti al gioco e tanta allegria. Elisa inizia a proporre la sua collaborazione ad altre riviste, ma l'incontro con un giovane attraente dai bellissimi occhi blu e la visita di un'elegante cliente di suo zio tormentata dalla gelosia scombinano i suoi piani. Elisa, infatti, accetta di investigare sul marito della signora, noto professore universitario, e sulla sua amante. L'indagine, però, si complica per il sopravvenire di un omicidio. E saranno proprio roma, attraverso i suoi meandri più sconosciuti, e quin, dal fiuto eccezionale, ad aiutare elisa nella soluzione del mistero. Immerso nell'atmosfera del giallo che sfuma nel rosa, il romanzo si ispira a un fatto di cronaca realmente accaduto a roma, e testimonia come a volte la realtà superi veramente la fantasia.
Punteggio: 763
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/03/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]