Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2016

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1466

Pagina 95 di 147

Posizione in classifica: 941

Nel Giardino Dell'orco

Leïla Slimani

Narrativa estera - Recente

Nel Giardino Dell"orco
'gli uomini crederanno che sia un'oca, furba, facile. Le donne la tratteranno come una predatrice. E avranno tutti torto'. 'siamo soggiogati dalla forza, dall'audacia e dal talento di questa giovane autrice'. - tahar ben jelloun 'quando chiude gli occhi sente i rumori, i sospiri, le urla, i colpi. Un uomo nudo che ansima, una donna che gode. Vorrebbe essere solo un oggetto in mezzo alla folla, vorrebbe essere divorata, succhiata, inghiottita tutta intera. Vorrebbe essere una bambola nel giardino di un orco. ' adèle cammina per le strade di parigi la sera, dopo il lavoro al giornale, talvolta anche durante la pausa pranzo, in cerca di incontri. Ha trentacinque anni, un marito medico dedito al lavoro e un bambino di pochi anni; una vita cui in fondo manca poco per potersi dire felice. Eppure non può smettere di ribellarsi alla sensazione di vuoto che la assilla ogni giorno e che scaccia attraverso il corpo: è la fame per lo sconosciuto, da afferrare anche solo per un attimo. E non importa chi sia o dove, basta un incontro, un breve scambio di sguardi per trovare una veloce soddisfazione, o un'affinità che può trasformarsi in una vaga relazione. Dopo, adèle sa tornare a casa, preparare la cena al bambino e infilarsi nel letto accanto a richard, come sempre. Una febbre che non fa che salire e che trascina adèle verso l'incapacità di gestire le due vite in cui si dibatte senza posa. Potrebbe essere facile giudicare adèle, eppure seguiamo il suo cammino tortuoso con empatia, non riusciamo semplicemente ad accomodarci in platea, perché veniamo destati da un'impellenza, la sua, che capiamo, che da qualche parte forse abbiamo persino riposto. 'nel giardino dell'orco' non è la storia di una ninfomane, ma quella di una donna di oggi stretta nei lacci di una quotidianità come fossero spilli sul cuore.
Punteggio: 669
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/07/2021

Posizione in classifica: 942

La Seconda Vita Di Majorana

Giuseppe Borello

Biografie - Persone di scienza

La Seconda Vita Di Majorana
Collaboratore del terzo reich, in fuga con eichmann in argentina, finto frate in un convento, libero cittadino in italia. Uno dei grandi misteri della storia italiana. Un giallo affascinante, ora, a centodieci anni dalla nascita, finalmente risolto. Con un importante inserto fotografico e documentario. 'al mondo ci sono varie categorie di scienziati… ma poi ci sono i geni, come galileo e newton. Ebbene, ettore majorana era uno di questi. ' - enrico fermi 'chi ha visto majorana? ' a rispondere ci hanno provato in tanti, mussolini pretese subito la verità senza ottenere soddisfazione, sciascia vi dedicò uno dei suoi libri più importanti (la scomparsa di majorana), gianni amelio lo raccontò nel film i ragazzi di via panisperna, paolo borsellino aprì un'inchiesta sul caso. Film e indagini giornalistiche si sono susseguiti nel tempo ma la verità su ettore majorana (catania 1906-? ), geniale fisico italiano, non è mai venuta fuori: tante ipotesi, le più svariate, dal suicidio alla fuga in altri paesi, al ritiro in un convento. Questo libro ci offre una nuova verità. Gli autori si sono mossi sulle tracce del ricercatore, hanno viaggiato in sud america, incontrato i figli e i nipoti degli ultimi testimoni che hanno visto majorana ancora in vita dopo la fuga, e hanno finalmente ricostruito i misteri di una scomparsa legata a molti e inquietanti motivi. Un vero scoop internazionale dopo che nel 2015 la magistratura, sulla base di una nuova testimonianza, aveva accertato la permanenza del grande scienziato italiano in venezuela. Non restava che andare laggiù e indagare, ed è quello che gli autori hanno fatto. Un racconto agile, ricco di colpi di scena, un reportage unico, tra attualità, storia e verità giudiziarie, con un ricco inserto fotografico e documentario in parte inedito. A centodieci anni dalla nascita.
Punteggio: 669
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/10/2020

Posizione in classifica: 943

Ti Amo Ma Non Posso

Cecile Bertod

Narrativa erotica e rosa - Rosa

Ti Amo Ma Non Posso
Sam lavora da quattro anni al «chronicle» e da quattro anni è segretamente innamorata di dave, il suo caporedattore. Sebbene faccia qualsiasi cosa per essere notata da lui-come sbrigare tutto il suo lavoro arretrato rinunciando alla propria vita privata-sembra non avere speranze: è timida, insicura e un po' troppo in carne, mentre dave ama il lusso, le modelle da copertina, e ai sentimenti preferisce i flirt di una sera. Quando una sera lo vede in tv accanto a una donna bellissima, sam si rende conto che la sua vita deve andare avanti, non può continuare a sprecarla correndo dietro a un sogno irrealizzabile. Da quel giorno non ci sarà più spazio per lui. Eppure, durante la settimana della moda che dave è costretto a seguire, sarà proprio sam ad accompagnarlo. E sarà in quell'occasione che il bel giornalista scoprirà una ragazza che non sospettava esistesse: sam è molto di più della semplice correttrice di bozze del «chronicle», infagottata nella sua felpa di pile. E anche per lei quei giorni saranno decisivi. Forse ha più d'un motivo per credere in sé stessa. E forse c'è qualcuno che, molto prima di dave, se n'era già accorto.
Punteggio: 669
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/05/2023

Posizione in classifica: 944

Bussola

Mathias Énard

Narrativa estera - Recente

Bussola
Vincitore del premio gregor von rezzori 2017 come migliore opera di narrativa straniera tradotta in italiafinalista del premio strega europeo 2017 vincitore del premio goncourt 2016 un romanzo erudito e appassionante sui rapporti fra l'occidente e le civiltà orientali islamiche. Dalla turchia, all'iran, alla siria. «non è evidente che il suo personaggio, appassionato di oriente ma che dall'oriente ormai si tiene lontano, l'autore lo ha fatto esperto di musica perché questo è il vero tema, o nodo della narrazione? » – franco cordelli, la lettura «enard ripercorre con nostalgia e passione il sogno orientalista» - l'espresso con questo straordinario romanzo-fiume uno dei più prestigiosi e raffinati autori francesi ha vinto il premio goncourt nel 2016. È la storia d'amore tra franz, uno specialista dell'oriente, e sarah, anch'essa studiosa delle civiltà orientali, un amore che dura anni e si snoda attraverso europa, iran, siria e turchia, attraverso timidezze, tradimenti, equivoci, passioni, rifiuti, incontri, partenze e ritrovamenti. Ma è anche la storia di un altro amore tormentato: quello tra l'occidente e l'oriente. Un amore raccontato attraverso le centinaia di storie di donne e uomini europei che nel corso dei secoli hanno dedicato le loro vite (e spesso le hanno perse tragicamente) all'inseguimento di questa passione 'impossibile'. Con un'erudizione impressionante che non offusca mai il piacere della lettura, enard racconta le vite avventurose e appassionate di quanti hanno scelto di viaggiare in oriente, immergersi in quelle culture, vivere tra palazzi da mille e una notte e suk variopinti, perdersi nei fumi dell'oppio, innamorarsi di donne e uomini misteriosi. Scorrono sotto gli occhi del lettore le immagini di scrittori, avventurieri, musicisti e viaggiatrici che si sono lasciati ammaliare dall'esotismo e dalla sensualità di luoghi come la persia, costantinopoli, palmira; luoghi di questa passione divisa tra miraggio e illusione da una parte, e vite reali e ben concrete dall'altra. Cos'è stato l'orientalismo? Un miraggio del deserto favorito dai fumi dell'oppio e dai profumi delle spezie, o un vero incontro tra culture diverse ma complementari, una bisognosa dell'altra, alla continua ricerca dell'altro che ci completa? Si è parlato per questo romanzo-capolavoro di 'erotismo della cultura', la sbalorditiva erudizione che sorregge le sue cinquecento pagine è un piacere, il frutto di una sensualità da cui il lettore si lascia cullare come fosse in un magico palazzo.
Punteggio: 669
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/03/2024

Posizione in classifica: 945

Il Marchio Dellinquisitore

Marcello Simoni

Narrativa estera - Gialli storici

Il Marchio Dellinquisitore
Con l'inquisitore girolamo svampa, marcello simoni inventa una straordinaria figura di detective, qui alle prese con un intricato mistero nella roma barocca di urbano viii. Candidato al premio giorgio scerbanenco 2017 per il miglior romanzo noir italiano «nell'immagine stereotipa che attribuiamo al medioevo c'è curiosamente molta dell'oscurità che fu del xvii secolo. Ho voluto raccontare la luce del seicento e il suo buio. Svampa è il personaggio ideale per farlo» - marcello simoni nella roma del secolo di ferro, a pochi giorni dall'inizio del xiii giubileo, la danza macabra incisa su un opuscolo di contenuto libertino sembra aver ispirato l'omicidio di un religioso. Sul caso viene chiamato a investigare l'inquisitore girolamo svampa, nominato commissarius dagli alti seggi della curia capitolina. Ad aiutarlo, tra ritrovamenti di libelli anonimi e strani avvistamenti di un uomo mascherato, ci sono padre francesco capiferro, segretario della congregazione dell'indice, e il fedele bravo cagnolo alfieri. L'indagine, che porta lo svampa a scontrarsi con personaggi potenti, si rivela subito delicata e pericolosa: prima che si arrivi alla soluzione del mistero ci saranno altri morti. Porta sul collo, impresso a fuoco, il marchio di un roveto ardente. È razionale come uno scienziato, eppure esperto di demonologia e stregoneria. È scostante, abitudinario, con una patologica avversione per la fugacità del presente; per lui esiste solo la certezza inalterabile di ciò che è già accaduto. Con l'inquisitore girolamo svampa, marcello simoni inventa una straordinaria figura di detective, qui alle prese con un intricato mistero nella roma barocca di urbano viii. Il cadavere di un uomo incastrato dentro un torchio tipografico. Un investigatore, il cui passato è un mistero perfino per lui, alle prese con intrighi politici, segreti ecclesiastici e vendette private. Una vicenda tesissima ambientata nell'italia del seicento, dove la diffusione della stampa sta aprendo le prime crepe nelle mura dell'oscurantismo.
Punteggio: 666
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/01/2025

Posizione in classifica: 946

L' Uomo Del Futuro
Sulle Strade Di Don Lorenzo Milani

Eraldo Affinati

Narrativa estera - Recente

L" Uomo Del Futuro<br>Sulle Strade Di Don Lorenzo Milani
A quasi cinquant'anni dalla sua scomparsa don lorenzo milani, prete degli ultimi e straordinario italiano, tante volte rievocato ma spesso frainteso, non smette di interrogarci. Eraldo affinati ne ha raccolto la sfida esistenziale, ancora aperta e drammaticamente incompiuta, ripercorrendo le strade della sua avventura breve e fulminante: firenze, dove nacque da una ricca e colta famiglia con madre di origine ebraica, frequentò il seminario e morì fra le braccia dei suoi scolari; milano, luogo della formazione e della fallita vocazione pittorica; montespertoli, sullo sfondo della gigliola, la prestigiosa villa padronale; castiglioncello, sede delle mitiche vacanze estive; san donato di calenzano, che vide il giovane viceparroco in azione nella prima scuola popolare da lui fondata; barbiana, 'penitenziario ecclesiastico', in uno sperduto borgo dell'appennino toscano, incredibile teatro della sua rivoluzione. Ma in questo libro, frutto di indagini e perlustrazioni appassionate, tese a legittimare la scrittura che ne consegue, non troveremo soltanto la storia dell'uomo con le testimonianze di chi lo frequentò. Affinati ha cercato l'eredità spirituale di don lorenzo nelle contrade del pianeta dove alcuni educatori isolati, insieme ai loro alunni, senza sapere chi egli fosse, lo trasfigurano ogni giorno: dai maestri di villaggio, che pongono argini allo sfacelo dell'istruzione africana, ai teppisti berlinesi, frantumi della storia europea.
Punteggio: 663
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/01/2022

Posizione in classifica: 947

L Uomo Del Futuro
Sulle Strade Di Don Lorenzo Milani

Eraldo Affinati

Biografie - Artisti

L Uomo Del Futuro<br>Sulle Strade Di Don Lorenzo Milani
A quasi cinquant'anni dalla sua scomparsa don lorenzo milani, prete degli ultimi e straordinario italiano, tante volte rievocato ma spesso frainteso, non smette di interrogarci. Eraldo affinati ne ha raccolto la sfida esistenziale, ancora aperta e drammaticamente incompiuta, ripercorrendo le strade della sua avventura breve e fulminante: firenze, dove nacque da una ricca e colta famiglia con madre di origine ebraica, frequentò il seminario e morì fra le braccia dei suoi scolari; milano, luogo della formazione e della fallita vocazione pittorica; montespertoli, sullo sfondo della gigliola, la prestigiosa villa padronale; castiglioncello, sede delle mitiche vacanze estive; san donato di calenzano, che vide il giovane viceparroco in azione nella prima scuola popolare da lui fondata; barbiana,
Punteggio: 663
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/10/2024

Posizione in classifica: 948

I Medici
Una Dinastia Al Potere

Matteo Strukul

Narrativa estera - Storica

I Medici<br>Una Dinastia Al Potere
Vincitore del premio selezione bancarella 2017la saga della famiglia più potente del rinascimento, in una imponente, avvincente trilogia. Tra intrighi e colpi di scena, l'ascesa al potere dei medici, la famiglia più potente del rinascimento. «matteo strukul è una delle voci più importanti del nuovo thriller italiano: dovete assolutamente leggerlo. » - joe r. Lansdale«le storie di matteo strukul rappresentano l'essenza della tradizione popolare: prevalgano azione ed emozione e in scena si muovono personaggi straordinari. » - la repubblica«adrenalina alle stelle nei romanzi di matteo strukul. » - il giornale«matteo strukul scrive trame avvincenti e rese ancor più realistiche dalla minuziosa ricostruzione del contesto storico. » - panorama«matteo strukul si conferma un vero maestro del genere riuscendo a coniugare perfettamente azione, avventura e suspense. » - il manifestofirenze, 1429. Alla morte del patriarca giovanni de' medici, i figli cosimo e lorenzo si trovano a capo di un autentico impero finanziario, ma, al tempo stesso, accerchiati da nemici giurati come rinaldo degli albizzi e palla strozzi, esponenti delle più potenti famiglie fiorentine. In modo intelligente e spregiudicato i due fratelli conquistano il potere politico, bilanciando uno spietato senso degli affari con l'amore per l'arte e la cultura. Mentre i lavori per la realizzazione della cupola di santa maria del fiore procedono sotto la direzione di filippo brunelleschi, gli avversari di sempre continuano a tessere le loro trame. Fra loro c'è anche una donna d'infinita bellezza, ma dal fascino maledetto, capace di ghermire il cuore di un uomo. Nell'arco di quattro anni, dopo essere sfuggito a una serie di cospirazioni, alla peste e alla guerra contro lucca, cosimo finirà in prigione, rischiando la condanna a morte. Fra omicidi, tradimenti e giochi di palazzo, questo romanzo narra la saga della famiglia più potente del rinascimento, l'inizio della sua ascesa alla signoria fiorentina, in una ridda di intrighi e colpi di scena che vedono come protagonisti capitani di ventura senza scrupoli, fatali avvelenatrici, mercenari svizzeri sanguinari.
Punteggio: 662
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/08/2024

Posizione in classifica: 949

Il Martello Dell'Eden

Ken Follett

Narrativa estera - Thriller

Il Martello Dell"Eden
Priest, cresciuto fin da bambino sulla strada, conosce bene la disperazione. Così decide di iniziare una folle guerra con il governatore della california che metterà a rischio l'intero territorio oltre ai suoi abitanti. Tutto ciò per bloccare il progetto di una centrale elettrica che viene considerata distruttiva dell'ambiente. Solo un coraggioso agente, judy maddox, sarà in grado di fermare questa forsennata impresa e di combattere con il suo computer e la sua remigton 870 l'ingegno malato di priest.
Punteggio: 661
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/02/2021

Posizione in classifica: 950

Calendar Girl
Aprile, Maggio, Giugno

Audrey Carlan

Narrativa erotica e rosa - Eros

Calendar Girl<br>Aprile, Maggio, Giugno
Dopo tre mesi molto diversi da come se li era immaginati, mia è pronta a ripartire. A proseguire il suo viaggio lungo un anno iniziato per salvare la vita di suo padre. L'aspetta un aprile a boston in compagnia di mason 'mace' murphy, campione di baseball. Tutto ciò che mia detesta in un uomo impacchettato in un regalo da sogno: talentuoso, fisico atletico, lineamenti scolpiti ma. Completamente pieno di sé. Un maggio alle hawaii a fare la modella di punta per una campagna di costumi da bagno. Un mese di gioie, risate e piacere in compagnia di tai, il peccaminoso samoano con un intricato tatuaggio tribale disegnato lungo l'intero lato sinistro del suo corpo muscoloso. E un giugno a washington a fianco di un ricco filantropo. Trenta giorni nell'universo della politica. Un mondo di intrighi, potere, denaro e uomini senza scrupoli. E poi c'è sempre wes, l'uomo che forse potrebbe impegnarla per sempre. Quello che si è conquistato un pezzo del suo cuore. Anche se insieme hanno deciso di lasciare per quest'anno i sentimenti sullo sfondo mentre ciascuno vive la sua vita. Perché quello che conta è il viaggio.
Punteggio: 661
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/03/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]