Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28281

Pagina 945 di 2829

Posizione in classifica: 9441

Ogni Giorno

David Levithan

Young Adult

Ogni Giorno
Da quando è nato, a si risveglia ogni giorno in un corpo diverso. Per ventiquattr'ore abita il corpo di un suo coetaneo, che poi è costretto ad abbandonare quando il giorno finisce. Affezionarsi alle esistenze che sfiora è un lusso che non può permettersi, influenzarle un peccato di cui non vuole macchiarsi. Quando però conosce rhiannon, chiudere gli occhi e riprendere il cammino da nomade è impossibile: per la prima volta innamorato, a cerca di stabilire un contatto, di spiegare la sua maledizione, fino a convincere rhiannon che è tutto vero, che quello che ogni giorno si presenta da lei è la stessa persona, anche se in un corpo diverso. Rhiannon s'innamora a sua volta dell'anima di a, ma dimenticare il suo involucro è difficile, e pian piano la relazione con i mille volti di a si fa più delicata di un vetro sottile. Nel disperato tentativo di non perderla, a tradisce le sue regole, inizia a lasciare nelle esistenze quotidiane tracce e strascichi del suo passaggio, e qualcuno se ne accorge.
Punteggio: 853
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/03/2021

Posizione in classifica: 9442

La Quinta Onda

Rick Yancey

Young Adult

La Quinta Onda
Di notte, cassie non può più guardare il cielo stellato con gli stessi occhi di prima; ora sa che 'loro' arrivano da lì, da quegli astri luminosi e distanti, e arrivano per distruggere il suo mondo. Cassie è tra gli ultimi superstiti, sola, in fuga da 'loro', esseri mandati sulla terra per sterminare la specie umana: l'unica speranza che le resta è ritrovare sammy, il fratellino che le è stato strappato dalle braccia. Quando il misterioso evan walker si offre di aiutarla, cassie capisce che deve prendere una decisione: fidarsi o rinunciare alla sua missione, arrendersi o continuare a lottare.
Punteggio: 853
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/12/2024

Posizione in classifica: 9443

La Lettera

W. Somerset Maugham

Narrativa estera - Classica

La Lettera
Né il marito, membro influente della colonia britannica di singapore, né tanto meno l'avvocato pensano che sarà difficile far assolvere la bella leslie crosbie dall'accusa di omicidio: lei si è solo difesa da un tentativo di stupro. Ma qualcosa non va, e qualcuno ha in mano una lettera che potrebbe esserle fatale. Da questo racconto di sottile crudeltà (che lo stesso maugham adattò per il teatro) sono stati tratti ben cinque film, fra cui lo splendido 'ombre malesi', di william wyler (con bette davis e herbert marshall), che nel 1941 ricevette sei candidature agli oscar - fra le altre, quelle per il miglior film e la migliore attrice protagonista.
Punteggio: 853
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/03/2025

Posizione in classifica: 9444

Lacci

Domenico Starnone

Narrativa estera - Recente

Lacci
'se tu te ne sei scordato, egregio signore, te lo ricordo io: sono tua moglie'. Si apre cosi la lettera che vanda scrive al marito che se n'è andato di casa, lasciandola in preda a una tempesta di rabbia impotente e domande che non trovano risposta. Si sono sposati giovani all'inizio degli anni sessanta, per desiderio di indipendenza, ma poi attorno a loro il mondo è cambiato, e ritrovarsi a trent'anni con una famiglia a carico è diventato un segno di arretratezza più che di autonomia. Perciò adesso lui se ne sta a roma, innamorato della grazia lieve di una sconosciuta con cui i giorni sono sempre gioiosi, e lei a napoli con i figli, a misurare l'estensione del silenzio e il crescere dell'estraneità. Che cosa siamo disposti a sacrificare, pur di non sentirci in trappola? E che cosa perdiamo, quando scegliamo di tornare sui nostri passi? Perché niente è più radicale dell'abbandono, ma niente è più tenace di quei lacci invisibili che legano le persone le une alle altre. E a volte basta un gesto minimo per far riaffiorare quello che abbiamo provato a mettere da parte. Domenico starnone ci regala una storia emozionante e fortissima, il racconto di una fuga, di un ritorno, di tutti i fallimenti, quelli che ci sembrano insuperabili e quelli che ci fanno compagnia per una vita intera.
Punteggio: 853
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/12/2021

Posizione in classifica: 9445

Le Parole Tra Noi Leggere

Lalla Romano

Narrativa estera - Recente

Le Parole Tra Noi Leggere
Fino a che punto una madre aiuta o mette in difficoltà un figlio negli anni della sua formazione? Si può raccontare il rapporto tra una madre e un figlio? Un confronto tra generazioni nel segno di un coraggio morale che non si ferma davanti alle verità più difficili. Il romanzo ha vinto il premio strega 1969.
Punteggio: 853
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/05/2024

Posizione in classifica: 9446

Nata Dal Piombo

Simona Mannucci

Narrativa estera - Recente

Nata Dal Piombo
L'esistenza precaria, la miseria materiale e qualche volta morale, non impediscono ad anna di vivere una vita felice nel paese in cui è nata, gaeta, che sembra un'isola ma isola non è. Per lei è la terra più bella del mondo perché c'è il mare, che nel suo sciabordio continuo l'accompagna sempre nella scoperta dell'amore, nella luce dell'estate, nei riti dei pescatori, nel fragore dell'inverno. Insomma, il mare che incanta, commuove, accoglie, ma anche quel mare imprevedibile, che uccide, si ritira, spaventa e infine allontana.
Punteggio: 853
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/09/2023

Posizione in classifica: 9447

La Bella Cassandra

Jane Austen

Narrativa estera - Classica

La Bella Cassandra
'la bella cassandra' (1787), che per ironia condivide il nome con la maggiore delle sorelle austen, è una giovane donna che si lancia nel mondo per fare fortuna e la cui storia, convenzionale fino al parossismo, si trasforma in una parodia dei romanzi sentimentali e gotici molto apprezzati all'epoca.
Punteggio: 853
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/04/2024

Posizione in classifica: 9448

Lo Scurnuso

Benedetta Cibrario

Narrativa estera - Recente

Lo Scurnuso
Dalla napoli borbonica fastosa e miserabile, passando per la napoli sfigurata dai bombardamenti della seconda guerra mondiale, fino a oggi, per vicoli e palazzi, umide stamberghe e salotti sontuosi, si dipana il destino dello scurnuso, 'il vergognoso'. È uscito dalle mani sensibilissime dell'orfano sebastiano, ceduto ancora bambino al pastoraio tommaso iannacone come risarcimento per un lavoro non pagato. Sebastiano ha disegnato e scavato nella creta il suo amore per il padre adottivo e maestro, perché risuonassero per sempre la musica di quelle dita gentili e lo spasimo della bellezza. Quel miracolo sopravvive nel tempo, attraverso proprietari diversi, nel farsi e disfarsi dei grandi presepi. Passa di mano in mano destando ogni volta uno sgomento segreto. Una sequenza narrativa che ha come protagonista la bellezza stessa, una bellezza umile che dice le ragioni di un durevole incantamento.
Punteggio: 853
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/11/2022

Posizione in classifica: 9449

D-Day
Storia Dello Sbarco In Normandia

Stephen E. Ambrose

Libri

D-Day<br>Storia Dello Sbarco In Normandia
Il 6 giugno 1944 - il d-day - lo sbarco alleato in normandia diede inizio all'offensiva che avrebbe posto fine all'oppressione nazista in europa. Stephen ambrose ha ricostruito con straordinaria passione i preparativi e lo svolgersi dell'invasione, concentrandosi tanto sui grandi disegni strategici quanto sulle vicende degli umili soldati che spesso dovettero improvvisarsi eroi. Basato su anni di ricerche e su oltre 1400 interviste con veterani americani, inglesi, canadesi, francesi e tedeschi, 'd-day' è la cronaca di una delle grandi battaglie della storia.
Punteggio: 853
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/11/2020

Posizione in classifica: 9450

In Mezzo Scorre Il Fiume

Norman McLean

Narrativa estera - Recente

In Mezzo Scorre Il Fiume
La storia di due fratelli del montana che hanno la passione della pesca a mosca in luoghi magnifici e deserti, che si studiano in ogni dettaglio, si amano – e non si capiscono: perché sono proprio «le persone con cui viviamo, che amiamo e che dovremmo conoscere meglio, a eluderci».
Punteggio: 853
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/05/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]