Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12738

Pagina 93 di 1274

Posizione in classifica: 921

La Casa Della Moschea

Kader Abdolah

Narrativa estera - Recente

La Casa Della Moschea
Da secoli la famiglia di aga jan, ricco mercante di tappeti e capo del bazar, ha legato i suoi destini alla moschea di senjan, nel cuore della persia. La dimora adiacente alla moschea è pervasa da miti e antiche tradizioni, immagine armoniosa di una società che sta per essere attraversata dagli sconvolgimenti del presente, come fa presagire la massa di formiche che invade il cortile della casa nell'incipit del romanzo. Il piccolo centro religioso di senjan rischia di rimanere lontano sia dalla modernizzazione filo-occidentale imposta dallo scià che dall'intransigente reazione oscurantista che si prepara nella roccaforte degli ayatollah di qom. Proprio da qom arriva un giorno il giovane imam ghalghal, per prendere in moglie seddiq, figlia dell'imam alsaberi e, quando questi muore accidentalmente sarà lui a sostituirlo. Se dapprima sembra che la moschea abbia finalmente trovato una guida forte, all'entusiasmo succede presto lo sgomento: le sue parole si fanno sempre più arroganti e tentano di sfociare nell'azione violenta, quando farah diba, moglie dello scià e immagine dell'emancipazione femminile, arriva in città per inaugurare un cinema e si trova assediata da una folla sobillata da ghalghal, che dopo la mancata sommossa, sfugge alla polizia e raggiunge khomeini per preparare la rivoluzione dall'esilio. Sospesa tra un mitico passato e un drammatico presente, il romanzo è un cuore pulsante di vite e di storia, da cui si osservano gli eventi che cambieranno il volto dell'iran.
Punteggio: 926
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/02/2025

Posizione in classifica: 922

Il Libro Dei Vulcani D'Islanda
Storie Di Uomini, Fuoco E Caducità

Leonardo Piccione

Narrativa estera - Recente

Il Libro Dei Vulcani D"Islanda<br>Storie Di Uomini, Fuoco E Caducità
Una raccolta di 47 storie legate in vario modo ad altrettanti vulcani, che spaziano dalle avventure dei primi colonizzatori dell'isola alle imprese di esploratori estremi, dalle antiche saghe norrene alle missioni della nasa nei canyon «lunari» degli altipiani interni, alternando scienza, poesia, cronaca e leggenda. «così è l'islanda: un tentativo di convivenza forzata. Gli uomini non hanno intenzione di andarsene; i vulcani si astengono dal rivendicare il legittimo possesso dell'isola» «qui da noi ogni dieci anni in media compare una nuova montagna o un nuovo campo di lava a cui tocca trovare un nome. È il paese stesso a renderci creativi. » così lo scrittore hallgrímur helgason ha spiegato quella ricchezza letteraria e quel gusto del narrare che accompagnano l'intera storia d'islanda, e che sono all'origine di questo libro. Una raccolta di 47 storie legate in vario modo ad altrettanti vulcani, che spaziano dalle avventure dei primi colonizzatori dell'isola alle imprese di esploratori estremi, dalle antiche saghe norrene alle missioni della nasa nei canyon «lunari» degli altipiani interni, alternando scienza, poesia, cronaca e leggenda. Il viaggio di william morris nella mitica snæfellsnes, il «match del secolo» tra bobby fischer e boris spassky nella reykjavík del '72, il mistero che avvolge la spedizione von knebel nel cratere di askja si affiancano all'epopea dello schiavo caraibico che divenne il primo islandese nero della storia, alle attuali sfide dei vulcanologi per prevedere le eruzioni, allo studio dei tunnel di lava che potrebbero aprirci una strada verso marte. «il libro dei vulcani d'islanda» è un viaggio curioso intorno all'unicità geologica di un'isola che conta trenta diversi sistemi vulcanici attivi, di tutte le tipologie conosciute. È il ritratto di un paese che è «un esperimento, prima naturale e poi umano», e che per questo ha attirato attraverso i secoli studiosi, avventurieri e poeti, diventando un bacino inesauribile di storie. Grandiosi protagonisti o impassibili spettatori delle vicende narrate, signori di una terra in cui il creato si crea, si distrugge e si trasforma ogni giorno, i vulcani ci ricordano che il suolo su cui camminiamo non è eterno, che non c'è eternità negli sforzi umani, nell'arte e nella scienza. Ma al tempo stesso ci offrono un contatto vivido con la «creazione», con l'imprescindibile guerra tra gli elementi che è all'origine della vita sul nostro pianeta, e racchiudono forse la nostra via d'accesso all'universo.
Punteggio: 926
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/05/2021

Posizione in classifica: 923

La Vasca Del Führer

Serena Dandini

Narrativa estera - Recente

La Vasca Del Führer
Un'istantanea in bianco e nero coglie una donna dalla bellezza struggente immersa in una vasca da bagno del tutto ordinaria. Guardando bene, però, in basso ci sono degli anfibi sporchi di fango, e in un angolo, sulla sinistra, un piccolo quadro. Il viso nella cornice è quello di adolf hitler, il fango è quello di dachau; lei, la donna, è lee miller: ha da poco scattato le prime immagini del campo di concentramento liberato, e ora si sta lavando nella vasca del führer. Prendendo spunto da una fotografia che ha scoperto per caso, serena dandini si mette sulle tracce di lee miller penrose, una delle personalità piú straordinarie del novecento. La cerca nei suoi luoghi, «dialoga» con lei, ripercorre la sua esistenza formidabile – che ha anticipato ogni conquista femminile – in un avvincente romanzo, una storia vera, tra i fasti e le tragedie del secolo scorso.
Punteggio: 926
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/03/2024

Posizione in classifica: 924

La Caverna

José Saramago

Narrativa estera - Recente

La Caverna
La vicenda è incentrata su un'onesta famiglia di poveri artigiani composta da cipriano algor, vasaio, la figlia marta, e il genero marçal, guardiano in prova presso il centro, un luogo misterioso, fulcro di ogni attività economica e amministrativa. La vita procede normalmente, con il vasaio che consegna a scadenze regolari le sue stoviglie al magazzino del centro, finché un giorno, inaspettatamente e senza alcuna avvisaglia che potesse far presagire qualcosa, il centro annulla il suo ordine per le ceramiche di cipriano, gettandolo nell'angoscia di un futuro improvvisamente fosco. A quel punto cipriano e la figlia decidono di cimentarsi in un nuovo progetto da sottoporre al centro: statuette d'argilla raffiguranti diversi personaggi. Contro ogni previsione, il centro accetta, ordinandone mille e duecento.
Punteggio: 926
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/04/2023

Posizione in classifica: 925

Un Bravuomo è Difficile Da Trovare

Flannery O'Connor

Narrativa estera - Recente

Un Bravuomo è Difficile Da Trovare
O'connor costruisce un piccolo mondo antico e moderno insieme, esemplare e sorprendente, dal quale siamo tentati a volte di fuggire, ma forse proprio perché ci somiglia e ci svela troppe cose su noi stessi «o'connor aggredisce chi legge come farebbe un consumato predicatore che padroneggi l'arte della retorica e sappia blandire e fustigare i propri fedeli, metterli all'angolo» - alessandra sarchi, la lettura «flannery ha sempre una visione nitida della realtà: non si incunea in incartamenti romantici e tantomeno in labirinti coscienziali» - antonio spadaro, robinson «la scrittrice, le cui storie sono state frettolosamente rinchiuse nell'etichetta di gotico del sud, inanella storie e personaggi di un'america rurale, scolpisce dialoghi, penetra nella mente dei suoi protagonisti e a volte li smaschera portando la riflessione su che cosa significhi essere, o non essere, 'brave persone'» - sette uscito nel 1955 e composto da dieci racconti di inarrivabile potenza,
Punteggio: 926
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/03/2025

Posizione in classifica: 926

Lei E Il Suo Gatto

Makoto Shinkai

Narrativa estera - Recente

Lei E Il Suo Gatto
Quattro gatti, tutti diversi eppure amici. Quattro donne che pensavano di salvare dei randagi e invece ne verranno salvate. Quattro storie che diventano una, in un valzer di incontri, amicizie fortissime e amori inaspettati, legami che si creano e rinsaldano grazie alla presenza, silenziosa e potente, dei gatti. In un giorno di pioggia di primavera miyu cammina lungo i binari della ferrovia mentre torna da lavoro e si imbatte in un gattino abbandonato dentro uno scatolone. Decide di portarlo a casa, dove lo ribattezza chobi. Miyu si è appena trasferita, e lasciata col fidanzato, dunque ha la possibilità di ospitare il nuovo arrivato. Inizia in questo modo la vita quotidiana di miyu e del suo cucciolo, tra la delicata routine e lo scorrere lento del tempo. Chobi cresce, e nei giorni in cui la sua padrona è fuori casa per lavoro comincia a scorrazzare per il vicinato. In una di queste occasioni incontra mimi, una gattina randagia che di tanto in tanto va a mangiare a casa di un'umana, reina, che frequenta una scuola d'arte e non sa quale strada intraprendere in futuro. Sembra una ragazza forte, ma quando il tutor del suo apprendistato tenterà di molestarla, si scoprirà fragile come tutti. Inizia cosí un valzer di incontri, amicizie fortissime e amori inaspettati, legami che si creano e rinsaldano grazie alla presenza, silenziosa e potente, dei gatti. Un intenso romanzo sulla solitudine di una generazione e la sua ricerca di un baricentro sentimentale.
Punteggio: 926
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/06/2025

Posizione in classifica: 927

Mentre Morivo

William Faulkner

Narrativa estera - Recente

Mentre Morivo
'la struttura e lo stile di 'mentre morivo' esercitano un fascino, a volte esasperante, soltanto se il lettore accetta la sfida di mettere in atto tutta la sua disponibilità percettiva. Bisogna cogliere insieme l'assurdo, il comico, il simbolico, l'inconcluso, la ridicolaggine che incombe sulla tragedia, l'enigma, che non si risolve' (alfredo giuliani).
Punteggio: 925
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/01/2022

Posizione in classifica: 928

Seminario Sulla Gioventù

Aldo Busi

Narrativa estera - Recente

Seminario Sulla Gioventù
'che resta di tutto il dolore che abbiamo creduto di soffrire da giovani? Niente, neppure una reminiscenza. Il peggio, una volta sperimentato, si riduce col tempo a un risolino di stupore, stupore di essercela presa per così poco, e anch'io ho creduto fatale quanto si è poi rivelato letale solo per la noia che mi viene a pensarci. A pezzi o interi, non si continua a vivere ugualmente scissi? E le angosce di un tempo ci appaiono come mondi talmente lontani da noi, oggi, che ci sembra inverosimile aver potuto abitarli in passato. '
Punteggio: 925
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/11/2022

Posizione in classifica: 929

Vita E Destino

Vasilij Grossman

Narrativa estera - Recente

Vita E Destino
'il libro segue con ottocentesca, tolstojana generosità molteplici destini individuali spostandosi da stalingrado (città doppia: simbolo di difesa e libertà contro la violenza nazista e insieme luogo-emblema dell'urss staliniana; solo nella 'casa di grekov' si vive secondo onore e senza gerarchie) ai lager sovietici e ai mattatoi nazisti, da mosca (le stanze del potere, le celle della lubjanka) alla provincia russa. E raccontando la 'crudele verità' della guerra, le storie intrecciate di eroi e traditori, automi di partito ed esseri pensanti, delatori, burocrati, intriganti, carnefici, martiri, personaggi fittizi e reali, inframmezzando la narrazione con numerosi dialoghi (di ascendenza, questi, dostoevskiana), grossman continua a interrogarsi sull'essenza di sistemi che uccidono la realtà - di conseguenza anche gli uomini - falsificandola, sostituendola con l'idea. Al posticcio e menzognero 'bene' di stato lo scrittore può opporre soltanto, per quanto ardua e apparentemente impossibile in tempi disumani, la bontà individuale, rivendicando - sommessamente, ma con tenacia - l'irripetibilità del singolo destino umano. Giacché 'ciò che è vivo non ha copie. E dove la violenza cerca di cancellare varietà e differenze, la vita si spegne'. ' (serena vitale).
Punteggio: 925
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/01/2021

Posizione in classifica: 930

L' Arte Di Ascoltare I Battiti Del Cuore

Jan-Philipp Sendker

Narrativa estera - Recente

L" Arte Di Ascoltare I Battiti Del Cuore
A kalaw, una tranquilla città annidata tra le montagne birmane, vi è una piccola casa da tè dall'aspetto modesto, che un ricco viaggiatore occidentale non esiterebbe a giudicare miserabile. Il caldo poi è soffocante, così come gli sguardi degli avventori che scrutano ogni volto a loro poco familiare con fare indagatorio. Julia win, giovane newyorchese appena sbarcata a kalaw, se ne tornerebbe volentieri in america, se un compito ineludibile non la trattenesse lì, in quella piccola sala da tè birmana. Suo padre è scomparso. La polizia ha fatto le sue indagini e tratto le sue conclusioni. Tin win, arrivato negli stati uniti dalla birmania con un visto concesso per motivi di studio nel 1942, diventato cittadino americano nel 1959 e poi avvocato newyorchese di grido. Un uomo sicuramente dalla doppia vita se le sue tracce si perdono nella capitale del vizio, a bangkok. L'atroce sospetto che una simile ricostruzione della vita di suo padre potesse in qualche modo corrispondere al vero si è fatto strada nella mente e nel cuore di julia fino al giorno in cui sua madre, riordinando la soffitta, non ha trovato una lettera di suo padre. La lettera era indirizzata a una certa mi mi residente a kalaw, in birmania, e cominciava con queste struggenti parole: 'mia amata mi mi, sono passati cinquemilaottocentosessantaquattro giorni da quando ho sentito battere il tuo cuore per l'ultima volta'.
Punteggio: 925
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/12/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]