Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2014

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1299

Pagina 93 di 130

Posizione in classifica: 921

La Relazione

Andrea Camilleri

Narrativa estera - Recente

La Relazione
'non ti muovere' gli ordina. E poi, con la bocca vicinissima all'orecchio di lui, sussurra: 'voglio confessarti che. Ti ho mentito. ' il nuovo romanzo di andrea camilleri. Mauro assante è, prima di ogni altra cosa, un uomo serio: ha sempre lavorato con scrupolo estremo, guadagnandosi incarichi di sempre maggior responsabilità nell'istituzione in cui presta servizio, l'authority preposta al controllo della trasparenza delle banche italiane. Si è sposato tardi, con la sola donna che sia riuscita ad aprire una breccia nel suo temperamento ombroso, e ha un figlio piccolo, che trascorre i mesi estivi con la madre in montagna. Questa estate mauro si trattiene in città perché gli è stato affidato il compito di stilare una relazione particolarmente delicata su di un istituto bancario che con ogni probabilità verrà commissariato in seguito alla sua ispezione. Ma proprio durante queste solitarie giornate di lavoro, nella sua prevedibile esistenza iniziano ad aprirsi piccole crepe. Dimentica aperta la porta di casa, riceve una telefonata beffarda, si convince di essere seguito da un ragazzo in motorino. Soprattutto, riceve la visita di una meravigliosa ragazza che evidentemente ha sbagliato indirizzo. Strano, ci dev'essere stato un errore. Ma dalla vita di mauro assante gli errori erano sempre stati banditi; così come è sempre stato bandito il batticuore che invece lui prova quando, poche sere dopo, reincontra per caso quella stessa ragazza bionda. L'estate avanza, le temperature aumentano, la stesura della relazione si fa più complessa e con essa l'ansia di consegnare tutto senza sbavature, senza condizionamenti. Mauro non può fare a meno di incamminarsi lungo il sentiero pericoloso di un'altra relazione: ancor più segreta, infinitamente più appassionata, terribilmente pericolosa.
Punteggio: 505
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/01/2020

Posizione in classifica: 922

October List

Jeffery Deaver

Narrativa estera - Thriller

October List
Chiusa in una stanza, gabriela aspetta da ore notizie della sua bambina. Finalmente, la porta di casa si apre. Ma non è la polizia, non è l'fbi: è l'uomo che ha sequestrato sarah. E stringe in pugno una pistola. Comincia così, dalla fine, il thriller di jeffery deaver, che racconta a ritroso l'incubo in cui è precipitata improvvisamente la vita di gabriela. Sua figlia sarah di sei anni è stata rapita. E a lei hanno dato un ultimatum: se vuole rivederla viva, deve versare un riscatto di mezzo milione di dollari e recuperare un documento scottante, su cui molti vorrebbero mettere le mani, la october list. Il tutto nel giro di trenta ore. In un susseguirsi serrato di colpi di scena per le strade di manhattan, deaver intesse una storia adrenalinica che si dipana al contrario da una domenica sera al venerdì mattina, costruendo un inganno che si svela solo all'ultima pagina, ovvero al momento dell'imprevedibile inizio.
Punteggio: 503
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/10/2024

Posizione in classifica: 923

La Vita è Un Viaggio

Beppe Severgnini

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

La Vita è Un Viaggio
La vita è un viaggio, e gli italiani viaggiano soli. Com'è difficile trovare chi ci guidi, chi ci accompagni, chi ci incoraggi. Siamo una nazione al valico: dobbiamo decidere se dirigerci verso la normalità europea o tornare indietro. Siamo un paese incerto tra immobilità e fuga. Fuga all'estero, fughe tra egoismi e piccole ossessioni che profumano di anestetico (ossessioni tecnologiche, gastronomiche, sportive, sessuali).
Punteggio: 499
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/04/2025

Posizione in classifica: 924

La Vita è Un Viaggio

Beppe Severgnini

Società - Filosofia della religione

La Vita è Un Viaggio
La vita è un viaggio, e gli italiani viaggiano soli. Com'è difficile trovare chi ci guidi, chi ci accompagni, chi ci incoraggi. Siamo una nazione al valico: dobbiamo decidere se dirigerci verso la normalità europea o tornare indietro. Siamo un paese incerto tra immobilità e fuga. Fuga all'estero, fughe tra egoismi e piccole ossessioni che profumano di anestetico (ossessioni tecnologiche, gastronomiche, sportive, sessuali). 'la vita è un viaggio' non vuole indicare una meta. Prova invece a fornire qualche consiglio per la traversata. Suggerimenti individuali, non considerazioni generali (o, peggio, generiche). La destinazione la decide chi viaggia. Ma una guida, come sappiamo, è utile. Per partire non servono troppe parole: ne bastano venti, come i chilogrammi di bagaglio consentiti in aereo. Parleremo di insegnamento, incoraggiamento, ispirazione. Parleremo di brevità e precisione, qualità indispensabili in questi tempi affollati. Parleremo dell'importanza di trovare persone di riferimento. Parleremo della gioia d'impegnarsi con gli altri e, magari, per gli altri. Parleremo della saggezza di scoprire soddisfazione nelle cose semplici. Parleremo di scelte, atteggiamenti, comportamenti, insidie da evitare e consolazioni a portata di mano. Dopo 'italiani di domani', un nuovo libro come navigatore. Un navigatore ironico, affettuoso e preciso. L'autore, ancora una volta, riesce a intuire il momento dell'italia, le sue ansie e le sue possibilità: e lo fotografa con implacabile lucidità.
Punteggio: 499
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/07/2021

Posizione in classifica: 925

Il Cielo Rubato
Dossier Renoir

Andrea Camilleri

Arte, architettura e fotografia - Artisti

Il Cielo Rubato<br>Dossier Renoir
Una donna bella e sfuggente, un notaio di agrigento che forse nasconde un segreto e il misterioso viaggio a girgenti del maestro dell'impressionismo, pierre-auguste renoir, un viaggio che nessuno storico dell'arte ha mai saputo collocare nel tempo. Un epistolario a una sola voce che sale in un crescendo emotivo e si interrompe bruscamente. Un giallo nel giallo brillantemente risolto dall'indagine sul campo di andrea camilleri. 'sto scrivendo una cosa nuova e complessa. Un racconto lungo su un viaggio poco noto che pierre-auguste renoir fece ad agrigento, riferito dal figlio jean renoir nella biografia sul padre. Sembra che al papà avessero rubato il portafoglio, che sia stato ospitato dal contadino cui aveva chiesto di fargli da guida, uno che s´offese quando alla fine gli fu offerto un compenso, tanto che la moglie aline risolse togliendosi una catenina con la madonna e regalandogliela. Si separarono tra i pianti. Altro non c'è. Ma io scrivo. ' (andrea camilleri)
Punteggio: 497
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/08/2018

Posizione in classifica: 926

Il Lato Oscuro Del Cuore

Corrado Augias

Narrativa estera - Recente

Il Lato Oscuro Del Cuore
Il lato oscuro del cuore è quello che non possiamo governare. È il luogo in cui si annidano i sentimenti rimossi, pronti a risvegliarsi e scompigliare i destini. L'incontro fra due donne che non si assomigliano dà vita a un noir filosofico e inconsueto, un viaggio nelle profondità dell'inconscio e nella storia della sottomissione femminile. Tra solitudine e connivenze, dolcezza e violenza, brutalità e passione. Clara studia storia della psicanalisi. La sera, seduta in cucina, rimane sveglia fino a tardi ad analizzare i casi delle «grandi isteriche» e le cronache del rapporto con i medici che le ebbero in cura: freud, jung, charcot. In quei momenti sospesi, il piccolo appartamento in cui vive con il padre, il fratello e la nonna sembra spalancarsi in un abisso notturno, capace di riportarla indietro nel tempo e trascinarla nelle profondità di queste grandi narrazioni. Perché questo sono, prima di tutto: storie di vita, di corpi e di amori; ossessioni e incomprensioni, guarigioni e scacchi. Storie di donne. Ma poi, per curiosità piú che per bisogno, clara comincia a lavorare nel bar del fratello. E sarà allora che, tutt'a un tratto, la vita vera spazzerà via, con la sua forza e i suoi spigoli, gli anni di isolamento e di studio solitario. Abituata a confrontarsi con la teoria di un inconscio remoto, già catalogato e raffreddato, clara si troverà alle prese con una vicenda misteriosa e ambigua, un omicidio che affonda le radici in un vortice di sentimenti incandescenti, di violenza e di colpa. Nel territorio violato delle periferie di oggi l'attende l'incontro con wanda, una di quelle donne sopraffatte che per lei sono sempre state soltanto personaggi da studiare sui libri: scoprirà per la prima volta l'emozione e la paura di ascoltare un cuore che si schiude, e che esige da lei una risposta. Corrado augias, al suo esordio nei supercoralli, scandaglia l'abisso di una tentazione funesta e ingovernabile: quella del dominio sul corpo delle donne – e sulla loro anima.
Punteggio: 497
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/11/2023

Posizione in classifica: 927

Illmitz

Susanna Tamaro

Narrativa estera - Recente

Illmitz
Illmitz – romanzo d'esordio di susanna tamaro, mai pubblicato prima – ha una forza selvaggia e originale; è teso, incisivo, commovente e crudo; ed è un grido inesorabile contro la solitudine, e a favore dello splendore autentico della vita. Un giovane venticinquenne decide di intraprendere un viaggio a illmitz, città al confine tra austria e ungheria, in cui viveva la sua famiglia prima che i genitori si trasferissero sul carso. È un viaggio decisivo, che il protagonista, ora residente a roma, ha deciso di compiere per fare i conti con se stesso, con la propria inquietudine, la propria fragilità, e per dare un senso a uno strisciante senso di inadeguatezza, al mondo e alle persone che lo circondano. Ma sarà, per lui, inevitabilmente, un viaggio insieme ai fantasmi che si stagliano nella propria memoria: agnese, sua sorella, morta bambina, investita mentre attraversava una strada a occhi chiusi per mettere alla prova l'esistenza dell'angelo custode; il suo amico d'infanzia, andrea, rimasto nel paese natale, sul carso, lui sì, in salvo, vicino alle proprie radici; sua madre. Ma, soprattutto, illmitz fa emergere il centro di questa inquietudine: cecilia, la 'fidanzata' del giovane, impiegata a roma, dotata di una fisicità possente, una sessualità esuberante, un desiderio avvolgente, una vitalità istintiva. In lei il protagonista si specchia e con lei dovrà fare i conti.
Punteggio: 497
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/01/2024

Posizione in classifica: 928

Il Mercante Di Luce

Roberto Vecchioni

Narrativa estera - Recente

Il Mercante Di Luce
Vincitore premio cesare pavese 2015 - narrativa. Marco è ormai prossimo alla fine. Ha diciassette anni e soffre di progeria, una malattia che accelera vertiginosamente lo scorrere del tempo e condanna a una vecchiaia precoce. Suo padre, stefano quondam, fuori dal tempo e dal mondo ci si è sempre trovato, anche se in maniera diversa. È un professore di letteratura greca, grandissimo e misconosciuto, un don chisciotte che non ha mai smesso di combattere una testarda battaglia contro la stupidità e l'omologazione. Certo, è al tempo stesso un uomo imperfetto, pieno di difetti, ma vuole trasmettere al figlio quanto ha di più suo. E vuole credere con tutto se stesso che la bellezza che gli tempesta la memoria sia una luce così potente da svergognare il buio. Ma tra i due, chi è veramente il mercante di luce? Chi salva l'altro? Questa è la cronaca dei giorni di un ragazzo colto e curioso, emozionato di fronte a quello che sa della vita e a un padre che gliene spiega il senso, l'unico che conosce. Il filo che li unisce, che trasforma il pensiero in un racconto che non potrà essere dimenticato, è la poesia greca: un excursus appassionato, un viaggio in cui si rincorrono i grandi gesti e le tenere paure di poeti e poetesse dell'unico tempo possibile, quello tra il mito e l'invenzione. E sarà proprio qui, tra omero, saffo, anacreonte, sofocle, euripide, in un punto sospeso tra pagine da sfogliare, passioni e vita vissuta, che troveranno il varco per salvarsi entrambi.
Punteggio: 494
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/05/2023

Posizione in classifica: 929

Una Mutevole Verità

Gianrico Carofiglio

Narrativa estera - Narrativa gialla

Una Mutevole Verità
Un buon investigatore deve essere capace di costruire una storia, immaginare che cosa è successo prima e dopo il crimine, come in un romanzo. Poi, costruita la storia, deve andare in cerca di ciò che la conferma e la contraddice. Così pensa il maresciallo dei carabinieri pietro fenoglio, piemontese trapiantato a bari, che si trova a indagare su un omicidio dove tutto appare troppo chiaro fin dall'inizio. Non fosse che al principale sospettato, su cui si concentra ogni indizio, mancava qualsiasi movente per commettere il delitto.
Punteggio: 486
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/11/2024

Posizione in classifica: 930

Governare Gli Italiani
Storia Dello Stato

Sabino Cassese

Società - Militanti politici

Governare Gli Italiani<br>Storia Dello Stato
«il merito di cassese sta nell'aver riproposto… tutte le ragioni storiche e politiche che in italia rendono debole lo stato e poco efficienti i governi» - stefano folli siamo tutti scontenti dello stato italiano. Governi e opinioni pubbliche delle altre nazioni europee, stupiti dalla mancanza di solidità e compattezza delle istituzioni e dalla loro difficoltà a governarci. I governanti nazionali, le cui politiche rimangono parzialmente inattuate. I governati, che lamentano costi e inefficienze dei poteri pubblici. I burocrati, frustrati e impotenti, per di più accusati del malfunzionamento dell'amministrazione. L'alta dirigenza, identificata come una casta. Le ragioni di questa situazione sono state ampiamente ricercate dagli storici. Mancavano però una ricostruzione dall'interno della macchina statale italiana e un esame degli eventi esterni che ne hanno condizionato lo sviluppo nel secolo e mezzo di storia unitaria.
Punteggio: 483
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/04/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]