Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28276

Pagina 925 di 2828

Posizione in classifica: 9241

Confessioni Di Un Artista Di Merda

Philip K. Dick

Narrativa estera - Recente

Confessioni Di Un Artista Di Merda
Il romanzo è incentrato sulle figure di fay hume, una donna aggressiva e materialista che vuole la scalata sociale, di suo marito charles, un uomo rozzo e incolto che si è fatto da solo fino a possedere una casa da quarantamila dollari l'anno e una proprietà di dieci acri ma è totalmente incapace di rapportarsi con sua moglie, dell'amante di fay, un giovane intellettuale, e soprattutto del fratello di fay, jack. Jack isidore, l'artista del titolo, è il personaggio più affascinante del libro: jack raccoglie vecchie riviste di sf, crede in atlantide, negli ufo, nelle percezioni extrasensoriali, e nella vicina fine del mondo.
Punteggio: 859
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/02/2022

Posizione in classifica: 9242

Il Viaggio Dell'eroe
La Struttura Del Mito Ad Uso Di Scrittori Di Narrativa E Di Cinema

Chris Vogler

Classici, poesia, teatro e critica - Studi sociali

Il Viaggio Dell"eroe<br>La Struttura Del Mito Ad Uso Di Scrittori Di Narrativa E Di Cinema
Il film e la fiction tv raccontano storie. Le narrazioni più coinvolgenti, quelle che, a seconda dei casi, ci tengono incollati allo schermo col fiato sospeso o ci lavorano dentro per riemergere alla mente nelle ore o nei giorni successivi, sono quasi sempre riconducibili agli antichi miti. Forse perché, come ha scritto jung, se il sogno è il mito individuale, i miti rappresentano i sogni collettivi dell'umanità. E il grande cinema è anch'esso sogno collettivo. Questo libro tenta di analizzare la figura del protagonista del film, con le stesse categorie con cui lo studioso americano joseph campbell, analizza l'eroe mitico e il suo percorso avventuroso. Ma non si tratta di un saggio antropologico o sociologico, bensì di una guida all'analisi della struttura fondante della sceneggiatura. Infatti l'eroe mitico è la metafora del protagonista di qualsiasi film in cui il personaggio principale compia nel racconto per immagini un percorso che lo porti alla fine della storia a conquistare una nuova consapevolezza. La struttura di questo viaggio, le stazioni di questo procedere, le figure ed i passaggi che porteranno l'eroe a compiere un tragitto 'iniziatico', tutto questo viene spiegato nel libro con riferimenti continui a sequenze di grandi film. Un testo che nasce da una rielaborazione narratologica che parte da aristotele e la sua 'poetica' e, passando per freud e jung, lucas e spielberg, torna a noi.
Punteggio: 859
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/12/2021

Posizione in classifica: 9243

Favole Periodiche
La Vita Avventurosa Degli Elementi Chimici

Hugh Aldersey-Williams

Scienze, geografia, ambiente - Scienza

Favole Periodiche<br>La Vita Avventurosa Degli Elementi Chimici
La chimica può essere appassionante? Sì, e proprio a partire dall'argomento a prima vista più arido, la tavola periodica. Grazie alla brillante vena narrativa di hugh aldersey-williams, gli elementi chimici prendono vita davanti ai nostri occhi. Attraverso letteratura, storia, geografia, geologia, astronomia, economia, religione, l'autore spiega perché il piombo veniva utilizzato nei sarcofagi per impedire che l'anima sfuggisse; ci racconta che il neon è stato usato per la prima volta a scopi pubblicitari nel 1913 per colorare di rosso la pubblicità del cinzano; indaga le storie di chimici e alchimisti che hanno classificato, scomposto e sperimentato, spesso sulla propria pelle, gli elementi della realtà circostante.
Punteggio: 859
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/01/2023

Posizione in classifica: 9244

Il Buio Oltre La Notte

Michael Connelly

Narrativa estera - Thriller

Il Buio Oltre La Notte
Harry bosch è impegnato in un caso che ha sconvolto l'intera los angeles: un famoso regista è accusato di aver assassinato una giovane attrice dopo averla violentata. Nel frattempo terry mccaleb è costretto a interrompere il suo soggiorno sull'isola di catalina, richiamato da una sua collega per un nuovo caso: un omicidio firmato, il cui unico indizio sembra essere la statua di plastica di un gufo trovata sul luogo del delitto. Seguendo il filo delle sue indagini, mccaleb arriva a collegare questo caso con l'assassinio dell'attrice a cui lavora bosch e capisce di avere a che fare con uno dei serial killer più spietati degli ultimi decenni. Ma qualcosa gira storto e bosch si trova, suo malgrado, a doversi difendere dal più atroce dei sospetti.
Punteggio: 859
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/01/2022

Posizione in classifica: 9245

I Grandi Casi Di Miss Marple C'è Un Cadavere In Biblioteca-Un Delitto Avrà Luogo-Polvere Negli Occhi

Agatha Christie

Narrativa italiana - Antologia

I Grandi Casi Di Miss Marple C"è Un Cadavere In Biblioteca-Un Delitto Avrà Luogo-Polvere Negli Occhi
Miss jane marple è nata dalla fantasia di agatha christie nel 1930: un'epoca nella quale le signorine non sposate di una certa età si chiamavano ancora 'zitelle'. E proprio un'attempata ma decisamente arzilla zitella è miss marple: tra un lavoro a crochet e una tazza di tè, infatti, finisce sempre per essere casualmente implicata in una serie di delitti che riesce a risolvere facendo appello alle proprie doti di 'osservatrice della natura umana' (qualche maligno direbbe più banalmente di 'pettegola'). Nella biblioteca di villa bantry viene trovato il corpo di una sconosciuta in abito da sera. Chi è? Com'è finita lì? Chi l'ha uccisa? 'c'è un cadavere in biblioteca' (1942) mostra una miss marple in piena forma, capace di far luce sui più tortuosi meandri dell'animo umano. Un quotidiano locale pubblica un curioso annuncio a pagamento nel quale si prevede un delitto. Tutti pensano a una burla, ma l'incredibile programma viene puntualmente rispettato: anche in 'un delitto avrà luogo' (1950) l'angelica miss marple capiterà nel posto giusto al momento giusto e riuscirà a chiarire l'enigma. In 'polvere negli occhi'(1953) miss marple saprà risolvere un'intricata vicenda: un facoltoso uomo d'affari, rex fortescue, muore subito dopo aver bevuto del tè. E poco dopo in casa sua avviene un secondo omicidio: la vittima è una conoscenza di miss marple.
Punteggio: 859
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/01/2022

Posizione in classifica: 9246

L Arte Del Romanzo; Saggio

Milan Kundera

Classici, poesia, teatro e critica - Narrativa e prosa

L Arte Del Romanzo; Saggio
In sette testi relativamente indipendenti ma collegati come altrettante tappe di un singolo saggio, kundera ci parla di quella creatura singolare, imprevedibile, grandiosa e delicata che è il romanzo europeo («arte nata come eco della risata di dio»). Il suo discorso scavalca con sicurezza ogni pretesa di rigido inquadramento teorico e si dedica invece a un'analisi amorosa di ciò che il romanzo, creatura polimorfa, diventa nelle mani di scrittori così diversi come kafka e cervantes, broch e tolstoj, gombrowicz e flaubert, diderot e musil, rabelais e sterne – e infine kundera: perché qui si troveranno i due testi dove kundera ha detto l'essenziale per chi vuole accedere al segreto dei suoi romanzi. Anche come saggista, kundera ha il dono stupefacente della trasparenza: le questioni più intricate appaiono nelle sue parole con una nettezza e un'evidenza tali da farci pensare che le stiamo vedendo per la prima volta. E l'aspetto di confessione, da parte di kundera, sull'arte che oggi egli conosce più di ogni altro, dà a questo libro una pulsazione ulteriore, per noi preziosa: «devo sottolineare che non ho la minima ambizione di fare della teoria e che tutto il libro non è altro che la
Punteggio: 859
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/09/2023

Posizione in classifica: 9247

Cristalli Sognanti

Theodore Sturgeon

Narrativa estera - Fantascienza

Cristalli Sognanti
Ci fu un'epoca d'oro, generalmente individuata nel periodo tra la fine della guerra e il 1960, in cui oscuri scrittori ignorati dalla società letteraria ma amati da intere tribù di lettori si rivelarono i cantori epici di nuovi mondi, pieni di orrori e meraviglie, che si andavano delineando nell'immaginazione – per fissarsi poi in un nuovo genere: la fantascienza. Fra questi primi maestri inevitabile è il nome di theodore sturgeon, e inevitabile è il suo capolavoro, «cristalli sognanti», che apparve nel 1950. Incontriamo qui una fantascienza che non ha bisogno di avventure extra-galattiche: basta guardare nelle viscere della terra, dove i cristalli vivono da milioni di anni, e sognano – «sogni fatti di carne e di linfa, di legno, di ossa e di sangue» – finché qualcuno degli umani non riesce a comunicare con loro. Che cosa avverrà allora?
Punteggio: 859
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/01/2024

Posizione in classifica: 9248

L Amore Che Dura

Lidia Ravera

Narrativa estera - Recente

L Amore Che Dura
Teso come un thriller, forte di un montaggio cinematografico che tiene incollati alla pagina, l'amore che dura è la storia di un amore nato al tempo della rivoluzione femminista. Lidia ravera coglie con esasperata sensibilità gli slittamenti della vita di coppia, interrogandosi sulle ragioni del sentimento amoroso: dura quando l'altro è il fantasma che insegui e che ti insegue, il tuo pezzo mancante? «esiste l'amore per sempre? È dedicato a indagare il sentimento più misterioso che c'è l'ultimo romanzo di livia ravera. Un racconto avvincente, giocato su più piani temporali, in cui emergono i protagonisti che guardano al passato con la salutare spinta a riviverlo. Non solo a ricordarlo» - silvana mazzocchi, robinson «c'è chi ha bisogno di amare e chi no. C'è chi ha bisogno di amare a sedici anni e dopo no. C'è chi si sazia di realtà e non ha più spazio per il sogno. E se sei sazio di realtà, vedi i tuoi contemporanei per quello che sono. Donne e uomini. » non è un appuntamento d'amore, quello che si sono concessi emma e carlo. È piuttosto una resa dei conti. A quarant'anni da quando hanno scoperto l'amore insieme, a vent'anni dalla fine del loro matrimonio: quando carlo è volato a new york a sfidare se stesso ed emma è rimasta a roma, a insegnare in una scuola di borgata. Oggi lui è un regista quasi famoso, lei un'idealista fuori dal tempo. Lui ha girato un film che racconta con nostalgia la loro love story adolescente, lei l'ha stroncato su una rivista online. Lui si è offeso, lei è pronta a scusarsi. Ma quella è la colpa minore. L'altra, ben più grave, si è piantata fra loro come una spina. Lui non la immagina neppure, lei vorrebbe confessare ma non sa come. All'appuntamento va in bicicletta, difesa da un gilet di velluto vintage, armata di una borsa a bandoliera che contiene quattro quaderni neri traboccanti di verità. Ma la resa dei conti non avrà luogo. Un incidente la impedisce, o forse la ritarda soltanto. Resta il mistero dell'amore che dura, che resiste, anche se più carlo ed emma si allontanano dalla prima giovinezza più aumenta la distanza fra loro. Che cosa continua a tenerli legati dai movimentati anni settanta fino al disincanto del presente? Quella che emma chiama la chimica dei corpi? O qualcosa di più misterioso e tenace?
Punteggio: 859
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/10/2023

Posizione in classifica: 9249

L Ultima Estate Che Giocammo Ai Pirati

Alessandro Soprani

Narrativa estera - Recente

L Ultima Estate Che Giocammo Ai Pirati
Tre ragazzini - luca, voce narrante, davide e mario -, i tre moschettieri, come vengono chiamati, sono i protagonisti di quotidiane avventure: giocano a biglie, ai pirati, alla guerra con mitici sten di legno di faggio. Giocano, rovistano nei solai in cerca di cimeli, ed esplorano i luoghi proibiti dei partigiani. E proprio durante una di queste esplorazioni luca scopre un cadavere: è delmo, un uomo buono e innocente - lo scemo del villaggio, qualcuno direbbe - al quale i ragazzi, come tutti, volevano bene. Quando gli indizi sembrano incolpare giona, un reduce inglese rissoso e ubriacone, mario, il più maturo dei tre forse perché ha perso la mamma e ha un padre alcolizzato e violento, decide che non si può lasciare impunito l'assassino di delmo. Bisogna vendicarlo. Si fa in fretta a passare dal gioco a una terribile realtà, soprattutto se si incontrano delinquenti senza scrupoli. Ma occorre molto coraggio, o incoscienza, quando la linea d'ombra che separa la giovinezza dall'età adulta non attraversa solo il mutare dei sentimenti e delle emozioni, ma si sporca di sangue. Questo è il messaggio chiaro che viene dalla voce addolorata e fiera dell'italina, splendida figura di vecchia che di quei ragazzi è l'unica confidente, forse perché, custode a sua volta di un antico lacerante segreto, è l'unica che può veramente capirli.
Punteggio: 859
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/04/2022

Posizione in classifica: 9250

Sotto La Città
I Casi Dellispettore Erlendur Sveinsson
Vol
1

Arnaldur Indriðason

Narrativa estera - Narrativa gialla

Sotto La Città<br>I Casi Dellispettore Erlendur Sveinsson<br>Vol<br>1
Tutto comincia con il ritrovamento del cadavere di un presunto stupratore, con l'indagine sul suo passato e sui motivi che molte, troppe persone, avrebbero avuto per odiarlo: ma ben presto i contorni della vicenda si fanno assai più ampi e inquietanti e per il commissario erlendur, solitario cinquantenne divorziato, alle prese con due figli invischiati in problemi di droga e alcol, l'indagine si rivela una vera e propria azione di scavo, alla ricerca di quello che si nasconde sotto una città apparentemente tranquilla come la sua reykjavík. In un'atmosfera desolata e malinconica, appena sotto le vie tetre del suo mondo urbano, erlendur scopre una città diversa e macabra, quasi uno specchio deformato di quella vissuta da tutti: la
Punteggio: 859
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/04/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]