Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2015

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1312

Pagina 92 di 132

Posizione in classifica: 911

Il Pappagallo, Un Compagno Per La Vita

Sergio Giovannetti

Casa e cucina - Animali selvatici

Il Pappagallo, Un Compagno Per La Vita
'filosofia del pappagallo se mi piace è mio. Se ce l'ho nel becco è mio. Se posso portartelo via è mio. Se ce l'avevo qualche minuto fa è mio. Se è mio, non deve mai dare l'impressione di poter essere tuo. Se lo sto masticando, tutti i pezzetti sono miei. Se sembra mio è mio. Se l'ho visto prima io è mio. Se ci stai giocando e lo metti giù diventa automaticamente mio. Se credi di essere tuo, ti sbagli, perché sei mio, e lo sarai per sempre. 'il prezzemolo non è tossico', questo libro vuole anche sfatare tutte quelle leggende che portano alla cattiva gestione di queste magnifiche creature. '
Punteggio: 519
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/10/2019

Posizione in classifica: 912

La Dittatura Dell'inverno

Valeria Ancione

Narrativa estera - Recente

La Dittatura Dell"inverno
'tu sei fatta per correre e ogni tanto fermarti a prendere fiato' dice a nina suo marito michele, che la conosce bene, la ama e con lei ha avuto cinque bellissimi figli e aperto una piccola catena di librerie. Nina è così, una donna che corre, come e più di tutte, tra la famiglia multicolore cui ha dato vita e la famiglia allargata dei clienti, che nella tana di michele, la libreria più speciale, possono anche gustare le sue crostate squisite e il suo tè profumato. Ma nina ha freddo, perché è sopraggiunto l'inverno, con gli abiti pesanti, gli impegni a ogni ora, la negazione della luce, che induce al nascondimento, al proibito. L'inverno è una dittatura che la attanaglia, le accende il desiderio del sole sulla pelle, di una libertà dai molti ruoli che tutti si aspettano che lei interpreti senza sbavature. È così che nina va in piscina a nuotare, solo l'acqua intorno come in uno scampolo d'estate. E lì conosce eva: nemmeno trent'anni, un corpo vibrante, occhi affamati di felicità. Eva è coraggiosa e originale, è dolce e capisce tutto al volo. È una donna, non c'è nulla di male a diventarne amica, a vedersi nei ritagli di tempo. Fino a che un sentimento immenso, imprevisto e imprevedibile, sorge tra loro con la forza di un'onda che non si può arginare. E mentre l'inverno porta con sé molti altri turbamenti, tanti incontri che la fanno sentire viva e insieme mettono in discussione ogni equilibrio, nina cerca di guardarsi dentro, di capire che cosa vuole davvero.
Punteggio: 519
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/10/2021

Posizione in classifica: 913

I Misteri Di Pittsburgh

Michael Chabon

Narrativa estera - Recente

I Misteri Di Pittsburgh
Art bechstein si è appena laureato (in economia) e trascorre l'estate che lo separa dalla vita adulta insieme a un piccolo gruppo di nuovi amici: arthur, gay dichiarato, phlox, ex punk, stravagante, romantica, e cleveland, un giovane che ha avuto tutto dalla vita e che è diventato un grumo di rabbia, alcolizzato, crudele. Fra tutti, art sarebbe il più convenzionale, se non fosse il figlio del più grosso gangster di pittsburgh, che ha fatto di tutto per tenerlo lontano dai suoi traffici e ha grandi speranze per il futuro del figlio. Nell'estate in cui si svolge la storia, art va alla scoperta di se stesso, oscilla tra l'amore di arthur e quello per phlox, subisce il fascino disperato di cleveland e lo accompagna nel suo itinerario di autodistruzione.
Punteggio: 519
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/01/2025

Posizione in classifica: 914

Ciao

Walter Veltroni

Narrativa estera - Recente

Ciao
'la morte di papà cambiò la vita di tutti noi. Perché era un ragazzo: aveva trentasette anni. Solo trentasette anni. Oggi potrebbe essere mio figlio, mio padre. 'un doppiopetto grigio, il borsalino in mano, un velo di brillantina sui capelli, lo sguardo basso. Sotto un cielo che affonda nel rosa di un tramonto infinito, un ragazzo degli anni cinquanta torna dal passato, si ferma sul pianerottolo della casa di famiglia e aspetta il figlio, ormai adulto. Com'è possibile? E perché è tornato ora, dopo tanto tempo? Sono due sconosciuti, ma sono padre e figlio. Insieme per la prima volta e solo per una sera, provano a raccontarsi le loro vite, quello che è stato e quello che poteva essere, la storia di due generazioni vicine eppure diversissime. Le parole dell'infanzia, i paesaggi, i volti trasformati dal tempo; e roma, quella più bella. Quella della radio, e della televisione che quel ragazzo timido e geniale ha contribuito a fondare. Ma qual è l'eredità di un padre che non c'è mai stato? Forse la malinconia, certe tristezze improvvise, la voglia di scherzare e di prendersi in giro, il ricordo commosso della donna che li ha amati. In un viaggio attraverso il dolore della perdita e la meraviglia della ricerca delle proprie radici, le parole si mescolano e si intrecciano fino a rivelare ciò che li unisce davvero. Perché non smettiamo mai di cercare il padre.
Punteggio: 519
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/12/2021

Posizione in classifica: 915

L Oltraggio

Sara Bilotti

Narrativa estera - Narrativa gialla

L Oltraggio
Eleonora non vede corinne da quattro anni. Cosi, quando la sua amica d'infanzia la invita nella meravigliosa tenuta toscana di bruges, dove vive insieme al suo compagno alessandro, brillante uomo d'affari con la passione per il teatro, lei la raggiunge. Alessandro ha un fratello, emanuele, molto diverso da lui. Uno è gentile e premuroso, l'altro è selvaggio e irruento, ma entrambi la catturano in un gioco ambiguo. Anche se desidera alessandro, eleonora rinuncia a lui per proteggere corinne, come fa sin da quand'era piccola. Non riesce invece a sottrarsi alla violenta bellezza di emanuele, che le rivela quanto possa essere eccitante perdere il controllo e lasciarsi sottomettere. Presto intuisce che i due uomini nascondono un segreto e decide di scoprirlo. Capire che cosa è successo nel loro passato è l'unico modo per curare la propria personale ferita.
Punteggio: 517
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/03/2025

Posizione in classifica: 916

L Oltraggio

Sara Bilotti

Narrativa erotica e rosa - Eros

L Oltraggio
Eleonora non vede corinne da quattro anni. Cosi, quando la sua amica d'infanzia la invita nella meravigliosa tenuta toscana di bruges, dove vive insieme al suo compagno alessandro, brillante uomo d'affari con la passione per il teatro, lei la raggiunge. Alessandro ha un fratello, emanuele, molto diverso da lui. Uno è gentile e premuroso, l'altro è selvaggio e irruento, ma entrambi la catturano in un gioco ambiguo. Anche se desidera alessandro, eleonora rinuncia a lui per proteggere corinne, come fa sin da quand'era piccola. Non riesce invece a sottrarsi alla violenta bellezza di emanuele, che le rivela quanto possa essere eccitante perdere il controllo e lasciarsi sottomettere. Presto intuisce che i due uomini nascondono un segreto e decide di scoprirlo. Capire che cosa è successo nel loro passato è l'unico modo per curare la propria personale ferita.
Punteggio: 511
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/03/2021

Posizione in classifica: 917

L' Esercito Delle Cose Inutili

Paola Mastrocola

Narrativa estera - Recente

L" Esercito Delle Cose Inutili
Questo è un romanzo speciale, che ruota intorno a una domanda semplice e decisiva: cos'è che riempie davvero la nostra vita? «insomma, quel mattino di novembre, mentre andavo a zonzo nel vuoto da non so quanto tempo, succede che io incontro questo tale. E vi posso dire che, accidenti, se prendevo a destra anziché a sinistra non lo avrei incontrato. Quindi? Quindi tutto questo deve pur significare qualcosa. Ho preso a sinistra ed è stato tutto quel che è stato, questa benedetta storia che adesso vi racconto». È da qui che prende avvio il romanzo, per trascinarci presto in un altrove abitato da asini, libri, funamboli, macinini da caffè, poeti, scollatori di francobolli e altre mirabolanti creature. E poi c'è guglielmo, un ragazzino che scrive delle lettere sgangherate e bellissime da cui emerge a poco a poco la sua storia. E c'è qualcuno, raimond, che raccoglie quelle parole e le trasforma in un'azione. Perché ciò che è vecchio, desueto, ai margini, eccentrico, può essere mosso da un'energia misteriosa e seguire strade poco battute, dove l'utile e l'inutile sanno ribaltarsi l'uno nell'altro e diventare, forse, una sostanza nuova.
Punteggio: 510
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/01/2022

Posizione in classifica: 918

La Libreria Di Zia Charlotte

Thomas Montasser

Narrativa estera - Recente

La Libreria Di Zia Charlotte
Mai e poi mai una neolaureata in economia aziendale come valerie si sarebbe immaginata di ritrovarsi a gestire una vecchia, antiquata libreria dal nome impronunciabile come la 'ringelnatz & co. ' . Bella sorpresa le ha fatto sua zia charlotte! Scomparire dal giorno alla notte, senza dire niente a nessuno, dopo aver lasciato dieci euro in cassa e un bigliettino sul tavolo della cucina. 'sarà mia nipote valerie a occuparsi di tutto'. Occuparsi di tutto? ! Del parquet logoro o delle pile di volumi polverosi che si innalzano come giganti davanti alle finestre, impedendo alla luce di filtrare? Oppure dei tavolini traballanti, dei tendaggi di velluto liso e del registratore di cassa che sembra uscito da un film degli anni trenta? Occuparsi, insomma, di quel 'posto antidiluviano'? Lei? Forse poteva essere l'aspirazione di una vecchietta mite e solitaria come charlotte, che si era cucita addosso quella libreria come un vecchio, elegante vestito sdrucito. Valerie, però, è giovane, pragmatica e sogna un arrembante futuro come consulente di una multinazionale scandinava. Per questo ha deciso di mettere in vendita la 'ringelnatz & co. ' . Peccato che valerie ignori il potere di un bel libro e il piacere di ritagliarsi del tempo per se stessa.
Punteggio: 497
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/07/2020

Posizione in classifica: 919

Il Labirinto Dei Libri Sognanti

Walter Moers

Bambini e ragazzi - Da 10 anni

Il Labirinto Dei Libri Sognanti
Fanatici della carta stampata tremate, perché se ancora siete convinti che i libri siano innocui, ben presto vi ricrederete! «ildefonso de' sventramitis è una popstar, è il michael jackson della carta stampata: in breve, un mito» – ndr kultur «quello che moers traduce dallo zamonico è quanto di meglio il postmoderno abbia da offrire alla narrativa fantastica» – die zeit «moers batte einstein al suo stesso gioco: il suo universo è un cocktail in cui i nostri cinque sensi svaporano. Il suo mondo è fatto di tutto ciò che può entrare in un fumetto, ma trova comunque modo di entrare in un romanzo» – rolling stone duecento anni dopo l'incendio che l'ha distrutta, la citta dei libri sognanti è risorta dalle sue ceneri, più splendida di prima. Ma nei labirinti delle sue catacombe si nascondono misteri inquietanti che solo ildefonso de' sventramitis, il più grande scrittore zamonico, ha il coraggio di narrare in queste pagine. Fanatici della carta stampata tremate, perché se ancora siete convinti che i libri siano innocui, ben presto vi ricrederete! Età di lettura: da 10 anni.
Punteggio: 497
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/02/2025

Posizione in classifica: 920

Santa Degli Impossibili

Daria Bignardi

Narrativa estera - Recente

Santa Degli Impossibili
Daria bignardi dà vita a un personaggio scabro, misterioso, affascinante, affronta con coraggio le nostre tentazioni più inconfessabili, sa raccontare l'amore del mondo che silenziosamente ci tiene uniti. C'è una grande città: milano. C'è una donna, mila, che sta per compiere quarant'anni, che è stata una bambina piena di luce, una ragazza inquieta e ora è una moglie e una madre, sui binari di un'esistenza che non prevede soste. Ci sono molte cose impossibili: è impossibile vivere a milano senza essere contagiati dallo stress, senza farsi venire l'herpes sul labbro, senza pensare a una vacanza davanti al mare di ventotene con immedicabile nostalgia. E' impossibile passare accanto al carcere di san vittore, o addirittura entrarci - come mila che lì fa la volontaria -, senza provare un'angoscia profonda per quella gabbia costruita dentro a un quartiere elegante e indifferente. E' impossibile trovare i tempi e le parole per comunicare, in una vita di coppia che si snoda tra il lavoro, i figli, i silenzi accumulati negli anni. Mila forse vorrebbe saper pregare santa rita, la santa degli impossibili, con la fiducia e l'abbandono con cui lo faceva sua nonna, quando lei era piccola e sentiva di avere dentro di sé tutta la luce del mondo. Ma invece c'è qualcosa di opposto, un'ombra inconfessabile, che la chiama verso il buio. Mila compie un gesto consapevole e sconvolgente. E si ritrova nel bianco di un ospedale, reduce di se stessa, finalmente ferma. Sarà qui, in questo spazio bianco, che incontrerà una donna capace di andare dritta al cuore delle cose, e che ritroverà le ragioni per camminare nel mondo.
Punteggio: 494
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/04/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]