Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12678

Pagina 91 di 1268

Posizione in classifica: 901

Ferito

Percival Everett

Narrativa estera - Recente

Ferito
Un romanzo ricco di suspense che ha rivoluzionato l'idea di western e di thriller. Vincitore dell'usa pen literary award e, in italia, del premio vallombrosa-von rezzori 2010 come miglior opera di narrativa straniera. «nudo e crudo, solitario, simbolico, straripante. » - corriere della sera «percival everett può scrivere qualsiasi cosa. » - la repubblica «un trionfo del post-western. » - tuttolibri «ferito scava nelle psicologie, seziona brutali intolleranze, crea metafore in una natura aspra che appare meno selvaggia degli uomini. » - il messaggero qualcosa sta per accadere - la consapevolezza di questa tensione è l'ossatura del libro - perché nulla accade mai a highland, wyoming, profondo e gelido west, dove un impenetrabile cowboy di mezz'età, uno tra john wayne e gary cooper, vedovo, laureato in storia dell'arte con una passione per klee, kandinskij e le caverne, naturalmente nero vive la sua appartata quotidianità fatta di giornate che iniziano alle cinque e trenta, un centinaio di chili di escrementi di cavallo da spalare, cavalli difficili da addestrare, un cucciolo di coyote con tre zampe da curare. Perché la comunità locale, compresi gli amici del protagonista, apostrofa con pesanti epiteti il ragazzo gay scomparso? È l'intolleranza bruta che permea il doppio fondo dell'etica individuale, una reazione che ricorda da vicino i cartelli imbracciati da migliaia di persone comuni nelle contromanifestazioni 'per ristabilire i princìpi etici' dopo il tragico omicidio del giovane matthew shepard nel 1998, sempre da quelle parti, dichiarato punto di partenza della riflessione di everett. Con uno stile disadorno e lontano da qualsiasi genere, everett dimostra che la narrativa è un mezzo, e che qui la suspance non è tanto data da ciò che il lettore non si aspetta che accada, ma dal fatto che accada ciò che il lettore sa perfettamente debba accadere.
Punteggio: 927
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/11/2020

Posizione in classifica: 902

Mi Manchi

Ippolita Avalli

Narrativa estera - Recente

Mi Manchi
Si può sparire davvero? E a quali condizioni ci si può ritrovare? In fretta e furia vera parte per londra, suo figlio gabriele è scomparso. Non ha un indizio, non ha nulla, sa solo che l'ultima volta è stato visto nel caotico quartiere di camden. L'emozione violenta per l'improvvisa mancanza del figlio riaccende quella per l'uomo con cui l'ha concepito diciotto anni prima: comincia così una corsa affannosa per colmare una distanza antica, un vuoto mai riempito che mette vera davanti alla propria identità, di madre, di donna. L'amore per lei è sempre stato mancanza, assenza, ma mentre cerca il figlio il passato inaspettatamente torna a cercare lei e il mosaico della sua vita finalmente si compone.
Punteggio: 927
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/04/2025

Posizione in classifica: 903

L' Impromissa

Chiara Ferraris

Narrativa estera - Recente

L" Impromissa
La storia di una famiglia. La storia di un amore. La storia di un paese intero, l'italia. «ho solo ricordi di lei, di noi. Mi sembra di non aver vissuto altro, per tutta la mia vita. Noi apparteniamo a questa terra. Io e lei. E infine saremo di nuovo lì. Sotto l'albero di fichi, dove un giorno ci siamo promessi che saremmo tornati. Perché un amore ha sempre bisogno di un posto dove tornare»genova. Quando agata varca la soglia, l'appartamento è silenzioso e tremendamente buio. Sua madre non c'è più, da diversi mesi ormai. Resta soltanto l'odore delle stanze vuote, la polvere sui mobili, insieme all'eco dei ricordi e ai segreti, che ora nessuno può più mantenere, e che i vecchi quaderni dell'amata zia alice, rimasti a lungo nascosti, sono pronti a rivelare. Quelle pagine custodiscono, infatti, il ritratto di una donna che agata stenta a riconoscere come la sua zia alice, e la storia di un grande amore proibito, di cui non ha mai saputo nulla. E sarà proprio il racconto di quella vita segreta a cambiare tutto, anche nel suo presente. Perché c'è un filo unico, un sentiero sepolto che unisce le generazioni di donne della famiglia lantieri. Agata, ancora una volta lontana da genova, tra gli scorci rassicuranti delle estati trascorse nella fattoria di famiglia in valpolcevera, scoprirà non solo la vera storia della propria famiglia, ma imparerà anche che la forza nasce dalle fragilità, il coraggio dal dolore e che il vero amore non conosce lo scorrere del tempo. Soprattutto si renderà conto che quel fazzoletto di terra, tra i due versanti di una collina, sulle alture genovesi, racchiude in sé tutta la loro storia: ogni ritorno è un ritorno lì, ogni partenza è una partenza da lì, ogni perdita, ogni nascita, ogni gioia e ogni dolore sembra compiersi e avere senso soltanto tra quei colori. Oggi più di ieri. Intrecciando luoghi, accadimenti e personaggi, chiara ferraris restituisce al lettore al tempo stesso un frammento della grande storia d'italia e una saga familiare. Tra passato e presente, 'l'impromissa' si rivela così una storia d'amore e di appartenenza, dove le protagoniste sono le donne, le loro scelte, la loro forza, il loro sacrificio.
Punteggio: 927
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/12/2020

Posizione in classifica: 904

L' Estate Dei Bisbigli

Brunella Gasperini

Narrativa estera - Recente

L" Estate Dei Bisbigli
Sei amici per la pelle, due ragazze e quattro ragazzi, frequentano insieme l'università di una città di provincia, che appare ai loro occhi un paradiso in confronto al paesino addormentato, abitudinario e pettegolo da cui tutti provengono. Durante le vacanze estive a sconvolgere la quiete ricompare una bella e sconosciuta ragazza, la figlia della 'francese' che abitava una grande villa bianca sopra il torrente. La francese era una ballerina di night-club che aveva sposato il bello del paese, per poi fuggire insieme alla figlia piccola, cacciata dalle maldicenze e dai pettegolezzi sul suo conto. Malevoli bisbigli si riaccendono subito attorno alla giovane che è tornata a casa dopo una vita irrequieta.
Punteggio: 927
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/11/2021

Posizione in classifica: 905

Il Libro Dei Vulcani DIslanda
Storie Di Uomini, Fuoco E Caducità

Leonardo Piccione

Narrativa estera - Recente

Il Libro Dei Vulcani DIslanda<br>Storie Di Uomini, Fuoco E Caducità
Una raccolta di 47 storie legate in vario modo ad altrettanti vulcani, che spaziano dalle avventure dei primi colonizzatori dell'isola alle imprese di esploratori estremi, dalle antiche saghe norrene alle missioni della nasa nei canyon «lunari» degli altipiani interni, alternando scienza, poesia, cronaca e leggenda. «così è l'islanda: un tentativo di convivenza forzata. Gli uomini non hanno intenzione di andarsene; i vulcani si astengono dal rivendicare il legittimo possesso dell'isola» «qui da noi ogni dieci anni in media compare una nuova montagna o un nuovo campo di lava a cui tocca trovare un nome. È il paese stesso a renderci creativi. » così lo scrittore hallgrímur helgason ha spiegato quella ricchezza letteraria e quel gusto del narrare che accompagnano l'intera storia d'islanda, e che sono all'origine di questo libro. Una raccolta di 47 storie legate in vario modo ad altrettanti vulcani, che spaziano dalle avventure dei primi colonizzatori dell'isola alle imprese di esploratori estremi, dalle antiche saghe norrene alle missioni della nasa nei canyon «lunari» degli altipiani interni, alternando scienza, poesia, cronaca e leggenda. Il viaggio di william morris nella mitica snæfellsnes, il «match del secolo» tra bobby fischer e boris spassky nella reykjavík del '72, il mistero che avvolge la spedizione von knebel nel cratere di askja si affiancano all'epopea dello schiavo caraibico che divenne il primo islandese nero della storia, alle attuali sfide dei vulcanologi per prevedere le eruzioni, allo studio dei tunnel di lava che potrebbero aprirci una strada verso marte. «il libro dei vulcani d'islanda» è un viaggio curioso intorno all'unicità geologica di un'isola che conta trenta diversi sistemi vulcanici attivi, di tutte le tipologie conosciute. È il ritratto di un paese che è «un esperimento, prima naturale e poi umano», e che per questo ha attirato attraverso i secoli studiosi, avventurieri e poeti, diventando un bacino inesauribile di storie. Grandiosi protagonisti o impassibili spettatori delle vicende narrate, signori di una terra in cui il creato si crea, si distrugge e si trasforma ogni giorno, i vulcani ci ricordano che il suolo su cui camminiamo non è eterno, che non c'è eternità negli sforzi umani, nell'arte e nella scienza. Ma al tempo stesso ci offrono un contatto vivido con la «creazione», con l'imprescindibile guerra tra gli elementi che è all'origine della vita sul nostro pianeta, e racchiudono forse la nostra via d'accesso all'universo.
Punteggio: 927
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/02/2023

Posizione in classifica: 906

L Uomo Sentimentale

Javier Marías

Narrativa estera - Recente

L Uomo Sentimentale
Il leone di napoli. E' così che gli appassionati chiamano il protagonista, un famoso tenore catalano. Quando inizia a raccontare, si trova a madrid e le sue giornate si dividono tra la solitudine di un albergo e la ripetitività delle prove al teatro de la zarzuela, dove interpreterà cassio nell'otello di verdi. Ciò che racconta è una passione d'amore in qualche modo parallela a quella shakespeariana: non è solo in scena che si crea un triangolo amoroso, e non è solo in scena che il leone di napoli svolge il ruolo, tutto sommato, di comprimario - mentre il vero protagonista è il suo avversario nella lotta per la diafana, sfuggente natalia: il banchiere belga dagli occhi color cognac e dall'inverosimile cappello floscio.
Punteggio: 927
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/03/2023

Posizione in classifica: 907

Un Cuore Così Bianco

Javier Marías

Narrativa estera - Recente

Un Cuore Così Bianco
Un cuore cosí bianco è un romanzo sull'amore e sulla morte e su ciò che non si dovrebbe dire e su ciò che non si vorrebbe sapere, strutturato con grande abilità, in cui tutti i personaggi, con i loro dubbi e la loro possibile intercambiabilità, trasmettono un senso di profonda inquietudine e lasciano nel lettore una sensazione di realtà ineffabile e scomoda, precaria, impossibile da definire e difficile da accettare. «ho scoperto (ma solo dopo averlo terminato) che
Punteggio: 926
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/03/2025

Posizione in classifica: 908

Ricordi Di Mia Madre

Yasushi Inoue

Narrativa estera - Recente

Ricordi Di Mia Madre
Protetto dietro il sottile paravento della vita quotidiana, inoue racconta l'ultima stagione della madre in tre momenti, tre parchi movimenti che solo la macchina da presa impercettibile e fedele di un regista come ozu avrebbe saputo rispettare e restituire con così lucida, pudica e struggente compostezza: la comune tragedia della vecchiaia estrema.
Punteggio: 926
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/03/2023

Posizione in classifica: 909

L Enigma Del Solitario

Jostein Gaarder

Narrativa estera - Recente

L Enigma Del Solitario
Se ognuno di noi è una carta in quel grande solitario chiamato vita, quale sei tu? Un fante di fiori, una donna di cuori, un asso di quadri, un due di picche? E cosa accadrebbe se spuntasse un jolly? Forse quello che succede al giovane hans thomas che, nel suo viaggio verso la grecia alla ricerca della mamma, scopre un'isola incantata in cui vivono cinquantadue nani, un naufrago pieno d'immaginazione e un folletto molto sarcastico, e che finirà per capire che l'unico modo per non essere schiacciati dal destino è trasformarsi lui stesso in un jolly curioso e impertinente, sempre pronto a porre e a porsi domande su tutto e tutti.
Punteggio: 926
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/03/2025

Posizione in classifica: 910

Il Gran Mondo

Pierre Lemaitre

Narrativa estera - Recente

Il Gran Mondo
Beirut, 1948. Louis pelletier e sua moglie angèle sono emigrati da molti anni in libano e hanno avuto quattro figli. Negli anni venti louis ha acquistato un modesto saponificio trasformandolo nel
Punteggio: 926
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/04/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]