Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12678

Pagina 90 di 1268

Posizione in classifica: 891

Ma Le Stelle Quante Sono
Alice-Ma Le Stelle Quante Sono
Carlo

Giulia Carcasi

Narrativa estera - Recente

Ma Le Stelle Quante Sono<br>Alice-Ma Le Stelle Quante Sono<br>Carlo
Carlo e alice sono compagni di scuola: stessa classe, stessi professori e, a volte, lo stesso banco. Nei cinque anni che hanno passato assieme hanno condiviso una silenziosa amicizia, fatta di sguardi e sorrisi. Carlo è
Punteggio: 928
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/09/2024

Posizione in classifica: 892

La Città Dei Ladri

David Benioff

Narrativa estera - Recente

La Città Dei Ladri
È l'inverno del 1941 a leningrado. La città è sotto l'assedio delle truppe tedesche e i suoi abitanti non hanno mai patito tanta fame. Per lev, diciassette anni, naso grosso e capelli neri, e kolja, giovane cosacco con la faccia impertinente, la fame, tuttavia, è ben poca cosa rispetto a quello che li aspetta. Lev ha rubato il coltello a un paracadutista tedesco morto assiderato e kolja ha avuto la brillante idea di disertare. Reati gravissimi in tempo di guerra, per i quali la pena prevista è una sola: la fucilazione. Dopo qualche giorno trascorso in un cupo carcere sulla neva, i due si ritrovano al cospetto di un colonnello dal collo taurino e le stelle ben in vista sulle mostrine. Il colonnello dapprima li squadra, poi li invita a seguirlo fino ai margini del fiume. Sulla neva ghiacciata una ragazza, capelli corvini legati in uno chignon morbido, pattina esibendosi in piroette strette e veloci. È sua figlia e sta per sposarsi. Un matrimonio vero, alla russa, con musica e danze e. Un solo problema: la torta nuziale. Ci sono lo zucchero, il miele, la farina e tutti gli altri ingredienti, ma mancano le uova, una maledetta dozzina di uova introvabili in tutta leningrado per gli eroici soldati dell'armata rossa, ma non forse per una volgare coppia di ladri.
Punteggio: 928
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/01/2023

Posizione in classifica: 893

Non Dirmi Che Hai Paura

Giuseppe Catozzella

Narrativa estera - Recente

Non Dirmi Che Hai Paura
Vincitore premio strega giovani 2014 samia è una ragazzina di mogadiscio. Ha la corsa nel sangue. Ogni giorno divide i suoi sogni con alì, che è amico del cuore, confidente e primo, appassionato allenatore. Mentre intorno la somalia è sempre più preda dell'irrigidimento politico e religioso, mentre le armi parlano sempre più forte la lingua della sopraffazione, samia guarda lontano, e avverte nelle sue gambe magre e velocissime un destino di riscatto per il paese martoriato e per le donne somale. Gli allenamenti notturni nello stadio deserto, per nascondersi dagli occhi accusatori degli integralisti, e le prime affermazioni la portano, a soli diciassette anni, a qualificarsi alle olimpiadi di pechino. Arriva ultima, ma diventa un simbolo per le donne musulmane in tutto il mondo. Il suo vero sogno, però, è vincere. L'appuntamento è con le olimpiadi di londra del 2012. Ma tutto diventa difficile. Gli integralisti prendono ancora più potere, samia corre chiusa dentro un burqa ed è costretta a fronteggiare una perdita lacerante, mentre il 'fratello di tutta una vita' le cambia l'esistenza per sempre. Rimanere lì, all'improvviso, non ha più senso. Una notte parte, a piedi. Rincorrendo la libertà e il sogno di vincere le olimpiadi. Sola, intraprende il viaggio di ottomila chilometri, l'odissea dei migranti dall'etiopia al sudan e, attraverso il sahara, alla libia, per arrivare via mare in italia.
Punteggio: 928
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/09/2023

Posizione in classifica: 894

L Arte Di Ascoltare I Battiti Del Cuore

Jan-Philipp Sendker

Narrativa estera - Recente

L Arte Di Ascoltare I Battiti Del Cuore
A kalaw, una tranquilla città annidata tra le montagne birmane, vi è una piccola casa da tè dall'aspetto modesto, che un ricco viaggiatore occidentale non esiterebbe a giudicare miserabile. Il caldo poi è soffocante, così come gli sguardi degli avventori che scrutano ogni volto a loro poco familiare con fare indagatorio. Julia win, giovane newyorchese appena sbarcata a kalaw, se ne tornerebbe volentieri in america, se un compito ineludibile non la trattenesse lì, in quella piccola sala da tè birmana. Suo padre è scomparso. La polizia ha fatto le sue indagini e tratto le sue conclusioni. Tin win, arrivato negli stati uniti dalla birmania con un visto concesso per motivi di studio nel 1942, diventato cittadino americano nel 1959 e poi avvocato newyorchese di grido. Un uomo sicuramente dalla doppia vita se le sue tracce si perdono nella capitale del vizio, a bangkok. L'atroce sospetto che una simile ricostruzione della vita di suo padre potesse in qualche modo corrispondere al vero si è fatto strada nella mente e nel cuore di julia fino al giorno in cui sua madre, riordinando la soffitta, non ha trovato una lettera di suo padre. La lettera era indirizzata a una certa mi mi residente a kalaw, in birmania, e cominciava con queste struggenti parole:
Punteggio: 928
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/01/2023

Posizione in classifica: 895

Le Confessioni Di Max Tivoli

Andrew Sean Greer

Narrativa estera - Recente

Le Confessioni Di Max Tivoli
Max tivoli nasce nel 1871, a settant'anni. Sa dunque che morirà nel 1941. Chi è, o meglio, cos'è max tivoli? Non c'è nome per chi, come lui, viene 'dall'altro capo della vita'. E che maledizione è diventare giovani col passare degli anni? Scoprire il sesso con il fisico di un cinquantatreenne e l'esperienza di un castissimo diciassettenne? La presunta simmetria della vita e l'ordine stesso delle cose risultano invertiti. E max è destinato a quella cosa stupida e stupenda che è dissipare la vita per amore. Per ben tre volte e in tre modulazioni diverse avrà modo di amare, sempre invano, la donna della sua vita, che non lo riconosce mai, né riconosce in lui la persona da amare. Max tivoli è un 'mostro', che rispecchia quel mostro segreto che è in noi.
Punteggio: 927
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/05/2017

Posizione in classifica: 896

La Ballata Di Iza

Magda Szabò

Narrativa estera - Recente

La Ballata Di Iza
Quando muore il marito vince, un giudice che durante gli anni del fascismo ungherese aveva subito gravi torti, la vecchia signora szocs si ritrova completamente sola nella modesta casa di famiglia nella campagna ungherese. È allora che la figlia iza, una dottoressa di successo che vive sola nel rigore di budapest, decide di portare la madre a vivere con sé. Ma nella nuova casa, perfetta e confortevole come vuole la posizione di iza, la signora szocs non si trova affatto a suo agio: tutto è troppo freddo e senza vita, proprio come iza. E così, a poco a poco, la fragile donna si chiude in un mutismo impenetrabile, affievolendosi inesorabilmente fino al giorno in cui non decide di ritornare al suo villaggio per compiere un gesto inatteso e liberatorio.
Punteggio: 927
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/07/2021

Posizione in classifica: 897

L' Uomo Sentimentale

Javier Marías

Narrativa estera - Recente

L" Uomo Sentimentale
Il leone di napoli. E' così che gli appassionati chiamano il protagonista, un famoso tenore catalano. Quando inizia a raccontare, si trova a madrid e le sue giornate si dividono tra la solitudine di un albergo e la ripetitività delle prove al teatro de la zarzuela, dove interpreterà cassio nell'otello di verdi. Ciò che racconta è una passione d'amore in qualche modo parallela a quella shakespeariana: non è solo in scena che si crea un triangolo amoroso, e non è solo in scena che il leone di napoli svolge il ruolo, tutto sommato, di comprimario - mentre il vero protagonista è il suo avversario nella lotta per la diafana, sfuggente natalia: il banchiere belga dagli occhi color cognac e dall'inverosimile cappello floscio.
Punteggio: 927
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/05/2021

Posizione in classifica: 898

Fantozzi

Paolo Villaggio

Narrativa estera - Recente

Fantozzi
'in fondo, a fantozzi, la signorina silvani, che lavorava su in contabilità, piaceva abbastanza. Non era certo una bellezza, anzi a voler essere un po' severi era un 'mostrino' di gamba corta all'italiana, denti da coniglietto e capelli tinti, ma certo più viva di sua moglie signora pina, della quale lui odiava la rassegnazione nel subire il loro tragico ménage matrimoniale senza speranze, ma soprattutto più giovane. ' inizia così il racconto crudele delle vicende del ragionier fantozzi, il personaggio creato da paolo villaggio nel 1968 durante la trasmissione televisiva 'quelli della domenica', diventato protagonista di vari libri e, grazie alla trasposizione cinematografica, uno dei personaggi più amati dagli italiani.
Punteggio: 927
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/09/2018

Posizione in classifica: 899

La Custode Di Mia Sorella

Jodi Picoult

Narrativa estera - Recente

La Custode Di Mia Sorella
Anna non è malata ma è come se lo fosse. A tredici anni è già stata sottoposta a numerosi interventi chirurgici, trasfusioni e iniezioni in modo che la sorella maggiore kate possa combattere la leucemia che l'ha colpita in tenera età. Anna è stata concepita con le caratteristiche genetiche che la rendono idonea a essere donatore di midollo per la sorella, ruolo che non ha mai messo discussione ma che ora le diventa, di colpo, insostenibile. Perché nessuno le chiede mai il suo parere? Perché si dà per scontato che lei sia disponibile? Anna prende una decisione per molti impensabile e che sconvolgerà la vita di tutti i suoi cari: fa causa alla sua famiglia. L'autrice dà voce a tutti i protagonisti della vicenda, permettendo al lettore di capire fino in fondo la complessità delle relazioni familiari. Se tutti hanno ragione, come mai non riescono a mettersi d'accordo? Ma soprattutto, com'è possibile che siano tutti così infelici? La custode di mia sorella ci fa domandare che cosa significhi essere dei bravi genitori, dei bravi fratelli, delle brave persone; se sia moralmente corretto salvare la vita di un bambino allorché ciò significa violare i diritti di un altro; se bisogna seguire il proprio cuore, o lasciare che siano gli altri a condurci; se sia sbagliato cercare di scoprire chi si è veramente se questo significa rischiare di perdersi.
Punteggio: 927
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/05/2023

Posizione in classifica: 900

Noi Credevamo

Anna Banti

Narrativa estera - Recente

Noi Credevamo
È il 1883. Chiuso nella sua casa torinese, l'ormai settantenne don domenico lopresti. Gentiluomo calabrese di incrollabile credo repubblicano, inizia a scrivere le proprie memorie, ripercorrendo l'attività politica clandestina, i dodici anni trascorsi nelle carceri borboniche, l'impresa dei mille vissuta a fianco di garibaldi, infine l'impiego presso le dogane del regno unitario. Scrive con rabbia, di nascosto, quasi se ne vergognasse, spinto dalla necessità di frugare nel proprio passato per 'rovesciarsi come un guanto': ne trae amarezza e disillusione. Antimonarchico, assiste al crollo dei suoi ideali risorgimentali e si abbandona ai ricordi di una vita raminga fitta di amicizie, tradimenti, speranze e delusioni: una vicissitudine umana di grande fascino che si fonde con le vicende di tutta una nazione dall'inizio dell'ottocento ai primi anni del governo unitario, dando vita a un grandioso affresco tratteggiato con prosa compatta dalla leggera mimesi ottocentesca.
Punteggio: 927
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/05/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]