Diciassette racconti fra i più famosi del maestro americano del fantastico, tra cui pagine come 'preda', storia della lotta feroce tra una donna e una malvagia bambola esotica. E poi 'incubo a seimila metri', fonte di uno degli episodi di 'ai confini della realtà', una serie di classici della paura e del disagio contemporaneo, come 'il vestito di seta bianca' e 'i figli di noè', che fanno di matheson uno dei più radicali narratori della zona d'ombra.
Le cose non sono sempre quel che sembrano. Questa amara verità è ben nota ad anaïd tsinoulis, che ha quattordici anni ma è talmente piccola e magra da dimostrarne dieci; e quel che è peggio, sua madre selene è una vera bellezza, sensuale e provocante. Certo, anaïd è intelligente, ma a che cosa serve essere intelligenti quando nessuno ti vuole? Ma ecco che all'improvviso selene scompare. Forse una fuga d'amore? Sconvolta e angosciata, anaïd si ritrova sola, accudita dalla maldestra zia criselda, sorella di sua nonna materna. Ancora una volta, le cose non sono quelle che sembrano: zia criselda e le amiche di selene - elena, gaia e karen - parlano di cose sinistre e pericolose, di profezie e tradimento, e in una notte indimenticabile rivelano ad anaïd la verità: che è una strega, come tutte loro; che la stirpe a cui appartengono è in guerra da millenni con una stirpe di streghe malefiche e vampiresche; che selene era l'eletta, indicata da un'antica profezia come colei che avrebbe deciso le sorti dello scontro; e che avrebbe tradito, mettendo a repentaglio l'esistenza di tutte. Turbata dalla rivelazione, impressionata dai nuovi poteri che emanano da lei con incredibile energia, anaïd comincia un difficile viaggio dentro se stessa e dentro la magia più oscura, nel tentativo di strappare sua madre alle forze del male e di compiere la propria iniziazione di strega. Età di lettura: da 13 anni.
Questa è una storia lunga centinaia di anni e insieme pochi giorni, è il mondo visto dalle radici e vissuto tra i rami, è un viaggio nel tempo e nello spazio, ma soprattutto una storia di amore e di speranza. Il libro di cui abbiamo bisogno adesso, scritto da un'autrice capace di parlare al cuore e alla testa, con tono lieve, allegro e pieno di grazia. 'la sensazione e l'emozione che ho avuto nello scrivere questo libro sono paragonabili soltanto a quello che ho provato scrivendo, sedici anni fa, va' dove ti porta il cuore. La letteratura ha bisogno di parlare all'anima. In un tempo di crisi e di cose opache c'è bisogno di qualcosa di luminoso' (susanna tamaro) età di lettura: da 7 anni.
Ci credete nelle fate? Henry atherton di sicuro no. Per lo meno è ciò che ha sempre pensato, ma ora se ne sta immobile, a bocca aperta, le palpebre che battono furiosamente mentre cerca di decidere cosa sta guardando. Poutpourri, il gatto del signor fogarty, è convinto di aver preso una farfalla, ma non è una farfalla quello che henry vede. Ha le ali di farfalla, d'accordo, ma per il resto. Sembra proprio una fata! E pyrgus malvae non è una fata qualsiasi, è un principe ereditario giunto nel mondo analogo (che poi sarebbe il nostro) attraverso un antico portale per volere di suo padre, il re degli elfi. Pyrgus, infatti, si è messo nei guai: lord rodilegno vuole la sua testa perché gli ha rubato una fenice, mentre bombix e sulfureo intendono sacrificarlo a beleth, un demone che sta mobilitando le proprie armate per annientare il regno degli elfi. È l'inizio di un'amicizia che varca i confini di due mondi e di un'avventura che condurrà henry in un regno affascinate, tra furiose battaglie, diabolici raggiri, oracoli misteriosi. Fino all'incontro con una bellissima principessa.
Per un immortale non c'è condanna più crudele che diventare un mortale: apollo è precipitato dall'olimpo a manhattan e si è ritrovato nelle sembianze di un goffo sedicenne di nome lester papadopoulos! Il dio della poesia, della musica e del sole è più che mai determinato a riconquistare bellezza, fascino e addominali. Così, in compagnia della nuova amica meg, si avventura per le strade di new york alla ricerca di percy jackson, l'unico che possa aiutarlo. Età di lettura: da 12 anni.
Il libro da cui è tratto il film fantastic mr. Fox, diretto da wes anderson. «se riesci a far innamorare i bambini di un libro, o due, o tre, cominceranno a pensare che leggere è un divertimento. Così, forse, da grandi diventeranno dei lettori. E leggere è uno dei piaceri e uno degli strumenti più grandi della nostra vita. » - roald dahl il povero signor volpe e la sua famiglia rischiano di morire di fame: fuori dalla tana infatti li attendono fucili spianati e ruspe rombanti. Come fa allora quel furbo del signor volpe a organizzare un banchetto succulento per volpi, tassi, conigli, talpe e donnole? E a progettare una città sotterranea ricca di cibo che li nutrirà per tutto il resto della loro vita? Età di lettura: da 7 anni.
Un evento spaventoso sta per abbattersi sulla terra. Quando gli umani mossero guerra al piccolo popolo e intere comunità di fate, folletti, gnomi e coboldi si rifugiarono nei sotterranei, una colonia di demoni si ritirò su un'isola, decisa a tornare per vendicarsi sugli oppressori. Ma per un errore fatale, l'isola uscì dal normale flusso temporale e finì confinata in una sorta di limbo per diecimila anni. Ora il tempo sta per scadere: orde di demoni assetati di vendetta torneranno sulla terra, e nemmeno i più illustri scienziati sanno predire quando il varco spazio-temporale si aprirà. Solo artemis, il genio criminale che ha risolto equazioni temporali inaccessibili agli umani, può intervenire. Certo, sempre che riesca a sventare minacce ben più gravi come la superpoliziotta elfica spinella e una dodicenne geniale e ficcanaso che vuole fare una tesi sui demoni per vincere il nobel. Età di lettura: da 10 anni.
In una fredda sera di ottobre una stella cadente attraversa il cielo e il giovane tristan, per conquistare la bellissima victoria, promette di andarla a prendere. Dovrà così oltrepassare il varco proibito nel muro di pietra a est del villaggio e avventurarsi nel bosco dove ogni nove anni si raccoglie un incredibile mercato di oggetti magici. È solo in quell'occasione che agli umani è concesso inoltrarsi nel mondo di faerie. Tristan non sa di essere stato concepito proprio lì da una bellissima fata dagli occhi viola e da un giovane umano e non sa neppure che i malvagi figli del signore degli alti dirupi sono anche loro a caccia della stella.
Due sorelle, prue e grace, sono state educate in casa da un padre incredibilmente chiuso e rigido. Consapevoli di essere diverse dalle altre ragazze, le due sognano quello che è assolutamente normale per degli adolescenti (come comprare vestiti nuovi invece di mettere quelli smessi dalla madre, o mangiare un hamburger da mcdonald's), ma che il padre vieta loro categoricamente. Quando, in seguito a un colpo apoplettico, questi è costretto in ospedale, per le due sorelle comincia una nuova vita: la madre le iscrive a scuola. Prue è libera. Libera di andare a scuola come tutte le altre ragazze della sua età, libera di tentare - con difficoltà - di farsi degli amici, libera di uscire di casa. E soprattutto, libera di innamorarsi. Ma quali sono i limiti alla libertà di una ragazza di quattordici anni, soprattutto quando si innamora - ricambiata - del suo professore di arte? Una delicata, difficile storia d'amore proibito narrata con leggerezza e umorismo: del resto, chi non si è mai innamorato almeno una volta della persona sbagliata nel momento sbagliato? Età di lettura: da 13 anni.
Robinson crusoe potrebbe essere solo il ricco rampollo di un'agiata famiglia, ma l'ostinazione a fare di testa propria lo spinge su rotte spazzate dal vento del destino. Scampato alla prigionia e a qualche disavventura di terra, finisce coinvolto in un naufragio di cui è l'unico superstite. Quasi trent'anni di solitudine e un avventuroso lieto fine animano un romanzo imperdibile. Età di lettura: da 10 anni.