Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12665

Pagina 9 di 1267

Posizione in classifica: 81

Il Quaderno Dellamore Perduto

Valérie Perrin

Narrativa estera - Recente

Il Quaderno Dellamore Perduto
Il quaderno dellamore perduto è uno dei libri più belli di valérie perrin, l'autrice francese che ha conquistato il pubblico italiano con i suoi romanzi intensi e commoventi. In questo libro, perrin racconta la storia di violette, una donna che ha perso il suo grande amore e che cerca di ritrovare il senso della vita attraverso un quaderno che lui le ha lasciato. Il quaderno contiene le sue riflessioni, i suoi ricordi, i suoi consigli e le sue confessioni, e diventa per violette un prezioso legame con il passato e una guida per il futuro. Attraverso le pagine del quaderno, violette scopre anche dei segreti che il suo amato le aveva nascosto, e che la porteranno a confrontarsi con se stessa e con le sue scelte. Il quaderno dellamore perduto è un libro che parla di amore, di perdita, di rinascita e di speranza. È un libro che emoziona e coinvolge il lettore, che si immedesima nella protagonista e nei suoi sentimenti. Perrin scrive con uno stile fluido e delicato, capace di creare atmosfere suggestive e personaggi realistici. Il libro è anche un omaggio alla bellezza della natura, della musica e dell'arte, che accompagnano violette nel suo viaggio interiore. Il quaderno dellamore perduto è un libro da leggere tutto d'un fiato, per lasciarsi trasportare dalla forza dell'amore e dalla magia delle parole. È un libro che fa bene al cuore e all'anima.
Punteggio: 1120
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/12/2022

Posizione in classifica: 82

La Versione Di Barney

Mordecai Richler

Narrativa estera - Recente

La Versione Di Barney
La versione di barney è uno dei libri più belli di mordecai richler, scrittore e giornalista canadese di origine ebraica. Il romanzo, pubblicato nel 1997, racconta la vita allegramente dissipata e profondamente scorretta di barney panofsky, un produttore televisivo che si confessa in prima persona, ripercorrendo i suoi tre matrimoni falliti, le sue amicizie e rivalità, i suoi successi e fallimenti professionali, le sue passioni e ossessioni. Barney è un personaggio fuori misura, indifferente a tutto ciò che ottunde la vita, capace di suscitare simpatia e antipatia allo stesso tempo. Con un'ironia tagliente e una prosa torrenziale, richler ci regala una delle storie più divertenti e commoventi che ci siano mai state raccontate, una saga familiare e una riflessione sul senso dell'esistenza, sulle contraddizioni dell'identità ebraica, sul rapporto tra arte e commercio, tra verità e menzogna. La versione di barney è un capolavoro di umorismo e saggezza, un romanzo che non si dimentica facilmente. Se amate i libri di mordecai richler, non potete perdervelo.
Punteggio: 1114
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/01/2025

Posizione in classifica: 83

Q

Luther Blissett

Narrativa estera - Recente

Q
Q è il primo romanzo del collettivo luther blissett, uno pseudonimo usato da centinaia di attivisti, artisti e agitatori in italia e altri paesi. Pubblicato nel 1999 da einaudi, q è un'opera monumentale che racconta la storia di un anonimo protagonista coinvolto nelle rivolte religiose e sociali del xvi secolo in europa. Il romanzo si apre nel 1517, quando il protagonista, uno studente di wittenberg, assiste alla pubblicazione delle 95 tesi di martin lutero, l'atto che scatena la riforma protestante. Da quel momento, il protagonista si unisce ai movimenti più radicali e rivoluzionari che cercano di cambiare la società e la chiesa, come gli anabattisti, i millenaristi e i comunisti. Lungo il suo percorso, incontra personaggi storici come thomas müntzer, jan van leiden, carlo v e molti altri. Il protagonista è perseguitato da q, un agente segreto al servizio del papa e dell'impero, che cerca di sabotare le sue azioni e di eliminarlo. Q è l'antagonista principale del romanzo, ma anche l'unico interlocutore del protagonista, con cui si scambia lettere criptiche e provocatorie. La loro sfida si protrae per oltre trent'anni, attraversando le guerre di religione, le rivolte contadine, le eresie e le utopie che animano il secolo. Q è un romanzo storico di grande respiro e ambizione, che mescola fatti reali e immaginari con una ricca documentazione e una scrittura avvincente. Il romanzo è narrato in prima persona dal protagonista, che usa un linguaggio colloquiale e ironico, ma anche ricco di citazioni bibliche, filosofiche e letterarie. Il romanzo è diviso in quattro parti, ognuna corrispondente a una fase della vita del protagonista e a una diversa identità che assume. Ogni parte è composta da capitoli brevi e intensi, che alternano la narrazione dei fatti alla corrispondenza con q. Q è un romanzo che parla di rivoluzione, di fede, di libertà e di utopia. È un romanzo che mette in discussione il senso della storia e il ruolo degli individui. È un romanzo che coinvolge il lettore in una trama avventurosa e appassionante. Q è uno dei libri più belli di luther blissett perché: - È un romanzo storico originale e innovativo, che racconta un periodo cruciale della storia europea da una prospettiva poco conosciuta e critica. - È un romanzo politico e sociale, che riflette sulle idee e le pratiche rivoluzionarie, sul potere e sulla resistenza, sulla violenza e sulla speranza. - È un romanzo letterario e culturale, che dialoga con altre opere e autori, come il nome della rosa di umberto eco, il pendolo di foucault di umberto eco, il maestro e margherita di michail bulgakov e molti altri. - È un romanzo avvincente e coinvolgente, che tiene il lettore incollato alle pagine fino all'ultimo. Q è un libro da leggere assolutamente per chi ama la storia, la letteratura e la rivoluzione.
Punteggio: 1112
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/10/2019

Posizione in classifica: 84

Klara E Il Sole

Kazuo Ishiguro

Narrativa estera - Recente

Klara E Il Sole
Klara e il sole è l'ultimo romanzo di kazuo ishiguro, premio nobel per la letteratura nel 2017, pubblicato da einaudi nel 2021. Si tratta di una storia ambientata in un futuro prossimo, in cui gli esseri umani si affidano agli amici artificiali (aa), dei robot dalle sembianze umane e dalle capacità molto sviluppate, per combattere la solitudine e il disagio sociale. Il protagonista è klara, un aa di generazione b2 alimentato ad energia solare, che viene scelta dalla quattordicenne josie, una ragazza malata e fragile, per farle da compagna e protettrice. Klara osserva il mondo con curiosità e ingenuità, cercando di capire le emozioni, le relazioni e i conflitti degli umani che la circondano. Il suo legame con josie la porterà a confrontarsi con temi profondi come l'amore, il sacrificio, la morte e il senso della vita. Klara e il sole è un romanzo che esplora il confine tra l'intelligenza artificiale e quella umana, ponendo domande sul valore dell'essere umano e sul suo avvenire in un mondo dominato dalla tecnologia e dal potenziamento. Ishiguro scrive con uno stile puntuale ed essenziale, creando una narrazione coinvolgente e commovente, che riflette sulla natura dell'anima e sulla possibilità di una convivenza armonica tra macchine e persone. Klara è una voce narrante originale e sensibile, che ci fa scoprire la bellezza e la complessità del mondo attraverso il suo sguardo innocente e empatico. Klara e il sole è uno dei libri più belli di kazuo ishiguro, un autore che ha saputo raccontare con maestria e delicatezza le sfumature dell'esperienza umana in diversi contesti storici e culturali. Se vi piacciono le storie di fantascienza che mettono in discussione la realtà e i suoi significati, non potete perdervi questo romanzo.
Punteggio: 1107
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/12/2024

Posizione in classifica: 85

Kafka Sulla Spiaggia

Haruki Murakami

Narrativa estera - Recente

Kafka Sulla Spiaggia
«ci sono scrittori che restano giovani tutta la vita. Murakami ha quasi raggiunto i sessant'anni e su di lui si può tagliare perfettamente questo abito mentale: la gioventù. Straordinariamente giovane è il suo sguardo, giovani le sue parole (che noi leggiamo nella bella traduzione di giorgio amitrano), infantili certe sensazioni irreali, adolescenziali i suoi sogni. Il contenitore di tutto è una mente adulta che mescola la capacità di immaginare con quella di vedere la realtà e che racconta le sue storie con una limpidezza rarissima. » dalla recensione di wuz. It «qualche volta il destino assomiglia a una tempesta di sabbia che muta incessantemente la direzione del percorso. Per evitarlo cambi l'andatura. E il vento cambia andatura, per seguirti meglio. Tu allora cambi di nuovo, e subito di nuovo il vento cambia per adattarsi al tuo passo. Questo si ripete infinite volte, come una danza sinistra con il dio della morte prima dell'alba. Perché quel vento non è qualcosa che è arrivato da lontano, indipendente da te. È qualcosa che hai dentro. Quel vento sei tu. Perciò l'unica cosa che puoi fare è entrarci, in quel vento, camminando dritto, e chiudendo forte gli occhi per non far entrare la sabbia. » un ragazzo di quindici anni, maturo e determinato come un adulto, e un vecchio con l'ingenuità e il candore di un bambino, si allontanano dallo stesso quartiere di tokyo diretti allo stesso luogo, takamatsu, nel sud del giappone. Il ragazzo, che ha scelto come pseudonimo kafka, è in fuga dal padre, uno scultore geniale e satanico, e dalla sua profezia, che riecheggia quella di edipo. Il vecchio, nakata, fugge invece dalla scena di un delitto sconvolgente nel quale è stato coinvolto contro la sua volontà. Abbandonata la sua vita tranquilla e fantastica, fatta di piccole abitudini quotidiane e rallegrata da animate conversazioni con i gatti, dei quali parla e capisce la lingua, parte per il sud. Nel corso del viaggio, nakata scopre di essere chiamato a svolgere un compito, anche a prezzo della propria vita. Seguendo percorsi paralleli, che non tarderanno a sovrapporsi, il vecchio e il ragazzo avanzano nella nebbia dell'incomprensibile schivando numerosi ostacoli, ognuno proteso verso un obiettivo che ignora ma che rappresenterà il compimento del proprio destino. Diversi personaggi affiancano i due protagonisti: hoshino, un giovane camionista di irresistibile simpatia; l'affascinante signora saeki, ferma nel ricordo di un passato lontano; Òshima, l'androgino custode di una biblioteca; una splendida prostituta che fa sesso citando hegel; e poi i gatti, che sovente rubano la scena agli umani. E infine kafka. 'uno spirito solitario che vaga lungo la riva dell'assurdo'.
Punteggio: 1102
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/09/2024

Posizione in classifica: 86

Storia Di Una Balena Bianca Raccontata Da Lei Stessa

Luis Sepúlveda

Narrativa estera - Recente

Storia Di Una Balena Bianca Raccontata Da Lei Stessa
«serve lo sguardo di un grande scrittore per seminare pace e amicizia. » – nadia terranova, la repubblicada una conchiglia che un bambino raccoglie su una spiaggia cilena, una voce si leva, carica di memorie e di saggezza. È la voce della mitica balena bianca, che per decenni ha presidiato le acque che separano la costa da un'isola sacra per la gente nativa di quel luogo, la gente del mare. Il capodoglio color della luna ha dedicato la sua vita a svolgere con fedeltà un compito misterioso e cruciale. Per onorarlo, ha dovuto proteggere quel tratto di mare da altri uomini, i forestieri che con le loro navi vengono a portare via ogni cosa senza riconoscenza e senza rispetto. Sono stati loro, i balenieri, a raccontare finora la storia della temutissima balena bianca, ma è venuto il momento che sia lei a far giungere fino a noi un racconto antico come l'idioma del mare.
Punteggio: 1102
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/04/2025

Posizione in classifica: 87

Tutto Sarà Perfetto

Lorenzo Marone

Narrativa estera - Recente

Tutto Sarà Perfetto
Sullo sfondo di un'isola ricca di echi letterari, lorenzo marone racconta una storia potente, intima e al tempo stesso universale. «marone va per la sua strada, buttando giù pregiudizi a colpi di delicatezza, come nella lezione dell'amato troisi» – robinsonla vita di andrea scotto è tutto fuorché perfetta, specie quando c'è di mezzo la famiglia. Quarantenne single e ancora ostinatamente immaturo, andrea ha sempre preferito tenersi alla larga dai parenti: dal padre libero scotto, ex comandante di navi, procidano, trasferitosi a napoli con i figli dopo la morte della moglie, e dalla sorella marina, sposata, con due figlie e con un chiaro problema di ansia da controllo. Quando però marina è costretta a partire lasciando il padre gravemente malato, tocca ad andrea prendere il timone. È l'inizio di un fine settimana rocambolesco, in cui il divieto di fumare imposto da marina è solo una delle tante regole che vengono infrante. Tallonato da cane pazzo tannen, un bassotto terribile che ringhia anche quando dorme, costretto a stare dietro a un padre ottantenne che non ha affatto intenzione di farsi trattare da infermo, andrea sbarca a procida e torna dopo anni sui luoghi dell'infanzia, sulla spiaggia nera vulcanica che ha fatto da sfondo alle sue prime gioie e delusioni d'amore e tra le case colorate della corricella scrostate dalla salsedine. E in quei contrasti, in quell'imperfetta perfezione che riporta a galla ferite non rimarginate ma anche ricordi di infinita dolcezza, cullato dalla brezza che profuma di limoni, capperi e ginestre o dal brontolio familiare della vecchia diane gialla della madre, andrea troverà il suo equilibrio.
Punteggio: 1098
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/11/2022

Posizione in classifica: 88

Il Paese Del Sale E Delle Stelle

Zeyn Joukhadar

Narrativa estera - Recente

Il Paese Del Sale E Delle Stelle
Il paese del sale e delle stelle è uno dei libri più belli di zeyn joukhadar, autore di origine siriana che vive a new york. Si tratta di un romanzo che intreccia due storie parallele, una ambientata nella siria del xiii secolo e l'altra nella siria contemporanea, devastata dalla guerra. Le protagoniste sono due ragazze che condividono lo stesso nome, nour, e lo stesso sogno, quello di diventare cartografe. Nour è una bambina che vive nel 1200 con il padre, un famoso cartografo che le insegna a disegnare mappe e a leggere le stelle. Nour è una ragazza che vive nel 2011 con la madre e le sorelle, dopo la morte del padre. Quando la guerra scoppia, nour deve fuggire con la sua famiglia verso il libano, la giordania e il marocco, seguendo la rotta tracciata dal padre sulle mappe antiche. Lungo il viaggio, nour si sente vicina all'altra nour, che a sua volta aveva intrapreso un'avventura per sfuggire alla violenza dei crociati e per raggiungere il paese del sale e delle stelle, dove si diceva che esistesse una mappa perfetta del mondo. Il paese del sale e delle stelle è un romanzo che celebra la forza delle donne, la bellezza della cultura araba e la magia della cartografia. Joukhadar scrive con una prosa poetica e ricca di immagini, creando un'atmosfera incantata e coinvolgente. Il romanzo è anche una riflessione sul senso dell'appartenenza, sul valore della memoria e sulla speranza di un futuro migliore. Un libro da leggere assolutamente per chi ama i romanzi storici, le storie di viaggio e le favole orientali.
Punteggio: 1093
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/08/2020

Posizione in classifica: 89

Una Merce Molto Pregiata

Jean-Claude Grumberg

Narrativa estera - Recente

Una Merce Molto Pregiata
Se siete alla ricerca di uno dei libri più belli di jean-claude grumberg, vi consiglio di leggere una merce molto pregiata, un romanzo breve ma intenso che racconta la shoah con la voce lieve e commovente di una favola. Il libro è ispirato a un episodio realmente accaduto durante la seconda guerra mondiale, quando una famiglia ebrea deportata in un treno merci verso auschwitz lanciò dalla finestra il proprio bambino neonato, sperando che qualcuno lo salvasse. Nel romanzo, il bambino viene raccolto da una povera boscaiola che vive nel bosco con il marito e che desidera ardentemente un figlio. La donna si affeziona subito alla creatura e fa di tutto per proteggerla e nutrirla, anche a costo di affrontare i pericoli della guerra e della fame. Il bambino diventa così la sua merce più pregiata, il suo dono più grande, il suo sogno realizzato. Ma riuscirà a tenerlo con sé o dovrà restituirlo alla sua vera famiglia? Una merce molto pregiata è un libro che tocca il cuore e fa riflettere sul valore dell'amore, della vita e della speranza. Con uno stile semplice ma efficace, jean-claude grumberg ci trasporta in un mondo fiabesco dove il bene e il male si scontrano e dove l'innocenza di un bambino può fare la differenza. Un libro da leggere e da regalare, per non dimenticare la storia e per celebrare l'amore donato ai bambini.
Punteggio: 1089
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/02/2021

Posizione in classifica: 90

Il Labirinto Degli Spiriti

Carlos Ruiz Zafón

Narrativa estera - Recente

Il Labirinto Degli Spiriti
Barcellona, fine anni '50. Daniel sempere non è più il ragazzino che abbiamo conosciuto tra i cunicoli del cimitero dei libri dimenticati, alla scoperta del volume che gli avrebbe cambiato la vita. Il mistero della morte di sua madre isabella ha aperto una voragine nella sua anima, un abisso dal quale la moglie bea e il fedele amico fermín stanno cercando di salvarlo. Proprio quando daniel crede di essere arrivato a un passo dalla soluzione dell'enigma, un complotto ancora più oscuro e misterioso di quello che avrebbe potuto immaginare si estende fino a lui dalle viscere del regime. E in quel momento che fa la sua comparsa alicia gris, un'anima emersa dalle ombre della guerra, per condurre daniel al cuore delle tenebre e aiutarlo a svelare la storia segreta della sua famiglia, anche se il prezzo da pagare sarà altissimo. Dodici anni dopo 'l'ombra del vento', carlos ruiz zafón torna con un'opera monumentale per portare a compimento la serie del cimitero dei libri dimenticati. 'il labirinto degli spiriti' è un romanzo fatto di passioni, intrighi e avventure. Attraverso queste pagine ci troveremo di nuovo a camminare per stradine lugubri avvolte nel mistero, tra la barcellona reale e il suo rovescio, un riflesso maledetto della città. E arriveremo finalmente a scoprire il gran finale della saga, che qui raggiunge l'apice della sua intensità e al tempo stesso celebra, maestosamente, il mondo dei libri, l'arte di, raccontare storie e il legame magico che si stabilisce tra la letteratura e la vita.
Punteggio: 1087
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/06/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]