Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Problematiche Sociali

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 423

Pagina 9 di 43

Posizione in classifica: 81

Fantasia

Bruno Munari

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Fantasia
Invenzione, creatività e immaginazione nelle comunicazioni visive. È possibile capire come funzionano queste facoltà umane? Che relazione hanno con l'intelligenza e la memoria? Come si stimola la creatività e come si può allenare la mente a essere più elastica e più pronta?
Punteggio: 921
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/08/2021

Posizione in classifica: 82

Ancora Bigotti
Gli Italiani E La Morale Sessuale

Edoardo Lombardi Vallauri

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Ancora Bigotti<br>Gli Italiani E La Morale Sessuale
«benché spesso ci si racconti il contrario, la morale sessuale è uno degli aspetti per cui la nostra civiltà è progredita di meno. Oggi stesso, volendo, potete danneggiare la reputazione di una persona usando i suoi comportamenti sessuali. » «quello che pensiamo della prostituzione ha molto a che fare con le nostre idee sul sesso, riguardo al quale siamo
Punteggio: 920
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/03/2023

Posizione in classifica: 83

Patria 1967-1977

Enrico Deaglio

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Patria 1967-1977
Che cosa è successo davvero nel decennio tra il 1967 e il 1977? Come è cambiato il nostro paese? I dieci anni che hanno cambiato il nostro paese, come nessuno li ha mai raccontati. Per chi c'era, per chi non c'era e per chi ha dimenticato enrico deaglio torna per raccontare un decennio fondamentale, e lo fa da testimone d'eccezione, che ha vissuto gli anni dal 1967 al 1977 in prima persona e ne restituisce tutta la violenza e la passione. La nuova impresa storiografica e narrativa di deaglio comincia nel 1967, quando l'economia italiana è nel pieno del boom economico e, allo stesso tempo, compaiono le prime manifestazioni e i segni germinali di profondi sconvolgimenti sociali. È l'inizio degli anni di piombo. Ma è anche l'anno in cui gianni morandi canta «c'era un ragazzo che come me», de andré «via del campo» e iva zanicchi vince con claudio villa il quinto festival di sanremo, quello del suicidio di luigi tenco. È il periodo in cui si diffondono i jeans e diventano il simbolo della controcultura giovanile. Di anno in anno, dalla battaglia di valle giulia all'autunno caldo e alla strage di piazza fontana, fino alle prime leggi speciali e al movimento del '77, deaglio tesse un grande arazzo, pieno di colori, sorprese, storie notissime e storie dimenticate, retroscena emersi solo decenni dopo e misteri ancora irrisolti, facendo rivivere le storie e la cultura, la musica e le idee che hanno segnato un'epoca.
Punteggio: 917
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/05/2023

Posizione in classifica: 84

Patì Sotto Ponzio Pilato? Unindagine Storica Sulla Passione E Morte Di Cristo

Vittorio Messori

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Patì Sotto Ponzio Pilato? Unindagine Storica Sulla Passione E Morte Di Cristo
Questo libro prosegue e approfondisce ipotesi su gesù, il testo divenuto un classico, diffuso in italia in più di un milione di copie e tradotto con successo in decine di lingue. In quelle ipotesi, vittorio messori passa al vaglio – con esposizione semplice, ma rigorosa – la verità storica dei vangeli. Giungendo alla conclusione che quel testo che ha cambiato il mondo non nasce da favole e leggende: la fede cristiana è fondata su eventi autentici e dimostrabili. In patì sotto ponzio pilato la lente di storico di messori è puntata sull'ultima (ma decisiva) parte del vangelo: la condanna, la passione, la morte in croce di gesù. L'autore è un credente, ma la sua ricerca non è guidata da convinzioni religiose, bensì da documenti inconfutabili e dalla decifrazione di ogni parola evangelica. Anche questo volume ha ottenuto una vasta diffusione e pure gli specialisti della scrittura ne hanno riconosciuto la serietà e la fondatezza. A cominciare da joseph ratzinger-benedetto xvi, che nel suo celebre libro su gesù ha suggerito ai lettori, a proposito di quest'opera: «si veda l'importante libro di vittorio messori».
Punteggio: 911
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/03/2023

Posizione in classifica: 85

Centro Digiene Mentale
Un Cantastorie Tra I Matti

Simone Cristicchi

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Centro Digiene Mentale<br>Un Cantastorie Tra I Matti
Margherita, pipolo, francesco, il professore sono alcuni dei
Punteggio: 909
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/11/2022

Posizione in classifica: 86

Patria 1978-2008

Enrico Deaglio

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Patria 1978-2008
Ma davvero è successo tutto questo? In un libro di novecento pagine, una cavalcata in quel vero romanzo che è stata l'italia degli ultimi trent'anni. È come guardare un film sulla nostra vita, in cui gli avvenimenti sono raccontati mentre succedono. Si comincia con aldo moro nella prigione del popolo, nell'anno che ha cambiato tutto. E poi, l'ascesa della mafia, il rapporto stretto tra crimine e potere, la guerra e i segreti di cosa nostra, i morti e i soldi che li hanno accompagnati. I grandi condottieri dell'industria tra sogni e corruzione, la fine ingloriosa della prima repubblica, l'ascesa della televisione e del suo magnate, il nord conquistato dalla lega, il nuovo potere del vaticano, la rivalutazione del fascismo, la crisi e la deriva. La nostra storia in cinquecento storie: anno per anno, i protagonisti, i fatti, le parole, le vittime e i vincitori, le resistenze, la musica e le idee che hanno costruito il nostro paese. Un libro per ricordare quanto è successo e per scoprire che - molto spesso - le cose non erano andate proprio così.
Punteggio: 906
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/10/2023

Posizione in classifica: 87

Il Mostruoso Femminile
Il Patriarcato E La Paura Delle Donne

Jude Ellison Sady Doyle

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Il Mostruoso Femminile<br>Il Patriarcato E La Paura Delle Donne
Se un mostro è un corpo spaventoso perché fuori controllo, una donna mostruosa è una donna libera dal controllo dell'uomo. «disintegrando le narrazioni volte a cancellare il potere femminile, l'autore-autrice vuole non solo decostruire il ruolo di figlia-moglie-madre che, da sempre, viene assegnato alle donne, ma anche spronare le più giovani alla 'ferocia'. Ecco perché la scrittura è a tratti scomoda, a tratti irriverente, a tratti persino violenta» - michela marzano, robinson il mostruoso femminile è un saggio sulla natura selvaggia della femminilità, che viaggia tra mito e letteratura, cronaca nera e cinema horror, mostrando la primordiale paura che il patriarcato nutre da sempre nei confronti delle donne. Da 'l'esorcista' alla dea babilonese tiamat, dalla biblica lilith a 'giovani streghe', attraversano leggende e vite dimenticate, jude ellison s. Doyle compie un viaggio alla scoperta dell'oscura potenza delle donne, rivendicando l'orrore come forza creatrice, capace di rompere le catene millenarie dell'oppressione patriarcale.
Punteggio: 906
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/03/2023

Posizione in classifica: 88

Siete Pazzi A Mangiarlo!

Christophe Brusset

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Siete Pazzi A Mangiarlo!
Miele senza miele, confettura di fragole senza fragole, gamberetti gonfiati ad acqua, tè verde bio impregnato di pesticidi, prodotti tipici locali made in cina. La confessione-denuncia di un insider delle multinazionali del cibo. Un vasetto di miele su due in commercio è di origine straniera, il più delle volte cinese, e spesso non ha visto neppure un'ape, additivi e sostanze chimiche che non compaiono, legalmente, tra gli ingredienti. Alimenti conservati in confezioni di cartone o plastica riciclati altamente nocivi. Date di scadenza allungate ad arte. Cibi che contengono diserbanti, coloranti nocivi, sporcizie varie, a volte perfino escrementi. Sughi e prodotti con carne di manzo che però all'origine era cavallo. Nonostante il livello di attenzione a ciò che mettiamo nel piatto sia oggi piuttosto alto, i pericoli a cui siamo esposti quando facciamo la spesa sono sempre in agguato. L'industria alimentare è un far west in cui l'imperativo è: smerciare qualsiasi tipo di prodotto o materia prima, in qualsiasi modo e con qualsiasi mezzo, ottenendo il maggior margine di guadagno possibile. Nessuno come christophe brusset, ingegnere che ha lavorato per anni ai massimi livelli delle principali multinazionali del cibo, può svelare i meccanismi allucinanti dell'industria alimentare, dopo esserne stato testimone e complice. Svela i lunghi viaggi delle materie prime da una frontiera all'altra, racconta quali procedure e trucchi si nascondono dietro i prodotti che troviamo sugli scaffali, e ci fa capire che per mantenere le superofferte che tutti rincorriamo, i grandi supermercati costringono i produttori ad abbassare la qualità.
Punteggio: 903
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/04/2024

Posizione in classifica: 89

Retrotopia

Zygmunt Bauman

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Retrotopia
«un denso resoconto della fine di ogni fiducia nel progresso e nella sua capacità di migliorare la condizione umana» - stefania rossini, l'espresso «ecco la ‘retrotopia', altro geniale neologismo coniato da bauman: la nostalgia di un passato che si sostituisce al futuro come luogo di sogni e speranze» - marco ventura, il messaggero la direzione del pendolo della mentalità e degli atteggiamenti pubblici è cambiata: le speranze di miglioramento, che erano state riposte in un futuro incerto e palesemente inaffidabile, sono state nuovamente reimpiegate nel vago ricordo di un passato apprezzato per la sua presunta stabilità e affidabilità. Con un simile dietrofront il futuro, da habitat naturale di speranze e aspettative legittime, si trasforma in sede di incubi: dal terrore di perdere il lavoro e lo status sociale a quello di vedersi riprendere le cose di una vita, di rimanere impotenti a guardare mentre i propri figli scivolano giù per il pendio del binomio benessere-prestigio, di ritrovarsi con abilità che, sebbene faticosamente apprese e assimilate, hanno perso qualsiasi valore di mercato. La via del futuro somiglia stranamente a un percorso di corruzione e degenerazione. Il cammino a ritroso, verso il passato, potrebbe trasformarsi in un itinerario di purificazione dai danni che il futuro ha prodotto ogni qual volta si è fatto presente.
Punteggio: 903
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/03/2024

Posizione in classifica: 90

Gerusalemme
Una Storia

Franco Cardini

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Gerusalemme<br>Una Storia
Meta di pellegrini da tutto il mondo, al centro di una contesa millenaria, gerusalemme è la città santa per le tre grandi fedi monoteiste. Da conoscitore, e soprattutto da innamorato della città, franco cardini ci guida in una passeggiata che servirà da viatico a chi ha solo un giorno per vederla o a chi è venuto per trascorrervi tutta la vita. E per noi dipana il filo della storia - dal cammino del cristo verso il golgotha fino alla porta di giaffa e al santo sepolcro, dalla valle di josafat al monte degli olivi, dal muro del pianto fino alle discoteche di oggi - allineando eventi ed immagini di ieri e di oggi, alla ricerca dello spirito di quella che resta una città-mistero.
Punteggio: 903
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/12/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]