Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2011

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1350

Pagina 9 di 135

Posizione in classifica: 81

Il Sogno Del Celta

Mario Vargas Llosa

Narrativa estera - Storica

Il Sogno Del Celta
La vita vera di roger casement è materia da romanzo. Irlandese, nato nel 1864, si trovò a indagare sugli orrori del colonialismo, seguendo la scia di sangue e denaro proveniente dall'affare planetario tra otto e novecento, la raccolta del lattice per la produzione del caucciù. Il congo belga di leopoldo ii e la foresta amazzonica tra perù, colombia e brasile sono i due scenari in cui casement esercita il suo ruolo di osservatore, su incarico del governo inglese, e le condizioni d'incredibile sfruttamento in cui vede costrette le popolazioni indigene lo convincono della necessità di una lotta senza quartiere contro i massacri dei colonialisti, contro le prevaricazioni dell'uomo sull'uomo. L'esperienza di quello che fu il primo olocausto della storia moderna inciderà sulla coscienza del protagonista, contribuendo al radicalizzarsi della sua passione per la terra d'origine, l'irlanda, nella lotta contro l'inghilterra. Mentre tentava di trovare il sostegno della germania in chiave anti-inglese per gli insorti irlandesi, sarà arrestato nel 1916 e, sfruttando le fantasticherie omosessuali scritte nei suoi black diaries, sarà oggetto di una campagna di discredito che lo condurrà al patibolo, malgrado fossero dalla sua parte arthur conan-doyle, william butler yeats e gorge bernard shaw. Ha detto mario vargas llosa: 'gli eroi non sono statue, non sono esseri perfetti'. E il personaggio casement è certo un eroe ma è altresì uomo di contraddizioni.
Punteggio: 963
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/05/2025

Posizione in classifica: 82

I Dispiaceri Del Vero Poliziotto

Roberto Bolaño

Narrativa estera - Recente

I Dispiaceri Del Vero Poliziotto
Il sogno di ogni vero lettore, allorché, terminato un romanzo, sente nascere in sé una nostalgia acuta per i personaggi che ha appena abbandonato, è che prima o poi gli dicano: ecco un libro in cui ne ritroverai alcuni, di quei personaggi, e ti verranno narrate altre vicende che li riguardano. E anche se poi lo avvertiranno che non avrà un compito facile, perché lo scrittore confonde continuamente le piste e perché molti indizi lui, il lettore, dovrà andarseli a cercare da solo - ebbene, non esiterà ad accettare il rischio, e da vero lettore si tramuterà in vero poliziotto: colui che (come dice lo stesso autore)
Punteggio: 963
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/04/2025

Posizione in classifica: 83

La Trilogia Di Fabio Montale Casino Totale-Chourmo-Solea

Jean-Claude Izzo

Narrativa italiana - Antologia

La Trilogia Di Fabio Montale Casino Totale-Chourmo-Solea
In un solo volume la trilogia marsigliese di jean-claude izzo con protagonista uno dei personaggi più memorabili della letteratura contemporanea. Nel primo romanzo, dopo anni di vagabondaggi nei mari del sud, ugo torna a marsiglia per vendicare manu, l'amico di gioventù assassinato dalla malavita. Ma anche lui resta ucciso e toccherà a un terzo amico, fabio montale, il compito di fare giustizia. Fabio era cresciuto con gli amici nei vicoli poveri del porto di marsiglia, tra piccoli reati e primi amori, ma poi è diventato uno strano poliziotto, più educatore di strada nei quartieri difficili che sbirro. La sua umanità si nutre dei dettagli della vita vera: le donne che ama innanzitutto, le amicizie, la musica, il pastis, il vino, il mare e il cielo di marsiglia. Ed è questa stessa umanità, ancor prima del suo mestiere di poliziotto, a metterlo in una guerra durissima con il sistema degli intrecci illeciti tra imprese, politica e malavita. In una città, marsiglia, simbolo di un mediterraneo diviso tra bellezza e violenza, tra due colori: l'azzurro del cielo e del mare e il nero della morte e dell'odio.
Punteggio: 963
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/11/2024

Posizione in classifica: 84

U-Boot
Storie Di Uomini E Di Sommergibili Nella Seconda Guerra Mondiale

Sergio Valzania

Società - Tecniche militari

U-Boot<br>Storie Di Uomini E Di Sommergibili Nella Seconda Guerra Mondiale
Dal 1940 al 1943 le acque dell'atlantico furono il teatro di una delle battaglie più lunghe e sanguinose della seconda guerra mondiale, che vide scontrarsi gli u-boote tedeschi con la flotta e l'aviazione alleate. L'obiettivo dell'ammiraglio karl donitz, esperto comandante della unterseewaffe, era ambizioso: distruggere con i suoi sommergibili la flotta mercantile anglo-americana e bloccare il traffico navale tra il nordamerica e l'europa in modo da privare di rifornimenti l'inghilterra e costringerla alla resa. Un disegno che, nelle sue aspettative, avrebbe potuto volgere l'esito del conflitto a favore delle potenze dell'asse. Donitz si illuse che la dedizione, lo spirito di sacrificio e la disciplina dei suoi marinai potessero ribaltare il consolidato dominio anglo-americano sugli oceani. Un errore di valutazione che, dopo i primi tempi favorevoli, si rivelò in tutta la sua portata: otto sommergibilisti tedeschi su dieci persero la vita nel corso del conflitto e un'unità su tre venne affondata durante la sua prima missione. Sergio valzania, oltre a ricostruire gli aspetti tecnici e militari della grande battaglia dell'atlantico, ci racconta le storie degli uomini, spesso giovanissimi che combatterono a bordo degli u-boote, descrivendone le terribili condizioni di vita in quelle scatole d'acciaio.
Punteggio: 961
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/08/2023

Posizione in classifica: 85

I Migliori Racconti

Richard Matheson

Narrativa estera - Narrativa horror

I Migliori Racconti
Dall'autore di
Punteggio: 961
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/09/2022

Posizione in classifica: 86

L Isola Degli Animali

Gerald Durrell

Narrativa estera - Recente

L Isola Degli Animali
Sono gli anni che precedono la seconda guerra mondiale e l'eccentrica famiglia inglese dei durrell vive oziosamente sull'isola greca di corfù. Gerald, il più piccolo, è un bambino di dieci anni con uno spirito di osservazione acuto e ricco di arguzia. Ha un'immensa passione per il mondo naturale e soprattutto per ogni genere di animali, e dal suo punto di vista la fertile grecia assomiglia a un paradiso terrestre. La natura entusiasma gerry molto più di quanto facciano mamma e fratelli, l'altra singolare fauna che il ragazzo non manca di osservare con disincanto e ironia. Margo, la sorella, è in perenne lotta con il suo aspetto fisico e cerca strampalate vie per curare sovrappeso e acne. Il fratello leslie è un patito delle armi da caccia e, sdraiato all'ombra, passa il suo tempo a leggere trattati di balistica, senza grandi velleità di concretizzare alcunché. Larry, il fratello maggiore e futuro scrittore di successo, trascorre le sue giornate a deridere i famigliari con caustiche battute, salvo poi invitare a casa gli amici più stravaganti e improbabili. E mamma è una svampita vedova che adora i suoi figli e governa con levità e tolleranza in quella grande villa piena di stanze. Attorno ai durrell c'è il mondo dei greci, quel mondo fatto di dura fatica tra gli ulivi, le viti e il mare sotto il cocente sole mediterraneo, e la piccola comunità degli espatriati per i quali il rombo dei cannoni che si stanno preparando nel cuore dell'europa è lontano anni luce.
Punteggio: 961
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/05/2024

Posizione in classifica: 87

«Io Odio I Dentisti..
Ma Non Lei Dottore!»
Come Andare Dal Dentista Ed Essere Felici

Tiziano Caprara

Salute - Auto aiuto e motivazione

«Io Odio I Dentisti..<br>Ma Non Lei Dottore!»<br>Come Andare Dal Dentista Ed Essere Felici
L'esperienza odontoiatrica è sempre qualcosa di particolare per ognuno di noi. Il ricordo delle esperienze infantili, l'ansia per ciò che verrà fatto, l'aspetto economico sono alcuni degli aspetti che giustificano la sensazione che proviamo quando ci rivolgiamo al dentista. Questo libro serve a chiarire tali ambiti e aiuta a creare il giusto rapporto con il medico in maniera che questa esperienza diventi, se non spiacevole almeno più tranquilla. Infatti una serena relazione con il proprio dentista di fiducia ci permetterà di mantenere i nostri denti e le nostre gengive sane migliorando così anche la qualità e la durata della vita. La scelta di un professionista a cui rivolgerci con sicurezza rappresenta quindi il punto di partenza per tale progetto. Nel libro vengono esposti consigli per la scelta del dentista di fiducia e altre numerose informazioni che ci permettono di ottenere e mantenere un sorriso sano e piacente.
Punteggio: 961
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/03/2021

Posizione in classifica: 88

Micah

Laurell K. Hamilton

Narrativa estera - Narrativa horror

Micah
Anita blake viene svegliata all'alba per un'emergenza: l'amico e collega larry kirkland deve correre in ospedale, perché la moglie sta per partorire, e ha bisogno che qualcuno lo sostituisca per un paio di giorni. Sebbene abbia una paura tremenda di prendere l'aereo, anita accetta di andare al posto suo a philadelphia. In fondo si tratta di un lavoro di routine: risvegliare il testimone oculare di un omicidio, stroncato da un infarto prima dell'inizio del processo. Tuttavia qualcosa va subito storto: i suoi poteri di negromante, infatti, non si concentrano su un'unica tomba, ma si diffondono all'intero cimitero e per poco non resuscitano tutti i defunti. Per fortuna, con lei c'è micah, re dei leopardi mannari nonché suo nuovo amante, che la aiuta a riprendere il controllo e interrompe la seduta. Anita però non ha molto tempo per capire cosa sia successo: la polizia deve chiudere il caso al più presto, altrimenti l'assassino verrà assolto per insufficienza di prove. Pur di portare a termine l'incarico, decide quindi di correre il rischio, anche perché tener testa a un esercito di non-morti la spaventa meno di rimanere sola con micah e affrontare i sentimenti sempre più profondi che prova per lui.
Punteggio: 961
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/06/2025

Posizione in classifica: 89

Altri Casi Per Il Commissario Montalbano Il Giro Di Boa-La Pazienza Del Ragno-La Luna Di Carta

Andrea Camilleri

Narrativa estera - Narrativa gialla

Altri Casi Per Il Commissario Montalbano Il Giro Di Boa-La Pazienza Del Ragno-La Luna Di Carta
'il giro di boa' venne scritto sotto l'impulso di due avvenimenti distanti tra loro, ma che mi colpirono e m'indignarono in modo particolare. Il primo fu il g8 di genova e il comportamento non certo esemplare delle forze dell'ordine in quelle terribili giornate. Il secondo avvenimento fu la scoperta che alcuni trafficanti di carne umana avevano sbarcato sulle nostre coste dei bambini per venderli. 'la pazienza del ragno' invece mi è stato letteralmente suggerito dall'aver visto un ragno tessere la sua tela tra un ramo e l'altro di un castagno ultracentenario. E fu proprio mentre l'osservavo che nacque in me il progetto di un romanzo la cui idea portante fosse appunto la tessitura di una sorta di tela di ragno appositamente congegnata per farvi intrappolare la vittima designata. Mi proposi cioè di scrivere un romanzo poliziesco senza omicidi o fatti di sangue, ma con la distruzione sociale di un individuo raggiunta attraverso una macchinazione di raffinata intelligenza. 'l'idea di 'la luna di carta' mi venne in mente dopo un incontro fortuito con un amico che non vedevo da trent'anni il quale mi raccontò d'avere scoperto un giorno che tanto anna, sua moglie, quanto giulia, la giovane amante, non solo avevano fatto conoscenza ed erano diventate amiche, non solo lo tradivano sistematicamente con altri, ma l'ingannavano quotidianamente mentendo su tutto, anche sulle cose più ovvie, così, per il puro piacere di ridere poi alle sue spalle. '
Punteggio: 961
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/01/2022

Posizione in classifica: 90

Gli Italiani Sotto La Chiesa
Da San Pietro A Berlusconi

Giordano Bruno Guerri

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Gli Italiani Sotto La Chiesa<br>Da San Pietro A Berlusconi
Gli italiani e la chiesa, roma e il papa: una coppia che, un po' per amore e molto per forza, sta insieme da oltre duemila anni. Gli italiani devono alla chiesa una parte della loro fortuna e una più gran parte, forse, della loro sfortuna: la chiesa li ha protetti dai barbari ma li ha più tardi lasciati per secoli disuniti e in mano a padroni stranieri; la chiesa li ha educati ai valori cristiani e li ha diseducati ai valori civili. Giordano bruno guerri affronta il tema da laico, ma con grande rispetto per chi ha creduto e crede (ma non per chi ha fatto e fa finta di credere). E ha brillantemente ricostruito, da storico, una affascinante vicenda che da san pietro a berlusconi attraversa tutti i grandi crocevia della nostra storia: dai comuni alle lotte tra guelfi e ghibellini, dal rinascimento alla controriforma, dalla decadenza del seicento e settecento all'unità d'italia, fino alla seconda repubblica. Una dopo l'altra scopriamo le origini di tante nostre vicende e comportamenti, anche attuali, che si penserebbero lontanissimi dalla religione.
Punteggio: 961
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/04/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]