Coleman silk è un professore di lettere antiche stimato e rispettato. E' stato persino preside. La sua carriera di colpo s'interrompe il giorno in cui, per indicare due studenti che non si presentano mai a lezione, usa la parola 'spooks' (spettri), desueto termine spregiativo riferito alle persone di colore. Quel che coleman non sa è che i due studenti sono appunto dei neri. Costretto a dimettersi per evitare un 'processo' pubblico, il professore vede la sua vita andare lentamente ma inesorabilmente a rotoli. Si lega a una giovane inserviente del college all'apparenza analfabeta, e per questo riceve lettere anonime che lo accusano di 'abusare sessualmente' di una donna in difficoltà. Ma coleman ha anche un terribile segreto.
Leonard, ricco omosessuale di colore, e il suo amico hap, bianco, rozzo, campagnolo ma molto sveglio, sono dotati di una particolare abilità per cacciarsi nei guai. L'ex fidanzata di hap, l'avvocato florida grange, è sparita mentre stava cercando di scoprire la verità sulla morte in prigione del figlio di un leggendario musicista blues. Visto che i poliziotti sembrano non arrivare a nulla, hap e leonard cominciano ad indagare per conto proprio. Le tracce della ragazza conducono a grovetown, una cittadina texana dove spadroneggia un gruppo legato al ku-klux-klan, e dove i due investigatori capiscono subito di non essere i benvenuti.
Viaggiatore curioso e acuto, kapuscinski si cala nel continente africano e se ne lascia sommergere, rifuggendo tappe obbligate, stereotipi e luoghi comuni. Abita nelle case dei sobborghi più poveri, brulicanti di scarafaggi e schiacciate dal caldo, si ammala di tubercolosi e si fa curare negli ambulatori locali; rischia la morte per mano di un guerrigliero; ha paura e si dispera. Ma non rinuncia mai allo sguardo lucido e penetrante del reporter, all'affabulazione del narratore: che parlino di amin dada o della tragedia del ruanda, di una giornata in un villaggio o della città di lalibela, tassello dopo tassello le pagine di 'ebola' compongono il mosaico di un mondo carico di un'inquieta e violenta elettricità.
La marchesa eleonora pimentel de fonseca, poetessa, scrittrice e una delle prime giornaliste europee è la protagonista di questo romanzo. L'autore la segue dall'infanzia a roma all'adolescenza a napoli e quindi per tutta la sua breve vita sino alla morte per impiccagione. Morte avvenuta in quella piazza del mercato dove la borghesia napoletana più illuminata concluse sotto le mani del boia il suo generoso tentativo di rivoluzione. Questo romanzo è stato pubblicato per la prima volta nel 1986.
Nel gennaio del 1937, recensendo 'assalonne, assalonne! ' borges scriveva: 'conosco due tipi di scrittore: l'uomo la cui prima occupazione sono i procedimenti verbali, e l'uomo la cui prima preoccupazione sono le passioni e le fatiche dell'uomo. Di solito si denigra il primo tacciandolo di 'bizantinismo' o lo si esalta defininendolo 'artista puro'. L'altro, più fortunato riceve gli epiteti elogiativi di 'profondo', 'umano', 'profondamente umano' o il lusinghiero vituperio di 'barbaro'. Tra i grandi romanzieri joseph conrad è stato forse l'ultimo cui interessavano in egual misura le tecniche del romanzo e il carattere dei personaggi. A faulkner piace esporre il romanzo attraverso i personaggi'.
A jack aubrey è affidato il comando della fregata surprise per inseguire la norfolk, una nave americana che veleggia nei mari del sud e minaccia le baleniere inglesi. La caccia alla preda si rivelerà irta di pericoli ed estenuante, porterà aubrey e il suo equipaggio dapprima a doppiare il mitico ma miciadiale capo horn, poi alle misteriose ma affascinanti gàlapagos e, infine, tra calme piatte e vicissitudini d'ogni tipo, al remoto arcipelago delle marchesi, nel bel mezzo del pacifico, in un viaggio davvero ai confini del mare.
'dopo ventisette anni oggi ti rivedo, madre, e mi domando se nel frattempo tu abbia capito quanto male hai fatto ai tuoi figli'. In una stanza d'albergo di vienna, alle sei di un piovoso mattino, helga schneider ricorda quella madre che nel 1943 ha abbandonato due bambini per seguire la sua vocazione e adempiere quella che considerava la sua missione: essere a tempo pieno una ss e lavorare nei campi di concentramento del führer.
Miss ratched governa con pugno di ferro e un soave sorriso il suo reparto, in un ospedale psichiatrico dell'oregon. All'improvviso arriva mcmurphy, un irlandese cocciuto, spavaldo, allegro e ribelle. Fra lui e la grande infermiera inizia subito un duello all'ultimo sangue. Mcmurphy risveglia gli altri pazienti ormai svuotati e avviliti dalle 'terapie' e riesce a portare una ventata di umanità e calore. Da questo romanzo è stato tratto l'omonimo film di milos forman interpretato da jack nicholson, will sampson e danny de vito.
Nella terra dove le stagioni possono durare intere generazioni, divampa la guerra tra la bella e corrotta regina cersei lannister e i lord dei sette regni fedeli ai coraggiosi signori di grande inverno. Intanto, nelle grandi pianure orientali, la principessa daenerys targaryen, ultima discendente della dinastia del drago, si prepara con i suoi poteri straordinari alla riconquista del regno dei suoi avi. Ma la vera minaccia sono gli estranei che avanzano da nord, esseri misteriosi, per secoli ritenuti a torto frutto della fantasia. Odiano la vita, il fuoco, il calore, l'estate, perché essi sono la morte, il freddo, il ghiaccio e l'inverno. La fine dell'estate è vicina e solo un nuovo prodigio potrà squarciare le tenebre.
«anche la lotta verso la cima basta a riempire il cuore di un uomo. » questo libro, pubblicato nei 1942, quando camus non aveva ancora trent'anni, intende ripensare