Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12738

Pagina 89 di 1274

Posizione in classifica: 881

L' Invenzione Dell'amore

José Ovejero

Narrativa estera - Recente

L" Invenzione Dell"amore
Dalla terrazza del suo appartamento a madrid, samuel osserva con distacco il viavai quotidiano della città. È un uomo che non ama impegnarsi con nulla e con nessuno, vive da solo e passa da una relazione all'altra. Una mattina, però, qualcuno gli annuncia al telefono che clara è morta in un incidente stradale. Sebbene non conosca nessuna clara, samuel decide di partecipare al funerale, spinto da un misto di curiosità e noia. Affascinato dalla possibilità di sostituire la persona per la quale lo scambiano, samuel s'inventa una relazione con clara, entrando così in un gioco di cui a poco a poco perderà il controllo.
Punteggio: 929
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/11/2019

Posizione in classifica: 882

Parlo D'amor Con Me
Vita E Musica Tra Le Mura Di Casa Verdi

Paola Calvetti

Narrativa estera - Recente

Parlo D"amor Con Me<br>Vita E Musica Tra Le Mura Di Casa Verdi
'delle mie opere, quella che mi piace di più è la casa che ho fatto costruire a milano per accogliervi i vecchi artisti di canto non favoriti dalla fortuna, o che non possedettero da giovani la virtù del risparmio': così scrive giuseppe verdi in una lettera. Unica al mondo nel suo genere, la casa di riposo voluta dal grande maestro - che le destinò la propria eredità - aprì i battenti nel 1902: oggi tutti a milano sanno dove si trova casa verdi, tra le cui mura austere e accoglienti vivono decine di musicisti anziani e non solo. È in questa casa speciale che paola calvetti sceglie di immaginare la vita di ada, eccentrica cameriera che cova un sogno nel cuore: un personaggio 'emarginato' e struggente, come rigoletto, come violetta, come tanti altri che verdi rese immortali nelle sue opere. Muovendosi in punta di piedi, ada conosce tutti gli ospiti e di tutti 'colleziona' le vite ardenti. Piera, che muove ancora con grazia le mani sul pianoforte, kimiko, soprano giapponese, luisa, la famosa annina che cantò nella 'traviata' insieme a maria callas, ferro, il violinista gentiluomo che in gioventù spezzò decine di cuori, e gli altri si preparano con trepidazione a una grande festa, e intanto lasciano riaffiorare le proprie passioni non sopite. Come la musica, che non teme il tempo, come l'amore, che può (ri)nascere anche tra le pareti di casa verdi.
Punteggio: 929
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/01/2022

Posizione in classifica: 883

La Scelta Di Katie

Lisa Genova

Narrativa estera - Recente

La Scelta Di Katie
Come nel bestseller internazionale still alice. Perdersi, anche qui lisa genova attraversa la frontiera del dolore, per regalarci la storia di una famiglia spaccata in mille pezzi dalla malattia, ma unita dall'amore e dalla speranza. Un inspiegabile gesto di rabbia; cose che scivolano di mano; improvvisi tic nervosi; errori sul lavoro: sono solo le avvisaglie dell'uragano che sta per travolgere la vita di joe o'brien, poliziotto quarantatreenne di boston. Un uragano che si chiama corea di huntington, la malattia neurologica degenerativa 'più crudele' tra quelle conosciute. Per lui, la moglie rosie, e i figli jj, appena sposatosi, patrick, meghan e la più giovane, katie, è la fine del mondo come lo conoscevano. Non solo: trattandosi di una malattia ereditaria, i quattro figli hanno il cinquanta per cento di possibilità di svilupparla. Ogni certezza, per la famiglia o'brien, si sgretola; tutto ciò che sembrava così scontato, i giorni tutti uguali mai apprezzati abbastanza, diventano improvvisamente il ricordo struggente di un tempo in cui ogni felicità era possibile – solo che nessuno se n'era accorto. Ma le vie della speranza, per quanto tortuose, sono infinite, e se joe troverà il coraggio di affrontare gli anni che gli restano grazie all'amore che lo circonda, e alla volontà di stare accanto ai suoi figli, per loro non c'è che compiere la scelta più difficile: conoscere gli esiti del test genetico. L'ultima a decidere di voler leggere il proprio destino sarà katie: ma la sua scelta sarà comunque una sola. Quella di vivere la vita che ha davanti.
Punteggio: 929
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/06/2021

Posizione in classifica: 884

Tra Due Mari

Carmine Abate

Narrativa estera - Recente

Tra Due Mari
Il sogno di giorgio bellusci è quello di ricostruire il fondaco del fico, una locanda in uno sperduto paesino della calabria in cui si era fermato alexandre dumas. Nel secondo dopoguerra, in questa stessa calabria remota, arriva hans heumann, giovane fotografo tedesco venuto al sud in cerca di luce, di paesaggi, di nutrimento per la sua arte. Sarà proprio giorgio bellusci, suo coetaneo, ad accompagnarlo nelle esplorazioni e nella scoperta. Il loro rapporto resisterà alla lontananza, al tempo e al destino. Finché la figlia di giorgio sposerà il figlio di hans, e dalla loro unione nascerà florian, ragazzo diviso tra due mondi e due culture che racconta in prima persona la storia del nonno giorgio, il suo segreto, la sua ossessione.
Punteggio: 929
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/12/2021

Posizione in classifica: 885

La Morte Di Belle

Georges Simenon

Narrativa estera - Recente

La Morte Di Belle
In un cottage di una tranquilla città americana, una ragazza diciottenne, belle sherman, viene uccisa. Quella sera, casualmente, il professor spencer ashby, che ospitava la giovane, figlia di un'amica della moglie, era rimasto solo in casa con lei. Questa circostanza fa di ashby il principale indiziato del delitto e a poco a poco la scuola in cui insegna, la piccola comunità puritana, 'i giusti', cominciano a guardarlo con sospetto, a trovarlo 'diverso', a isolarlo. E' quanto basta per far risorgere in lui antichi turbamenti, fantasie sessuali, un disordine interiore che, dopo anni di vita senza scosse, credeva sopito, represso. Il coroner incalza con i suoi interrogatori e il precario equilibrio del professore si sfalda.
Punteggio: 929
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/03/2021

Posizione in classifica: 886

Gli Innocenti

Paola Calvetti

Narrativa estera - Recente

Gli Innocenti
Forse non si arriva a capire la natura della musica finché non si conosce la natura dell'amore, se mai ne esiste una. Jacopo e dasha, due voci smarrite sullo spartito della vita, sono in scena per il doppio concerto per violino e violoncello di brahms che, pagina dopo pagina, è l'occasione per rivivere – in un serrato e immaginifico dialogo – i passi della loro storia d'amore. Dopo una lunga assenza, jacopo torna a firenze, all'istituto degli innocenti, il luogo eletto che lo ha accolto quando venne abbandonato da una madre rimasta nell'ombra, la cui identità è diventata negli anni la sua claustrofobica ossessione. «come posso scoprire la mia storia se non so da dove vengo? » si chiede. Adottato da una famiglia troppo fragile e gravato di aspettative insostenibili, jacopo è stato privato della spensieratezza dell'infanzia. A salvarlo è stato un piccolo violino, l'àncora alla quale assicurare i desideri e i sogni. Perché, se la felicità è un talento, jacopo riesce ad avvicinarla solo stringendo fra le braccia lo strumento. Ma non sempre l'amore salva. Non se nell'amore pulsano, insistenti, vecchie ferite. Dasha, nata in un piccolo paese in albania, è cresciuta circondata da un amore che jacopo non conosce. Grazie a un padre devoto e illuminato, ha potuto frequentare il conservatorio di tirana, dove ha incontrato il violoncello, destinato a diventare il suo unico amico. Fuggita dal porto di durazzo, sola con il suo strumento, dopo la rovinosa caduta del regime, è sbarcata a brindisi il 7 marzo del 1991, insieme a migliaia di profughi. Anche le sue radici sono state recise, ma la musica ha compiuto il miracolo di preservare dal dolore il suo animo delicato e forte. Eppure nemmeno dasha, che ora suona di nuovo accanto a lui, è riuscita a distogliere jacopo dalla ricerca di un passato che ha il potere di avvelenare il presente, rendendo orfani i due amanti di un futuro possibile. Dove ad aspettarli, forse, c'è un bambino. Nel corso dell'esecuzione del doppio di brahms accadrà qualcosa di totalmente imprevisto. La musica si fa eco dell'amore e di una sconvolgente rivelazione, cui non può seguire altro se non un silenzio colmo di incanto, lo stesso che resta nel cuore del lettore.
Punteggio: 929
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/01/2025

Posizione in classifica: 887

Chocolat

Joanne Harris

Narrativa estera - Recente

Chocolat
A lansquenet, quieto villaggio al centro della francia, la vita scorre placida. Un po' troppo placida: è una comunità chiusa, dove sono rimasti soprattutto anziani contadini e artigiani, dominata con rude benevolenza dal giovane curato francis reynaud. È martedì grasso - una tradizione pagana avversata dalla chiesa - quando nel villaggio arrivano vianne rocher e la sua giovane figlia anouk. La donna è assai simpatica e originale, sexy e misteriosa, forse è remissaria di potenze superiori (o magari inferiori). Vianne rileva una vecchia pasticceria, ribattezzata 'la celeste praline', che ben presto diviene - agli occhi del curato - un elemento di disordine. Anche perché vianne non frequenta la chiesa ma inizia ad aiutare a modo suo chi si trova in difficoltà: il solitario maestro in pensione guillaume, l'adolescente ribelle jeannot, la cleptomane josephine, l'eccentrica armande. Ben presto il tranquillo villaggio diventa più disordinato, ribelle e soprattutto felice. E lo scontro tra benpensanti e golosi, tra le delizie terrestri offerte da vianne e quelle celesti promesse da padre reynaud, tra carnevale e quaresima, diventa inevitabile.
Punteggio: 929
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/05/2023

Posizione in classifica: 888

Allah, San Gennaro E I Tre Kamikaze

Pino Imperatore

Narrativa estera - Recente

Allah, San Gennaro E I Tre Kamikaze
Tre giovani pronti a tutto. Chi mai potrà fermarli? Un gatto. Un gabbiano. Un'intera città. Un libro esplosivo, dal nuovo maestro dell'umorismo partenopeo «questo romanzo scoppia di risate» - alessandro siani i mesi di addestramento sono stati durissimi. Ma adesso per salim, feisal e amira il momento tanto atteso è arrivato. Il terribile macellaio, l'uomo che li ha formati, che li ha resi degli invincibili guerriglieri, sta per comunicare il luogo dove andranno a compiere la loro santa missione. L'attesa è spasmodica. Finalmente l'obiettivo è svelato: europa, italia, napoli. Napoli? Perché proprio napoli? Così, i tre giovani aspiranti terroristi si trovano a dover organizzare un attentato in una delle città più affascinanti e imprevedibili del mondo. Il primo passo è cercare un covo. In loro soccorso arriva sament detto 'o volpacchiotto, mediatore immobiliare poco autorizzato, che in una virtuosistica catena di subaffitti dà loro in locazione un appartamento disastrato, già sede operativa di un'efferata e organizzatissima colonia di blatte, poco incline ad accogliere benevolmente gli intrusi. I tre giovani non si lasciano scoraggiare e si suddividono le aree di competenza, per individuare obiettivi sensibili. Salim si occuperà dei mezzi di trasporto: stazioni ferroviarie, metropolitane, traghetti. Feisal passerà in rassegna musei, chiese e monumenti, mentre ad amira toccherà il compito apparentemente più semplice: bazzicare i locali della movida e osservare le abitudini dei residenti e dei turisti. Una volta fissati gli obiettivi, agiranno insieme. Ma i tre hanno sottovalutato napoli, che manda sistematicamente a monte i loro piani: scioperi improvvisi, tifosi inviperiti, gabbiani prepotenti, vicine di casa procaci quanto disinibite, filosofi da metrò e, su tutto, le prodigiose liquefazioni del sangue di san gennaro. Sotto il tiro incrociato delle bellezze artistiche e di un'umanità fantasiosa, bizzarra e piena di calore, riusciranno salim, feisal e amira a rimanere fedeli alla loro missione? O napoli, con la sua storia e i suoi abitanti, scioglierà il ghiaccio dei loro cuori? All'ombra del vesuvio, tra il maschio angioino, la cappella sansevero e le isole del golfo, in uno scenario impareggiabile che pino imperatore evoca con maestria, un romanzo coraggioso e attuale, una commedia divertente e dissacrante che racconta l'importanza dell'integrazione e della tolleranza, contrapponendo al fanatismo e all'odio le armi irrinunciabili dell'umorismo e dell'ironia.
Punteggio: 929
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/05/2025

Posizione in classifica: 889

L' Airone

Giorgio Bassani

Narrativa estera - Recente

L" Airone
Vincitore premio campiello 1969con crudo minimalismo 'l'airone' racconta una giornata di caccia di edgardo limentani, di cui registra il montare lento e inesorabile del disgusto, del suo orrore sordo per l'esistenza. Siamo nell'inverno del 1947, nelle nebbie della bassa, il risveglio di edgardo è all'insegna del fastidio per ogni cosa. Il romanzo - in terza persona - accompagna edgardo nei suoi spostamenti in quella che è l'ultima giornata della sua esistenza, indugiando nel descrivere con tecnica cinematografica i suoi gesti, anche minimi. Tra ferrara, codigoro e le rarefatte atmosfere del po di volano, bassani, dopo la città e la campagna circostante, descrive una terra che vive anche sulle acque, in quello che è forse suo romanzo più esistenzialista. 'l'airone' è il romanzo del dolore definitivo, di un malessere esistenziale onnicomprensivo che pervade ogni aspetto della realtà: l'individuo, i suoi affetti, le cose, la natura.
Punteggio: 929
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/10/2021

Posizione in classifica: 890

Confusione
La Saga Dei Cazalet
Vol
3

Elizabeth Jane Howard

Narrativa estera - Recente

Confusione<br>La Saga Dei Cazalet<br>Vol<br>3
Confusione riprende le vicende della famiglia cazalet dal marzo del 1943, a circa un anno dal punto in cui si erano interrotte sul finale de il tempo dell'attesa. «siete pronti per una nuova meravigliosa dipendenza? La saga dei cazalet è la nuova serie in cui cascare dentro. Una scrittrice eccellente». - elena stancanelli, d - la repubblica «È finita l'astinenza: arriva finalmente il secondo volume della saga della famiglia cazalet». Caterina soffici, vanity fair «le sue storie di famiglie borghesi un po' disfunzionali sono celebrate dalla critica e appassionano i lettori». - camilla baresani, grazia archiviata ormai da tempo la leggerezza dei primi anni e terminata finalmente anche la lunga attesa che ne è seguita, assistiamo finalmente all'ingresso nel mondo delle giovani cazalet. La fine della guerra, ormai prossima, sta per aprire le porte a un mondo nuovo, più moderno e con inedite libertà, soprattutto per le donne. E infatti louise, clary, polly e nora si avvieranno su strade disparate, tutte sospese tra la vecchia morale vittoriana del sacrificio e un costume nuovo, più libero, in cui le donne lavorano e vivono a testa alta, senza troppe complicazioni, la loro vita amorosa e sessuale.
Punteggio: 929
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/02/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]