Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12678

Pagina 88 di 1268

Posizione in classifica: 871

Impossibile
Copia Autografata

Erri De Luca

Narrativa estera - Recente

Impossibile<br>Copia Autografata
Erri de luca torna ad attingere al proprio vissuto. Il risultato è un libro di perfetta regia e ritmo impeccabile. Insieme straordinariamente personale e civile. 'mi può togliere un po' di libertà di movimento, ma non la libertà che sta nelle mie ragioni e convinzioni' a quarant'anni dal processo che li ha visti uno nei panni del pentito che rivela i nomi, l'altro in quelli dell'accusato, due uomini si incrociano su un sentiero di montagna poco battuto. Il primo è vittima di un incidente, mentre il secondo chiama i soccorsi, ma non c'è più nulla da fare. E ora se ne sta di fronte al magistrato che è convinto che quella caduta dalla cengia del bandiaracc sia un regolamento di conti, il duello fra due vecchi compagni di lotta e amici di gioventù, ritrovatisi poi l'uno contro l'altro. Il magistrato scarta l'ipotesi dell'incidente perché per lui la coincidenza di quell'incontro in montagna è impossibile; l'uomo che ha di fronte, di buoni vent'anni più anziano, gli risponde che impossibile è la definizione di un avvenimento fino al minuto prima che accada. Subito dopo diventa inevitabile. L'impossibile accade continuamente. Allora ecco che assistiamo a un serrato confronto di domande e risposte fra il giovane magistrato e l'imputato, un uomo che ha vissuto i suoi anni interrogandosi sempre e imparando a seguire il significato profondo delle parole, onorando la lingua: 'perché', dice al magistrato, 'mi piace questa lingua italiana, le sue precisioni che proteggono dalle falsificazioni. La lingua è un sistema di scambio simile alla moneta. La legge punisce chi stampa biglietti falsi, ma lascia correre chi spaccia vocaboli falsi. Io proteggo la lingua che uso'. Intrecciate all'interrogatorio, si susseguono sette lettere per la donna a cui il protagonista è legato - lettere magnifiche, limpide nei sentimenti, che iniziano tutte con 'ammoremio' -, nelle quali possiamo sentire una voce più calda continuare a indagare il senso riposto del vivere, dello stare insieme agli altri, delle parole 'fraternità, libertà, uguaglianza'. Pagina dopo pagina, ci si trova a mettere in dubbio anche le proprie più salde convinzioni, seguendo la voce pubblica e quella intima di un uomo coerente con se stesso, rigoroso eppure capace di infinita tenerezza, libero anche dentro una cella, proprio come in cima a una montagna.
Punteggio: 930
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/10/2019

Posizione in classifica: 872

La Vedova Couderc

Georges Simenon

Narrativa estera - Recente

La Vedova Couderc
Un giovane ricco esce di prigione, non sa dove andare: si ritrova a convivere con una matura vedova in una casa di campagna lungo un canale. E' un rifugio, la promessa di una stasi biologica, di un auspicato torpore della mente. Ma altre donne interverranno a turbare quel precario equilibrio. Si scatena un inferno provinciale e insieme si accende l'occasione demoniaca per tornare al delitto.
Punteggio: 929
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/03/2018

Posizione in classifica: 873

Arcipelago Gulag

Aleksandr Solzenicyn

Narrativa estera - Recente

Arcipelago Gulag
'arcipelago gulag' è una colossale raccolta di dati sulle deportazioni e i campi di reclusione dell'epoca staliniana: una vera e propria storia, geografica ed etnologia, della realtà dei lager. Per la sua immane impresa l'autore raccolse i racconti e le deposizioni di più di duecento ex deportati. Corredano i volumi una cronologia, un apparato di note e una bibliografia. I due tomi non sono vendibili separatamente.
Punteggio: 929
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/11/2020

Posizione in classifica: 874

L' Amante

Abraham Yehoshua

Narrativa estera - Recente

L" Amante
Sullo sfondo di una haifa scossa dalla guerra del 1973, si dipana lo scenario de l'amante, il più sinceramente israeliano dei romanzi di yehoshua. L'autore si affida alle voci dei suoi personaggi, ai loro sogni, ai ricordi, ai desideri, alle aspettative: sono le parole di adam, agiato proprietario di una grande officina meccanica; le riflessioni della figlia dafi, quindicenne insonne e ribelle; i sogni della moglie asya, intellettuale precocemente ingrigita; gli stupori di na'im, giovane operaio arabo; i vaneggiamenti della novantenne vaduccia; e infine il resoconto stupefatto di gabriel, l'amante scomparso. Mondi lontani, a dispetto dell'amore; voci tanto vicine quanto diverse siglano l'impossibilità di conoscere veramente chi ci vive accanto.
Punteggio: 929
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/11/2021

Posizione in classifica: 875

L' Invenzione Dell'amore

José Ovejero

Narrativa estera - Recente

L" Invenzione Dell"amore
Dalla terrazza del suo appartamento a madrid, samuel osserva con distacco il viavai quotidiano della città. È un uomo che non ama impegnarsi con nulla e con nessuno, vive da solo e passa da una relazione all'altra. Una mattina, però, qualcuno gli annuncia al telefono che clara è morta in un incidente stradale. Sebbene non conosca nessuna clara, samuel decide di partecipare al funerale, spinto da un misto di curiosità e noia. Affascinato dalla possibilità di sostituire la persona per la quale lo scambiano, samuel s'inventa una relazione con clara, entrando così in un gioco di cui a poco a poco perderà il controllo.
Punteggio: 929
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/11/2019

Posizione in classifica: 876

Parlo D'amor Con Me
Vita E Musica Tra Le Mura Di Casa Verdi

Paola Calvetti

Narrativa estera - Recente

Parlo D"amor Con Me<br>Vita E Musica Tra Le Mura Di Casa Verdi
'delle mie opere, quella che mi piace di più è la casa che ho fatto costruire a milano per accogliervi i vecchi artisti di canto non favoriti dalla fortuna, o che non possedettero da giovani la virtù del risparmio': così scrive giuseppe verdi in una lettera. Unica al mondo nel suo genere, la casa di riposo voluta dal grande maestro - che le destinò la propria eredità - aprì i battenti nel 1902: oggi tutti a milano sanno dove si trova casa verdi, tra le cui mura austere e accoglienti vivono decine di musicisti anziani e non solo. È in questa casa speciale che paola calvetti sceglie di immaginare la vita di ada, eccentrica cameriera che cova un sogno nel cuore: un personaggio 'emarginato' e struggente, come rigoletto, come violetta, come tanti altri che verdi rese immortali nelle sue opere. Muovendosi in punta di piedi, ada conosce tutti gli ospiti e di tutti 'colleziona' le vite ardenti. Piera, che muove ancora con grazia le mani sul pianoforte, kimiko, soprano giapponese, luisa, la famosa annina che cantò nella 'traviata' insieme a maria callas, ferro, il violinista gentiluomo che in gioventù spezzò decine di cuori, e gli altri si preparano con trepidazione a una grande festa, e intanto lasciano riaffiorare le proprie passioni non sopite. Come la musica, che non teme il tempo, come l'amore, che può (ri)nascere anche tra le pareti di casa verdi.
Punteggio: 929
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/01/2022

Posizione in classifica: 877

La Scelta Di Katie

Lisa Genova

Narrativa estera - Recente

La Scelta Di Katie
Come nel bestseller internazionale still alice. Perdersi, anche qui lisa genova attraversa la frontiera del dolore, per regalarci la storia di una famiglia spaccata in mille pezzi dalla malattia, ma unita dall'amore e dalla speranza. Un inspiegabile gesto di rabbia; cose che scivolano di mano; improvvisi tic nervosi; errori sul lavoro: sono solo le avvisaglie dell'uragano che sta per travolgere la vita di joe o'brien, poliziotto quarantatreenne di boston. Un uragano che si chiama corea di huntington, la malattia neurologica degenerativa 'più crudele' tra quelle conosciute. Per lui, la moglie rosie, e i figli jj, appena sposatosi, patrick, meghan e la più giovane, katie, è la fine del mondo come lo conoscevano. Non solo: trattandosi di una malattia ereditaria, i quattro figli hanno il cinquanta per cento di possibilità di svilupparla. Ogni certezza, per la famiglia o'brien, si sgretola; tutto ciò che sembrava così scontato, i giorni tutti uguali mai apprezzati abbastanza, diventano improvvisamente il ricordo struggente di un tempo in cui ogni felicità era possibile – solo che nessuno se n'era accorto. Ma le vie della speranza, per quanto tortuose, sono infinite, e se joe troverà il coraggio di affrontare gli anni che gli restano grazie all'amore che lo circonda, e alla volontà di stare accanto ai suoi figli, per loro non c'è che compiere la scelta più difficile: conoscere gli esiti del test genetico. L'ultima a decidere di voler leggere il proprio destino sarà katie: ma la sua scelta sarà comunque una sola. Quella di vivere la vita che ha davanti.
Punteggio: 929
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/06/2021

Posizione in classifica: 878

Tra Due Mari

Carmine Abate

Narrativa estera - Recente

Tra Due Mari
Il sogno di giorgio bellusci è quello di ricostruire il fondaco del fico, una locanda in uno sperduto paesino della calabria in cui si era fermato alexandre dumas. Nel secondo dopoguerra, in questa stessa calabria remota, arriva hans heumann, giovane fotografo tedesco venuto al sud in cerca di luce, di paesaggi, di nutrimento per la sua arte. Sarà proprio giorgio bellusci, suo coetaneo, ad accompagnarlo nelle esplorazioni e nella scoperta. Il loro rapporto resisterà alla lontananza, al tempo e al destino. Finché la figlia di giorgio sposerà il figlio di hans, e dalla loro unione nascerà florian, ragazzo diviso tra due mondi e due culture che racconta in prima persona la storia del nonno giorgio, il suo segreto, la sua ossessione.
Punteggio: 929
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/12/2021

Posizione in classifica: 879

La Morte Di Belle

Georges Simenon

Narrativa estera - Recente

La Morte Di Belle
In un cottage di una tranquilla città americana, una ragazza diciottenne, belle sherman, viene uccisa. Quella sera, casualmente, il professor spencer ashby, che ospitava la giovane, figlia di un'amica della moglie, era rimasto solo in casa con lei. Questa circostanza fa di ashby il principale indiziato del delitto e a poco a poco la scuola in cui insegna, la piccola comunità puritana, 'i giusti', cominciano a guardarlo con sospetto, a trovarlo 'diverso', a isolarlo. E' quanto basta per far risorgere in lui antichi turbamenti, fantasie sessuali, un disordine interiore che, dopo anni di vita senza scosse, credeva sopito, represso. Il coroner incalza con i suoi interrogatori e il precario equilibrio del professore si sfalda.
Punteggio: 929
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/03/2021

Posizione in classifica: 880

Gli Innocenti

Paola Calvetti

Narrativa estera - Recente

Gli Innocenti
Forse non si arriva a capire la natura della musica finché non si conosce la natura dell'amore, se mai ne esiste una. Jacopo e dasha, due voci smarrite sullo spartito della vita, sono in scena per il doppio concerto per violino e violoncello di brahms che, pagina dopo pagina, è l'occasione per rivivere – in un serrato e immaginifico dialogo – i passi della loro storia d'amore. Dopo una lunga assenza, jacopo torna a firenze, all'istituto degli innocenti, il luogo eletto che lo ha accolto quando venne abbandonato da una madre rimasta nell'ombra, la cui identità è diventata negli anni la sua claustrofobica ossessione. «come posso scoprire la mia storia se non so da dove vengo? » si chiede. Adottato da una famiglia troppo fragile e gravato di aspettative insostenibili, jacopo è stato privato della spensieratezza dell'infanzia. A salvarlo è stato un piccolo violino, l'àncora alla quale assicurare i desideri e i sogni. Perché, se la felicità è un talento, jacopo riesce ad avvicinarla solo stringendo fra le braccia lo strumento. Ma non sempre l'amore salva. Non se nell'amore pulsano, insistenti, vecchie ferite. Dasha, nata in un piccolo paese in albania, è cresciuta circondata da un amore che jacopo non conosce. Grazie a un padre devoto e illuminato, ha potuto frequentare il conservatorio di tirana, dove ha incontrato il violoncello, destinato a diventare il suo unico amico. Fuggita dal porto di durazzo, sola con il suo strumento, dopo la rovinosa caduta del regime, è sbarcata a brindisi il 7 marzo del 1991, insieme a migliaia di profughi. Anche le sue radici sono state recise, ma la musica ha compiuto il miracolo di preservare dal dolore il suo animo delicato e forte. Eppure nemmeno dasha, che ora suona di nuovo accanto a lui, è riuscita a distogliere jacopo dalla ricerca di un passato che ha il potere di avvelenare il presente, rendendo orfani i due amanti di un futuro possibile. Dove ad aspettarli, forse, c'è un bambino. Nel corso dell'esecuzione del doppio di brahms accadrà qualcosa di totalmente imprevisto. La musica si fa eco dell'amore e di una sconvolgente rivelazione, cui non può seguire altro se non un silenzio colmo di incanto, lo stesso che resta nel cuore del lettore.
Punteggio: 929
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/01/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]