Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2015

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1314

Pagina 87 di 132

Posizione in classifica: 861

La Reliquia Di Costantinopoli

Paolo Malaguti

Narrativa estera - Storica

La Reliquia Di Costantinopoli
Candidato al premio strega 2016. Presentato da marcello fois e alberto galla. 1565, venezia. Il sole non lambisce ancora il camposanto di san zaccaria, quando il vecchio giovanni si cala nella tomba del chierico gregorio eparco, il suo antico tutore, appena riesumata dai pissegamorti in cambio di tre ducati. Non vuole trafugare la bara di legno marcio o le ossa ricoperte di lanugine e muffa. Sta cercando un libercolo. Un diario «avvolto in una pezza di tela cerata, sigillata da un nastro nero», che lui stesso, cinquant'anni prima, ha nascosto sotto la nuca del maestro, dopo aver giurato di non sfogliarlo né di farne parola con nessuno. Il giuramento, però, ora può essere infranto, poiché le annotazioni contenute in quell'involucro sono l'unico indizio in grado di condurre ad alcune preziosissime reliquie cristiane andate perdute. Il diario si apre nel 1452, quando gregorio – «la barba folta e nera» e un «fisico più da rematore che da mercante» – giunge ad adrianopoli insieme con il suo socio d'affari, l'ebreo-veneziano malachia bassan. La città, strappata a venezia dagli ottomani un secolo prima, offre uno spettacolo raccapricciante agli occhi dei due giovani mercanti. Ventotto marinai di una galea da mercado della serenissima, accusata di aver disubbidito agli ordini provenienti dalla fortezza di boghaz-kesen, fatta costruire da maometto ii per controllare il traffico sul bosforo, sono stati torturati, uccisi e lasciati alla mercé dei cani nelle pubbliche vie. L'intento del giovane sultano, un ragazzo di diciannove anni magro e pallido, è chiaro: offrire una dimostrazione di forza prima di cingere d'assedio la città che, per i cristiani, è la madre e la guida di tutto il mondo, l'ancella stessa del padre: costantinopoli, l'arca di santità che custodisce il maggior numero di reliquie cristiane. Mentre uno sparuto esercito di genovesi, greci e veneziani tenta di respingere l'assalto dei turchi, gregorio ha un'idea: recuperare tutti «i frammenti di paradiso» appartenuti ai santi e disseminati nelle chiese, nei sotterranei e dentro il grande palazzo imperiale di costantinopoli, per salvare in tal modo la cristianità. Un'idea allettante anche per malachia bassan, nella cui mente si affaccia il pensiero che, male che vada, quelle reliquie così preziose possono pur sempre essere vendute. Così tra imboscate, fughe ed enigmi, i due giovani mercanti si accingono all'impresa… con una documentazione sterminata capace di riprodurre fedelmente l'architettura di costantinopoli cinta d'assedio dagli ottomani e le strategie militari, le lingue, i culti e i costumi dell'epoca, paolo malaguti scrive un romanzo d'avventura dall'inarrestabile tensione narrativa. E ci consegna due protagonisti memorabili, figli del xv secolo: il saggio e ossequioso chierico gregorio e l'imprevedibile ebreo malachia.
Punteggio: 603
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/09/2018

Posizione in classifica: 862

Scarlett
La Trilogia Scarlett-Il Bacio Del Demone-La Terza Luna

Barbara Baraldi

Young Adult

Scarlett<br>La Trilogia Scarlett-Il Bacio Del Demone-La Terza Luna
Scarlett ha sedici anni e un nome rosso come il fuoco ma sono due occhi di ghiaccio a trafiggerle il cuore. Quando vede mikael, il bassista dei dead stones, sul palco al concerto della scuola, capisce subito che niente sarà più come prima. È irresistibile, talmente bello da non sembrare vero. Anche mikael sembra essere attratto da scarlett, eppure un attimo dopo la respinge come se un'ombra misteriosa incombesse su di lui e non gli permettesse di abbandonarsi ai sentimenti. Il giorno in cui il bibliotecario della scuola viene assassinato da una creatura soprarnnaturale, scarlett scopre il segreto di mikael. Non è umano, lui è un guardiano, un mezzo demone. Il suo compito è difendere gli umani dalle incursioni dei demoni, preservando così l'equilibrio tra i due mondi. L'amore tra mikael e scarlett è impossibile. Se il ragazzo si abbandonasse fino in fondo alle passioni la sua componente demoniaca prenderebbe il sopravvento, rischierebbe di precipitare all'inferno e di compromettere per sempre la sua missione sulla terra. Mentre la guerra tra demoni e guardiani si fa ogni giorno più accesa, mikael e scarlett insieme devono combattere per salvare il loro amore. Un amore talmente grande da rendere, forse, possibile anche l'impossibile.
Punteggio: 603
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/06/2024

Posizione in classifica: 863

Non Mi Chiedere Di Più

Paolo Crepet

Narrativa estera - Recente

Non Mi Chiedere Di Più
Un uomo enigmatico. Una donna sola, ostinatamente orgogliosa della propria solitudine. Lui è sempre in viaggio. Ogni volta che torna in città, le fa visita. Incontri improvvisi e fugaci, senza alcuna spiegazione. Di quell'uomo lei non sa nemmeno il nome, né che lavoro faccia: il mistero è parte del suo fascino. Un rapporto che non esige impegno né approfondimento. Entrambi preferiscono non farsi domande. Fino al giorno in cui lui le propone di trascorrere insieme un week-end in una casa al mare. Una volta giunti in quel luogo, sulla spiaggia, i segreti vengono a galla come spinti da un'improvvisa mareggiata. A unirli c'è qualcosa di sconvolgente che affonda nel loro passato marchiandoli per sempre, qualcosa che assomiglia al rapporto tra vittima e carnefice. Intorno a loro tutto precipita.
Punteggio: 603
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/12/2022

Posizione in classifica: 864

La Scintilla
Da Tripoli A Sarajevo Come L'Italia Provocò La Prima Guerra Mondiale

Franco Cardini

Archeologia - Dalla preistoria

La Scintilla<br>Da Tripoli A Sarajevo Come L"Italia Provocò La Prima Guerra Mondiale
All'inizio di agosto del 1914 scoppia la prima guerra mondiale. L'italia rimane estranea alle ostilità fino al 24 maggio 1915, ma le sue responsabilità in relazione al conflitto sono molto gravi e risalgono a qualche tempo prima. Nel 1911 l'europa è infatti in un sostanziale equilibrio, lo sviluppo economico è tumultuoso e le grandi potenze hanno risolto quasi tutti i loro contrasti coloniali: l'unico elemento di instabilità viene dall'impero ottomano, il cui collasso porterebbe a conseguenze imprevedibili. In particolare è preoccupante la situazione nei balcani, dove i nazionalismi serbo, bulgaro, greco e rumeno aspirano a un riassetto generale della regione a spese dei territori appartenenti a costantinopoli. Dopo oltre un quarantennio di pace fra le potenze del continente, è l'italia che riapre la stagione dei conflitti, invadendo le province ottomane di tripolitania e cirenaica. Giolitti, indifferente ai problemi continentali, è alla ricerca di una vittoria militare di prestigio che taciti le opposizioni di destra e rifiuta ogni offerta di cessione di fatto dei territori avanzata da costantinopoli, conservandone la sovranità nominale, sull'esempio dell'egitto e dell'algeria, da anni protettorati inglese e francese. Nasce così l'impresa di libia, inutile e proditorio attacco all'impero ottomano.
Punteggio: 603
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/10/2021

Posizione in classifica: 865

Zero Assoluto

Michael Crichton

Narrativa estera - Thriller

Zero Assoluto
Il sole infuocato si spegne nel mare dietro le mura dell'antico borgo medievale di tossa de mar, in costa brava. Le mani strette intorno a un drink ghiacciato, peter ross, giovane e brillante radiologo americano, incrocia lo sguardo di un'affascinante straniera. Le donne sono sempre state il suo punto debole. Ma questa volta, cedere a quella che inizialmente sembra soltanto una richiesta stravagante rischia di essere il più grande errore della sua vita. In poche ore peter si trova catapultato dal caldo assolato della spiaggia al freddo gelido di una sala per autopsie, minacciato da tre uomini in abito scuro appena sbarcati da un volo proveniente dagli stati uniti. Peter non è abilitato a effettuare un'autopsia, sa a mala pena da dove cominciare. Ma a loro non importa: vogliono solo che lui nasconda qualcosa all'interno di un cadavere. Qualcosa di prezioso. Qualcosa per cui sono disposti a uccidere. E non sono gli unici. Appena terminata l'operazione, peter si trova al centro di una spietata resa dei conti tra bande rivali, una corsa a perdifiato dalle torri moresche dell'alhambra di granada ai vicoli bagnati dalla pioggia di parigi. Solo, nemmeno consapevole di ciò che ha appena fatto, peter deve far affidamento su tutte le proprie risorse per fronteggiare la minaccia di un pericoloso scienziato, disposto a tutto per recuperare l'oggetto nascosto nel cadavere. Perché quell'oggetto permette di evocare un potere antico e terribile, qualcosa che può cambiare per sempre i destini del mondo.
Punteggio: 601
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/09/2022

Posizione in classifica: 866

La Notte Del Professor Andersen

Dag Solstad

Narrativa estera - Recente

La Notte Del Professor Andersen
Con un romanzo esistenziale tra Čechov e thomas bernhard, dag solstad indaga sui temi di colpa e responsabilità, radicalismo e compromesso, ribellione e omologazione, chiedendosi qual è il ruolo dei valori culturali, filosofici, religiosi e morali nell'uomo e nella società di oggi. «dag solstad è uno dei più celebrati e influenti intellettuali norvegesi. » - la lettura, corriere della sera «il pirandello di oslo» - il venerdì, la repubblica solo nel suo appartamento, il professor andersen, cinquantacinquenne divorziato, docente di letteratura all'università di oslo, sta festeggiando con solennità il natale: l'albero decorato, l'abito elegante, la cena tradizionale. Mentre medita sul senso di appartenenza che gli dà abbandonarsi con «semplicità infantile» a quel rito collettivo, vede da una finestra della casa di fronte un uomo che strangola una donna. Afferra il telefono per avvertire la polizia, ma poi riaggancia, non chiama, e giorno dopo giorno continua a rimandare, finché la sua esitazione si trasforma in una totale paralisi della volontà. Perché è incapace di denunciare un omicidio? Perché è sempre più affascinato dall'assassino e ne spia ogni movimento, fino al momento in cui si troveranno faccia a faccia? Un inizio da finestra sul cortile alla hitchcock per quello che diventa un geniale «giallo di inazione», in cui la suspense è data non dall'indagine sul delitto, ma dalla crisi del testimone e dalla sua ossessiva autoanalisi che finisce per coinvolgerci in una spirale di provocatori interrogativi. Esiste un fondamento assoluto alla morale? La letteratura e l'umanesimo sono ancora in grado di influire sulla coscienza? Non consegnare un assassino vuol dire contravvenire a uno dei cardini della società o rifiutarsi di scagliare la prima pietra?
Punteggio: 601
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/12/2024

Posizione in classifica: 867

I Misteri Della Montagna

Mauro Corona

Narrativa estera - Recente

I Misteri Della Montagna
Non tutti hanno la capacità immediata di comprendere fino in fondo i segreti della montagna. Vedono le cime come blocchi turriti, pilastri di roccia scabri e senza valore, ammassi di pietre inutili sorti qua e là per capriccio del tempo. Basta, però, alzare lo sguardo ed essere sovrastati dall'imponenza del mare verticale, con i suoi milioni di granelli di sabbia, per sentire nascere lo stupore. Lo stupore che genera domande. Le domande che generano misteri: chi ci sarà lassù? Vi abita qualcuno? E, se esiste, come sarà fatto? Nei boschi, tra le rocce, dentro l'alba, sotto le foglie, sulle vette ancora inesplorate. Lì dormono i segreti della montagna. E mauro corona ci accompagna ancora una volta a scoprirli, tendendoci la mano, aiutandoci a salire. Ci esorta a giocare con il rimbalzo dell'eco, che vuole sempre l'ultima parola, ad ascoltare la voce del vento, che non sapremo mai da dove nasce. Ci conduce lungo i ruscelli a spiare le ninfe dai lunghi capelli d'acqua, ci indica il sentiero per raggiungere il grande abete bianco - adagiando l'orecchio al tronco, sentiremo il suo cuore battere. La montagna è viva, ha cinque sensi protesi a conoscere il mondo. E come tutti gli esseri speciali ha anche un senso in più: la percezione. Grazie a lei, può scoprire in anticipo le barbare intenzioni dei politici che vogliono ferirla, strizzarla, spremerla fino a distruggerla, pur di incassare moneta sonante.
Punteggio: 601
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/05/2023

Posizione in classifica: 868

Pétronille

Amélie Nothomb

Narrativa estera - Recente

Pétronille
Un libro che parla di champagne, di parigi, di letture e di librai, e della insolita amicizia tra la famosa e stravangante scrittrice e pétronille. La storia di un'amicizia e di una passione. L'amicizia è quella fra due scrittrici, una già affermata e idolatrata dal pubblico e l'altra geniale ma esordiente all'inizio della narrazione: amélie nothomb e pétronille fanto. Il racconto scandisce i momenti più bizzarri di questo inusuale legame che prende forma e consistenza fra libri, librerie, letteratura e indimenticabili bevute. A unire le due donne infatti, oltre alla scrittura, c'è anche la comune passione per lo champagne.
Punteggio: 601
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/03/2023

Posizione in classifica: 869

Imparare L'ottimismo
Come Cambiare La Vita Cambiando Il Pensiero

Martin E. P. Seligman

Salute - Attitudini professionali

Imparare L"ottimismo<br>Come Cambiare La Vita Cambiando Il Pensiero
Ottimisti non si nasce, ma lo si può diventare apprendendo a guardare alla vita in modo da trarre il massimo vantaggio dalle lezioni dell'esperienza, dalle proprie capacità e dalle opportunità dell'ambiente. In questo volume seligman presenta alcune semplici tecniche utili a risorgere dal pessimismo e dalla depressione. In particolare, ci insegna a riconoscere il nostro 'stile esplicativo', cioè quello che diciamo a noi stessi di fronte alle avversità, a neutralizzare l'abitudine di pensare 'mi arrendo', a migliorare l'umore e lo stato del sistema immunitario e ad aiutare i nostri figli, fin da piccoli, ad utilizzare quelle modalità di pensiero che incoraggiano l'ottimismo.
Punteggio: 601
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/01/2021

Posizione in classifica: 870

Philomena

Martin Sixsmith

Salute - Relazioni

Philomena
Quando martin sixsmith, noto giornalista in cerca di nuova occupazione, accetta di incontrare quella donna sconosciuta, non ha molte aspettative. Ma poi, la donna lo invita a indagare sul segreto che, dopo un riserbo di quasi cinquant'anni, la madre philomena le ha svelato, e il suo istinto da giornalista non sa tirarsi indietro. Philomena è poco più che una ragazzina quando rimane incinta. È giovane e ingenua, senza cognizione dei fatti della vita e la società irlandese del 1952 la considera ormai una 'donna perduta'. Rinchiusa in un convento, poco dopo darà alla luce anthony. Per tre anni si occupa di lui tra quelle mura, fino a quando le suore non glielo portano via per darlo in adozione, dietro compenso, a una facoltosa famiglia americana, come accadeva in quegli anni a migliaia di altri figli del peccato. Non c'è stato giorno da allora in cui philomena non abbia pensato al suo bambino, senza mai abbandonare il sogno di ritrovarlo, e cercando in segreto di rintracciarlo. E senza immaginare che, dall'altra parte dell'oceano, anche suo figlio la sta cercando. Nella sua ricerca, martin porterà alla luce segreti, ipocrisie e soprusi occultati per anni e annoderà le fila di due anime separate alla nascita e spinte l'una verso l'altra da una sete d'amore inesauribile. Tati per anni e annoderà le fila di due anime separate alla nascita e spinte l'una verso l'altra da una sete d'amore inesauribile.
Punteggio: 579
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/02/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]