Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12679

Pagina 86 di 1268

Posizione in classifica: 851

Ogni Mattina A Jenin

Susan Abulhawa

Narrativa estera - Recente

Ogni Mattina A Jenin
Un romanzo struggente che può fare per la palestina ciò che il 'cacciatore di aquiloni' ha fatto per l'afghanistan. Racconta con sensibilità e pacatezza la storia di quattro generazioni di palestinesi costretti a lasciare la propria terra dopo la nascita dello stato di israele e a vivere la triste condizione di 'senza patria'. Attraverso la voce di amal, la brillante nipotina del patriarca della famiglia abulheja, viviamo l'abbandono della casa dei suoi antenati di 'ain hod, nel 1948, per il campo profughi di jenin. Assistiamo alle drammatiche vicende dei suoi due fratelli, costretti a diventare nemici: il primo rapito da neonato e diventato un soldato israeliano, il secondo che invece consacra la sua esistenza alla causa palestinese. E, in parallelo, si snoda la storia di amal: l'infanzia, gli amori, i lutti, il matrimonio, la maternità e, infine, il suo bisogno di condividere questa storia con la figlia, per preservare il suo più grande amore. La storia della palestina, intrecciata alle vicende di una famiglia che diventa simbolo delle famiglie palestinesi, si snoda nell'arco di quasi sessant'anni, attraverso gli episodi che hanno segnato la nascita di uno stato e la fine di un altro. In primo piano c'è la tragedia dell'esilio, la guerra, la perdita della terra e degli affetti, la vita nei campi profughi, condannati a sopravvivere in attesa di una svolta. L'autrice non cerca i colpevoli tra gli israeliani, racconta la storia di tante vittime capaci di andare avanti solo grazie all'amore. Il romanzo era stato pubblicato nel 2006 con il titolo nel segno di david.
Punteggio: 931
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/04/2025

Posizione in classifica: 852

La Sposa Liberata

Abraham Yehoshua

Narrativa estera - Recente

La Sposa Liberata
Yohanan rivlin insegna storia mediorientale all'università di haifa ed è felicemente sposato con haghit, giudice distrettuale, calma e razionale. Da cinque anni, però, rivlin si macera nell'ansia: non riesce a sopportare il dolore del figlio ofer, ripudiato dalla moglie galia, ed è convinto che il divorzio tra i due sia stato causato da un segreto tenuto nascosto. Quando il padre della donna muore improvvisamente, rivlin ne approfitta per riannodare i legami con la famiglia della ex nuora. Iniziano così le sue visite, le sue indagini, di cui haghit e ofer non devono sapere nulla.
Punteggio: 931
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/11/2021

Posizione in classifica: 853

Invisible Monsters
Con Segnalibro

Chuck Palahniuk

Narrativa estera - Recente

Invisible Monsters<br>Con Segnalibro
Shannon mcfarland si ritrova mutilata della mascella in seguito a una misteriosa fucilata. Il suo partner, il poliziotto manus, la lascia per mettersi con la bambolona texana evie. Allora shannon, insieme alla principessa brandy alexander, inizia un folle e picaresco viaggio, mossa dall'intento di vendicarsi.
Punteggio: 931
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/01/2024

Posizione in classifica: 854

Menzogna E Sortilegio

Elsa Morante

Narrativa estera - Recente

Menzogna E Sortilegio
Scritto subito dopo la seconda guerra mondiale, la morante con questo romanzo ha iniziato il suo lungo percorso letterario. 'o impareggiabile prosapia! Mia madre fu una santa, mio padre un granduca in incognito, mio cugino edoardo un ras dei deserti d'oltretomba e mia zia concetta una profetessa regina. Si fissarono così, in solenni aspetti a me familiari, le maschere delle mie futili tragedie. ' . Così assediata da tali 'magnifiche' ombre, l'io narrante di menzogna e sortilegio s'incammina verso la necropoli del proprio mito familiare: pari a un archeologo che parte verso una città leggendaria.
Punteggio: 931
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/04/2025

Posizione in classifica: 855

Alla Larga Dei Comunisti

Luigi Carletti

Narrativa estera - Recente

Alla Larga Dei Comunisti
Siamo nell'italia degli anni settanta. Cristiano è un adolescente alle prese con i normali problemi della sua età: non eccelle nello studio, è timido con le ragazze, vive con apprensione le tensioni in famiglia. Possiede però un talento: è una piccola promessa del calcio. E questa sua irresistibile vocazione lo spinge a scoprire un mondo per lui nuovo e soprattutto a stringere 'relazioni pericolose' con chi il calcio lo organizza e permette di praticarlo, come i tre fratelli semplici, molto energici e molto comunisti.
Punteggio: 931
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/12/2024

Posizione in classifica: 856

Alla Larga Dai Comunisti

Luigi Carletti

Narrativa estera - Recente

Alla Larga Dai Comunisti
Siamo nell'italia degli anni settanta. Cristiano è un adolescente alle prese con i normali problemi della sua età: non eccelle nello studio, è timido con le ragazze, vive con apprensione le tensioni in famiglia. Possiede però un talento: è una piccola promessa del calcio. E questa sua irresistibile vocazione lo spinge a scoprire un mondo per lui nuovo e soprattutto a stringere 'relazioni pericolose' con chi il calcio lo organizza e permette di praticarlo, come i tre fratelli semplici, molto energici e molto comunisti. Questo romanzo dà vita a un affresco del nostro paese in una delle sue epoche critiche.
Punteggio: 931
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/12/2024

Posizione in classifica: 857

L' Imitatore Di Corvi

Francesco Fontana

Narrativa estera - Recente

L" Imitatore Di Corvi
Niederdorf, un villaggio nella regione del giura francone. Qui si svolgono le vicende, che attraversano tutta la storia tedesca della prima metà del 900, del giovane fritz zemanek, l'imitatore di corvi. Una figura-simbolo di un'europa che attende di 'cantare' la sua canzone, di inseguire l'emigrare dei suoi uccelli in volo.
Punteggio: 931
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/09/2020

Posizione in classifica: 858

Nahui

Pino Cacucci

Narrativa estera - Recente

Nahui
Nel 1961 il poeta homero aridijs incontra per strada una povera disgraziata che vende per due lire vecchie cartoline, vecchie immagini di sé giovane, nuda, bellissima. I suoi occhi verde smeraldo brillano ancora e il poeta la riconosce: è carmen mondragon, in arte nahui olin, la più bella donna di città del messico quando a città del messico c'erano le più belle donne del mondo. Negli anni venti e trenta. Negli anni della rivoluzione, di emiliano zapata e di pancho villa. Nel tempo in cui, in nome del popolo e di una libertà che sembrava lì a due passi, un pugno di artisti e di intellettuali scosse dalle fondamenta cultura e politica, creatività e morale di un intero paese. E proprio su questo sfondo che si muove la leggendaria storia di nahui.
Punteggio: 931
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/04/2025

Posizione in classifica: 859

L Atlante Dellinvisibile

Alessandro Barbaglia

Narrativa estera - Recente

L Atlante Dellinvisibile
In uno stile romantico e inimitabile, capace di portare in poche pagine il lettore dal riso alla commozione più profonda, alessandro barbaglia con questo suo secondo romanzo regala a chi lo legge un gioiello che raggiunge straordinarie vette di intensità e poesia.
Punteggio: 931
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/12/2023

Posizione in classifica: 860

4 3 2 1

Paul Auster

Narrativa estera - Recente

4 3 2 1
Paul auster ha scritto una sinfonia maestosa suonando i tasti del destino e del caso: un libro che mette d'accordo borges e dickens, un'avventura vertiginosa e scatenata, unica e molteplice come la vita di ognuno. «ricorda le avventure di augie march e pastorale americana » - san francisco chronicle « 4 3 2 1 è il risultato di un'ambizione vertiginosa e di una maestria artigianale unica. Una costruzione grandiosa di storie alternative e complementari» - the new york times book review a volte per raccontare una vita non basta una sola storia. Il 3 marzo 1947, a newark, nasce il primo e unico figlio di rose e stanley: archie ferguson. Da questo punto si dipanano quattro sentieri, le quattro vite possibili, eppure reali, di archie. Campione dello sport o inquieto giornalista, attivista o scrittore vagabondo, le sue traiettorie sono diverse ma tutte, misteriosamente, incrociano lei, amy. Paul auster ha scritto una sinfonia maestosa suonando i tasti del destino e del caso: un libro che mette d'accordo borges e dickens, un'avventura vertiginosa e scatenata, unica e molteplice come la vita di ognuno. Come direbbe walt whitman: 4 3 2 1 è un romanzo che contiene moltitudini. «la scrittura di auster è piena di gioia, anche nei passaggi piú drammatici». Npr «un romanzo in cui perdersi». «the new york review of books» cosa sarebbe stato della nostra vita se invece di quella scelta ne avessimo fatta un'altra? Che persone saremmo oggi se quel giorno non avessimo perso il treno, se avessimo risposto al saluto di quella ragazza, se ci fossimo iscritti a quell'altra scuola, se… ogni vita nasconde, e protegge, dentro di sé tutte le altre che non si sono realizzate, che sono rimaste solo potenziali. E cosí ogni individuo conserva al suo interno, come clandestini su una nave di notte, le ombre di tutte le altre persone che sarebbe potuto diventare. La letteratura, e il romanzo in particolare, ha da sempre esplorato la «vita virtuale»: non la vita dei computer, ma i destini alternativi a quelli che il caso o la storia hanno deciso, quasi che attraverso la lettura si riesca a fare esperienza di esistenze alternative. Paul auster ha deciso di prendere alla lettera questo compito che la letteratura si è data: e ha scritto il suo capolavoro. 4 3 2 1 è il romanzo di tutte le vite di archie ferguson, quella che ha avuto e quelle che avrebbe potuto avere. Fin dalla nascita archie imbocca quattro sentieri diversi che porteranno a vite diverse e singolarmente simili, con elementi che ritornano ogni volta in una veste diversa: tutti gli archie, ad esempio, subiranno l'incantesimo della splendida amy. Auster racconta le quattro vite possibili di archie in parallelo, come fossero quattro libri in uno, costruendo un'opera monumentale, dal fascino vertiginoso e dal passo dickensiano, per il brulicare di vita e di personaggi. Ma c'è molto altro in 4 3 2 1 : c'è la scoperta del sesso e della poesia, ci sono le proteste per i diritti civili e l'assassinio di kennedy, c'è lo sport e il sessantotto, c'è parigi e c'è new york, c'è tutta l'opera di auster, come un grande bilancio della maturità, e ci sono tutti i maestri che l'hanno ispirato, c'è il fato e la fatalità, c'è la morte e il desiderio.
Punteggio: 931
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/01/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]