Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2008

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1306

Pagina 86 di 131

Posizione in classifica: 851

La Vita Quotidiana A Bologna Ai Tempi Di Vasco

Enrico Brizzi

Narrativa estera - Recente

La Vita Quotidiana A Bologna Ai Tempi Di Vasco
'se voglio raccontare cos'è bologna per noi che ci siamo cresciuti, devo tornare all'ombra protettiva del lungo portico ai piedi dei colli che ho conosciuto da bambino, quando anche vasco e bologna erano più giovani. Allora i nomi e i cognomi fioriranno sulla carta nell'esatto ordine di apparizione che hanno avuto in questa storia. ' enrico brizzi racconta bologna i suoi principi, i suoi re, i suoi anni. Quelli del disimpegno di massa, del rock, del calcio, quelli rabbiosi di vita spericolata, sospesa fra baudelaire, boccaccio e il bar all'angolo. E poi gli anni della scrittura, quell'epoca inattesa in cui poteva capitare di tutto, mentre un'irripetibile bologna cresceva e si consumava. Gaudente e un po' matrona.
Punteggio: 627
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/06/2021

Posizione in classifica: 852

La Morte, Il Diavolo E Martin Bora

Ben Pastor

Narrativa estera - Gialli storici

La Morte, Il Diavolo E Martin Bora
Ucraina, 1941. Tutto inizia con l'operazione barbarossa, l'attacco nazista all'unione sovietica. Tra i primi a varcare il confine tra germania e russia c'è un giovane capitano dell'esercito tedesco: il suo nome è martin bora, il detective che ha reso celebre ben pastor. Colto, distaccato, compassionevole e nel contempo severo, anche in russia bora sarà costretto a dare prova del suo talento investigativo, inciampando quasi subito nel cadavere mutilato di una contadina. Ma questo 'corpo in cerca di giustizia' è soltanto la prima tessera di un mosaico che dalla russia si allarga alla praga del feroce reinhard heydrich, per poi dilagare, con nuovi personaggi, in altri teatri di guerra e caricarsi di risvolti sempre più minacciosi. E allora, a poco a poco, tra scene (e messinscene) del crimine, presenze fantasmatiche, intrighi spionistici, ricordi traumatici della prima guerra mondiale e del conflitto civile spagnolo, ambigui gesuiti e aristocratici dalla doppia vita, questa 'sinfonia in giallo' si trasforma in un autentico viaggio di conoscenza all'interno della storia europea (e dei suoi misfatti più vergognosi), fino ad arrivare non solo al cuore degli enigmi ma anche, simbolicamente, alla radice di alcuni archetipi che hanno accompagnato la cultura dell'occidente: il cavaliere,la morte,il diavolo.
Punteggio: 627
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/10/2023

Posizione in classifica: 853

Gli Eroi Del Crepuscolo

Chiara Strazzulla

Narrativa estera - Fantasy

Gli Eroi Del Crepuscolo
Gli eterni vivono un'epoca di decadenza. Il mondo che conoscono è diviso, i popoli sono in guerra, le alleanze tradite. Come se non bastasse, eileen, la figlia del re, viene rapita dal signore delle tenebre. Eileen è la ragazza che lyannen ama. Un amore impossibile, perché lei è una principessa eterna e lui soltanto un mezzomortale: un diverso, uno sbaglio. Lyannen non è un eroe. Ma spinto dall'amore parte con un gruppo di amici in cerca di eileen. La compagnia dei rinnegati - cosi si fanno chiamare - è disposta a tutto pur di salvare la principessa, il reame e la bianca capitate dardamen. A dardamen, slyman non è mai stato. Non sa da dove viene né di chi è figlio, non è mai appartenuto a nessuno, se non al solitario, l'uomo che lo ha allevato. Slyman non è un eroe. Ma quando il solitario gli chiede di raggiungere la compagnia dei rinnegati, lo fa come se avesse aspettato quel giorno da sempre. Lyannen e slyman affronteranno la propria imperfezione: insieme, troveranno dentro di sé la 'magia' per sconfiggere il male.
Punteggio: 625
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/04/2025

Posizione in classifica: 854

Viaggio In UnItalia Diversa

Bruno Vespa

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Viaggio In UnItalia Diversa
Bruno vespa torna a raccontare l'italia in un viaggio in presa diretta nella rivoluzione silenziosa che ha determinato lo sconvolgimento elettorale della primavera 2008, e fruga tra le paure degli italiani. Ha assistito agli sbarchi dei clandestini a lampedusa e parlato con i protagonisti di un'immigrazione tanto disperata quanto osteggiata; ha discusso con gli stranieri in attesa di espulsione e con i rom dei campi nomadi di roma, milano e napoli. È andato negli empori allestiti dalla caritas per sostenere le famiglie in difficoltà e ha controllato i prezzi dei discount, per analizzare i disagi della
Punteggio: 623
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/05/2024

Posizione in classifica: 855

Yssa Il Buono

John Le Carré

Narrativa estera - Spy story

Yssa Il Buono
Chi è lo sconosciuto gracile e male in arnese, avvolto in un cappottone nero, in cui melik, immigrato turco di seconda generazione nato ad amburgo, continua a imbattersi? Dopo l'11 settembre la vita del giovane, devoto musulmano e promessa della boxe, soffre di equilibri precari, e lui farebbe di tutto pur di non cacciarsi nei guai. Ma sua madre, che considera un dovere prestare aiuto a un compagno di fede, decide di dare ospitalità allo straniero. Lo strano ragazzo, che dice di chiamarsi yssa karpov, rivela di essere un profugo ceceno fuggito da un carcere russo e di essere entrato in germania clandestinamente con l'intenzione di studiare medicina, grazie anche all'aiuto che gli verrà fornito da tommy brue. Peccato che brue non abbia idea di chi lui sia. Il ceceno, però, è in possesso di una misteriosa parola d'ordine capace di ridestare improvvisamente il passato: 'lipizzano'. Quando brue sente questo termine per bocca di annabel richter, avvocato specializzato nell'assistenza agli immigrati a cui yssa si è rivolto, sa che non si riferisce alla nobile razza di cavalli di origine slovena. Lipizzano è la parola in codice con cui suo padre indicava ingenti e loschi capitali travasati dall'unione sovietica nelle casse della sua banca. John le carré torna con una storia che si confronta con gli aspetti più ambigui della contemporaneità, ponendo l'accento sulle contraddizioni delle democrazie occidentali e sull'arroganza del potere nei confronti dei più deboli.
Punteggio: 623
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/11/2021

Posizione in classifica: 856

L Uomo Che Non Credeva In Dio

Eugenio Scalfari

Biografie - Autobiografie

L Uomo Che Non Credeva In Dio
Con questo libro eugenio scalfari abbraccia l'avventura della sua esistenza: a partire dalla stagione magica dell'infanzia, passando per gli anni di formazione (la scoperta della filosofia al liceo di sanremo, compagno di banco l'amico italo calvino), fino all'impegno giornalistico, che dura da oltre sessantacinque anni, per arrivare al tempo lungo della vecchiaia. Ma scalfari non si accontenta di rammemorare, nel suo libro ogni ricordo vive e perdura in funzione di una continua tensione etica e intellettuale. Egli non entra nelle varie stanze della memoria, se prima non è certo di intravedere dalla soglia il bagliore di un fuoco razionale che possa ampliare il dato autobiografico, fino a farsi meditazione sulla vita, sui valori di ogni gesto compiuto. Ripensarsi bambino, vestito da ballila ad ascoltare il duce da palazzo venezia, lo costringe a fare i conti con l'intossicazione del virus ideologico del fascismo. Poi si osserva adolescente entrare nella gabbia dell'io, con indosso quella maschera che toglie l'innocenza; e nei due anni passati nella campagna calabrese, in fuga da roma occupata dai tedeschi (
Punteggio: 623
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/07/2024

Posizione in classifica: 857

Il Contagio

Walter Siti

Narrativa estera - Recente

Il Contagio
Un romanzo sulla periferia di roma, su quelle 'borgate' che stanno trasformandosi in un'indifferenziata poltiglia urbana. E umana. Nessuno si salva, in questo percorso. Non la leggendaria 'vitalità' popolare, esaltata in tanti libri e film, non l'autore che in questa vitalità presunta ha provato a rigenerarsi, non le ideologie contemporanee troppo impegnate a simulare paradisi inesistenti. La borgata come metafora, perché mentre le borgate si stanno adeguando ai valori borghesi, la borghesia assume le caratteristiche della borgata: legge della giungla, sogni di lusso impossibile, diffidenza reciproca, assenza di futuro.
Punteggio: 621
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/01/2023

Posizione in classifica: 858

Brida

Paulo Coelho

Narrativa estera - Recente

Brida
'in brida, il mio terzo romanzo che ho scritto appena dopo l'alchimista, racconto l'iniziazione di una ragazza al mondo della magia attraverso diverse tradizioni esoteriche. In esso esploro svariati temi che mi sono cari, come la grande madre, le religioni pagane e l'amore. Quando ho scritto brida e l'ho pubblicato in brasile più di 18 anni fa, alcune tematiche come il volto femminile di dio erano ancora estranee alla maggior parte delle persone. Tuttavia ho notato, con il passare del tempo, un cambiamento della percezione - una crescente apertura della gente nei confronti di un approccio intuitivo alla conoscenza, accompagnata da una maggiore insofferenza verso le rigide regole sociali. Come ho scritto nel libro, 'la cosa più nobile che un essere umano può sperimentare è l'accettazione del mistero'. Ho la sensazione che il mondo stia sempre più prendendo coscienza del mistero, così, cari lettori, vi faccio oggi dono della storia di questa giovane donna. ' (paulo coelho)
Punteggio: 621
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/11/2021

Posizione in classifica: 859

Il Giorno Dellincidente

Tom Cain

Narrativa estera - Thriller

Il Giorno Dellincidente
Uccidere è il suo mestiere, e la sua specialità è fare in modo che le morti sembrino accidentali. Ma samuel carver, ex militare inglese, elimina esclusivamente terroristi, criminali, trafficanti d'armi. Il suo prossimo obiettivo è un arabo che sta preparando un attentato a parigi. Carver attende che la macchina con a bordo l'uomo passi sotto un tunnel, poi, quando vede sbucare una mercedes nera seguita da due motociclisti che scattano foto all'impazzata, acceca con un flash l'autista, che perde il controllo del mezzo e si schianta contro un pilone. Tuttavia la missione non è conclusa, anzi quello è solo l'inizio, perché la vittima dell'incidente non è affatto un terrorista arabo.
Punteggio: 621
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/06/2024

Posizione in classifica: 860

L Adepto

Robert Finn

Narrativa estera - Thriller

L Adepto
David braun, impiegato presso una compagnia d'assicurazioni londinese, viene convocato da alessandro dass, proprietario della multinazionale interfinanzio. Nel corso della nottata, dass ha subito un furto: un antico mandala tibetano in platino, di valore inestimabile, è stato sottratto dalla sua cassaforte; egli, tuttavia, non desidera informare la polizia dell'accaduto per evitare di attirare attenzione sul tesoro rubato e incarica quindi david di ritrovarglielo. I problemi, però, non sono pochi. Anzitutto la dinamica del colpo è inspiegabile: nella sede della interfinanzio sono stati infatti rinvenuti i cadaveri dei due ladri, apparentemente ammazzatisi a vicenda in seguito a una lite.
Punteggio: 621
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/03/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]