Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 4835

Pagina 85 di 484

Posizione in classifica: 841

Saturnalia

Danila Comastri Montanari

Narrativa estera - Gialli storici

Saturnalia
Roma, anno 46 d. C . Il senatore publio aurelio stazio è appena tornato dalla gallia, giusto in tempo per celebrare il rito dei saturnalia, l'equivalente latino dell'odierno carnevale. Nel corso dei saturnalia i padroni si trasformano in schiavi e gli schiavi in padroni. Ma cosa succede quando qualcuno, approfittando del capovolgimento di ruoli, decide di attuare una feroce catena di omicidi, apparentemente scollegati ma in realtà connessi da sottilissimi fili? A publio aurelio non rimarrà altro da fare che calarsi per l'ennesima volta nei panni investigativi che da sempre lo accompagnano e lanciarsi nell'inchiesta più pericolosa della sua carriera.
Punteggio: 851
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/05/2025

Posizione in classifica: 842

La Trappola Di Maigret

Georges Simenon

Narrativa estera - Gialli

La Trappola Di Maigret
Sono ormai cinque, in meno di sei mesi, le donne accoltellate. Tutte nella stessa zona, il xviii arrondissement, a nord di place clichy. Tutte alla stessa ora, tutte con lo stesso rituale: dopo averle colpite alle spalle, l'assassino straccia loro le vesti. Ma non le deruba, né le violenta. La polizia brancola nel buio. Sarà maigret - dopo un interessante discussione con uno psichiatra - a risolvere il caso. Per riuscirci dovrà tendere all'assassino una doppia trappola mortale, ma soprattutto dovrà scavare nell'oscura psiche di un uomo apparentemente rispettabile, sviscerare il suo perverso legame con due donne - la madre e la moglie - tiranniche e protettive al tempo stesso e smontare il tortuoso meccanismo che l'ha indotto a uccidere.
Punteggio: 851
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/01/2023

Posizione in classifica: 843

Cui Prodest?

Danila Comastri Montanari

Narrativa estera - Gialli storici

Cui Prodest?
Roma, 46 d. C . Durante un inverno particolarmente freddo, la domus di publio aurelio stazio diventa il terreno di caccia di un assassino feroce e crudele, che colpisce con intelligenza e sprezzo del pericolo, lasciando una vera e propria scia di sangue tra le stanze della villa. Sembra prediligere vittime omosessuali, ma comprendere la logica, il movente del killer, è impossibile. C'è un disegno dietro quelle morti, o si tratta solo di brutale follia omicida? Quale legame c'è, se c'è, tra le vittime? E, soprattutto, cui prodest? , 'a chi giova? ' si chiede addolorato publio aurelio. Persino il suo acume investigativo vacilla davanti agli unici due indizi che riesce a ritrovare: un'orma insanguinata e una pedina di latrunculi, una sorta di antichi scacchi. E così, per dare un nome e un volto all'assassino prima che torni a colpire, e fermare in questo modo la strage, il senatore ha un'unica possibilità: stanare l'astuto criminale, portarlo allo scoperto offrendo se stesso come esca.
Punteggio: 851
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/05/2025

Posizione in classifica: 844

Il Tempo Dell'ipocrisia
Un Nuovo Caso Per Il Commissario Kostas Charitos

Petros Markaris

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Tempo Dell"ipocrisia<br>Un Nuovo Caso Per Il Commissario Kostas Charitos
Torna il mitico commissario kostas charitos nel nuovo romanzo del maestro del noir mediterraneo. Il proprietario di una catena di alberghi viene ritrovato morto nei dintorni di atene. Chi rivendica la paternità dell'omicidio lo accusa di ipocrisia. A partire da questo primo delitto, molte altre persone vengono assassinate e l'accusa, rivolta alle vittime, è sempre la stessa – ipocrisia – che sembra l'unico elemento in comune tra di esse. La polizia brancola nel buio ma kostas charitos, anche se è appena diventato nonno, non riesce a stare alla larga dalle indagini. E non riesce a smettere di farsi un'unica domanda: perché l'ipocrisia sembra essere il comune denominatore di questi omicidi? E perché, si chiede, i responsabili di queste morti si firmano col titolo di 'armata degli idioti nazionali'?
Punteggio: 851
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/11/2021

Posizione in classifica: 845

Mathilda

Victor Lodato

Narrativa estera - Narrativa gialla

Mathilda
Mathilda savitch ha tredici anni. Da quasi un anno sua sorella è morta finendo sotto un treno, spinta da uno sconosciuto. Mathilda reagisce alla perdita a modo suo, proponendosi di diventare perfida, di fare dispetti e cattiverie ogni volta che se ne presenta l'occasione, e nel frattempo pensa di premunirsi da un eventuale attacco terroristico, organizzando sistemi di fuga o di difesa (per esempio, un rifugio in cantina). Inoltre, elabora una sua classificazione delle persone, soprattutto anziane, dividendole in lucertole e uccelli. Ma la decisione più importante che prende è quella di leggere le mail ricevute dalla sorella e addirittura di rispondere, a nome di helene, al fidanzato e alla madre, fino a decidere di incontrare il ragazzo della sorella, disperato perché non ha più avuto notizie dalla sua amata. Sarà così che mathilda scoprirà la verità su quella morte ingombrante, che non è stata in effetti un incidente. Un giallo che è insieme romanzo di formazione e racconto delle scoperte del sesso e del mondo.
Punteggio: 851
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/02/2025

Posizione in classifica: 846

Una Traccia Nel Buio

Arnaldur Indriðason

Narrativa estera - Narrativa gialla

Una Traccia Nel Buio
Il piccolo appartamento è in ordine e il suo anziano proprietario, sdraiato nel letto, apparentemente dorme sereno. Ma la verità è un'altra. Qualcuno ha soffocato nel sonno stefàn póròarson, qualcuno che evidentemente la vittima conosceva e a cui ha aperto la porta della casa dove viveva solo da anni. Konràò è un detective di reykjavik ormai in pensione, ma vuole comunque dare una mano ai colleghi, anche perché un particolare di questo caso colpisce la sua attenzione: sulla scrivania dell'uomo ucciso ci sono ritagli di vecchi giornali risalenti all'epoca della seconda guerra mondiale, riguardanti un omicidio mai risolto, quello di una bella ragazza ritrovata morta dietro il teatro nazionale, ai tempi usato come deposito di approvvigionamento dalle truppe di occupazione britanniche e americane. Perché a póròarson interessava quella vecchia vicenda? E soprattutto, chi è póròarson, un uomo che sembra venuto dal nulla, senza parenti né amici? L'indagine di konràò si muove tra presente e passato, tra la reykjavik di oggi e quella del 1944, tra leggende popolari, occultismo e depistaggi, fino a sollevare il velo su una verità sconcertante.
Punteggio: 851
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/12/2024

Posizione in classifica: 847

Agguato Sullisola

Elizabeth George

Narrativa estera - Narrativa gialla

Agguato Sullisola
È una nebbiosa mattina di dicembre quando, su una spiaggia nell'isola di guernsey, viene ritrovato il cadavere di guy brouard, ricco uomo d'affari e prodigo benefattore della comunità. Le circostanze oscure dell'omicidio e l'assenza di un movente non impediscono alla polizia di fermare china river, una fotografa californiana venuta sull'isola per consegnare dei progetti a brouard. Prima di finire assassinato, infatti, il milionario ebreo, che da bambino era fuggito da parigi invasa dai nazisti, stava pianificando un museo in onore della resistenza di guernsey contro l'occupazione tedesca. A china, che si protesta innocente, non rimane che chiedere aiuto all'amica di un tempo, deborah, moglie di simon st. James, esperto della scientifica. Nella loro indagine privata, i st. James scaveranno nei segreti inconfessati degli isolani, in un intreccio di menzogne pietose e colpevoli silenzi, che li condurrà a ciò che l'assassino ha preparato per loro, un 'agguato sull'isola'.
Punteggio: 850
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/04/2025

Posizione in classifica: 848

La Cattedrale Dei Vangeli Perduti

Fabio Delizzos

Narrativa estera - Gialli storici

La Cattedrale Dei Vangeli Perduti
Nella città eterna un assassino traccia croci di sangue sulla fronte delle sue vittime. La scia di morte conduce a un antico segreto custodito nel ventre di roma. Roma, dicembre 1564. Mentre in città un misterioso assassino traccia una croce di sangue sulla fronte delle sue vittime, in vaticano qualcuno sta tramando per uccidere il papa. Raphael dardo, agente segreto del duca cosimo i de' medici, è a roma con una missione: proteggere la vita di pio iv e scoprire chi muove i fili della congiura. L'indagine lo porterà a fare ricerche tra cavatori di tesori, maghi, profeti eretici, nobili indebitati e potentissimi cardinali; dai piani alti del potere fino alle profondità labirintiche delle catacombe paleocristiane. Perché sono proprio quei cunicoli a nascondere qualcosa di estremamente prezioso e pericoloso, qualcosa di cui tutti sembrano desiderosi di impossessarsi, per poter poi esercitare qualsiasi forma di ricatto. Se vuole salvare se stesso, le persone che ama, il papa e l'intera chiesa, raphael deve scoprire cosa si nasconde nel ventre di roma. E deve farlo al più presto.
Punteggio: 850
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/09/2024

Posizione in classifica: 849

Il Birraio Di Preston

Andrea Camilleri

Narrativa estera - Gialli storici

Il Birraio Di Preston
La storia, per i siciliani, si presenta subito, al suo primo apparire, con la smorfia violenta e assurda della farsa. Si capisce, leggendo camilleri, che il suo piacere letterario maggiore, raccontando vicende della provincia siciliana (fatti veri su cui trama e ordisce la finzione, e quindi in sé semplici se non fossero intricate dall'essere appunto siciliane), è quello di riportare il dialogo vivo. È un piacere che si comunica immediatamente al lettore, per la particolare forza comica dell'arte di camilleri; ma assieme al piacere, poiché il linguaggio è la casa dell'essere, e con la stessa forza e immediatezza, si comunica una specie di nucleo di verità dell'essere siciliano. L'iperbole e il paradosso della battuta, cui corrispondono l'amara coscienza dell'assurdo in cui siamo e il dolore sordo per l'immutabilità di questa condizione. Camilleri inventa poco delle vicende che trasforma sulla pagina in vorticosi caroselli di persone e fatti - qui il fatto vero, conosciuto dalla celebre inchiesta sulle condizioni della sicilia del 1875-76, è il susseguirsi di intrighi, delitti e tumulti seguiti alla incomprensibile determinazione del prefetto di caltanissetta, il toscano bortuzzi, di inaugurare il teatro di caltanissetta con una sconosciuta opera lirica, il birraio di preston. E anche in questo attenersi al fondo di verità storica c'è probabilmente un senso preciso: in sicilia non serve attendere che la storia si ripeta per avere la farsa. La storia, per i siciliani, si presenta subito, al suo primo apparire, con la smorfia violenta e assurda della farsa.
Punteggio: 850
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/12/2023

Posizione in classifica: 850

Il Tortellino Muore Nel Brodo

Filippo Venturi

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Tortellino Muore Nel Brodo
Con il suo immaginario degno di un tarantino cresciuto all'ombra dei portici di bologna, venturi ci regala una galleria di personaggi sgangherati e simpaticissimi e una collezione di perle gastronomiche da far invidia a uno chef stellato. 'mi dispiace davvero, ma ci sono cose nella vita che si possono avere e altre no. Il tortellino al pomodoro proprio no. Il tortellino muore nel brodo. ' emilio zucchini, proprietario della trattoria la vecchia bologna, è uno scapolo impenitente, devoto alla gioia dei suoi clienti e al rispetto ortodosso delle ricette della cucina bolognese. Nicola fini è il suo amico fraterno che è appena stato abbandonato di punto in bianco dalla moglie, ritrovandosi con due bambini a cui fare da papà single. Joe solitario è un cantautore disperato che, dopo aver sprecato la sua grande occasione nella finale del più famoso talent show italiano, si improvvisa rapinatore per inseguire la sua ultima speranza: un volo di sola andata verso una nuova vita. Cico pop e mangusta sono gli scagnozzi di un boss della malavita locale incaricati di rubare per lui una moneta che non vale niente ma che ai suoi occhi significa tutto. Quando, in un campale venerdì mattina, le strade di questi cinque personaggi si incrociano, l'effetto non può che essere deflagrante. Quante possibilità ci sono che i tre criminali da strapazzo scelgano la stessa banca, lo stesso giorno e la stessa ora per mettere a segno il loro colpo? E quanta sfortuna deve avere nicola per ritrovarsi a passare lì di fronte proprio durante la rapina, con in macchina quel poco che è rimasto della sua famiglia? Eppure, le coincidenze fanno parte della vita. E sono uno degli ingredienti fondamentali di questa rocambolesca storia. Insieme agli imprevisti, al buon cibo e a un'abbondante dose di umorismo. Con il suo immaginario degno di un tarantino cresciuto all'ombra dei portici di bologna, venturi ci regala una galleria di personaggi sgangherati e simpaticissimi e una collezione di perle gastronomiche da far invidia a uno chef stellato. Ma, soprattutto, costruisce una brillante commedia degli equivoci dal ritmo forsennato, un'esilarante avventura a tinte gialle da gustare tutta d'un fiato.
Punteggio: 850
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/06/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]