Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12738

Pagina 85 di 1274

Posizione in classifica: 841

The Help

Kathryn Stockett

Narrativa estera - Recente

The Help
È l'estate del 1962 quando eugenia 'skeeter' phelan torna a vivere in famiglia a jackson, in mississippi, dopo aver frequentato l'università lontano da casa. Skeeter è molto diversa dalle sue amiche di un tempo, già sposate e perfettamente inserite in un modello di vita borghese, e sogna in segreto di diventare scrittrice. Aibileen è una domestica di colore. Saggia e materna, ha allevato amorevolmente uno dopo l'altro diciassette bambini bianchi, facendo le veci delle loro madri spesso assenti. Ma il destino è stato crudele con lei, portandole via il suo unico figlio. Minny è la sua migliore amica. Bassa, grassa, con un marito violento e una piccola tribù di figli, è con ogni probabilità la donna più sfacciata e insolente di tutto il mississippi. Cuoca straordinaria, non sa però tenere a freno la lingua e viene licenziata di continuo. Sono gli anni in cui bob dylan inizia a testimoniare con le sue canzoni la protesta nascente, e il colore della pelle è ancora un ostacolo insormontabile. Nonostante ciò, skeeter, aibileen e minny si ritrovano a lavorare segretamente a un progetto comune che le esporrà a gravi rischi. Il profondo sud degli stati uniti fa da cornice a questa opera prima che ruota intorno ai sentimenti, all'amicizia e alla forza che può scaturire dal sostegno reciproco. Kathryn stockett racconta personaggi a tutto tondo che fanno ridere, pensare e commuovere con la loro intelligenza, il loro coraggio e la loro capacità di uscire dagli schemi alla ricerca di un mondo migliore.
Punteggio: 933
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/02/2025

Posizione in classifica: 842

Fuoco Pallido

Vladimir Nabokov

Narrativa estera - Recente

Fuoco Pallido
Il sessantunenne john shade, professore al worthsmith college dell'immaginaria cittadina americana di new wye, sta ultimando un poema in cui i ricordi d'infanzia si mescolano a interrogativi metafisici sull''osceno, inammissibile abisso' della morte, che incombe ossessivamente sul poeta dopo che la giovane figlia si è uccisa gettandosi in un lago. Tuttavia shade sigla gli ultimi versi del poema con un'ironica ma serena dichiarazione di fiducia: si vive in qualche luogo anche dopo la fine, e l'armonia dell'arte ne costituisce la tacita promessa. A questo punto nel quieto scenario di new wye irrompe, inaspettata, proprio la morte: uno sconosciuto spara a shade in strada, pochi istanti dopo che ha scritto il suo ultimo verso.
Punteggio: 933
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/03/2025

Posizione in classifica: 843

Considera L'aragosta

David Foster Wallace

Narrativa estera - Recente

Considera L"aragosta
Raccontare l'11 settembre, o l'ascesa della tennista tracy austin, analizzare l'ironia di kafka e il suo influsso sulla mentalità degli studenti universitari, riflettere sul tragico destino delle aragoste, recarsi agli oscar del cinema porno. Dieci anni in ascolto della voce profonda degli usa: da un talk-show reazionario condotto da un presentatore che si veste appositamente per venire bene in radio, fino alla carovana mediatica che insegue un avversario di bush nelle primarie repubblicane.
Punteggio: 933
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/12/2021

Posizione in classifica: 844

Canta, Spirito, Canta
Trilogia Di Bois Sauvage
Vol
2

Jesmyn Ward

Narrativa estera - Recente

Canta, Spirito, Canta<br>Trilogia Di Bois Sauvage<br>Vol<br>2
Vincitore del national book award 2017finalista premio mare di libri 2020salvare le ossa, jesmyn ward torna nel suo mississippi, una terra in cui il legame con le origini, i vincoli di sangue e la natura sono fatti di amore e violenza, colpa e speranza, umanità e riscatto. «canta, spirito, canta, che incredibilmente riesce ad assorbire le presenze dei fantasmi come presenze reali, è una sorta di resa dei conti sull'identità razziale nel vecchio sud: ogni nodo viene al pettine, inestricabile. » - susanna nirenstein, robinson«un libro crudo e potente, che emozionata molto. E denuncia: il razzismo di ieri e quello, ancora forte, di oggi» - giulia ziino, corriere della sera «io lo so cos'è la morte, almeno credo. È qualcosa che potrei guardare in faccia: almeno credo. » jojo ha tredici anni, e cerca di capire cosa vuol dire diventare un uomo. Vive con la madre leonie, la sorellina kayla e il nonno pop, che si prende cura di loro e della nonna mam, in fin di vita. Leonie è una presenza incostante nella vita della sua famiglia. È una donna in perenne conflitto con gli altri e con se stessa, vorrebbe essere una madre migliore ma non riesce a mettere i figli al di sopra dei suoi bisogni. Quando michael, il padre di jojo e kayla, esce di prigione, leonie parte con i figli per andarlo a prendere. E così jojo deve staccarsi dai nonni, dalla loro presenza sicura e dai loro racconti, che parlano di una natura animata di spiriti e di un passato di sangue. E mentre mam si spegne, gli spiriti attendono, aggrappati alla promessa di una pace che solo la famiglia riunita può dare. Dopo «salvare le ossa», jesmyn ward torna nel suo mississippi, una terra in cui il legame con le origini, i vincoli di sangue e la natura sono fatti di amore e violenza, colpa e speranza, umanità e riscatto. Scritto in una lingua aspra e poetica, «canta, spirito, canta» guarda nelle profondità dell'animo umano come dal ciglio di uno strapiombo si guarda l'infinita distesa del mare, che lascia sgomenti, inebriati e commossi.
Punteggio: 933
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/05/2025

Posizione in classifica: 845

Easter Parade

Richard Yates

Narrativa estera - Recente

Easter Parade
'easter parade', uscito originariamente nel 1976 e ora pubblicato per la prima volta in italia, è un romanzo esemplare della sensibilità di yates: una saga familiare senza concessioni al romanticismo, un limpido ritratto di esistenze borghesi in bilico fra la mediocrità e le aspirazioni. Le protagoniste sono due sorelle, dal carattere diverso - sarah più solare e convenzionale, emily più chiusa e indipendente - ma sempre unite da un legame che a tratti si trasforma in rivalità; i loro destini si dipanano per quasi cinquant'anni, sullo sfondo di un'america che man mano perde la sua innocenza gioiosa (quella immortalata in un'istantanea della parata di pasqua a cui si riferisce il titolo), alla ricerca di una 'felicità' difficile tanto da identificare quanto da ottenere.
Punteggio: 932
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/02/2024

Posizione in classifica: 846

Per Caso (tanto Il Caso Non Esiste)

Paolo Stella

Narrativa estera - Recente

Per Caso (tanto Il Caso Non Esiste)
Basta un niente per riempire fino all'orlo il cuore di paolo. Lui è un ragazzino ricoverato al sant'orsola di bologna, reparto malattie genetiche. Il suo pediatra vuole capire come mai si sia fermato al metro e ventuno nonostante i suoi undici anni. Paolo non conosce invece la ragione per la quale il bambino che ha soprannominato sottile sia nel letto a fianco a lui. Ma è così che, libero dal gioco dei ruoli definiti, comincia a esplorare i propri sentimenti.
Punteggio: 932
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/01/2025

Posizione in classifica: 847

L' Uomo Nero E La Bicicletta Blu

Eraldo Baldini

Narrativa estera - Recente

L" Uomo Nero E La Bicicletta Blu
Il fratellino furbo riesce sempre a fargli fare brutta figura. Il papà vende bestiame e sogna marilyn, ma affari non ne fa. Il nonno, reduce di guerra, ha sempre il fucile in mano. La mamma sforna crostate buonissime e riesce a far vivere con dignità la famiglia sempre più povera. Lui vive in un mare di storie e inventa mille lavori per comprarsi un giorno l'oggetto dei suoi sogni. Poi arriva allegra, bella e diversa, e gigi sente finalmente che anche lui può conquistare la luna. La bellezza e l'amore, il male e il dolore irrompono insieme nella sua vita. E quel meraviglioso 1963 diventa l'anno in cui tutto cambia. Per sempre. Un romanzo che svela il passaggio misterioso e crudele dalla luce dorata dell'infanzia, come una porta che si chiude. E insieme ne mantiene lo splendore.
Punteggio: 932
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/01/2022

Posizione in classifica: 848

La Parabola Delle Stelle Cadenti

Chiara Passilongo

Narrativa estera - Recente

La Parabola Delle Stelle Cadenti
«sai cosa sono le stelle cadenti? Sono quelle stelle, più luminose di altre, che s'incendiano per attrito, attraversano il cielo con tutta la loro energia, bruciano ciò che le circonda e poi arrivano a spegnersi consumate dalle loro stesse fiamme. »10 agosto 1981: nora dà alla luce due gemelli, francesco e gloria. Achille vicentini, il neo padre, sta tornando a casa dopo la notte in ospedale, a bordo della sua giulietta, euforico. Attraversa il panorama di 'case e aziende, case e aziende' che ben conosce: così è tutta la campagna veneta dove vive, popolosa e operosa. Lui stesso vi contribuisce da quando con suo padre ha trasformato il forno di famiglia, nel centro di borgo san bartolomeo, in una piccola azienda dolciaria. Alla ditta e ai figli achille intende dedicare ogni suo giorno. È uno tutto d'un pezzo, un uomo di destra pervaso però da un senso di responsabilità di marca socialista nei confronti di chi lavora per lui: i dipendenti sono parte della famiglia. È con loro che achille escogita il modo più bello di festeggiare la notte in cui i suoi figli sono nati: una nuova merendina a forma di stella cadente, la tortina san lorenzo, destinata ad avere grande successo. Achille già immagina francesco e gloria che crescono mangiando quei dolci genuini, che diventano bimbi paffuti, adolescenti sereni, studenti d'eccellenza pronti a prendere in mano le sorti della ditta. Dagli anni ottanta a oggi le vite di achille e nora, di gloria e francesco e di tutta la comunità che li circonda vengono narrate come in un album di fotografie, pieno di luci, di sorrisi e di ombre. Nulla, o quasi, sarà come achille lo aveva previsto.
Punteggio: 932
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/08/2022

Posizione in classifica: 849

L' Assassinio Del Commendatore
Libro Secondo
Metafore Che Si Trasformano

Haruki Murakami

Narrativa estera - Recente

L" Assassinio Del Commendatore<br>Libro Secondo<br>Metafore Che Si Trasformano
Un racconto indimenticabile sui mostri che ci divorano dall'interno, sulle paure che ci sbranano nella notte dell'anima; e su come, quei mostri, possiamo vincerli: prendendoci cura di chi arriverà dopo di noi. «È un romanzo pieno di magia e di speranza» - daria bignardi, vanity fair«si conferma una volta di più la capacità dell'autore giapponese di offrire una lettura evasiva e allo stesso tempo profonda» - sette nella casa in mezzo al bosco che fu l'abitazione e l'atelier di amada tomohiko, il grande artista autore del misterioso quadro «l'assassinio del commendatore», vive ormai da qualche mese il giovane pittore protagonista di questa storia. La dimora è sperduta, ma non del tutto isolata: nel primo volume, «idee che affiorano», avevamo conosciuto menshiki, un vicino ricchissimo e sfuggente mosso da motivazioni solo a lui note. O la piccola akikawa marie, studentessa del corso di disegno tenuto dal protagonista, che per una volta sembra abbassare le difese e stringere un legame profondo col suo professore. Per non parlare del commendatore stesso. Con «metafore che si trasformano» si conclude l'«assassinio del commendatore». Come un mago al culmine del suo potere incantatorio, murakami haruki dà vita a un intero universo (a più di uno, a dire il vero. ) popolato di personaggi, storie e enigmi che hanno la potenza indimenticabile dei sogni più vividi. Ma non è solo il gusto per il racconto a muoverlo: una volta giunto al termine di questo viaggio visionario, il lettore si scopre trasformato come i personaggi di cui ha letto le avventure, esposto, quasi senza averne avuto consapevolezza, al cuore pulsante della grande letteratura. «l'assassinio del commendatore», a quel punto, inizia a svelare i suoi mille volti: una riflessione, molto realistica (e attuale), sulle ferite della storia, sulla colpa e la responsabilità. Una terapia per sopravvivere ai traumi. Una guida pratica per orientarsi nel mondo delle metafore. Ma anche un racconto fantastico sui mostri che ci divorano dall'interno, sulle paure che ci sbranano nella notte dell'anima; e su come, quei mostri, possiamo vincerli: prendendoci cura di chi arriverà dopo di noi.
Punteggio: 932
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/04/2021

Posizione in classifica: 850

Come Una Notte A Bali

Gianluca Gotto

Narrativa estera - Recente

Come Una Notte A Bali
Dopo averci ispirato dalle pagine del suo blog 'mangia vivi viaggia' gianluca gotto ci regala un romanzo pieno di saggezza e di luce, dedicato a chiunque creda nel valore del cambiamento, nella forza dei sogni, nella possibilità di realizzare la propria felicità, qui e ora. Non conoscevo la strada, ma avevo una sicurezza folle: bali mi avrebbe indicato la via. 'trascorri anni a immaginare il momento in cui la tua vita cambierà. Quel momento però non arriva. La vita va avanti come sempre, senza sorprese, senza novità, senza grandi emozioni. Ma poi, proprio quando ormai credi che nulla possa cambiare, ecco che succede qualcosa di totalmente inaspettato. È il destino? È colpa di dio? O forse è l'universo? O è semplicemente il caso? Dopo anni di calma piatta, ora il mare è in tempesta. Puoi tornare in fretta al porto sicuro che conosci alla perfezione. Oppure farti trasportare lontano dalle nuove correnti. Così facendo, potresti trovare qualcosa che non riuscivi nemmeno a immaginare nei tuoi sogni più sfrenati. Potresti scoprire di non aver mai capito niente su di te e di non aver mai amato davvero. Potresti riacquistare un sorriso che neanche sapevi di avere: quello vero, che nasce dal cuore. E un giorno potresti ritrovarti sulla cima di un promontorio a bali. Di fronte all'immensità dell'oceano. Felice come non eri mai stato nella tua vita. ' dopo averci ispirato dalle pagine del suo blog 'mangia vivi viaggia' raccontandoci di viaggi e di scelte di vita alternative, gianluca gotto ci regala un romanzo pieno di saggezza e di luce, dedicato a chiunque creda nel valore del cambiamento, nella forza dei sogni, nella possibilità di realizzare la propria felicità, qui e ora. E nel potere dell'amore: per se stessi, per gli altri, per il mondo intero.
Punteggio: 932
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/09/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]