Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2019

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1902

Pagina 85 di 191

Posizione in classifica: 841

Profezia Vaticana

José Rodrigues Dos Santos

Narrativa estera - Thriller

Profezia Vaticana
Un commando di uomini dello stato islamico entra clandestinamente in vaticano e il papa scompare nel nulla. Qualche ora più tardi comincia a circolare su internet un video nel quale i terroristi mostrano il prigioniero facendo un annuncio sconvolgente: il papa sarà decapitato a mezzanotte in diretta mondiale. Parte un angoscioso conto alla rovescia, mentre si scatena il caos. Milioni di persone si riversano in strada, le tensioni tra cristiani e musulmani aumentano sensibilmente e alcuni paesi arrivano addirittura a prepararsi per una guerra imminente. Tomás noronha, che sta lavorando ai suoi studi nelle catacombe di san pietro, viene immediatamente coinvolto nelle indagini per scoprire il luogo in cui è nascosto il papa e si imbatte in un nome enigmatico: omissis. Che cosa significa? Seguire questa traccia è l'unica speranza di trovare il pontefice prima che si scateni una crisi globale, ma addentrarsi tra le spire di un segreto così oscuro potrebbe richiedere un prezzo altissimo.
Punteggio: 843
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/04/2025

Posizione in classifica: 842

L' Incappiatore

Sandro Micheli

Narrativa estera - Narrativa gialla

L" Incappiatore
Chi sta usando una piccola cittadina di provincia come un grande scenario per i propri scopi? È il set dei manipolatori del destino, forse di dio stesso o chi altro? Siamo nel '93, due uomini si confrontano nell'eterna lotta tra il bene e il male. Un amore non ricambiato trasformerà uno di loro in uno spietato serial killer, l'altro cederà alla propria ambizione e tutti e due, nel tempo a seguire, si trasformeranno, cercandosi per venticinque anni, fino al giorno del giudizio. Leonida contro alex, logica determinativa contro istinto puro, una sfida che lascerà un 'segno' a ognuno di loro; si assiste allo scatenarsi di forze che sprigionano energia, quella necessaria al sistema universo, i cui 'signori' mettono a disposizione dei prescelti un'insolita 'accompagnatrice'.
Punteggio: 843
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/12/2021

Posizione in classifica: 843

69
Sixty-nine

Ryü Murakami

Narrativa estera - Recente

69<br>Sixty-nine
«69 è l'epopea di una generazione che scopriva l'amore, la musica e l'impegno politico» - tuttolibri «il ritratto scanzonato di un gruppo di ragazzi che del mondo non vogliono prendere nulla se non ciò che può avere lo scopo contingente di intrattenere. » - la stampa «romanzo di formazione dell'87 dove un io narrante adolescente, ken, fa esperienza delle prime vampe sentimentali, della musica e della cultura pop, della politica, degli slanci ribelli e libertari che avevano coinvolto il giappone» - marco del corona, la lettura grazie alla passione per il rock, l'arte e il cinema sperimentale e sulla scia dei moti studenteschi di fine anni sessanta, il diciassettenne ken e i compagni di liceo assicurano un alito di vita nuova alla provinciale sasebo, cittadina portuale sulla costa occidentale del kyushu dominata da una base navale americana. Ken e i suoi amici barricano la scuola e organizzano un festival all'insegna di arte e musica rock, una pennellata di colori rivoluzionari contro il grigiore della quotidianità e alla conquista del cuore di lady jane (come la canzone dei rolling stones), soprannome della ragazza di cui il protagonista è follemente innamorato.
Punteggio: 843
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/12/2024

Posizione in classifica: 844

Io Ti Ho Trovato

Lisa Jewell

Narrativa estera - Thriller

Io Ti Ho Trovato
Attraverso una trama capace di mantenere sempre alta la tensione, e grazie a una scrittura dal ritmo incalzante, lisa jewell ci consegna un romanzo dalla suspense travolgente e dagli esiti totalmente inaspettati. «il modo di raccontare di lisa jewell è così emotivamente realistico che è impossibile non essere coinvolti… un po' giallo, un po' thriller e un po' storia d'amore, questo romanzo vi terrà incollati alla sedia» – psychologies «preciso come un quadro di hopper, teso come un romanzo di patricia highsmith» – io donna «lisa jewell è una meravigliosa narratrice: i suoi personaggi sono credibili, la scrittura è forte e poetica e la narrazione è ricca di suspense e colpi di scena» – library journal alice lake vive in un piccolo cottage sulle coste orientali dello yorkshire. Madre single di tre figli, per mantenere se stessa e la sua famiglia compone collage con ritagli di vecchie carte geografiche, che provvede poi a vendere in rete. Una sera, sulla spiaggia, alice scorge la sagoma di un uomo: seduto sulla sabbia umida, le braccia allacciate intorno alle ginocchia e un'aria talmente sperduta che alice decide di avvicinarlo e di prestargli soccorso. L'uomo le rivela di non sapere nulla di sé, del perché si trova lì e di come ci è arrivato. Quella stessa sera, a londra, lily monrose telefona alla polizia per denunciare la scomparsa di suo marito, carl monrose. Lei e carl sono rientrati dal viaggio di nozze solo dieci giorni prima e lui si precipitava a casa tutte le sere appena finiva di lavorare, prima di svanire nel nulla lasciando dietro di sé una scia di inquietanti interrogativi, tra cui una falsa identità.
Punteggio: 843
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/01/2024

Posizione in classifica: 845

The Passage

Justin Cronin

Narrativa estera - Fantascienza

The Passage
Successe tutto molto velocemente. Trentadue minuti perché finisse un mondo e ne iniziasse un altro. «leggi 15 pagine e sei catturato. Ne leggi 30 e ti trovi prigioniero. Se aprite questo libro il vostro mondo scomparirà. » - stephen king in una remota base militare in colorado il governo degli stati uniti conduce esperimenti su un virus in grado di rendere più forti gli esseri umani, preservandoli da malattie e invecchiamento. Cavie umane sono dodici condannati a morte e una bambina. Ma qualcosa va storto: i detenuti si trasformano in creature assetate di sangue e fuggono dalla base, seminando morte e distruzione. In un attimo gli eventi precipitano e tutto ciò che rimane agli increduli sopravvissuti è la prospettiva di una lotta interminabile, di un futuro governato dalla paura del contagio, della morte e di un destino ancora peggiore. L'unica speranza è rappresentata da amy, piccola superstite del fallimentare esperimento: su di lei il virus ha avuto effetti particolari e ora il destino dell'umanità è nelle sue mani. Sarà l'agente dell'fbi brad wolgast a salvarla da una fine terribile e a iniziare con lei un'incredibile odissea per liberare finalmente il mondo dall'apocalisse in cui è precipitato.
Punteggio: 843
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/02/2025

Posizione in classifica: 846

In Un Chiaro, Gelido Mattino Di Gennaio Allinizio Del Ventunesimo Secolo

Roland Schimmelpfennig

Narrativa estera - Recente

In Un Chiaro, Gelido Mattino Di Gennaio Allinizio Del Ventunesimo Secolo
Una fiaba metropolitana ambientata sul palcoscenico minimalista della berlino dei nostri giorni. Una silenziosa parabola del cercare, del morire, del bere, del perdersi e del ritrovarsi. «un romanzo potente, straordinariamente impetuoso e contemporaneo – una narrazione ad anelli avvincente e perturbante» – der spiegel «schimmelpfennig connette il quotidiano con il mitico, e lo fa con una leggerezza che è tedesca quanto garcía márquez in un giorno di sole» – the village voice «un libro commovente, che cattura in modo delicato ed esperto un'atmosfera predominante nella società: quella del disorientamento, della desolazione, dei sentimenti inespressi» – deutschlandradio kultur «una geniale favola dai molti risvolti» – financial times in un chiaro, gelido mattino di gennaio all'inizio del ventunesimo secolo un lupo attraversa il confine polacco-tedesco e si dirige verso berlino. Un manovale polacco bloccato in autostrada a causa di un incidente lo vede e lo fotografa. La sua compagna fa pubblicare la foto. Negli stessi giorni due adolescenti scappano di casa e dalla provincia brandeburghese si mettono in viaggio per raggiungere la capitale, dove sperano di rintracciare un amico; un padre alcolista esce dalla clinica e si mette sulle tracce dei due ragazzi; una madre depressa torna nei luoghi della sua radiosa gioventù; un losco cileno proprietario di un locale tinteggiato di nero ospita i due ragazzini. E mentre la città, coperta di neve, s'impregna di un misto di paura e attrazione verso il lupo e crede di avvistarlo in ogni angolo, l'animale si nasconde, si sottrae, per poi apparire dove nessuno se lo aspetta. Una silenziosa parabola del cercare, del morire, del bere, del perdersi e del ritrovarsi segna il debutto narrativo del drammaturgo tedesco più tradotto al mondo.
Punteggio: 843
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/12/2023

Posizione in classifica: 847

Poesie

Sandro Penna

Classici, poesia, teatro e critica - Poeti

Poesie
«queste sono le poesie che al di fuori di qualsiasi critico io stimo più di tutte. Sarebbero insomma quello che io lascerei ai posteri se posteri esisteranno. » così nel 1973 sandro penna introduceva la propria raccolta di poesie in uscita nei tascabili garzanti, l'unica assemblata da lui personalmente. I versi, scritti tra il 1939 e il 1958, si presentano straordinariamente compatti per i temi e il linguaggio: quella di penna è una poesia limpida, che si rifà a una classicità senza tempo e applica la lezione di dante, leopardi, rimbaud, montale, tra gli altri, senza mai cadere nella maniera. Ma è una poesia solo in apparenza semplice, la cui chiarezza e luminosità non possono che nascere da una zona buia, da un mistero.
Punteggio: 843
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/05/2022

Posizione in classifica: 848

La Mente Inquieta
Saggio SullUmanesimo

Massimo Cacciari

Filosofia - Tardo medioevo e rinascimento

La Mente Inquieta<br>Saggio SullUmanesimo
Predomina ancora una visione del periodo dell'umanesimo che ne esalta, da un lato, i valori estetico-artistici, e tende a ridurne, dall'altro, il pensiero a elementi retorico-filologici. Massimo cacciari ci fa capire come le cose siano piú complesse e meno schematiche, e come la stessa filologia umanistica vada in realtà inserita in un progetto culturale piú ampio nel quale l'attenzione al passato è complementare alla riflessione sul futuro, mondano e ultramondano. Dunque una filologia che è intimamente filosofia e teologia. E i nodi filosofici affrontati dagli umanisti (che in quest'ottica non iniziano con petrarca o con i padovani, ma con lo stesso dante) sono difficilmente ascrivibili a sistemi armonici o pacificanti, secondo una visione tradizionale del rinascimento. C'è un nucleo tragico del pensiero umanistico, fortemente «anti-dialettico», in cui le polarità opposte non si armonizzano né vengono sintetizzate. Massimo cacciari
Punteggio: 843
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/01/2025

Posizione in classifica: 849

Donne Senza Paura
150 Anni Di Lotte Per Lemancipazione Femminile
Libertà, Uguaglianza, Sorellanza

Marta Breen

Società - Fenomeni sociologici

Donne Senza Paura<br>150 Anni Di Lotte Per Lemancipazione Femminile<br>Libertà, Uguaglianza, Sorellanza
Dalle suffragette all'onda del #metoo, un omaggio a tutte le donne che hanno combattuto per l'emancipazione femminile «internazionale, esauriente, utile ed entusiasmante» - the guardian «marta breen e jenny jordahl raccontano con slancio la storia del movimento di liberazione delle donne» - le monde diplomatique «un libro che dovrebbe essere letto a scuola» - nrk in ogni parte del mondo le donne hanno lottato e lottano ancora per la loro emancipazione e i loro diritti. Questo libro racconta la storia che tutti dovremmo conoscere. È il viaggio che le nostre mamme, le nostre nonne e le nostre bisnonne hanno compiuto per arrivare fino a oggi. Fino a 150 anni fa, le donne erano considerate un «oggetto» da possedere, prima dal padre e poi dal marito. Loro, però, non possedevano niente, neppure i vestiti che indossavano. Non avevano nessun diritto sui figli. Era considerato inutile farle studiare. Non potevano testimoniare in tribunale perché considerate «mentalmente deboli». E, ovviamente, non potevano votare. Ma, alla fine dell'ottocento, in america e in inghilterra, qualcosa cominciò a cambiare, grazie a un gruppo di donne disposte a rischiare addirittura la vita per affermare il diritto a esistere della parte femminile della società. Un movimento che, da allora, non si è più fermato e che, mattone dopo mattone, ha fatto cadere il muro dell'ingiustizia: dalla possibilità di lavorare autonomamente e di frequentare l'università al diritto di voto; dalle leggi sul divorzio alla diffusione degli anticoncezionali, ogni tappa è stata una vittoria della dignità femminile. E infatti oggi il muro è quasi abbattuto, eppure qualche mattone rimane ancora. Donne senza paura è il racconto di questo percorso, visto attraverso la vita di alcune donne-simbolo: dall'antischiavista sojourner truth a olympe de gouges, che scrisse la dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina, da margaret sanger, che creò la prima clinica per le donne, fino a malala, che ha ottenuto il premio nobel per la pace, e alle numerose donne del movimento #metoo. Per non dimenticare. Per non dare per scontati i diritti ottenuti. Perché la lotta non è finita.
Punteggio: 843
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/11/2023

Posizione in classifica: 850

Cera Una Volta Un Fiume

Diane Setterfield

Narrativa estera - Storica

Cera Una Volta Un Fiume
C'era una volta un fiume è un romanzo sorprendente e ricchissimo, che unisce folclore e scienza, magia e mito, suspense e immaginazione. «proprio come una storia non inizia con la prima pagina, così un fiume non nasce alla sorgente» in una notte buia nel pieno dell'inverno, in un'antica locanda sul tamigi succede qualcosa di straordinario. Mentre i clienti abituali si raccontano storie per passare insieme le ore più buie, la porta si apre ed entra uno sconosciuto gravemente ferito. Tra le sue braccia c'è il corpo esanime di una bambina. Qualche ora dopo, la piccola si muove, fa un respiro e torna in vita. Si tratta di un miracolo? È successo qualcosa di magico? O la scienza può fornire una spiegazione? Le persone che abitano sulle rive del fiume applicano tutta la loro ingegnosità per risolvere l'enigma, ma col passare dei giorni il mistero non fa che approfondirsi. La piccola è muta e incapace di rispondere alle domande essenziali: chi è? Da dove viene? Il problema è che ben tre famiglie la reclamano come loro. Una giovane madre benestante è certa che si tratti della figlia scomparsa due anni prima. Una famiglia di contadini che ha appena scoperto la relazione segreta di uno dei figli è pronta ad accogliere la nipotina. La domestica del pastore locale, umile e solitaria, vede nella bimba la sorella minore. Ma per quanto siano strazianti le perdite passate, questa bambina non può essere di tutti. Ogni famiglia ha i propri misteri e molti segreti dovranno essere svelati prima che la sua identità possa essere conosciuta. Al centro di questo romanzo è il tamigi: un fiume capace di divorare i vivi e talvolta di restituire i morti. E la scrittura della setterfield si snoda come il corso d'acqua che la anima: un momento tumultuosa, il momento successivo tranquilla, maestosa, quasi lenta, ma sempre trascinante. C'era una volta un fiume è un romanzo sorprendente e ricchissimo, che unisce folclore e scienza, magia e mito, suspense e immaginazione.
Punteggio: 843
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/04/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]