«quando inizi a leggere sangue e onore - i borgia di sarah dunant non ti fermi più. » - elle roma, 11 agosto 1492. Per cinque giorni, ventitré uomini sono rimasti prigionieri di una cappella in vaticano. Senza scrivani cui dettare le loro lettere, né cuochi per preparare banchetti; con un solo domestico che li ha aiutati a vestirsi, e pasti frugali passati da uno sportello di legno che si chiude quando l'ultimo piatto è stato consegnato. Sono i cardinali entrati in conclave per eleggere il nuovo successore di pietro. Diciassette giorni prima papa innocenzo viii, esausto, al cospetto dei figli chiamati al suo capezzale, ha smesso di combattere per restare in vita. Il corpo era ancora caldo quando i pettegolezzi hanno cominciato a diffondersi per le strade come lezzo di fogna. In città è corsa addirittura voce che l'irascibile cardinale della rovere, favorito del pontefice, e il vicecancelliere cardinale rodrigo borgia si siano scambiati insulti da un capo all'altro del capezzale, e che innocenzo abbia esalato l'ultimo respiro giusto per sfuggire al baccano. L'alba dell'11 agosto è un livido giorno di afa e calura quando, nella grande piazza, risuona il fatidico annuncio: 'habemus papam! ' rodrigo borgia, cardinale di valenza, è stato eletto papa col nome di alessandro vi.
Ruth ha solo venticinque anni, ma la vita le ha già chiesto molto. E lei ha dato tutto di sé, prima alla sua famiglia e poi all'uomo che amava e che l'ha ferita, lasciandola soltanto con l'orgoglio della propria indipendenza. Tony è una grande star e alla vita non ha mai dovuto chiedere nulla. Pieno di talento, non c'è festa in cui non si balli al ritmo della sua musica, non c'è vip che non lo voglia come amico, non c'è ragazza che resista al suo fascino. Ruth e tony s'incontrano a un party. Lei è una semplice cameriera, ma lui la nota subito e vuole subito sedurla, a qualunque costo. E ruth non può far altro che scappare: da una storia magari bellissima, ma destinata a finire presto; da un uomo bello come un dio, ma certamente superficiale; dall'ennesima illusione e da una sicura delusione. Ruth e tony non potrebbero essere più diversi. Eppure il destino continua a farli incontrare, come se si divertisse a giocare con loro. E così, tra segreti, rivelazioni e incertezze, quel gioco diventa ben presto una sfida con una posta altissima: chi dei due sarà capace di rischiare tutto, ancora una volta, nella speranza che la luce dell'amore stavolta non si spenga?
Sullo sfondo della sonnolenta provincia francese degli anni sessanta si consuma la passione bruciante fra due giovani: anne-marie, una bella commessa francese diciottenne, e philip dean, ventiquattrenne americano in fuga dal college. A raccontarla è un narratore anonimo che ha avuto in prestito da alcuni amici una casa a autun, in borgogna. Morbosamente geloso della felicità dei due amanti, legati da una sessualità avventurosa ed estrema, quasi ipnotica, il narratore-voyeur ripercorre a ritmo vorticoso la stagione più intensa della loro vita - sono a volte fotografie, lampi, sensazioni acute e fuggevoli - mescolando, forse, realtà e immaginazione. In una storia che è anche ricca di tenerezza, la carnalità diventa incontro di anime, di quelli che lasciano dietro di sé 'le reliquie dell'amore, soffuse di dolorosa bellezza'.
La sera in cui trova il cadavere del figlio sulla soglia di casa, l'agente dell'fbi aloysius pendergast non ha idea di chi possa celarsi dietro quell'omicidio. Sa soltanto che il messaggio è diretto senza dubbio a lui. Per cercare il suo nemico. Pendergast si concentra sulla gemma rarissima rinvenuta nello stomaco della vittima durante l'autopsia; ma nei luoghi bui della miniera abbandonata dove la pista lo conduce sarà obbligato a fare i conti con un sinistro segreto di famiglia che credeva sepolto. È dunque la vendetta a perseguitarlo? Nella fitta trama in cui l'abile aguzzino stringe pendergast, sembra intrecciarsi anche l'omicidio di un tecnico di laboratorio del museo di storia naturale sul quale sta indagando il suo amico vincent d'agosta, tenente della polizia di new york. E mentre l'agente dell'fbi comincia a soccombere al peso del passato e la sua mente è trascinata in un mondo onirico da incubo, il compito di scoprire quale sia la connessione tra la gemma e i resti umani sui quali stava lavorando il tecnico del museo toccherà alla sua prediletta constance e alla scienziata margo. Ma l'enigma non potrà dirsi risolto finché l'ultimo e più importante elemento non avrà preso posto sulla scacchiera. Invischiato in un complotto crudelmente geniale. Pendergast giungerà a verità che mai avrebbe immaginato.
Il re dell'avventura è tornato per ammaliare i suoi lettori con un nuovo, sorprendente capolavoro. Africa orientale, seconda metà del diciassettesimo secolo. Il naufrago che viene ritrovato sulla costa, a bordo del relitto di una nave, dovrebbe essere morto. Quel che resta di lui appare troppo mal ridotto perché il suo cuore batta ancora. E invece quell'uomo si risveglia, con un urlo agghiacciante. È il soffio della rabbia a tenerlo in vita, nonostante le orribili ferite e le mutilazioni. È il desiderio di vendetta a bruciargli dentro come il vento del deserto, e a spingerlo verso il suo destino. Perché lui è il temuto avvoltoio, e ha un solo obiettivo: uccidere hal courteney e tutti quelli che ama. Hal courteney incarna la quintessenza di una vita vissuta pericolosamente: avventuriero insignito dell'ordine del leone d'oro, ha per moglie una nobile guerriera etiope che combatte al suo fianco, possiede un cospicuo tesoro e un ancor più cospicuo numero di nemici. Hal è convinto di aver seppellito per sempre il suo peggiore avversario, l'avvoltoio, responsabile dell'ingiusta condanna di suo padre. Ma le loro strade sono destinate a incrociarsi ancora, in modi rocamboleschi e inaspettati, in una sequenza di inseguimenti e capovolgimenti di fronte che trovano il loro teatro ideale in una zanzibar esotica e affascinante, coacervo di influenze occidentali, arabe e africane: un'isola feroce e ammaliante in cui tutto è possibile e tutto è concesso, e dove si può vendere e comprare qualunque cosa, anche la vita. Un ritmo mozzafiato, ricco di azione e di passioni travolgenti: amore e odio, onore e vendetta, paura e coraggio si alternano incessantemente in una trama che non lascia scampo al lettore…
Il re dell'avventura è tornato per ammaliare i suoi lettori con un nuovo, sorprendente capolavoro. Africa orientale, seconda metà del diciassettesimo secolo. Il naufrago che viene ritrovato sulla costa, a bordo del relitto di una nave, dovrebbe essere morto. Quel che resta di lui appare troppo mal ridotto perché il suo cuore batta ancora. E invece quell'uomo si risveglia, con un urlo agghiacciante. È il soffio della rabbia a tenerlo in vita, nonostante le orribili ferite e le mutilazioni. È il desiderio di vendetta a bruciargli dentro come il vento del deserto, e a spingerlo verso il suo destino. Perché lui è il temuto avvoltoio, e ha un solo obiettivo: uccidere hal courteney e tutti quelli che ama. Hal courteney incarna la quintessenza di una vita vissuta pericolosamente: avventuriero insignito dell'ordine del leone d'oro, ha per moglie una nobile guerriera etiope che combatte al suo fianco, possiede un cospicuo tesoro e un ancor più cospicuo numero di nemici. Hal è convinto di aver seppellito per sempre il suo peggiore avversario, l'avvoltoio, responsabile dell'ingiusta condanna di suo padre. Ma le loro strade sono destinate a incrociarsi ancora, in modi rocamboleschi e inaspettati, in una sequenza di inseguimenti e capovolgimenti di fronte che trovano il loro teatro ideale in una zanzibar esotica e affascinante, coacervo di influenze occidentali, arabe e africane: un'isola feroce e ammaliante in cui tutto è possibile e tutto è concesso, e dove si può vendere e comprare qualunque cosa, anche la vita. Un ritmo mozzafiato, ricco di azione e di passioni travolgenti: amore e odio, onore e vendetta, paura e coraggio si alternano incessantemente in una trama che non lascia scampo al lettore…
Il primo romanzo per ragazzi di sophie kinsella. L'autrice riesce ad alternare momenti di puro humour ad altri più seri e teneri con grandissima sensibilità, raccontando il percorso verso la guarigione di una fantastica e coraggiosa ragazzina e parlando al cuore di tutti. Audrey ha quattordici anni e da tempo non esce più di casa. Porta perennemente grandi occhiali scuri, e non certo per fare la diva, ma perché questo è il suo modo per proteggersi dalle persone che la circondano e sfuggire al rapporto con gli altri. A scuola le è successo qualcosa di brutto che l'ha profondamente segnata, e ora audrey è in terapia per rimettersi da attacchi d'ansia e panico che non le permettono di condurre una vita serena e avere contatti con il mondo esterno. Prigioniera nella propria casa, riesce a guardare negli occhi solo felix, il fratellino più piccolo. Suo fratello frank, invece, ha un anno più di lei ed è ossessionato dai videogames e – con grande preoccupazione della madre iperprotettiva e vagamente nevrotica – non si stacca un attimo dal computer e dal suo amico linus che condivide la sua stessa mania. Quando audrey incontra linus per la prima volta, nasce in lei qualcosa di diverso, e piano piano riesce a trovare il modo di comunicargli le sue emozioni e le sue paure. Sarà questa la scintilla che aiuterà non solo lei, ma la sua intera famiglia scombinata. Dov'è finita audrey? è un romanzo caratterizzato da una grande empatia in cui si ride e ci si commuove. Sophie kinsella riesce ad alternare momenti di puro humour ad altri più seri e teneri con grandissima sensibilità, raccontando il percorso verso la guarigione di una fantastica e coraggiosa ragazzina e parlando al cuore di tutti.
Da quattro anni kyle craig, alias mastermind, il più acerrimo nemico di alex cross, è rinchiuso nel carcere di massima sicurezza di florence, in colorado. Quattro anni di totale isolamento, a parte le visite del suo avvocato. Quattro anni passati a comportarsi da detenuto modello, a covare odio, a ordire una trama di inganni. Perché mastermind ha una lunga lista di persone con cui pareggiare i conti. Intanto washington è sconvolta da un nuovo, terribile serial killer. La prima vittima è una famosa scrittrice, scaraventata giù dal terrazzo del suo elegante appartamento, al cospetto di una folla attonita. Prima di ucciderla l'assassino ha documentato con una telecamera le torture e le umiliazioni che le ha inflitto. Questo infatti è il suo scopo: trasformare i suoi delitti in performance, uccidere per un pubblico, perché il mondo sia il suo immenso teatro, dove mettere in scena l'orrore. E questo è solo il primo di una lunga, agghiacciante serie di omicidi. Per alex cross, che ha deciso di dedicarsi interamente alla professione di psicologo, e per la sua nuova compagna, la detective brianna storie, la partita da giocare è doppia ed è una sfida mortale, senza esclusione di colpi.
Con il suo proverbiale umorismo e la sua fantasia senza confini arto paasilinna torna a puntare il mirino sulla vanità delle ideologie e sulla nostra civiltà inutilmente complicata. L'illustre professor surunen, membro finlandese di amnesty international, stanco di accontentarsi di inutili petizioni e una diffusa rassegnazione, decide di prendere in mano la sua vita una volta per tutte e andare di persona a liberare i prigionieri politici della kalmania, un piccolo paese dell'america centrale governato da un dittatore fascista senza scrupoli, asservito agli americani. Compiuta questa avventurosa missione finisce per seguire uno dei suoi protetti fino al paradiso comunista a cui ha sempre aspirato, in un paese dell'est europa battezzato kytislavonia. Ma anche laggiù surunen scoprirà la triste sorte di un gruppo di dissidenti rinchiusi in un manicomio, e naturalmente si metterà all'opera per liberarli: nemmeno i paesi socialisti hanno libertà di parola! Non c'è dittatura che si salvi, c'è poco da fare.
Maria antonietta è una delle figure storiche più straordinarie e controverse di tutti i tempi. La sua incoronazione nel 1774 ha dato una svolta alla storia di francia e la sua tragica morte sotto la lama della ghigliottina ha segnato la fine di un'intera epoca. Dallo sfarzo della reggia di versailles alla gelida cripta dei borboni a saint-denis, dai corridoi umidi della conciergerie al palco riservato all'opéra e all'appartamento segreto in rue royale, questo volume, a metà tra biografia storica e raffinata guida turistica, propone un viaggio ideale nella parigi della regina maria antonietta attraverso i luoghi che hanno caratterizzato la sua affascinante e originale esistenza, seguendo un itinerario che tocca castelli, palazzi, giardini, prigioni, caffè e musei. Un viaggio diverso, unico, con un'accompagnatrice davvero d'eccezione che non mancherà di svelare ancora qualche particolare curioso della sua personalità e della sua stravagante vita a corte.