Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2011

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1347

Pagina 85 di 135

Posizione in classifica: 841

Mammut

Antonio Pennacchi

Narrativa estera - Recente

Mammut
Un romanzo che dopo molti anni conserva ancora intatta la sua forza, la sua illuminante sagacia, e quella capacità, che è tipica solo dei classici, di essere esemplare. Benassa è lo storico, coriaceo rappresentante sindacale dei lavoratori alla supercavi di latina- borgo piave. La tuta blu sull'anima, la trattativa nel sangue, era il terrore di ogni direttore del personale. Tutti i comunicati che emetteva il consiglio di fabbrica, li componeva lui di notte. Ed erano poemi. 'mazzate a rotta di collo sull'azienda e su tutti i dirigenti. Come movevano una paglia, lui li tartassava sopra la bacheca. ' sapeva fare solo quello. E solo quello aveva sempre fatto. Per anni ha guidato le lotte dei compagni, tra cortei e blocchi stradali, picchetti e occupazioni, conquiste e delusioni, ma ora che bisogna combattere l'ultima decisiva battaglia sindacale, la gloriosa azione collettiva per tenere la fabbrica aperta e sul mercato, benassa è stanco. Sul punto di mollare. O forse no. Dopo un'occupazione epica della centrale nucleare di latina, in due giorni di febbrile clausura nel sepolcro dello stabilimento, benassa cerca di spiegare ai propri compagni le sue ragioni. Perché dopo vent'anni spesi a lottare per loro sta per cedere alle richieste del capo del personale? Perché è sul punto di accettare di essere pagato per stare fuori dalla fabbrica? Questo è il primo libro di antonio pennacchi, il suo romanzo d'esordio, una grande epopea operaia scritta nel 1987, quando era lui pure come benassa operaio in fulgorcavi, e il suo eccentrico talento doveva vedersela coi turni di notte alle coniche e alle bicoppiatrici. Con il suo stile ribaldo, insieme ironico e drammatico, racconta una storia di fabbrica e di conflitti sindacali, di un tempo in cui gli operai erano davvero 'uno per tutti e tutti per uno' e tra i capannoni della fulgorcavi/supercavi si alternavano la rivolta radicale e la solidarietà più accorata, l'odio per il lavoro organizzato e l'orgoglio per la potenza delle macchine. Nel frattempo quella classe operaia 'che doveva fare la rivoluzione', e che invece si è avviata inesorabilmente all'estinzione, proprio come i mammut nella preistoria, è tornata a farsi vedere e sentire. Colpo di coda, canto del cigno? O rinascita, riscossa? Come si dice, ai posteri.
Punteggio: 625
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/09/2024

Posizione in classifica: 842

Il Grande Disegno

Stephen Hawking

Scienze, geografia, ambiente - Scienza

Il Grande Disegno
Nel 'grande disegno' il celebre astrofisico si cimenta con la sfida scientifica per eccellenza, affrontando la questione che da sempre divide filosofi, scienziati e teologi: l'origine del cosmo e della vita stessa. Insieme al fisico léonard mlodinow, hawking ripercorre le più recenti scoperte della fisica spiegando come il cosmo, in base alla teoria quantistica, non abbia una sola esistenza, e come tutte le possibili storie dell'universo esistano simultaneamente. Approdiamo così alla teoria del 'multiverso', la coesistenza del nostro universo accanto a una moltitudine di universi apparsi spontaneamente dal nulla, ciascuno con proprie leggi di natura. Nel corso della storia della scienza si è scoperta una serie di teorie o modelli sempre migliori, da platone alla teoria classica di newton, fino alle moderne teorie quantistiche. È naturale chiedersi se si arriverà a una teoria dell'universo che non possa essere ulteriormente migliorata. Oggi disponiamo di una candidata alla teoria ultima del tutto: la 'teoria m'. Se confermata, sarà la teoria unitaria di cui einstein era alla ricerca, e il trionfo della ragione umana. Quanto a un presunto creatore del grande disegno, la scienza dimostra che l'universo può crearsi dal nulla sulla base delle leggi della fisica. Un saggio scientifico che spiega con linguaggio accessibile e attraverso eleganti illustrazioni come l'astrofisica sia ormai vicina a comprendere i segreti più nascosti della materia.
Punteggio: 625
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/07/2024

Posizione in classifica: 843

Il Mio Infinito
Dio, La Vita E L'universo Nelle Riflessioni Di Una Scienziata Atea

Margherita Hack

Società - Filosofia della religione

Il Mio Infinito<br>Dio, La Vita E L"universo Nelle Riflessioni Di Una Scienziata Atea
Fin dagli esordi dell'umanità la volta stellata è sempre stata la culla di dèi e cosmogonie, racconti per esorcizzare il mistero della vita e della morte. Nel contempo, in ogni civiltà, alla visione religiosa del mondo si sono contrapposte menti curiose che hanno cercato spiegazioni razionali dei fenomeni naturali e celesti. Questo libro racconta come si è evoluta la nostra capacità di leggere il cielo e con essa la visione scientifica del mondo, dagli astronomi della grecia classica alla nascita della scienza moderna con galileo e keplero alle scoperte di newton,- per arrivare all'astronomia e alla fisica quantistica dopo le rivoluzioni del novecento. Ci pone di fronte ai problemi cui ancora la scienza non sa rispondere: l'origine dell'universo e della vita. Ci interroga sulla natura del nostro universo: è tutto ciò che esiste? E finito o infinito nel tempo e nello spazio? E uno fra tanti? Com'è possibile che da una caotica zuppa di particelle elementari si sia originato il cosmo gerarchicamente ordinato, le stelle e galassie, dai cui elementi è nata la vita biologica evolutasi fino ad arrivare a quello straordinario strumento di conoscenza che è il cervello umano? A tanta meraviglia si può rispondere invocando un creatore, oppure accettando la bellezza di un mondo governato dalle leggi della materia senza altri fini.
Punteggio: 625
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/12/2021

Posizione in classifica: 844

La Casa Dei Sette Cadaveri

Jefferson Farjeon

Narrativa estera - Gialli

La Casa Dei Sette Cadaveri
Ted lyte è un ladruncolo molto sfortunato. Abituato a sbarcare il lunario con piccoli furti e borseggi, per una volta ha deciso di puntare in alto e di introdursi in una villa sulla costa dell'essex. Ma lo spettacolo che si trova davanti è così spaventoso che per poco non impazzisce: sette persone - sei uomini e una donna - giacciono privi di vita nel salotto dell'abitazione. Ted fugge a gambe levate, ma viene subito acciuffato da thomas hazeldean, un giornalista freelance appena approdato nei paraggi con il suo amato yacht. L'ispettore kendall, accompagnato sul posto dallo stesso hazeldean, trova un biglietto che lascerebbe pensare a un suicidio collettivo: una soluzione fin troppo facile per il numero di interrogativi che il caso solleva. Chi erano costoro? Da dove venivano? E, soprattutto, perché si erano riuniti lì? Forse i due abitanti della casa, un certo fenner e la sua giovane nipote dora, potrebbero gettare un po' di luce sulla vicenda, ma a quanto pare sono partiti in tutta fretta verso una destinazione ignota. E più il salotto viene esaminato più particolari curiosi emergono: un ritratto a olio trapassato da una pallottola, una misteriosa palla da cricket appoggiata sopra un vaso da fiori, un indecifrabile indirizzo scritto in punto di morte da uno dei presunti suicidi. Un mystery del 1939 finora inedito in italia che tiene col fiato sospeso fino all'ultima pagina.
Punteggio: 625
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/11/2024

Posizione in classifica: 845

Il Mio Infinito
Dio, La Vita E Luniverso Nelle Riflessioni Di Una Scienziata Atea

Margherita Hack

Società - Filosofia della religione

Il Mio Infinito<br>Dio, La Vita E Luniverso Nelle Riflessioni Di Una Scienziata Atea
Fin dagli esordi dell'umanità la volta stellata è sempre stata la culla di dèi e cosmogonie, racconti per esorcizzare il mistero della vita e della morte. Nel contempo, in ogni civiltà, alla visione religiosa del mondo si sono contrapposte menti curiose che hanno cercato spiegazioni razionali dei fenomeni naturali e celesti. Questo libro racconta come si è evoluta la nostra capacità di leggere il cielo e con essa la visione scientifica del mondo, dagli astronomi della grecia classica alla nascita della scienza moderna con galileo e keplero alle scoperte di newton,- per arrivare all'astronomia e alla fisica quantistica dopo le rivoluzioni del novecento. Ci pone di fronte ai problemi cui ancora la scienza non sa rispondere: l'origine dell'universo e della vita. Ci interroga sulla natura del nostro universo: è tutto ciò che esiste? E finito o infinito nel tempo e nello spazio? E uno fra tanti? Com'è possibile che da una caotica zuppa di particelle elementari si sia originato il cosmo gerarchicamente ordinato, le stelle e galassie, dai cui elementi è nata la vita biologica evolutasi fino ad arrivare a quello straordinario strumento di conoscenza che è il cervello umano? A tanta meraviglia si può rispondere invocando un creatore, oppure accettando la bellezza di un mondo governato dalle leggi della materia senza altri fini.
Punteggio: 625
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/05/2023

Posizione in classifica: 846

Una Stagione Ardente

Kathleen E. Woodiwiss

Narrativa estera - Storica

Una Stagione Ardente
Inghilterra, primi dell'ottocento. Di famiglia nobile caduta in disgrazia, raelynn barrett decide d'imbarcarsi per l'america, la terra delle opportunità. Sogna un futuro migliore, ma andrebbe incontro a un triste destino se non intervenisse jeff birmingham, aitante e ricco uomo d'affari di charleston. Innamorata del suo salvatore e ricambiata con passione, raelynn è felice, ma un nemico trama nell'ombra per separarli.
Punteggio: 623
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/10/2024

Posizione in classifica: 847

Le Meraviglie Di Roma
Dal Rinascimento Ai Giorni Nostri

Vittorio Sgarbi

Arte, architettura e fotografia - Stili XIII e XV secolo

Le Meraviglie Di Roma<br>Dal Rinascimento Ai Giorni Nostri
Ci sono luoghi e monumenti che attraversiamo quotidianamente nelle nostre città e che nella fretta di una meta da raggiungere manchiamo di cogliere. Porte, piazze e fontane, palazzi storici o edifici di nuova costruzione e di futura bellezza, chiese, tutto ci passa sotto gli occhi e poco o nulla si ferma nella nostra memoria. Vittorio sgarbi compie un'opera di ricognizione totale delle bellezze architettoniche di roma e ci consegna una guida straordinaria per la quantità di edifici e autori citati. Con oltre 650 schede di autori e 1500 opere segnalate
Punteggio: 623
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/01/2025

Posizione in classifica: 848

Al Lupo, Al Lupo

Karin Fossum

Narrativa estera - Narrativa gialla

Al Lupo, Al Lupo
In un tranquillo paesino norvegese due genitori, vedendo la loro bimba placidamente addormentata nella carrozzina, decidono di lasciarla sul retro della casa a finire il sonnellino. Ma quando tornano fuori per vedere se si è svegliata si trovano di fronte a uno spettacolo atroce: il corpicino è immerso in una pozza di sangue. La disperata corsa in ospedale ha un epilogo sconcertante: la piccola è illesa, non ha nemmeno un graffio. Lo scherzo di un folle? L'ispettore sejer, chiamato a indagare, ha un brutto presentimento, e infatti quella stessa sera trova un biglietto sotto la porta: l'inferno comincia adesso. Le macabre burle continuano per tutta l'estate: un malato terminale riceve la visita dei becchini; una madre viene convocata all'ospedale per un presunto incidente della figlia; una ragazzina con la passione dei conigli se ne ritrova uno di peluche crocefisso sulla porta; un'altra viene aggredita e umiliata. E ancora, e ancora. La gente è confusa, turbata, e nell'animo di ciascuno comincia a nascere un'oscura inquietudine. Pazientemente, sejer tesse il filo che collega ogni episodio, arrivando a tracciare un identikit dell'anonimo attentatore. Ma ormai il clima di insicurezza ha scatenato forze inarrestabili e il lupo, tante volte evocato, è piombato sul gregge.
Punteggio: 621
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/11/2024

Posizione in classifica: 849

Una Forma Di Vita

Amélie Nothomb

Narrativa estera - Recente

Una Forma Di Vita
'quella mattina ricevetti una lettera diversa dal solito'. Inizia così l'ultimo libro di amélie nothomb, in cui la scrittrice si confronta con un genere che conosce bene, quello epistolare. Amélie infatti passa parte del suo tempo a rispondere alle lettere dei suoi numerosissimi fan. La lettera arriva da un soldato americano di stanza a bagdad, melvin mapple. Siamo agli inizi della presidenza obama. L'uomo spera di tornare a casa. Come molti soldati americani in iraq è afflitto dalla bulimia e da un'obesità sempre più preoccupante, legate alla paura degli attentati, all'orrore della repressione e alle costrizioni della vita militare. Poco a poco amélie si affeziona al soldato mapple e ai suoi compagni obesi, quelli di taglia xxxxl. Per aiutarlo a trovare una via d'uscita, gli suggerisce di praticare la body art fotografando sé stesso e il cibo in ogni momento della giornata. All'improvviso però melvin mapple smette di scriverle e amélie, sconcertata, tenta di ritrovarlo. Il finale è naturalmente del tutto inatteso. In questo romanzo l'autrice torna ad affrontare temi a lei profondamente congeniali, come la bulimia, la solitudine e la fuga nella monomania.
Punteggio: 621
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/04/2021

Posizione in classifica: 850

Auschwitz
Ero Il Numero 220543

Denis Avey

Biografie - Autobiografie

Auschwitz<br>Ero Il Numero 220543
Nel 1944 denis avey, un soldato britannico che stava combattendo nel nord africa, viene catturato dai tedeschi e spedito in un campo di lavoro per prigionieri. Durante il giorno si trova a lavorare insieme ai detenuti del campo vicino chiamato auschwitz. Inorridito dai racconti che ascolta, denis è determinato a scoprire qualcosa in più. Così trova il modo di fare uno scambio di persone: consegna la sua uniforme inglese a un prigioniero di auschwitz e si fa passare per lui. Uno scambio che significa nuova vita per il prigioniero mentre per denis segna l'ingresso nell'orrore, ma gli concede anche la possibilità di raccogliere testimonianze su ciò che accade nel lager. Quando milioni di persone avrebbero dato qualsiasi cosa per uscirne, lui, coraggiosamente, vi fece ingresso, per testimoniare un giorno la verità. La storia è stata resa pubblica per la prima volta da un giornalista della bbc, rob broomby, nel novembre 2009. Grazie a lui denis ha potuto incontrare la sorella del giovane ebreo che salvò dal campo. Nel marzo del 2010, con una cerimonia presso la residenza del primo ministro del regno unito, è stato insignito della medaglia come 'eroe dell'olocausto'.
Punteggio: 619
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/04/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]