Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12738

Pagina 84 di 1274

Posizione in classifica: 831

Nel Regno Di Acilia

Marco Baliani

Narrativa estera - Recente

Nel Regno Di Acilia
Anni cinquanta, acilia, una borgata a diciotto chilometri da roma, neppure una periferia, una terra di nessuno, un far west di marane, canali, paludi, baracche, case abusive, campi coltivati, gente affamata di tutto, senza elettricità, senza fogne. Una terra da sopravvivere e per questo piena di speranza e frustrazioni, un posto che per quattro ragazzini si trasforma in un territorio magico, ma sempre duro e spietato, come le fiabe vere. I quattro ragazzini si chiamano sorcio, rana, polmone, er pelle e scavano forsennati ognuno la sua buca per seppellire talismani potenti cui sono appesi i sogni di chi è fuori dal mondo. Il regno di acilia svela una sotterranea natura, cambia pelle, brilla di notte e ammanta le cose di prima di un velo di perle.
Punteggio: 935
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/04/2022

Posizione in classifica: 832

Dalle Parti Degli Infedeli

Leonardo Sciascia

Narrativa estera - Recente

Dalle Parti Degli Infedeli
Era convinzione profonda e ben fondata di sciascia che fra i caratteri peculiari della sua terra vi fosse una certa «refrattarietà dei siciliani alla religione cristiana», paradossalmente confermata dalla profusione delle forme di culto religioso. Tesi non popolare perché duramente vera. E capitò a sciascia di imbattersi, per quella «casualità» in cui alla fine riconosciamo «il solo ordine possibile», in una vicenda – realmente accaduta a un vescovo – che sembrava riproporre in una sequenza di eventi qualcosa di molto affine al giro di pensieri che l'autore era andato a lungo maturando. Si trattava della storia di monsignor ficarra, vescovo di patti, che finì in contrasto col vaticano per la sua scarsa malleabilità politica e anche per l'audacia di certe sue tesi sulla religiosità (e irreligiosità) siciliana. Come sempre in sciascia, una storia realmente accaduta viene attraversata da una luce che permette di riconoscere con nettezza il dettaglio significativo e trasforma il tutto in un apologo, per dirci sulla sicilia – e sulle sue oscurità – qualcosa che invano cercheremmo altrove.
Punteggio: 935
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/09/2023

Posizione in classifica: 833

Resisti, Cuore
LOdissea E Larte Di Essere Mortali
Copia Autografata

Alessandro D'Avenia

Narrativa estera - Recente

Resisti, Cuore<br>LOdissea E Larte Di Essere Mortali<br>Copia Autografata
Odissea: è il titolo del poema epico forse più noto e amato della nostra civiltà ed è anche il termine a cui si ricorre per definire un'esperienza travagliata e, in taluni casi, la vita tout court. Perché soltanto al titolo di quest'opera concediamo di essere sinonimo di vita? Ulisse è un eroe nuovo: avrebbe la possibilità di diventare immortale rimanendo con la bellissima calipso, ma vuole tornare a itaca da penelope e telemaco, e compiere il proprio destino mortale, paradossale destino di gioia. Proprio perdendo tutto, persino la propria identità, da re a mendicante, rinasce grazie a chi lo sa riconoscere e amare. Se achille è l'eroe che sovrasta il mondo, ulisse ne è invece sovrastato. Il suo multiforme ingegno scaturisce dalla necessità di difendersi dai colpi della storia. La sua è una vicenda di resistenza, che culmina nei dieci anni necessari per tornare a casa, dopo i dieci trascorsi a combattere una guerra non sua: a quanti è accaduto qualcosa di simile? E quanto abbiamo sofferto, quanti compagni abbiamo perduto, quante volte abbiamo fatto naufragio, prima di capire che l'unica cura per l'invincibile nostalgia di futuro che ci affliggeva era tornare nella nostra itaca, non quella del passato ma quella ancora da fare rimanendo fedeli al nostro destino? Alessandro d'avenia ripercorre i ventiquattro canti del poema come un'arte di vivere, e lo fa risplendere di tutta la sua luce. Ci accompagna attraverso l'opera come studioso di lettere classiche che l'ha eletta a suo principale ambito d'interesse, come insegnante che da anni ne promuove la lettura integrale ad alta voce, come intellettuale abilissimo nell'interpretare lo spirito del tempo. E nel raccontarci le peripezie di ulisse vi ritrova la propria esperienza personale e il percorso di ogni uomo verso il proprio originale compimento esistenziale.
Punteggio: 935
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/02/2025

Posizione in classifica: 834

Resisti, Cuore
LOdissea E Larte Di Essere Mortali

Alessandro D'Avenia

Narrativa estera - Recente

Resisti, Cuore<br>LOdissea E Larte Di Essere Mortali
Odissea: è il titolo del poema epico forse più noto e amato della nostra civiltà ed è anche il termine a cui si ricorre per definire un'esperienza travagliata e, in taluni casi, la vita tout court. Perché soltanto al titolo di quest'opera concediamo di essere sinonimo di vita? Ulisse è un eroe nuovo: avrebbe la possibilità di diventare immortale rimanendo con la bellissima calipso, ma vuole tornare a itaca da penelope e telemaco, e compiere il proprio destino mortale, paradossale destino di gioia. Proprio perdendo tutto, persino la propria identità, da re a mendicante, rinasce grazie a chi lo sa riconoscere e amare. Se achille è l'eroe che sovrasta il mondo, ulisse ne è invece sovrastato. Il suo multiforme ingegno scaturisce dalla necessità di difendersi dai colpi della storia. La sua è una vicenda di resistenza, che culmina nei dieci anni necessari per tornare a casa, dopo i dieci trascorsi a combattere una guerra non sua: a quanti è accaduto qualcosa di simile? E quanto abbiamo sofferto, quanti compagni abbiamo perduto, quante volte abbiamo fatto naufragio, prima di capire che l'unica cura per l'invincibile nostalgia di futuro che ci affliggeva era tornare nella nostra itaca, non quella del passato ma quella ancora da fare rimanendo fedeli al nostro destino? Alessandro d'avenia ripercorre i ventiquattro canti del poema come un'arte di vivere, e lo fa risplendere di tutta la sua luce. Ci accompagna attraverso l'opera come studioso di lettere classiche che l'ha eletta a suo principale ambito d'interesse, come insegnante che da anni ne promuove la lettura integrale ad alta voce, come intellettuale abilissimo nell'interpretare lo spirito del tempo. E nel raccontarci le peripezie di ulisse vi ritrova la propria esperienza personale e il percorso di ogni uomo verso il proprio originale compimento esistenziale.
Punteggio: 935
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/02/2025

Posizione in classifica: 835

Le Formidabili Donne Del Grand Hotel

Ruth Kvarnström-Jones

Narrativa estera - Recente

Le Formidabili Donne Del Grand Hotel
In una fredda sera di dicembre del 1901, mentre nella sontuosa sala dei banchetti del grand hôtel fervono i preparativi per la prima cerimonia d'assegnazione del premio nobel, negli uffici ai piani superiori l'atmosfera è decisamente meno gioiosa. L'albergo, un vanto per la corona svedese e per l'intera nazione, in realtà è sull'orlo del fallimento. Per sovvertire un destino già scritto ed evitare lo scandalo, viene deciso di rivolgersi alla persona che, da sola e dal niente, negli ultimi anni è riuscita a dare vita a una catena d'alberghi di grande successo: wilhelmina skogh. Nonostante le sue indubbie qualità, però, la scelta di una donna a capo del grand hôtel fa storcere il naso a molti e suscita una vera e propria rivoluzione tra il personale maschile, tanto che la maggior parte arriva addirittura a licenziarsi. Ma wilhelmina non è certo tipo da lasciarsi intimidire, anzi, sostituisce prontamente gli uomini con una nuova generazione di ragazze che, per scelta o necessità, cercano un'esistenza che vada oltre i confini del focolare domestico. Grazie al coraggio e all'intraprendenza di wilhelmina e delle sue formidabili collaboratrici, il grand hôtel diventa così un modello di eccellenza al femminile, un elegante scenario in cui s'incrociano i destini di umili cameriere e arroganti nobildonne, ricche ereditiere e governanti ambiziose. Un luogo in cui modernità e tradizione s'incontrano e dove tutto sembra possibile, anche realizzare i propri sogni. Ispirato a una storia vera, questo romanzo ci fa entrare non solo nelle stanze segrete di un albergo iconico che ha segnato un'epoca, ma soprattutto nei cuori e nelle menti di un gruppo di donne brillanti e determinate, che non hanno avuto paura di sfidare le convenzioni del loro tempo pur di realizzare le proprie aspirazioni, diventando così un esempio di emancipazione e successo.
Punteggio: 935
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/06/2025

Posizione in classifica: 836

Il Commesso

Bernard Malamud

Narrativa estera - Recente

Il Commesso
Pubblicato negli stati uniti nel 1957, 'il commesso' è considerato da molti il capolavoro di bernard malamud. La storia è quella di morris bober, umile commerciante ebreo che nel cuore di manhattan conduce una vita misera e consumata dagli anni, e di frank alpine, un ladruncolo di origini italiane, deciso a riscattarsi e diventare un uomo onesto e degno di stima, aiutando morris al negozio. Tuttavia il giovane frank non resisterebbe dietro al bancone, sempre più assediato dalla concorrenza, se non si innamorasse di helen, la figlia di morris. La vicenda è intrecciata intorno alle emozioni, ai segreti, al destino di queste tre esistenze. Il ritmo quasi ipnotico della narrazione, la capacità di attenzione al dettaglio, lo stile limpido e ironico regalano al romanzo quell'atmosfera inconfondibile, a metà fra il tragico e il comico, che rende affascinante la narrativa di malamud. Prefazione di marco missiroli.
Punteggio: 934
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/09/2023

Posizione in classifica: 837

Se La Strada Potesse Parlare

James Baldwin

Narrativa estera - Recente

Se La Strada Potesse Parlare
Dal romanzo se la strada potesse parlare di james baldwin l'adattamento omonimo per il grande schermo. Con la postfazione di joyce carol oates «questa storia d'amore potente e dolorosa, che vede protagonista un giovane afroamericano accusato ingiustamente di aver stuprato una donna e raccontata in prima persona della diciannovenne tish, ha come la scrive la oates un lato ottimista: 'con il disgregarsi della società in senso collettivo, la più piccola dignità umana diventa sempre più importante. Chi ne è sprovvisto, non sopravviverà'. » - tuttolibri in 'se la strada potesse parlare' james baldwin ci racconta una struggente storia d'amore in un mondo fatto di dolore e ingiustizia. Attraverso gli occhi di tish, una diciannovenne bella e innamorata, conosciamo fonny, il giovane scultore da cui aspetta un figlio. I due sono cresciuti insieme, nello stesso quartiere, insieme hanno giocato, si sono rincorsi, hanno fatto l'amore ridendo e riso facendo l'amore. Il racconto mescola romanticismo e tristezza. Tish e fonny avevano programmato di sposarsi ma fonny viene accusato ingiustamente di aver stuprato una donna portoricana. Unico nero in un confronto all'americana, viene riconosciuto colpevole e incarcerato. Fonny è innocente eppure spetta a lui e alla sua famiglia dimostrare - 'e pagare per dimostrare' - la sua innocenza. Tish tenta con ogni mezzo di sostenere l'uomo che ama mentre la gravidanza diventa sempre più visibile. Come il blues - dolce, malinconico e pieno di verità - questo libro ci colpisce, prima di tutto, emotivamente. Ci sono la rabbia e il dolore, ma sopra ogni altro sentimento a dominare è l'amore - l'amore potente di una donna per il suo uomo e l'amore avvolgente di una famiglia disposta a tutto, fino all'estremo sacrificio.
Punteggio: 934
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/02/2024

Posizione in classifica: 838

La Caverna

José Saramago

Narrativa estera - Recente

La Caverna
La vicenda è incentrata su un'onesta famiglia di poveri artigiani composta da cipriano algor, vasaio, la figlia marta, e il genero marçal, guardiano in prova presso il centro, un luogo misterioso, fulcro di ogni attività economica e amministrativa. La vita procede normalmente, con il vasaio che consegna a scadenze regolari le sue stoviglie al magazzino del centro, finché un giorno, inaspettatamente e senza alcuna avvisaglia che potesse far presagire qualcosa, il centro annulla il suo ordine per le ceramiche di cipriano, gettandolo nell'angoscia di un futuro improvvisamente fosco. A quel punto cipriano e la figlia decidono di cimentarsi in un nuovo progetto da sottoporre al centro: statuette d'argilla raffiguranti diversi personaggi. Contro ogni previsione, il centro accetta, ordinandone mille e duecento.
Punteggio: 934
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/01/2022

Posizione in classifica: 839

L' Uomo Nero E La Bicicletta Blu

Eraldo Baldini

Narrativa estera - Recente

L" Uomo Nero E La Bicicletta Blu
È il 1963 in un piccolo borgo della campagna romagnola, dove il tempo sembra essersi fermato. Gigi ha 10 anni e a farlo sognare sono la bicicletta blu da ventimila lire vista in una vetrina, e che la sua famiglia non può permettersi, e la sua amica allegra, figlia del direttore della banca da poco trasferito in paese. Il padre vende bestiame, ma gli affari vanno male, il nonno, reduce della prima guerra mondiale, impugna il fucile a ogni occasione e il diabolico fratellino enrico riesce a spacciarsi per un angioletto e ad averle sempre tutte vinte. Gigi si inventa mille lavori per comprarsi l'oggetto dei suoi sogni, muovendosi in un mondo pieno di personaggi sgangherati, come il carlino con il suo testicolo enorme, il 'morto' che, dato per defunto, era poi ricomparso tra lo sconcerto generale, e la vecchia 'tugnina', con le sue favole, invariabilmente concluse dall'uomo nero che si mangia tutti. Fino a quando, in un pomeriggio di ottobre, l'uomo nero esce dalle fiabe per porre fine alla spensieratezza dell'infanzia. E quel meraviglioso 1963 diventa l'anno in cui tutto cambia.
Punteggio: 934
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/01/2022

Posizione in classifica: 840

L Uomo Nero E La Bicicletta Blu

Eraldo Baldini

Narrativa estera - Recente

L Uomo Nero E La Bicicletta Blu
È il 1963 in un piccolo borgo della campagna romagnola, dove il tempo sembra essersi fermato. Gigi ha 10 anni e a farlo sognare sono la bicicletta blu da ventimila lire vista in una vetrina, e che la sua famiglia non può permettersi, e la sua amica allegra, figlia del direttore della banca da poco trasferito in paese. Il padre vende bestiame, ma gli affari vanno male, il nonno, reduce della prima guerra mondiale, impugna il fucile a ogni occasione e il diabolico fratellino enrico riesce a spacciarsi per un angioletto e ad averle sempre tutte vinte. Gigi si inventa mille lavori per comprarsi l'oggetto dei suoi sogni, muovendosi in un mondo pieno di personaggi sgangherati, come il carlino con il suo testicolo enorme, il
Punteggio: 934
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/11/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]