Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2019

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1902

Pagina 84 di 191

Posizione in classifica: 831

Il Mondo Secondo La Fisica Quantistica
Segreti E Meraviglie Della Scienza Che Sta Cambiando La Nostra Vita

Fabio Fracas

Scienze, geografia, ambiente - Scienza

Il Mondo Secondo La Fisica Quantistica<br>Segreti E Meraviglie Della Scienza Che Sta Cambiando La Nostra Vita
«un libro che svela i segreti dell'infinitamente piccolo. » panorama questo libro è un viaggio, anche nel tempo, alla scoperta di qualcosa di straordinario: la fisica quantistica. Sullo sfondo delle ricerche più attuali, vengono indagati i fondamenti del pensiero quantistico, i quesiti su cui si sono interrogati i più grandi scienziati degli ultimi decenni e gli incredibili scenari che gli studiosi stanno cominciando a esplorare negli ambiti della medicina e delle ricerche sul cervello e sulla coscienza. Grazie alle doti divulgative dell'autore, queste pagine affascinano con esempi chiari e illuminanti legati alla vita di tutti i giorni, sorprendono per la completezza dei concetti, rivelano il presente e il futuro di una visione rivoluzionaria del mondo.
Punteggio: 843
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/06/2021

Posizione in classifica: 832

Il Secolo Asiatico?

Parag Khanna

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Il Secolo Asiatico?
Ripercorrendo in una prospettiva asiatica la storia interna del continente e il rapporto con l'occidente, khanna indaga il significato del fenomeno geopolitico e culturale chiamato 'asia', fino ad affrontare il tema dell'ineludibile 'asianizzazione del mondo'. «comprendere l'economia globale di questo secolo significa comprendere che sarà con ogni probabilità il secolo asiatico. L'importante libro di parag khanna fornisce una visione che va ben oltre le statistiche economiche. Chiunque sia interessato al futuro dell'economia globale dovrebbe tenere conto delle sue argomentazioni» – lawrence h. Summer, ex segretario del tesoro e presidente emerito di harvard «khanna rende chiarissimo lo sbilanciamento globale verso l'asia – ma provocatoriamente sostiene che l'ascesa della cina avverrà all'interno di una regione multipolare» – graham allison, professore all'harvard kennedy school «in questo libro, così autorevole che presto potrebbe diventare un testo di riferimento, parag khanna intreccia diversi fili facendo emergere in maniera prodigiosa come l'asia – più che la cina – sia la stella polare, presente e futura, dell'economia globale» – financial times il xix è stato il secolo europeo. Il xx il secolo americano. Il xxi sarà il secolo asiatico? L'asia si sta affermando come un sistema multipolare che va dall'arabia saudita al giappone, dalla russia all'australia, estendendosi ben oltre il cosiddetto estremo oriente. In questo contesto, la belt and road initiative, il grande progetto volto al rafforzamento delle infrastrutture e della cooperazione tra i paesi dell'eurasia, è il primo passo mosso dalla cina nella creazione di una nuova via della seta. Tuttavia, pur vedendosi riconosciuto lo status di potenza globale, la cina non detiene un ruolo egemonico all'interno del sistema asiatico. Non si tratta più infatti, sottolinea lo studioso di relazioni internazionali parag khanna, di sapere chi sia il numero uno a livello mondiale, ma di capire quali sono i pilastri del nuovo ordine globale e come si stanno ridefinendo i loro rapporti: da una parte, la cina rappresenta il motore principale nel processo di formazione del megasistema asiatico; dall'altra, le strategie militari ed energetiche, così come il governo tecnocratico e il conservatorismo sociale di impronta asiatica stanno necessariamente riorientando gli stati uniti e l'europa. Il secolo asiatico metterà in discussione l'ordine unipolare occidentale, produrrà una fase di transizione del potere, ma non avrà come inevitabile conseguenza uno scontro tra le maggiori potenze quali stati uniti e cina. Ripercorrendo in una prospettiva asiatica la storia interna del megacontinente e il rapporto con l'occidente, khanna indaga il significato del fenomeno geopolitico e culturale chiamato 'asia', fino ad affrontare il tema di un'ineludibile 'asianizzazione del mondo'. Il futuro si prospetta dominato da una multipolarità globale, che non vedrà l'imporsi della cina né il sostituirsi dell'asia agli stati uniti e all'europa.
Punteggio: 843
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/12/2021

Posizione in classifica: 833

Il Trono D'autunno
Il Romanzo Di Eleonora D'Aquitania

Elizabeth Chadwick

Narrativa estera - Storica

Il Trono D"autunno<br>Il Romanzo Di Eleonora D"Aquitania
Il romanzo di eleonora di aquitania. «un emozionante viaggio nel medioevo. » – the daily telegraph le emozioni la travolsero come un torrente in piena. Tutta la rabbia, i rimpianti, le recriminazioni, ma anche l'amore che un tempo aveva provato per lui. L'odio scaturì su un'onda di lacrime pungenti, misto alla pietà. «riposa in pace, enrico», sussurrò. «e lascia che la trovi anch'io. » inghilterra, 1176. Imprigionata nel castello di sarum dal marito, re enrico ii, per aver appoggiato la rivolta scatenata contro di lui dai tre figli, enrico, goffredo e riccardo, eleonora d'aquitania, donna dallo spirito fiero e indomito, è costretta a vivere isolata tra le fredde mura della fortezza, lontana dai suoi affetti e dal suo mondo regale. Dopo la morte del consorte, eleonora può finalmente riconquistare lo scettro, diventando regina madre e governando da sola l'inghilterra, anche in seguito all'incoronazione a westminster del figlio, riccardo cuor di leone, impegnato di lì a poco nella terza crociata in terrasanta. Ma le tensioni tra i figli di eleonora per il potere e per la spartizione delle terre s'intensificano a tal punto da trasformarsi in violente lotte fratricide. Il coraggio, la forza e la determinazione della regina sono messi a dura prova. Riuscirà eleonora a sedare le ostilità tra i figli e a garantire alla figlie un futuro nelle più prestigiose corti d'europa? Ma soprattutto, potrà finalmente trovare la pace che il suo nobile animo, in fondo, ha sempre desiderato?
Punteggio: 843
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/05/2021

Posizione in classifica: 834

Il Caffè Degli Uomini Avvenenti

Alexander McCall Smith

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Caffè Degli Uomini Avvenenti
Una nuova avventura per precious ramotswe, la detective numero 1 del botswana. «con le avventure di precious ramotswe, la prima e unica detective del botswana,, terra di pace e di minimi reati, alexander mccall smith ha portato nella sterminata galassia del giallo un tocco delicato come una tazza di tè rosso sorseggiato tra gli arbusti del kalahari» – ttl «un meraviglioso scrittore, assolutamente da leggere» – the guardian «fine conoscitore dei moti del cuore umano, alexander mccall smith continua a regalare grandi gioie ai suoi lettori» – publishers weekly negli anni la ladies' detective agency no. 1 ha aiutato spesso le persone a trovare cose che avevano perso. Ma finora non era mai successo di dover aiutare una cliente a ritrovare se stessa. Un fratello e una sorella di buon cuore hanno accolto una donna senza memoria del suo nome o di come è arrivata in botswana. E così tocca a precious ramotswe e alla sua nuova socia, grace makutsi, scoprire l'identità della donna. Nel frattempo, nemmeno la maternità riesce a fermare l'esuberante makutsi, che ha deciso di iniziare una nuova avventura: aprire il caffè degli uomini avvenenti, un luogo perfetto per commensali alla moda. Eccitatissima per il progetto, ignora i numerosi avvertimenti da parte del marito phuti radiphuti e del suo idolo, nonché capo, mma ramotswe, trovandosi ad affrontare chef isterici, camerieri ubriachi e una serie di problemi inaspettati. Il signor j. L . B . Matekoni, marito di precious ramotswe, intanto, è costretto a fare una scelta difficile, che porterà grandi cambiamenti sia per la tlokweng road speedy motors sia per ladies' detective agency no. 1 . Con simpatia e infaticabile buonumore, mma ramotswe e le sue amiche si vedono attraverso questi grandi cambiamenti e scoprono lungo il cammino il significato della vera amicizia.
Punteggio: 843
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/03/2025

Posizione in classifica: 835

The Warehouse

Rob Hart

Narrativa estera - Thriller

The Warehouse
Paragonato a classici imprescindibili come 1984 di orwell o fahrenheit 451 di bradbury, the warehouse è il thriller per i tempi che verranno. Conteso dai maggiori editori e già celebrato tra i migliori romanzi dell'anno, sarà presto un film diretto dal grande ron howard. «un thriller post-orwelliano che risplende di un fascino cupo e terribile» – publishers weekly «un perturbante romanzo che incapsula alla perfezione la schizofrenia che tutti viviamo tra le nostre simultanee dimensioni di cittadini e di consumatori» – il venerdì «una storia agghiacciante e fin troppo credibile» – alafair burke 'libri. Cibo per gatti. Lucine di natale. Selfie stick. Olio di cocco… zinnia correva sempre più veloce destreggiandosi tra gli scaffali e i nastri trasportatori, guidata da una mano invisibile. Era l'algoritmo, che muoveva uomini e merci come fossero un tutt'uno. ' c'era un tempo in cui guadagnarsi da vivere e metter radici da qualche parte non era poi tanto difficile. Una casa, un lavoro, una famiglia erano obiettivi alla portata di molti, se non di tutti. Ma quell'epoca, ormai, è solo un ricordo, così distante da sembrare a tratti irreale. Perché oggi è tutto diverso. Oggi c'è cloud: la megacorporation leader nella distribuzione di prodotti di ogni genere - dai libri agli apriscatole - che in due decenni di politiche aggressive ha letteralmente divorato il mercato globale. Per chi, come paxton, ha mancato d'un soffio il sogno di mettersi in proprio e si ritrova scornato e al verde, cloud non è l'ultima spiaggia, quanto l'unica spiaggia: l'occasione di rimettersi in piedi e ripartire da zero, cogliendo al volo l'opportunità di traslocare in una delle tante avveniristiche cittadelle in cui gli impiegati del colosso dell'e-commerce abitano e lavorano in perfetta armonia. Anche zinnia, ex professoressa, è fresca di assunzione. Ma dietro la facciata di impiegata solerte, nasconde intenzioni pericolose. Perché zinnia è una spia per conto di misteriosi mandanti, incaricata di colpire cloud dritto al cuore, eliminandone il fondatore, il vecchio, venerabile mr gibson. Quando i destini di paxton e zinnia si scoprono indissolubilmente legati forse è già troppo tardi. Troppo tardi per chiudere gli occhi sulla realtà di un mondo caduto ostaggio dell'avidità e del cinismo di pochi. Troppo tardi per tirarsi indietro. Troppo tardi per continuare a fingere che la partita sia persa in partenza.
Punteggio: 843
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/04/2023

Posizione in classifica: 836

La Ballata Del Vecchio Marinaio

Samuel Taylor Coleridge

Classici, poesia, teatro e critica - Poeti

La Ballata Del Vecchio Marinaio
Coleridge compone una delle liriche manifesto del sublime romantico inglese, la cui poetica raggiunge, in questo volume, la sua perfetta espressione nelle incisioni di gustave doré. Nasce dal sogno di un amico, durante una passeggiata con william wordsworth, l'idea della ballata del vecchio marinaio, la vicenda fantastica della maledizione che si abbatte sull'equipaggio di una nave a causa dell'insensato gesto di uno dei marinai: l'uccisione di un albatros. Bilanciando sapientemente il mondo del reale e del soprannaturale, razionale e irrazionale, in un grande mito di mare e ghiaccio, espiazione e colpa, con la presenza di creature ultraterrene e forze misteriose che sospingono la nave e il racconto, il poeta si fa albatro nella metafora dell'opera, e fondendo romanzo gotico, letteratura di viaggio e ballata tradizionale, riesce a salvare se stesso tramite il potere dell'immaginazione nella propria creazione artistica. Recuperando la forma metrica della tradizione poetica popolare inglese, con un linguaggio evocativo e immaginifico, coleridge compone una delle liriche manifesto del sublime romantico inglese, la cui poetica raggiunge, in questo volume, la sua perfetta espressione nelle incisioni di gustave doré, artista eclettico e poliedrico, in grado di incarnare coi suoi tratti cupi e angosciati lo spirito dei testi della letteratura coeva e non.
Punteggio: 843
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/07/2023

Posizione in classifica: 837

Il Naufragio Delle Civiltà

Amin Maalouf

Società

Il Naufragio Delle Civiltà
Mescolando cronaca e riflessione, il grande romanziere e saggista racconta gli avvenimenti di cui si è trovato ad essere testimone privilegiato e, al tempo stesso, porta avanti una riflessione acutissima sulla storia e il destino dell'umanità. «amin maalouf attraversa le macerie di oriente e occidente con lo sguardo disincantato di un testimone» – robinson «maalouf riesce a mescolare cronaca, saggio, lucida capacità d'analisi per aiutarci a vedere i tempi che stiamo vivendo» – il venerdì amin maalouf ha il potere di proporre intuizioni esatte quanto predizioni, indovinando i grandi cambiamenti della storia e della società molto prima che affiorino alla coscienza comune. In questo libro, con la lucidità cui ci ha da tempo abituati, spiega perché si sia arrivati alle soglie di un naufragio globale, che riguarda tutte le civiltà. L'america, per quanto resti una superpotenza, è sul punto di perdere ogni credibilità morale. L'europa, che aveva promesso al suo popolo e a tutto il mondo il progetto più ambizioso e rassicurante della nostra epoca, sta per smembrarsi. Il mondo arabo-musulmano versa in una crisi profonda che lascia la sua popolazione nella disperazione e con ripercussioni spaventose ovunque. Grandi nazioni emergenti o in via di rinascita, come la cina, l'india e la russia, fanno irruzione sulla scena mondiale in un'atmosfera deleteria in cui vige la legge del più forte. Una nuova corsa agli armamenti sembra inevitabile, senza contare le minacce, gravissime, che pesano sul nostro pianeta - il clima, l'ambiente, la salute - e alle quali non potremo far fronte senza quella solidarietà globale che, appunto, ci manca. Da tanti anni, amin maalouf osserva e percorre il mondo, da beirut a teheran, dal vietnam a parigi.
Punteggio: 843
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/06/2021

Posizione in classifica: 838

Inglese In 21 Giorni
Tecniche Di Memoria E Strategie Di Apprendimento Avanzato Per Scrivere, Capire E Farsi Capire

Massimo De Donno

Lingue, dizionari, enciclopedie - Apprendimento delle lingue

Inglese In 21 Giorni<br>Tecniche Di Memoria E Strategie Di Apprendimento Avanzato Per Scrivere, Capire E Farsi Capire
Quante volte hai pensato: avrei dovuto studiarlo meglio a scuola? Quante volte hai notato che tra i requisiti indispensabili per le assunzioni c'è una buona conoscenza della lingua inglese? Quante volte ti è capitato di ascoltare una canzone in inglese e di afferrarne a malapena il senso? Con il famoso metodo your magister – tecniche mnemoniche e innovativi strumenti di apprendimento efficace, come la full immersion mentale – si impara velocemente e per sempre tutto ciò che serve per lo studio, il lavoro e il tempo libero. Anche partendo da zero e in sole tre settimane. Un potente kit, corredato di utili esercizi, che ti permetterà di cavartela egregiamente in tutte le situazioni.
Punteggio: 843
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/03/2025

Posizione in classifica: 839

La Nave Dei Vinti

Leonardo Gori

Narrativa estera - Gialli storici

La Nave Dei Vinti
Genova, marzo 1939. L'europa è sull'orlo della guerra, il capitano arcieri indaga tra ombre, miraggi e fantasmi della tragedia incombente. Marzo 1939: una nave di profughi della guerra civile spagnola attracca al porto di genova. A bordo c'è un cadavere non identificato. Arcieri, giovane capitano dei carabinieri all'epoca a roma, viene mandato a indagare, in collaborazione con un emissario del vaticano, il vescovo eugenio winkelmann, che deve incontrare un agente segreto, detto morgan, in possesso di documenti importanti riguardanti il patto molotov-ribbentrop. Mentre elena, la donna amata da arcieri, si trova a roma, e poi a firenze, alle prese con le conseguenze delle leggi razziali, il giovane carabiniere comincia gli interrogatori a bordo e cerca di scoprire l'identità dell'agente morgan. Ma le cose precipitano e, tra agguati di spie sovietiche, profughi che temono di essere rimpatriati, agenti che fanno il doppio gioco e inseguimenti notturni, l'operazione fallisce. Firenze, 1970: un arcieri anziano e stanco racconta questa vicenda del passato a marie, alla stazione, dopo che ha rinunciato per sempre a raggiungere elena e ha compiuto la scelta più difficile della sua vita.
Punteggio: 843
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/07/2024

Posizione in classifica: 840

Le Uova Fatali

Michail Bulgakov

Narrativa estera - Fantascienza

Le Uova Fatali
Racconto grottesco e brillante distopia, le uova fatali (1942) mette in scena la terrificante ipotesi di una pianificazione genetica degli uomini mostrando il pericolo di un presunto progresso impossibile da controllare. Da un punto di vista paradossalmente 'conservatore', michail bulgakov scorge nell'invenzione del raggio rosso portatore di vita, fatta dal professor persikov in laboratorio, il rischio di ogni rivoluzione tecnologica, ribadendo l'assoluta necessità di subordinare le ideologie e i sistemi al benessere reale dell'uomo. Una sorta di conte philosophique fantascientifico, in cui l'invincibile, ottuso strapotere burocratico e poliziesco genera i mostri che sono fra noi.
Punteggio: 843
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/05/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]