Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2016

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1468

Pagina 84 di 147

Posizione in classifica: 831

La Lancia Di Longino

Louis De Wohl

Narrativa estera - Storica

La Lancia Di Longino
Gli ultimi giorni di cristo, in un crescendo di tensione e intrigo che portò poi alla sua crocifissione. Una vicenda drammatica, che cambiò il corso della storia e che coinvolse, segnandoli per sempre, uomini e donne di ogni origine ed estrazione. Fra questi de wohl concentra il proprio sguardo sul soldato romano cassio longino, il centurione che con la propria lancia trafisse il costato di cristo. Accanto a lui, affascinante figura della tradizione cristiana, una ricca galleria di personaggi: uomini autorevoli e potenti, come pilato o il sacerdote caifa, ma anche individui rimasti nell'ombra, come le donne, testimoni non viste di un evento potentissimo. Una storia così intima eppure così universale, raccontata dal punto di vista di chi ha toccato con mano un grande mistero. Un romanzo storico d'ampio respiro, pieno di eventi, tra le opere più significative di de wohl.
Punteggio: 737
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/08/2024

Posizione in classifica: 832

Una Canzone Per Bobby Long

Ronald E. Capps

Narrativa estera - Recente

Una Canzone Per Bobby Long
Caduti in disgrazia nonostante le brillanti premesse, bobby long, ex professore universitario, e byron burns, scrittore, passano le giornate affogando i ricordi in bottiglie di vodka scadente. La loro unica speranza di salvezza sta nel romanzo incompiuto di byron, che dovrebbe redimerli agli occhi della società. Quando nella loro vita irrompe hanna, una ragazza triste e sola, i due decidono di prendersi cura di lei per assicurarle un futuro migliore, riscoprendo presto i loro istinti più nobili. Da questo romanzo è stato tratto l'omonimo film con scarlett johansson e john travolta.
Punteggio: 737
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/04/2022

Posizione in classifica: 833

Il Sesto Faraone

Hans Tuzzi

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Sesto Faraone
Il secondo romanzo della trilogia dedicata a neron vukcic: dopo il trio dell'arciduca, ambientato a sarajevo, neron sbarca ad alessandria d'egitto. «tuzzi è il miglior autore di gialli di qualità attualmente al lavoro. » – corrado augias«magistrale, in ogni senso. Hans tuzzi si conferma come uno dei migliori scrittori, non solo giallista, italiani. » – fabrizio d'espositoaprile 1921. Emerso dal vortice della grande guerra senza un soldo e senza una patria, neron vukcic – che i lettori hanno già visto all'opera nella spy-story il trio dell'arciduca – accetta l'inattesa proposta di taamar margulies, il ricco mercante di spezie conosciuto a costantinopoli una vita fa, nel giugno 1914: l'anziano margulies, infatti, sospetta che il genero aaron peres, a capo della filiale di alessandria d'egitto, falsifichi i giri contabili dell'azienda, forse per garantire un sostegno economico ai giovani turchi ribelli all'esangue governo del sultano. Vukcic accetta, e sbarca ad alessandria, la fascinosa perla del mediterraneo, la città fondata da alessandro il grande cantata da poeti e viaggiatori, metropoli sensuale con più religioni e razze e lingue e sessi di quante siano le dita delle mani. Così, nella voglia di vivere scoppiata con il dopoguerra, tra la società cosmopolita che affolla le strade, i club e le spiagge, tra archeologi impegnati in campagne di scavo e giovani coppie lanciate nei nuovi balli venuti dall'america, tra i segni dell'antico splendore e il presente segnato dalla sorda crescente insofferenza nei confronti della dominazione inglese, il robusto ex agente segreto del governo imperial-regio austroungarico incomincia a indagare. Ma l'imprevisto non tarda a cambiare le regole del gioco: al termine di un'elegante cena in onore di due noti archeologi, nel giardino di villa peres viene trovato cadavere un noto antiquario greco in fama di usuraio. Con un proiettile in testa. E accanto, svenuta, una pistola in grembo, la signora peres. La polizia giunge a una conclusione ovvia. Margulies, tuttavia, non ci sta. E incarica vukcic di dimostrare l'innocenza della figlia. Nel solo modo possibile. Trovando il vero colpevole.
Punteggio: 737
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/01/2025

Posizione in classifica: 834

H
P
Lovecraft
Contro Il Mondo, Contro La Vita

Michel Houellebecq

Classici, poesia, teatro e critica - Narrativa e prosa

H<br>P<br>Lovecraft<br>Contro Il Mondo, Contro La Vita
Howard phillips lovecratt, il più grande autore di letteratura fantastica del novecento, è l'oggetto e insieme il soggetto di questo testo scritto da michel houellebecq 'come se si trattasse del mio primo romanzo'. Fondendo in un sapiente collage elementi biografici e analisi del testo, apparati critici e aneddotica, saggio e racconto, l'autore più trasgressivo del panorama letterario francese ha saputo offrire un tributo viscerale e appassionato all'autore che più ama, e soprattutto alla creatura più amata, quella 'letteratura del sogno' di cui h. P . Lovecraft fu esponente a tutt'oggi insuperato.
Punteggio: 737
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/12/2022

Posizione in classifica: 835

Il Treno Per Tallinn
La Prima Indagine Di Marko Kurismaa

Arno Saar

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Treno Per Tallinn<br>La Prima Indagine Di Marko Kurismaa
Arno saar ci guida sulle tracce dell'assassino lungo le strade della gelida tallinn, tra i vicoli della città vecchia, i locali alla moda delle ex zone industriali e gli squallidi quartieri dell'architettura sovietica. 'quando anche la neve si spense, il mondo davanti alla sua macchina si ridusse al tunnel luminoso creato dagli abbaglianti: venti, trenta metri di realtà e il nulla intorno. Per un attimo, marko pensò che se avesse potuto alzarsi in volo e vedere dall'alto la sua automobile, come nella ripresa aerea di un film, quell'immagine sarebbe stata l'emblema di una solitudine sconfinata. ' È notte, la neve cade fitta quando il treno proveniente da san pietroburgo fa il suo ingresso nella stazione di tallinn, capolinea. Bastano venti minuti perché dei passeggeri rimangano solo le impronte sulla neve; uno però è ancora a bordo, accasciato in una poltrona di prima classe, una bottiglia di liquore accanto a sé. Morto. È igor semenov, un uomo d'affari russo. Il caso è delicato e viene affidato al commissario di polizia marko kurismaa, che con i russi ha un conto in sospeso. E non è il livore di tanti estoni nei confronti del popolo che fino a pochi anni prima li dominava: è un dolore tutto personale. Marko ha il fascino dell'uomo tormentato, il fisico asciutto dell'ex sciatore di fondo e il rigore di chi nella vita si è dovuto conquistare tutto. In più, nasconde qualcosa. In altri tempi, marko ha avuto la presunzione di saper distinguere al primo colpo la verità dalla menzogna. Ora è più cauto, forse più saggio, la nostalgia della giovinezza lo punge sempre più spesso e i dubbi sono quotidiani compagni d'indagine: da dove viene la tristezza che rende opaco lo sguardo di olga, la giovane e bella moglie della vittima? Quanto è pericoloso l'uomo che qualche giorno prima è stato visto attaccare briga con semenov? Arno saar ci guida sulle tracce dell'assassino lungo le strade della gelida tallinn, tra i vicoli della città vecchia, i locali alla moda delle ex zone industriali e gli squallidi quartieri dell'architettura sovietica. Un'ambientazione originale e suggestiva, un protagonista complesso e affascinante, una galleria di personaggi indimenticabili e un impeccabile congegno narrativo: il treno per tallinn è un romanzo straordinario e arno saar, pseudonimo di un importante scrittore italiano, sa procedere col passo spedito del giallista e la ricchezza di prospettiva del romanziere di classe.
Punteggio: 737
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/08/2024

Posizione in classifica: 836

Fine Turno

Stephen King

Narrativa estera - Thriller

Fine Turno
Dopo mr. Mercedes e chi perde paga, king ha scritto l'atteso capitolo conclusivo della sua trilogia poliziesca, nella quale l'autore, come ci ha ormai abituato, combina il suo impareggiabile senso della suspense con uno sguardo lucidissimo sulla fragilità umana. «per le legioni dei suoi fan, fine turno, combinazione tutta kinghiana di horror e mystery, è il finale perfetto della trilogia di bill hodges. » - publishers weekly «il re non delude» – andrea vitali, il venerdì di repubblica«di uno scrittore come king, che è sulla cresta dell'onda da molti decenni, si potrebbe pensare che è a corto di idee. E invece eccolo servirci uno dei thriller più originali degli ultimi tempi: un libro spettacolare, emozionante, avvincente. » - library journal «king riesce ancora splendidamente a fare la sua magia. » - the associated press «king è abilissimo nell'imbastire il suo nuovo romanzo horror, che tocca argomenti sensibili come quello della depressione e del suicidio. » - luca crovi, il giornale. Itin un gelido lunedì di gennaio, bill hodges si è alzato presto per andare dal medico. Il dolore lo assilla da un po' e ha deciso di sapere da dove viene. Ma evidentemente non è ancora arrivato il momento: mentre aspetta pazientemente il suo turno, infatti, bill riceve la telefonata di un vecchio collega che chiede il suo aiuto, e quello della socia holly gibney. Ha pensato a loro perché l'apparente caso di omicidio-suicidio che si è trovato per le mani ha qualcosa di sconvolgente: le due vittime sono martine stover e sua madre. Martine era rimasta completamente paralizzata nel massacro della mercedes del 2009. Il killer, brady hartsfield, sembra voler finire il lavoro iniziato sette anni prima dalla camera 217 dell'ospedale dove tutti pensavano che sopravvivesse in stato vegetativo. Mentre invece la diabolica mente dell'assassino della mercedes non solo è vigile, ma ha acquisito poteri inimmaginabili, tanto distruttivi da mettere in pericolo l'intera città. Ancora una volta, bill hodges e holly gibney devono trovare un modo per fermare il mostro dotato di forza sovrannaturale. E a hodges non basteranno l'intelligenza e il cuore. In gioco, c'è la sua anima. Dopo 'mr. Mercedes' e 'chi perde paga', king ha scritto il capitolo conclusivo della sua trilogia poliziesca, nella quale l'autore, come ci ha ormai abituato, combina il suo senso della suspense con uno sguardo lucidissimo sulla fragilità umana. Dalla trilogia di bill hodges sarà tratta una miniserie tv diretta da jack bender.
Punteggio: 737
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/02/2023

Posizione in classifica: 837

Mysterium

Rita Monaldi

Narrativa estera - Gialli storici

Mysterium
Monaldi & sorti ancora una volta rapiscono il lettore in un'avventura dei sensi e della mente. Mar di toscana, dicembre 1646. Una galea militare francese salpa da livorno e sferza le onde verso il porto di tolone. A bordo, i più celebri cantanti italiani, convocati a parigi dal cardinal mazzarino. Tra loro c'è il ventenne atto melani, scortato dal fedele segretario, che cerca di dissuaderlo dall'unica passione vietata ai castrati: amare le donne. Sulla nave viaggia anche uno strano gruppetto di eruditi, uniti da un miraggio comune. Un misterioso monaco li ha messi sulle tracce di un tesoro: i manoscritti di capolavori perduti dell'antica roma, che tutti cercano da secoli. Ben presto la sorte costringe i passeggeri a rifugiarsi su un'isola in compagnia di pericolosi corsari: italiani convertiti ad allah. La fame e la sete, le marce tra la boscaglia fangosa alla ricerca di salvezza, e alcuni incontri inquietanti nello spettrale scenario dell'isola esasperano gli animi, mentre enigmatici indizi del misterioso monaco paiono intrecciarsi col fantasma opprimente di un (vero) omicidio perpetrato cinque anni prima a roma davanti a san pietro. Una miccia che rinfocola vecchi rancori e accende intrighi e violenze. Cosa c'è dietro al miraggio del tesoro letterario? E quale messaggio formano i fogli con lettere dell'alfabeto che qualcuno ha disseminato ad ogni angolo? Osservatore d'eccezione, il giovanissimo atto affilerà tra i misteri dell'isola l'arma sottile della dissimulazione. Monaldi & sorti ancora una volta rapiscono il lettore in un'avventura dei sensi e della mente. Con un'indagine minuziosa nei misteri della storia e delle sue verità negate, i due autori strappano la maschera a idoli inviolabili (dall'antica roma a galileo, da aristotele a platone fino ai rapporti inconfessabili tra occidente e islam) sgretolando spietatamente, una dopo l'altra, le nostre certezze.
Punteggio: 737
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/04/2025

Posizione in classifica: 838

12 Giorni A Natale

Trisha Ashley

Narrativa erotica e rosa - Per adulti

12 Giorni A Natale
Il natale è sempre un momento triste per holly brown, che da poco ha perso l'amore della sua vita, così, quando le chiedono di andare a lavorare in una casa isolata nella brughiera del lancashire, accetta di buon grado per sopravvivere a quei giorni in cui tutti sono felici. Jude martland è uno scultore, e non intende festeggiare il natale dopo che suo fratello è scappato proprio con la sua fidanzata. È deciso a evitare la casa di famiglia, anche se gli sarà impossibile non tornare per l'occasione in cui si riuniscono al completo. Quando jude si presenta all'improvviso, la vigilia di natale, è tutt'altro che felice di scoprire che holly si sta occupando di organizzare il party a cui sperava di sottrarsi. Ma quando, senza preavviso, una tempesta di neve ricopre tutto il villaggio, holly e jude si rendono conto che forse i loro desideri stanno per essere esauditi. E che le odiate feste potrebbero trasformarsi in qualcosa di molto interessante.
Punteggio: 737
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/07/2021

Posizione in classifica: 839

La Ragazza Di Brooklyn

Guillaume Musso

Narrativa estera - Thriller

La Ragazza Di Brooklyn
Raphael - un giovane scrittore di successo, ora in crisi creativa, e ragazzo padre - da sei mesi ha una relazione con anna. Anna è bella, dolce, intelligente, eppure nasconde qualcosa. Durante un weekend d'amore in costa azzurra, a sole tre settimane dal loro matrimonio, raphael non riesce a trattenersi e, con insistenza, chiede ad anna dettagli sul suo passato. Anna, esasperata, mostra a raphael un'immagine dalla galleria fotografica del suo tablet, urlando: 'vedi questo? L'ho fatto io. ' raphael inorridisce alla vista di quella immagine e fugge via. Un gesto di cui subito si pente. Ma al suo ritorno, anna non è più lì. Raphael la cerca sul cellulare, che risulta spento. Torna a parigi, dove spera di ritrovarla, ma anna non è a parigi. Raphael la ama, è pronto a perdonarle tutto. Ma deve ritrovarla. Chiede aiuto a un suo amico, ex poliziotto, marc caradec. Insieme perquisiscono la casa di anna, ma il buio diventa ancora più profondo, e il mistero sempre più denso: nell'appartamento trovano 400. 000 euro in contanti e due carte di identità false. Dunque anna, forse, non è anna; e le reticenze di anna sulla propria vita non erano senza motivi; e quell'immagine, spaventosa, rimane, per raphael, una delle poche tracce da seguire, per scoprire la verità sulla persona che ama.
Punteggio: 735
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/04/2025

Posizione in classifica: 840

La Bibbia Non Parla Di Dio
Uno Studio Rivoluzionario Sull'Antico Testamento

Mauro Biglino

Religione - Cristianesimo

La Bibbia Non Parla Di Dio<br>Uno Studio Rivoluzionario Sull"Antico Testamento
'chi legge l'antico testamento con la mente disincantata e vi si avvicina con l'atteggiamento sereno che avrebbe verso qualsiasi libro scritto dall'umanità non ha alcuna difficoltà a cogliere l'evidenza dei fatti. ' questo libro è il risultato di anni di studio, pubblicazioni e conferenze. Un cammino che mauro biglino ha iniziato come traduttore per le edizioni san paolo e che lo ha portato a sviluppare una lettura alternativa dell'antico testamento capace di suggerire ipotesi davvero rivoluzionarie. Il primo passo del suo metodo è quello del 'fare finta che': se si 'fa finta che' gli autori biblici abbiano voluto tramandare semplicemente fatti storici realmente accaduti, se si tolgono dalla bibbia le interpretazioni metaforiche e teologiche che dogmi e abitudini culturali le hanno attribuito, e si applica una lettura laica e letterale, il quadro cambia in modo radicale. Ci si rende conto che la bibbia non parla di dio, né di alcunché di divino, ma di una storia tutta 'fisica' che svela un'ipotesi dirompente sull'origine dell'essere umano sulla terra. A supporto di questa tesi, l'autore porta una traduzione attenta dei testi: 'il dio spirituale, trascendente, onnisciente e onnipotente non trova riscontro in nessuna parola presente nella lingua ebraica'. Porta contributi forniti spontaneamente da altri studiosi.
Punteggio: 734
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/06/2020

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]