Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2019

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1913

Pagina 83 di 192

Posizione in classifica: 821

Clear Shot
Colpo Mortale

Tom Clancy

Narrativa estera - Spy story

Clear Shot<br>Colpo Mortale
Princeton, new jersey: un comandante della marina statunitense sopravvive alle raffiche del kalashnikov di un cittadino russo in cerca di vendetta. Aeroporto internazionale imam khomeini, teheran: un agente della cia sotto copertura viene trattenuto dalla polizia iraniana per
Punteggio: 843
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/05/2025

Posizione in classifica: 822

La Grande Ignoranza
Dalluomo Qualunque Al Ministro Qualunque, Lascesa Dellincompetenza E Il Declino DellItalia

Irene Tinagli

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

La Grande Ignoranza<br>Dalluomo Qualunque Al Ministro Qualunque, Lascesa Dellincompetenza E Il Declino DellItalia
Perché gli italiani hanno perso fiducia nella politica? Come siamo arrivati alla situazione attuale, dove l'incompetenza regna sovrana? Irene tinagli, grazie alla sua esperienza diretta e alle informazioni raccolte in un ricco database su tutti i membri della camera dei deputati e dei governi dal 1948 a oggi, traccia il ritratto di un'italia dove la qualità della politica e dei politici è stata erosa, al punto di lasciare un paese assuefatto al linguaggio sgangherato e all'ignoranza elevata a segnale di freschezza, spontaneità, vicinanza al
Punteggio: 843
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/02/2023

Posizione in classifica: 823

69
Sixty-nine

Ryü Murakami

Narrativa estera - Recente

69<br>Sixty-nine
«69 è l'epopea di una generazione che scopriva l'amore, la musica e l'impegno politico» - tuttolibri «il ritratto scanzonato di un gruppo di ragazzi che del mondo non vogliono prendere nulla se non ciò che può avere lo scopo contingente di intrattenere. » - la stampa «romanzo di formazione dell'87 dove un io narrante adolescente, ken, fa esperienza delle prime vampe sentimentali, della musica e della cultura pop, della politica, degli slanci ribelli e libertari che avevano coinvolto il giappone» - marco del corona, la lettura grazie alla passione per il rock, l'arte e il cinema sperimentale e sulla scia dei moti studenteschi di fine anni sessanta, il diciassettenne ken e i compagni di liceo assicurano un alito di vita nuova alla provinciale sasebo, cittadina portuale sulla costa occidentale del kyushu dominata da una base navale americana. Ken e i suoi amici barricano la scuola e organizzano un festival all'insegna di arte e musica rock, una pennellata di colori rivoluzionari contro il grigiore della quotidianità e alla conquista del cuore di lady jane (come la canzone dei rolling stones), soprannome della ragazza di cui il protagonista è follemente innamorato.
Punteggio: 843
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/12/2024

Posizione in classifica: 824

Il Secolo Asiatico?

Parag Khanna

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Il Secolo Asiatico?
Ripercorrendo in una prospettiva asiatica la storia interna del continente e il rapporto con l'occidente, khanna indaga il significato del fenomeno geopolitico e culturale chiamato 'asia', fino ad affrontare il tema dell'ineludibile 'asianizzazione del mondo'. «comprendere l'economia globale di questo secolo significa comprendere che sarà con ogni probabilità il secolo asiatico. L'importante libro di parag khanna fornisce una visione che va ben oltre le statistiche economiche. Chiunque sia interessato al futuro dell'economia globale dovrebbe tenere conto delle sue argomentazioni» – lawrence h. Summer, ex segretario del tesoro e presidente emerito di harvard «khanna rende chiarissimo lo sbilanciamento globale verso l'asia – ma provocatoriamente sostiene che l'ascesa della cina avverrà all'interno di una regione multipolare» – graham allison, professore all'harvard kennedy school «in questo libro, così autorevole che presto potrebbe diventare un testo di riferimento, parag khanna intreccia diversi fili facendo emergere in maniera prodigiosa come l'asia – più che la cina – sia la stella polare, presente e futura, dell'economia globale» – financial times il xix è stato il secolo europeo. Il xx il secolo americano. Il xxi sarà il secolo asiatico? L'asia si sta affermando come un sistema multipolare che va dall'arabia saudita al giappone, dalla russia all'australia, estendendosi ben oltre il cosiddetto estremo oriente. In questo contesto, la belt and road initiative, il grande progetto volto al rafforzamento delle infrastrutture e della cooperazione tra i paesi dell'eurasia, è il primo passo mosso dalla cina nella creazione di una nuova via della seta. Tuttavia, pur vedendosi riconosciuto lo status di potenza globale, la cina non detiene un ruolo egemonico all'interno del sistema asiatico. Non si tratta più infatti, sottolinea lo studioso di relazioni internazionali parag khanna, di sapere chi sia il numero uno a livello mondiale, ma di capire quali sono i pilastri del nuovo ordine globale e come si stanno ridefinendo i loro rapporti: da una parte, la cina rappresenta il motore principale nel processo di formazione del megasistema asiatico; dall'altra, le strategie militari ed energetiche, così come il governo tecnocratico e il conservatorismo sociale di impronta asiatica stanno necessariamente riorientando gli stati uniti e l'europa. Il secolo asiatico metterà in discussione l'ordine unipolare occidentale, produrrà una fase di transizione del potere, ma non avrà come inevitabile conseguenza uno scontro tra le maggiori potenze quali stati uniti e cina. Ripercorrendo in una prospettiva asiatica la storia interna del megacontinente e il rapporto con l'occidente, khanna indaga il significato del fenomeno geopolitico e culturale chiamato 'asia', fino ad affrontare il tema di un'ineludibile 'asianizzazione del mondo'. Il futuro si prospetta dominato da una multipolarità globale, che non vedrà l'imporsi della cina né il sostituirsi dell'asia agli stati uniti e all'europa.
Punteggio: 843
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/12/2021

Posizione in classifica: 825

Io Ti Ho Trovato

Lisa Jewell

Narrativa estera - Thriller

Io Ti Ho Trovato
Attraverso una trama capace di mantenere sempre alta la tensione, e grazie a una scrittura dal ritmo incalzante, lisa jewell ci consegna un romanzo dalla suspense travolgente e dagli esiti totalmente inaspettati. «il modo di raccontare di lisa jewell è così emotivamente realistico che è impossibile non essere coinvolti… un po' giallo, un po' thriller e un po' storia d'amore, questo romanzo vi terrà incollati alla sedia» – psychologies «preciso come un quadro di hopper, teso come un romanzo di patricia highsmith» – io donna «lisa jewell è una meravigliosa narratrice: i suoi personaggi sono credibili, la scrittura è forte e poetica e la narrazione è ricca di suspense e colpi di scena» – library journal alice lake vive in un piccolo cottage sulle coste orientali dello yorkshire. Madre single di tre figli, per mantenere se stessa e la sua famiglia compone collage con ritagli di vecchie carte geografiche, che provvede poi a vendere in rete. Una sera, sulla spiaggia, alice scorge la sagoma di un uomo: seduto sulla sabbia umida, le braccia allacciate intorno alle ginocchia e un'aria talmente sperduta che alice decide di avvicinarlo e di prestargli soccorso. L'uomo le rivela di non sapere nulla di sé, del perché si trova lì e di come ci è arrivato. Quella stessa sera, a londra, lily monrose telefona alla polizia per denunciare la scomparsa di suo marito, carl monrose. Lei e carl sono rientrati dal viaggio di nozze solo dieci giorni prima e lui si precipitava a casa tutte le sere appena finiva di lavorare, prima di svanire nel nulla lasciando dietro di sé una scia di inquietanti interrogativi, tra cui una falsa identità.
Punteggio: 843
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/01/2024

Posizione in classifica: 826

L' Italia Non è Più Italiana
Così I Nuovi Predoni Ci Stanno Rubando Il Nostro Paese
Copia Autografata

Mario Giordano

Società - Documenti giornalistici

L" Italia Non è Più Italiana<br>Così I Nuovi Predoni Ci Stanno Rubando Il Nostro Paese<br>Copia Autografata
Nel silenzio non abbiamo soltanto perso tutto il made in italy, i grandi marchi della moda, le aziende alimentari, i settori strategici (dalla chimica alla siderurgia), i servizi e le banche: abbiamo perso il meglio delle nostre piccole aziende. Ogni 48 ore un'azienda italiana cade in mani straniere. Alcuni casi finiscono sui giornali e fanno discutere, ma la maggior parte scivola via nel silenzio. Così, nel silenzio, non abbiamo soltanto perso tutto il made in italy, i grandi marchi della moda, le aziende alimentari, i settori strategici (dalla chimica alla siderurgia), i servizi e le banche: abbiamo perso il meglio delle nostre piccole aziende, quei gioielli di creatività spesso nati nei sottoscala di provincia e diventati leader mondiali nel loro settore. Erano i nostri veri tesori. Ora non sono più nostri. I nuovi proprietari stranieri non sono quasi mai dei padroni, piuttosto dei predoni. Prendi il marchio e scappa. Prendi i contratti e scappa. Il risultato? L'italia non è più italiana. È ciò che mario giordano ci svela nel suo esplosivo libro-inchiesta: ha girato la penisola strada per strada, ha visitato borghi e paesi, è entrato nelle fabbriche. E ha scoperto che i predoni stranieri non hanno conquistato solo la nostra economia: hanno conquistato l'intero nostro paese. Dal castello piemontese del 1200 comprato dalla setta americana della felicità al palazzo della zecca gestito dai cinesi, dall'isola di venezia in mano ai turchi ai vigneti della toscana acquistati dalla multinazionale belga delle piattaforme petrolifere, passando per supermercati, botteghe storiche, alberghi di lusso, case, piazze, ospedali: l'italia non è più italiana. Persino la mafia vincente, ormai, è straniera. Da cosa nostra a cosa loro: le cosche nigeriane, sconfitta la camorra dei casalesi a castel volturno, si sono estese da torino alla sicilia, dove potrebbero scatenare una nuova guerra per il controllo del territorio. E, intanto, si afferma la cupola cinese. Ormai non siamo nemmeno più padrini a casa nostra. Dilaga la cucina etnica, ma ci sono 250 cibi italiani a rischio (e nessuno li difende). Dilagano i termini inglesi, ma la nostra lingua rischia di scomparire (e i parlamentari sono i primi a dare alle leggi nomi stranieri). Persino gli insetti alieni minacciano il nostro paese, come denuncia un rapporto allarmato dell'ispra (anch'esso assai poco considerato). E, soprattutto, si stanno estinguendo gli italiani: sempre meno nascite, sempre più fughe all'estero. Una ogni 5 minuti. Secondo l'opinione corrente l'apertura internazionale e gli scambi sono un bene a prescindere. Ma è sempre vero? Le decisioni strategiche sul nostro futuro, oggi, vengono prese in asettici uffici del north carolina o di shanghai, da persone che non hanno mai visto un'officina, che non hanno alcuna relazione con la nostra terra e la nostra storia. E questo è un pericolo per il nostro paese, come hanno denunciato anche i servizi segreti, nella loro relazione al parlamento italiano. Un grido di dolore rimasto, incredibilmente, inascoltato. E che tutti invece dovrebbero ascoltare per evitare di risvegliarci presto in un'italia che non c'è più.
Punteggio: 843
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/06/2019

Posizione in classifica: 827

In Un Chiaro, Gelido Mattino Di Gennaio Allinizio Del Ventunesimo Secolo

Roland Schimmelpfennig

Narrativa estera - Recente

In Un Chiaro, Gelido Mattino Di Gennaio Allinizio Del Ventunesimo Secolo
Una fiaba metropolitana ambientata sul palcoscenico minimalista della berlino dei nostri giorni. Una silenziosa parabola del cercare, del morire, del bere, del perdersi e del ritrovarsi. «un romanzo potente, straordinariamente impetuoso e contemporaneo – una narrazione ad anelli avvincente e perturbante» – der spiegel «schimmelpfennig connette il quotidiano con il mitico, e lo fa con una leggerezza che è tedesca quanto garcía márquez in un giorno di sole» – the village voice «un libro commovente, che cattura in modo delicato ed esperto un'atmosfera predominante nella società: quella del disorientamento, della desolazione, dei sentimenti inespressi» – deutschlandradio kultur «una geniale favola dai molti risvolti» – financial times in un chiaro, gelido mattino di gennaio all'inizio del ventunesimo secolo un lupo attraversa il confine polacco-tedesco e si dirige verso berlino. Un manovale polacco bloccato in autostrada a causa di un incidente lo vede e lo fotografa. La sua compagna fa pubblicare la foto. Negli stessi giorni due adolescenti scappano di casa e dalla provincia brandeburghese si mettono in viaggio per raggiungere la capitale, dove sperano di rintracciare un amico; un padre alcolista esce dalla clinica e si mette sulle tracce dei due ragazzi; una madre depressa torna nei luoghi della sua radiosa gioventù; un losco cileno proprietario di un locale tinteggiato di nero ospita i due ragazzini. E mentre la città, coperta di neve, s'impregna di un misto di paura e attrazione verso il lupo e crede di avvistarlo in ogni angolo, l'animale si nasconde, si sottrae, per poi apparire dove nessuno se lo aspetta. Una silenziosa parabola del cercare, del morire, del bere, del perdersi e del ritrovarsi segna il debutto narrativo del drammaturgo tedesco più tradotto al mondo.
Punteggio: 843
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/12/2023

Posizione in classifica: 828

L' Incappiatore

Sandro Micheli

Narrativa estera - Narrativa gialla

L" Incappiatore
Chi sta usando una piccola cittadina di provincia come un grande scenario per i propri scopi? È il set dei manipolatori del destino, forse di dio stesso o chi altro? Siamo nel '93, due uomini si confrontano nell'eterna lotta tra il bene e il male. Un amore non ricambiato trasformerà uno di loro in uno spietato serial killer, l'altro cederà alla propria ambizione e tutti e due, nel tempo a seguire, si trasformeranno, cercandosi per venticinque anni, fino al giorno del giudizio. Leonida contro alex, logica determinativa contro istinto puro, una sfida che lascerà un 'segno' a ognuno di loro; si assiste allo scatenarsi di forze che sprigionano energia, quella necessaria al sistema universo, i cui 'signori' mettono a disposizione dei prescelti un'insolita 'accompagnatrice'.
Punteggio: 843
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/12/2021

Posizione in classifica: 829

Profezia Vaticana

José Rodrigues Dos Santos

Narrativa estera - Thriller

Profezia Vaticana
Un commando di uomini dello stato islamico entra clandestinamente in vaticano e il papa scompare nel nulla. Qualche ora più tardi comincia a circolare su internet un video nel quale i terroristi mostrano il prigioniero facendo un annuncio sconvolgente: il papa sarà decapitato a mezzanotte in diretta mondiale. Parte un angoscioso conto alla rovescia, mentre si scatena il caos. Milioni di persone si riversano in strada, le tensioni tra cristiani e musulmani aumentano sensibilmente e alcuni paesi arrivano addirittura a prepararsi per una guerra imminente. Tomás noronha, che sta lavorando ai suoi studi nelle catacombe di san pietro, viene immediatamente coinvolto nelle indagini per scoprire il luogo in cui è nascosto il papa e si imbatte in un nome enigmatico: omissis. Che cosa significa? Seguire questa traccia è l'unica speranza di trovare il pontefice prima che si scateni una crisi globale, ma addentrarsi tra le spire di un segreto così oscuro potrebbe richiedere un prezzo altissimo.
Punteggio: 843
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/06/2025

Posizione in classifica: 830

La Magia

William Butler Yeats

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

La Magia
L'opera di william butler yeats si sviluppa aggiogata con estro e piglio unici a una ricerca interiore strettamente collegata alla tradizione ermetica. Alchimia, occultismo, astrologia, folklore, miti e leggende: nulla di ciò che è arcano gli è estraneo; dietro l'ostensione conclamata delle dispute amorose, delle lotte politiche, delle battaglie teatrali, dell'inesausto certame poetico, una vena esoterica innerva quasi ogni suo testo e più di un gesto. Con candore inaudito, yeats ha osato prospettare una lega di arte e vita, una pietra filosofale dell'arte: perno della compagine sono i saggi qui proposti, che concepì - e battezzò - come mitologie. Con la veemenza, lo smalto e l'irrisione che caratterizzano i suoi versi, esprimono il cimento di un artista che non teme di mettersi alla prova 'alle termopili'. E il lettore incontrerà alcuni capisaldi di uno spericolato modus operandi: la via del camaleonte, la dottrina delle maschere, la disciplina eroica dello specchio.
Punteggio: 843
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/12/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]