Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2014

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1299

Pagina 83 di 130

Posizione in classifica: 821

Professione Angelo Custode

Arto Paasilinna

Narrativa estera - Recente

Professione Angelo Custode
L'ottantaduenne sulo auvinen, superata una vita da savoniano e la brutta esperienza della morte, trova in cielo l'opportunità di una sfolgorante carriera: diventare angelo custode. Dopo un rapido corso di formazione in quell'efficiente azienda che è il paradiso, gli viene finalmente affidato il suo protetto: aaro korhonen, scapolo quarantenne che ha appena comprato a helsinki una libreria antiquaria con bar, per rilanciarsi nella vita attiva dopo gli ozi da giocatore in borsa, cercatore d'oro, nonché scrittore a tempo perso. Ma che succede se le sue brillanti iniziative non sono approvate da sulo, che con tutta l'imperizia con cui era vissuto si mette a manipolare il suo destino? Accuse di riciclaggio, commozioni cerebrali, due fidanzate che si accapigliano, navi che naufragano, carri funebri che si ribaltano, salme rubate che girano per l'europa: le disavventure di aaro si tingono di uno humor così nero che il diavolo in persona cercherà di accaparrarsi quel raro talento per disastri di ogni sorta. Che ne sarà del povero vecchio dal cuore d'oro che ha solo cercato di fare del suo meglio? Nella paasilinniana lotta tra bene e male il divertimento è assicurato, ma se gli strali sono rivolti al pio fatalismo del cielo, non sarà per chiederci se non è il caso di guardare un po' più alle conseguenze delle azioni, piuttosto che autoassolverci sempre per le buone intenzioni?
Punteggio: 647
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/05/2025

Posizione in classifica: 822

Christiane F
La Mia Seconda Vita

Christiane V. Felscherinow

Biografie - Autobiografie

Christiane F<br>La Mia Seconda Vita
Era il 1978 quando due giornalisti seguirono christiane e i suoi amici negli angoli più bui della metropolitana di berlino. Fu un viaggio all'inferno, raccontato in un libro che divenne il simbolo di una generazione falciata e trasformò la protagonista nell'incarnazione dell'inquietudine giovanile. Trentacinque anni dopo, christiane ci impressiona e ci commuove come allora raccontandoci un'intera vita di solitudine e disperazione: la disintossicazione, gli anni felici e folli insieme agli idoli del rock e della letteratura, le ricadute, la lotta per la sopravvivenza in un carcere femminile, le amicizie pericolose, le malattie; gli aborti, e un figlio adolescente di cui le è stata sottratta la custodia. 'non ho più niente. Non ho più amici, e nessuno può immaginare cosa mi tocca passare ancora oggi, solo perché sono quella che sono. Sono questi i momenti in cui guardo fuori dalla finestra e mi chiedo: 'farà poi così male buttarsi di sotto? ''. Christiane non ha paura di scoprirsi, ed è ancora una volta la sua spietata onestà a fare di questo memoir un racconto coraggioso e commovente: 'lo sono e resterò sempre una star del buco. Un animale da fiera. Una bestia rara. Una ragazza dello zoo di berlino'.
Punteggio: 647
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/09/2023

Posizione in classifica: 823

Il Tempo Senza Età
La Vecchiaia Non Esiste

Marc Augé

Salute - Problemi personali

Il Tempo Senza Età<br>La Vecchiaia Non Esiste
Raggiunta l'età in cui succede che qualcuno sul metrò si alzi per cedergli il posto, marc augé scava nei propri ricordi personali per sviluppare una riflessione, acuta e delicata, sul tempo che passa.
Punteggio: 647
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/01/2024

Posizione in classifica: 824

Il Guardiano Del Faro
I Delitti Di Fjällbacka
Vol
7

Camilla Läckberg

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Guardiano Del Faro<br>I Delitti Di Fjällbacka<br>Vol<br>7
In una notte d'inizio estate, un'auto percorre a gran velocità la strada che collega stoccolma alla costa occidentale. La donna al volante ha le mani sporche di sangue. Insieme al fi glio, annie sta fuggendo verso gråskär, nell'arcipelago di fjällbacka. Quell'isola scabra, con il faro bianco e la vecchia casa del guardiano dove crescono le malvarose, appartiene alla sua famiglia, ed è l'unico posto in cui lei si sente al sicuro, lontano da tutto. La leggenda popolare vuole che lì si aggirino gli spiriti dei morti, ma questo non la turba, anzi, in quel luogo così solitario, dove il suo sguardo può spaziare solo su scogli e mare salato, ad annie piace pensare che i fantasmi siano rimasti per farle compagnia. Intanto, a fjällbacka, erica falck è totalmente assorbita dai suoi gemelli di pochi mesi, tanto più che patrik, da poco rientrato in servizio, è alle prese con un'indagine piuttosto spinosa: il dirigente del settore fi nanze del comune è stato ucciso nel suo appartamento con un colpo di pistola alla nuca. Il movente dell'omicidio sfugge e la vittima, che poco prima di morire aveva fatto visita ad annie all'isola degli spettri, sembra essere stato un uomo dai mille segreti. Sfi dando un muro di silenzi, la polizia di tanum scava nel suo passato e trova un collegamento con un'associazione di sostegno a donne maltrattate. Una pista che permetterà a patrik, sostenuto dal calore di una famiglia solida e sempre più numerosa, di portare alla luce i mondi calpestati di persone a cui la parola casa desta soltanto il ricordo di cicatrici, deboli ombre che solo nell'amore per un fi glio possono trovare la forza per continuare la loro fuga dal dolore che annienta ogni emozione, da caos e distruzione.
Punteggio: 647
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/04/2025

Posizione in classifica: 825

Il Tempo Senza Età
La Vecchiaia Non Esiste

Marc Augé

Salute - Problemi personali

Il Tempo Senza Età<br>La Vecchiaia Non Esiste
Raggiunta l'età in cui succede che qualcuno sul metrò si alzi per cedergli il posto, marc augé scava nei propri ricordi personali per sviluppare una riflessione, acuta e delicata, sul tempo che passa. 'conosco la mia età, posso dichiararla, ma non ci credo', scrive il grande antropologo per evidenziare la differenza tra il tempo e l'età. Perché sono gli altri a dire che siamo vecchi, a definirci secondo luoghi comuni, ma questa etichetta resta superficiale e lontana da quel che avvertiamo dentro di noi. Dunque, la vecchiaia non esiste. Certo, i corpi si logorano ma la soggettività resta, in qualche modo, fuori dal tempo ed è così che, come scrive augé alla fine di questo libro, 'tutti muoiono giovani'.
Punteggio: 647
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/01/2022

Posizione in classifica: 826

Fiaba Damore

Antonio Moresco

Narrativa estera - Recente

Fiaba Damore
Una fiaba contemporanea dolce e crudele, profondamente dentro la vita, meravigliosamente oltre la morte. C'era una volta un vecchio pazzo che viveva su un marciapiede, circondato da una corolla di cartoni e di stracci, vegliato solo da un colombo ferito. Forse un tempo è stato un uomo importante, ma nessuno ne ha più memoria, nemmeno lui stesso. La sua vita procede immutabile, scandita dall'avvicendarsi del sole e della pioggia, dalla buona sorte di trovare in fondo a un cestino qualche succulento scarto della vita urbana. Finché succede una cosa incredibile. Una meravigliosa ragazza dal corpo morbido e profumato incrocia gli occhi assenti del vecchio, gli sorride, lo porta a casa con sé, lo lava, lo ama. La nuova vita felice dura un tempo breve. Un giorno il vecchio – come prima è stato inaspettatamente riconosciuto e salvato – viene abbandonato e, lontano dalla meravigliosa ragazza, s'incammina verso la città dei morti, mentre la neve ricopre tutto. Ma, a questo punto, succede un'altra cosa incredibile. Secondo le parole di una straordinaria visitatrice del mondo fiabesco come cristina campo, 'a chi va, nelle fiabe, la sorte meravigliosa? A colui che senza speranza si affida all'insperabile'. Così la storia del vecchio pazzo non finisce qui, ma supera di slancio la soglia dell'impossibile, si addentra nel buio e lo trascende. Meditazione estrema e inattuale sull'amore dietro un velo di desolazione e dolcezza, questa fiaba controcorrente indica un diverso cammino in questi tempi di chiusura degli orizzonti, ridando spazio all'invenzione della vita e del mondo. In attesa dell'uscita de gli increati, che concluderà l'opera della sua vita, moresco ci sorprende ancora con questo libro inatteso e ispirato, che si svolge nel regno assoluto della fiaba. Il regno dei vivi e dei morti, che ha origine là dove ogni speranza terrena finisce. Come scrive sempre la campo, 'la caparbia, inesausta lezione delle fiabe è la vittoria sulla legge di necessità, il passaggio costante a un nuovo ordine di rapporti e assolutamente nient'altro, perché assolutamente niente altro c'è da imparare su questa terra'.
Punteggio: 646
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/08/2024

Posizione in classifica: 827

Fiaba D'amore

Antonio Moresco

Narrativa estera - Recente

Fiaba D"amore
Una fiaba contemporanea dolce e crudele, profondamente dentro la vita, meravigliosamente oltre la morte. C'era una volta un vecchio pazzo che viveva su un marciapiede, circondato da una corolla di cartoni e di stracci, vegliato solo da un colombo ferito. Forse un tempo è stato un uomo importante, ma nessuno ne ha più memoria, nemmeno lui stesso. La sua vita procede immutabile, scandita dall'avvicendarsi del sole e della pioggia, dalla buona sorte di trovare in fondo a un cestino qualche succulento scarto della vita urbana. Finché succede una cosa incredibile. Una meravigliosa ragazza dal corpo morbido e profumato incrocia gli occhi assenti del vecchio, gli sorride, lo porta a casa con sé, lo lava, lo ama. La nuova vita felice dura un tempo breve. Un giorno il vecchio – come prima è stato inaspettatamente riconosciuto e salvato – viene abbandonato e, lontano dalla meravigliosa ragazza, s'incammina verso la città dei morti, mentre la neve ricopre tutto. Ma, a questo punto, succede un'altra cosa incredibile. Secondo le parole di una straordinaria visitatrice del mondo fiabesco come cristina campo, 'a chi va, nelle fiabe, la sorte meravigliosa? A colui che senza speranza si affida all'insperabile'. Così la storia del vecchio pazzo non finisce qui, ma supera di slancio la soglia dell'impossibile, si addentra nel buio e lo trascende. Meditazione estrema e inattuale sull'amore dietro un velo di desolazione e dolcezza, questa fiaba controcorrente indica un diverso cammino in questi tempi di chiusura degli orizzonti, ridando spazio all'invenzione della vita e del mondo. In attesa dell'uscita de gli increati, che concluderà l'opera della sua vita, moresco ci sorprende ancora con questo libro inatteso e ispirato, che si svolge nel regno assoluto della fiaba. Il regno dei vivi e dei morti, che ha origine là dove ogni speranza terrena finisce. Come scrive sempre la campo, 'la caparbia, inesausta lezione delle fiabe è la vittoria sulla legge di necessità, il passaggio costante a un nuovo ordine di rapporti e assolutamente nient'altro, perché assolutamente niente altro c'è da imparare su questa terra'.
Punteggio: 646
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/12/2021

Posizione in classifica: 828

Vita Dopo Vita

Kate Atkinson

Narrativa estera - Recente

Vita Dopo Vita
«un romanzo così non si era mai visto» - l'espresso«l'opera migliore di kate atkinson, un piccolo capolavoro. » - il sole 24 ore«un romanzo insieme raffinato e fresco, un bellissimo mosaico di storie. Kate atkinson è una scrittrice di culto. » – l'unità«pochi istanti dopo essere venuta al mondo, il mio cuore ha smesso di battere. A quattro anni, sono annegata nell'oceano. A cinque anni, sono scivolata da un tetto coperto di ghiaccio. A otto anni, ho preso l'influenza spagnola. Quattro volte. A ventidue anni, mio marito mi ha spinto con violenza contro un tavolino, uccidendomi. A trent'anni, sono morta durante un bombardamento tedesco su londra. E su di me cadevano le tenebre. Ma ho sempre avuto un'altra possibilità. »in una gelida notte di febbraio del 1910, a londra nasce una bambina. Il cordone ombelicale è stretto intorno al suo collo, e nessuno riesce a salvarla. In una gelida notte di febbraio del 1910, a londra nasce una bambina. Il cordone ombelicale è stretto intorno al suo collo, ma il medico di famiglia, giunto proprio all'ultimo istante, lo taglia e permette alla piccola di respirare. Inizia così la vita straordinaria di ursula todd, una vita che, nel corso degli anni, verrà spezzata più e più volte, mentre l'umanità si avvia inesorabilmente verso la tragedia della guerra. Vita dopo vita, ursula troverà la forza di cambiare il proprio destino, quello delle persone che incrocerà e quello del mondo intero?
Punteggio: 645
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/05/2025

Posizione in classifica: 829

Dovrei Essere Fumo

Patrick Fogli

Narrativa estera - Storica

Dovrei Essere Fumo
Emile è nato a parigi ed è ebreo da chissà quante generazioni. Non ricorda il giorno in cui ha iniziato ad avere paura, ma da quel giorno non ha più smesso. Quando è arrivato ad auschwitz, nel settembre del 1942, non immaginava che sopravvivere a quell'inferno sarebbe stato peggio che morirci. Alberto ha iniziato una nuova vita. Il suo passato nei servizi segreti è ormai alle spalle, per quanto possa esserlo un'esistenza di quel tipo. Perché lui è il migliore, e qualcuno se n'è accorto, tanto da offrirgli un incarico inatteso: la sorveglianza di un uomo molto anziano e molto ricco la cui vita è in pericolo, e non solo per il cancro che lo sta consumando. A unire le loro storie un quaderno azzurro, a cui è affidata una verità che non tutti hanno il coraggio di guardare in faccia. E un'ossessione, che rende schiavi in attesa di poter rendere liberi. Un romanzo sulla vendetta e sul perdono. Che non sempre sono sulle facce opposte della medaglia.
Punteggio: 641
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/02/2023

Posizione in classifica: 830

La Mia Londra

Simonetta Agnello Hornby

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

La Mia Londra
Simonetta agnello arriva sola a londra nel settembre 1963 - a tre ore da palermo, è in un altro mondo. La città le appare subito come un luogo di riti e di magie: la coda nella fila degli aliens al controllo passaporti; l'autostrada sopraelevata diventa un tappeto volante. La paura di non capire e di non essere accettata forza impietosa il passaggio dall'adolescenza alla maturità. Diventa mrs. Hornby. Ha due figli. Tutta una vita come inglese e come siciliana. Ora simonetta agnello hornby può riannodare i fili della memoria e accompagnare il lettore nei piccoli musei poco noti, a passeggio nei parchi, nella amatissima casa di dulwich, nel fascinoso appartamento di westminster, nella city e a brixton, dove lei ha esercitato la professione di avvocato; al contempo, cattura l'anima della sua londra, profondamente tollerante e democratica, che offre a gente di tutte le etnie la possibilità di lavorare. Racconto di racconti e personalissima guida alla città, questo libro è un inno a una londra che continua a crescere e cambiare: ogni marea del tamigi porta qualcosa o qualcuno di nuovo per farci pensare e ripensare. Gioca in tal senso un ruolo formidabile la scoperta di samuel johnson, un intellettuale che vi arrivò a piedi, ventisettenne, alla ricerca di lavoro; compilò il primo dizionario inglese ed è considerato il padre dell'illuminismo inglese.
Punteggio: 641
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/10/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]