Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2011

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1347

Pagina 83 di 135

Posizione in classifica: 821

Viale Del Policlinico

Claudio Coletta

Narrativa estera - Narrativa gialla

Viale Del Policlinico
Lorenzo, romano, è studente a medicina e si trova nel pieno di una di quelle crisi di identità ben note agli universitari del post-sessantotto. A un passo dalla laurea, si sente ormai del tutto fuori dal mondo studentesco, che gli brulica intorno svagato e pieno di conformismi inconsapevoli; però sa che la vita professionale adulta che l'aspetta è un appuntamento inevitabile con un sé sconosciuto e inquietante. Ad aggravare malinconie, ansie e straniazione, c'è il momento storico in cui lorenzo si trova del tutto immerso: la metà degli anni settanta, quando il movimento studentesco inizia a risentire di sfinimento e delusioni, mentre intorno scoppiano i primi fuochi del terrorismo e continuano nelle piazze le stragi dai mandanti occulti. Tra lezioni, visite in corsia col codazzo di assistenti e allievi, e un dibattito del collettivo studentesco che sta per occupare la facoltà, lorenzo con un suo amico fa una scoperta raccapricciante. Il professor mori, luminare di ematologia, è trovato ucciso in un modo rituale: lui, medico del sangue, morto dissanguato. E non sarà quella l'unica cerimonia nera con simboliche liturgie e vittime altrettanto illustri. La forza delle circostanze coinvolgerà lorenzo nella sequela di vendette in camice bianco. La sua esistenza, amicizie studi amori, ne sarà sconvolta fino a quando la verità non emergerà dalla sequenza di sangue.
Punteggio: 641
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/05/2023

Posizione in classifica: 822

Il Profumo Dell'oscurità

Emma Holly

Narrativa estera - Narrativa horror

Il Profumo Dell"oscurità
Londra, 1922. La pioggia cade stanca sulla città, ma alla giovane estelle non importa: oggi ha incontrato l'uomo della sua vita. Dieci anni dopo, edmund fitz clare, noto professore di storia e vampiro mutaforma, deve fare i conti con un pericolo imminente: il destino della sua stirpe e quello della sua famiglia umana, ignara della vera natura dell'uomo, potrebbe essere compromesso per sempre. E quando estelle lo condurrà per i sentieri di un amore sensuale e irresistibile, dovrà fare di tutto per non turbare un equilibrio che per lunghi anni ha tentato di proteggere. Estelle intuisce che il loro cammino è minacciato da forze oscure e inquietanti, ma nulla le impedirà di perdersi con edmund in un'avventura che la porterà a svelare la chiave dei suoi segreti, scoprendo a sua volta poteri che mai avrebbe sospettato di possedere.
Punteggio: 641
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/01/2022

Posizione in classifica: 823

Carta Straccia
Il Potere Inutile Dei Giornalisti Italiani

Giampaolo Pansa

Società - Analisi dei mass media

Carta Straccia<br>Il Potere Inutile Dei Giornalisti Italiani
'carta straccia' non è un pedante trattato sui media. È un libro carogna, un racconto all'arma bianca, sornione e beffardo, pieno di ricordi. Mette in scena una quantità di personaggi, tutti attori di una recita alla quale ho partecipato anch'io: l'informazione stampata e televisiva, di volta in volta commedia o tragedia. Sono un signore che ha trascorso cinquant'anni nei giornali, lavorando in molte testate con incarichi diversi. Che cosa ho capito della mia professione? All'inizio pensavo che avesse la forza di un gigante, in grado di vincere su chiunque. Poi ho cambiato opinione: in realtà, il nostro è un potere inutile, serve a poco, non conta quasi nulla rispetto a quello politico, economico e giudiziario. Il perché lo spiego in 'carta straccia'. Dopo un'occhiata al passato, la mia prima macchina per scrivere e l'apprendistato ferreo imposto da direttori senza pietà, vi compaiono i capi delle grandi testate di oggi. E i misfatti delle loro truppe. La faziosità politica dilagante. Gli errori a raffica. Le interviste ruffiane. Le vendette tra colleghi. Lo schierarsi in due campi contrapposti, divisi da un'ostilità profonda. Il centrodestra, dove si affermano maurizio belpietro e vittorio feltri, con le campagne di stampa condotte senza guardare in faccia a nessuno. E il centrosinistra, dominato dalla potenza guerrigliera di ezio mauro e dalle ambizioni politiche di carlo de benedetti, nemici giurati di silvio berlusconi'. (giampaolo pansa).
Punteggio: 641
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/12/2021

Posizione in classifica: 824

L' Esca

José Carlos Somoza

Narrativa estera - Thriller

L" Esca
Lo chiamano lo 'spettatore'. È un killer spietato e semina morte fra le donne, in prevalenza prostitute e straniere, brutalmente torturate e fatte a pezzi. Diana bianco è l'esca: addestrata dalla polizia di madrid, a soli venticinque anni è la migliore, la più preparata, l'unica che può fermarlo. In un tempo in cui la tecnologia non basta da sola a catturare gli assassini, la polizia ha messo a punto un nuovo metodo che si basa sulla teoria dello psinoma, una sorta di codice genetico che identifica la personalità di un individuo attraverso il suo desiderio e il modo di soddisfarlo. Questa teoria risalirebbe addirittura a shakespeare e sarebbe presente in tutte le sue opere. Le esche infatti si esercitano in veri e propri teatri, dove mettono in scena gli atteggiamenti, i gesti e i comportamenti indispensabili per agganciare gli assassini. Ma lo spettatore sembra sfuggire a qualsiasi profilo psicologico, manifestando addirittura personalità diverse e sfuggendo così a ogni tentativo di classificazione. Quando diana bianco scopre che sua sorella vera è il prossimo obiettivo dello spettatore, decide di giocarsi il tutto per tutto. Ha così inizio una corsa contro il tempo che la porterà fino al mostro, in un terrificante gioco di sospetti e colpi di scena. Diana dovrà anche fare i conti con il suo tragico passato senza poter contare nemmeno su chi le è più vicino, perché niente e nessuno è ciò che sembra. E l'orrore non ha mai una sola faccia.
Punteggio: 641
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/07/2021

Posizione in classifica: 825

Ghost

Richard Matheson

Narrativa estera - Narrativa horror

Ghost
A due passi da new york esiste una località chiamata logan beach. D'estate è una frequentata stazione di villeggiatura, ma d'inverno ha un'atmosfera un po' da vecchia america vittoriana, angosciosa e rarefatta: un litorale battuto dal vento e dalla pioggia, una grande casa in cima a una scogliera, una villetta sulla sabbia e il resto del mondo lontano come non mai. Proprio qui, e proprio in un inverno più inclemente del solito, si rifugiano david ed ellen, una matura coppia di coniugi, con la speranza di ricucire in qualche modo il loro rapporto in crisi da tempo, lontani dall'assolata california e da una storia di infedeltà che ellen non riesce a perdonare. Ma l'insidia è dietro l'angolo, nella persona di una enigmatica e bellissima ragazza che compare all'improvviso dal nulla e che pian piano si insinua nella vita di david fino a sconvolgerla, facendo leva sulle sue debolezze. Chi è marianna? Da dove viene? E, soprattutto, cosa vuole? David dovrà affrontare e sconfiggere i propri demoni, anche quelli più inconfessati: in ballo non c'è più soltanto il suo matrimonio, ma la sua sanità mentale e la sua stessa vita.
Punteggio: 641
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/10/2024

Posizione in classifica: 826

Le Giostre Sono Per Gli Scemi

Barbara Di Gregorio

Narrativa estera - Recente

Le Giostre Sono Per Gli Scemi
Chicco ha otto anni, è timido, goffo e mangia tutto ciò che trova. Ogni sera chiede a suo fratello maggiore di raccontargli la storia di quando era piccolo e lavorava alle giostre. Leonardo non è proprio suo fratello, è nato da un altro padre, che portava in giro un ottovolante colorato per le feste della provincia di pescara. Un giorno, però, parte per non tornare più. Poi, nel 1992 anche leonardo se ne va, lascia chicco con una madre che rientra sempre a notte fonda e l'ottovolante chiuso in garage, smontato. Dieci anni dopo, chicco non ha ancora smesso di cercare il fratello, ma solo quando suo padre lo porta di fronte alle macerie di una casa crollata gli sembra di capire qualcosa di lui. Lì abitava la nonna di leonardo, una zingara che, per sentirsi normale e diventare come gli altri, si era fatta costruire una casa con fondamenta profondissime in cui rinchiudere la propria voglia di scappare. Chicco allora decide, vuole rivedere leonardo e c'è un solo posto al mondo in cui è sicuro di trovarlo, alle giostre del luna park. Barbara di gregorio ha scritto un romanzo che non rispetta nessuna regola, che fa sorridere e insieme ti pugnala al cuore pagina dopo pagina; una storia che coglie un'inquietudine universale raccontandoci come, qualunque strada si prenda, sia solo il sangue a dettare le regole del destino.
Punteggio: 639
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/08/2023

Posizione in classifica: 827

Alterra
L'alleanza Dei Tre

Maxime Chattam

Young Adult

Alterra<br>L"alleanza Dei Tre
New york, vigilia di natale. Una sola notte può cambiare ogni cosa. Una bufera di neve si abbatte sulla città, avvolgendola nel buio più totale. Al suo risveglio, matt, quattordici anni, scopre che quanto lo circonda, la città, le strade, i palazzi, è stato invaso da una vegetazione selvaggia. Gli apparecchi elettronici sono fuori uso. Degli adulti, nessuna traccia. La natura si è ribellata all'uomo. Per l'umanità è il caos. Per il pianeta, forse, la salvezza. L'avventura di matt ha inizio così: ad accompagnarlo ci sono tobias, il suo migliore amico, e ambra, una ragazza che vive su un'isola governata da un gruppo di bambini scampati al disastro. Presto, i tre comprendono che c'è un universo da scoprire se vogliono sopravvivere nel nuovo mondo. Perché il futuro della terra è nelle loro mani, e in quelle di tutti i bambini.
Punteggio: 639
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/08/2020

Posizione in classifica: 828

L' Uomo Che Non Voleva Amare

Federico Moccia

Narrativa estera - Recente

L" Uomo Che Non Voleva Amare
Tancredi è l'uomo dei sogni: possiede un'isola alle fiji, splendide ville in tutto il mondo, jet privati ed è di una bellezza magnetica. Tutte le donne prima o poi cedono al suo fascino. Ma lui non sa dimenticare una ferita del passato che l'ha cambiato per sempre e per questo odia la felicità, è un uomo che non vuole amare. Fino a quando incontra lei. Sofia è in una chiesa e sta ascoltando un coro di bambini. Era una promessa mondiale del pianoforte, ed è diventata una semplice insegnante. Ha smesso di suonare per un voto d'amore. Basta uno sguardo perché tancredi sia rapito da quella donna. E farla sua diventerà un'ossessione divorante. Anche sofia è turbata da quello sconosciuto, lei, però, un amore ce l'ha già: è andrea ed è per sempre. Ma una donna può rifiutare una passione che non conosce confini, quando irrompe nella sua vita e fa vacillare tutte le certezze? Tancredi capisce che forse c'è un modo per averla e così decide di non fermarsi davanti a nulla. Riuscirà a conquistare sofia? La vedrà suonare di nuovo, solo per lui, seduta a un pianoforte davanti all'oceano? E quale dolorosa scelta dovrà fare sofia alla fine?
Punteggio: 637
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/05/2020

Posizione in classifica: 829

La Logica Del Desiderio

Giuseppe Aloe

Narrativa estera - Recente

La Logica Del Desiderio
Il cortile interno di un palazzo di inizio secolo, un posto tranquillo. Un ragazzo passa interi pomeriggi, sul ballatoio, a correggere un romanzo che non riuscirà mai a pubblicare, a leggere e a seguire i curiosi movimenti dei gatti. Poi un giorno, su una bella macchina grigia, in compagnia del marito, arriva vespa, 'l'inappuntabile ritratto dello splendore', che ha gli occhi più irrefrenabili che lui abbia mai visto. In poco tempo i due diventano amanti. Non è il solo, però. E presto la donna si stanca di lui. La passione che aveva sconvolto quella calma solo apparente diventa allora morbosa e alimenta inquietudini e nevrosi rivelando di quali elementi sia fatta, in fondo, la materia del desiderio e dove possa portare, senza averne quasi cognizione, la sua imprevedibile logica, ammesso che ne esista una.
Punteggio: 635
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/04/2025

Posizione in classifica: 830

La Ladra Della Primavera

Marina Fiorato

Narrativa estera - Storica

La Ladra Della Primavera
Firenze, 1482. L'affascinante cortigiana luciana vetra è furiosa: fare da modella per il grande pittore sandro botticelli doveva essere la sua grande occasione, invece lui non soltanto si è rifiutato di pagarla, ma dopo un violento litigio l'ha addirittura cacciata dal suo studio. Per vendicarsi dell'affronto, la giovane ruba uno dei disegni preparatori del dipinto - una grande tavola che avrà come titolo la primavera - senza immaginare che quel gesto impulsivo e dettato dall'orgoglio le sconvolgerà la vita. Ben presto, infatti, luciana si accorge di essere diventata l'obiettivo di un gruppo di uomini potenti e senza scrupoli, disposti a tutto - anche a uccidere - pur di recuperare il prezioso disegno. Disperata, la ragazza chiede asilo presso la basilica di santa croce e viene accolta da guido, un novizio che, incantato dalla sua bellezza, decide di aiutarla a fuggire. Consapevoli che soltanto svelando il mistero del quadro avranno salva la vita, i due intraprendono allora un viaggio che li porterà da napoli a pisa, da roma a venezia, tra nobili e assassini, pericoli e agguati, complotti e tradimenti. E scopriranno che, nell'allegoria della primavera, si nasconde un messaggio in codice che potrebbe cambiare il futuro dell'italia.
Punteggio: 635
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/12/2019

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]