Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28265

Pagina 826 di 2827

Posizione in classifica: 8251

L' Ombra Nel Nord

Philip Pullman

Bambini e ragazzi - Horror

L" Ombra Nel Nord
Sally lockhart, la coraggiosa eroina del rubino di fumo, è di nuovo alle prese con un avversario terribilmente spietato. Sally ha ventidue anni e, seguendo il proprio talento per gli affari e il fiuto per il rischio, ha aperto un ufficio di consulenza finanziaria. L'incarico che le è stato affidato conduce ad axel bellman, uomo ricchissimo e potente, ma anche circondato da un sinistro alone di mistero. In che modo è legato al naufragio di una nave carica di esplosivi? Perché perseguita un famoso illusionista? E che dire del suo fidanzamento con la giovanissima figlia di un lord in disgrazia ma ben introdotto negli ambienti di governo? Passo dopo passo, sally e i suoi amici verranno a capo del mistero, ma il prezzo che dovranno pagare sarà davvero alto. Ancora una volta philip pullman, autore della grandiosa trilogia della bussola d'oro – queste oscure materie –, ci trascina in un'appassionante storia, ricca di colpi di scena, dove si intrecciano mondo degli affari e politica, magia e mistero, amore e morte, confermandosi uno dei più grandi scrittori per ragazzi, letti con passione anche dagli adulti.
Punteggio: 873
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/05/2021

Posizione in classifica: 8252

Basta! Il Potere Delle Donne Contro La Politica Del Testosterone

Lilli Gruber

Società - Documenti giornalistici

Basta! Il Potere Delle Donne Contro La Politica Del Testosterone
Un vero e proprio reportage dal fronte della battaglia per il potere femminile. «un'analisi geopolitica dal punto di vista femminile da cui emerge l'immagine di un pianeta ancora saldamente in mano al genere maschile» – robinson pace a tutti gli uomini di buona volontà. Ma guerra agli altri. Perché ne abbiamo abbastanza. Aggressioni scioviniste sul web, risse, stupri, omicidi. L'invisibilità delle donne, escluse dai ruoli decisionali. In una parola: il machismo al potere. Da troppo tempo siamo governati dall'internazionale del testosterone: trump, putin, xi jinping, bolsonaro, erdogˇan, johnson… risultato: un'emergenza migratoria non gestita, una crisi economica infinita, un pianeta in fiamme. E un clima di arroganza e di odio che favorisce il diffondersi del populismo e mina le istituzioni democratiche. Quindi, risparmiateci altri aspiranti autocrati con più panza che sostanza e dateci più ragazze. Sportive grintose come milena bartolini, attiviste determinate come greta thunberg, politiche autorevoli come ursula von der leyen e christine lagarde e, oltreoceano, nancy pelosi. Ci riterremo soddisfatte quando avremo raggiunto i giusti obiettivi: equal pay e un 50 per cento nei consigli di amministrazione, nei parlamenti, nei governi. È il messaggio di lilli gruber, che in questo libro fa parlare i fatti: dati, storie e personaggi. Scrive un vero e proprio reportage dal fronte della battaglia per il potere femminile. Filtra racconti e analisi attraverso la propria esperienza professionale. Delinea per le donne una strategia precisa: puntare sulle competenze, farsi valere e studiare, sempre. E chiama a raccolta anche gli uomini: perché solo cambiando insieme le regole ci potremo salvare.
Punteggio: 873
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/06/2023

Posizione in classifica: 8253

Pachidermi E Pappagalli
Tutte Le Bufale Sull'economia A Cui Continuiamo A Credere

Carlo Cottarelli

Società - Analisi dei mass media

Pachidermi E Pappagalli<br>Tutte Le Bufale Sull"economia A Cui Continuiamo A Credere
Un'analisi spietata dei pregiudizi e i luoghi comuni che inquinano i social, i giornali e i talk show, per separare quello che c'è di vero dalla menzogna e dalla propaganda. E avere le idee più chiare sul futuro che ci aspetta. 'si dice che le bugie hanno le gambe corte. Non è vero. Le bugie possono camminare molto a lungo. Il problema è che prima o poi finiscono per cadere. E quanto più a lungo camminano, tanto più disastrosa sarà la caduta' il dibattito pubblico italiano spesso è influenzato da luoghi comuni sull'economia che non trovano alcun fondamento nella realtà. Ce n'è di ogni genere. Ci sono le bufale sull'europa, molto in voga in questo periodo, per cui l'euro altro non è che un complotto ordito da oscure potenze nord-europee per affamare i paesi mediterranei. Ci sono quelle sulle banche, che non prestano soldi perché se li vogliono tenere (per farci cosa poi non si sa) e che ci è toccato salvare con 60 miliardi di soldi pubblici. Ci sono le bufale sui tecnocrati, incapaci e, forse, corrotti, che ci hanno fatto entrare nell'euro a un cambio sbagliato (che ha fatto raddoppiare i prezzi) e che hanno deciso, di loro iniziativa, di impedire il finanziamento del deficit pubblico stampando moneta (da qui la rovina dei conti pubblici italiani). Ci sono quelle sulle pensioni, secondo cui i problemi di sostenibilità del sistema pensionistico italiano non derivano da forze demografiche (invecchiamento della popolazione, crollo delle nascite), ma dalla malvagità di qualche ministro di governi dell'austerità. E così via. Spesso nelle bufale ci sono elementi di verità. Ma è importante, se vogliamo capire l'economia del nostro paese e quella mondiale, saper distinguere questi elementi di verità dalle esagerazioni che vengono ad arte create da una martellante propaganda sui social e, sempre più, sui media tradizionali, per indirizzare l'opinione pubblica secondo strategie ben definite. Questo è quello che fa carlo cottarelli analizzando i pregiudizi e le fake news che inquinano il dibattito italiano, per separare quello che c'è di vero dalla propaganda e liberarci dallo sciame velenoso di idee sbagliate che si è diffuso negli anni dell'italia 'populista'. Senza dimenticare che esistono bufale più tradizionali, quelle dell'establishment, che pure sono fuorvianti. Il libro si chiude con un capitolo sulle 'tecniche di disinformazione' perché, se si capisce come le bufale vengono preparate, diventa più facile non farsi prendere per il naso.
Punteggio: 873
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/04/2021

Posizione in classifica: 8254

Più Forte Di Ogni Addio

Enrico Galiano

Narrativa italiana

Più Forte Di Ogni Addio
Se hai voglia di dire qualcosa a qualcuno, fallo. Ora. «un professore stile attimo fuggente. » - massimo gramellini «racconta le emozioni, le paure, le speranze che accendono quel 'pianeta lontano, intraducibile come certe parole di una lingua straniera' che sono gli adolescenti» - ilaria zaffino, robinson «È che ogni giorno che passa mi rendo conto che praticamente tutti avrebbero bisogno di coraggio. Glielo vedi negli occhi che hanno un progetto che non hanno ancora trovato il coraggio di realizzare, un ragazzo con cui non hanno trovato la forza di provarci o, come me, qualcosa da andare a dire a qualcuno, e che non ci sono mai riusciti. » È importante dire quello che si prova, sempre. È importante dirlo nel momento giusto. Perché, una volta passato potremmo non trovare più il coraggio di farlo. È quello che scoprono michele e nina quando si incontrano sul treno che li porta a scuola, nel loro ultimo anno di liceo. Nina sa che le raffiche di vento della vita possono essere troppo forti per una delicata orchidea come lei: deve proteggersi ed è per questo che stringe tra le dita la collanina che le ha regalato suo padre. Per michele i colori, le parole, i gesti che lo circondano hanno un gusto sempre diverso dal giorno in cui, cinque anni prima, ha perso la vista. Quando sale sul treno e sente il profumo di nina, qualcosa accade dentro di lui: non sa che cosa sia, ma sente che lo sta chiamando. Ogni giorno, durante il loro breve viaggio insieme, in un susseguirsi infinito di domande e risposte, fanno emergere l'uno nell'altra lo stesso senso di smarrimento. Michele insegna a nina a non smettere di meravigliarsi ogni giorno. Nina insegna a michele a non avere rimpianti, che bisogna sempre dare l'abbraccio e il bacio che vogliamo dare, dire le parole che non vediamo l'ora di pronunciare. Ma è proprio nina, quando un ostacolo rischia di dividerli, a scegliere di non dire nulla. Di fronte al momento perfetto, quello in cui confessare che si sta innamorando, resta ferma. Lo lascia sfuggire. Nina e michele dovranno lottare per imparare a cogliere l'istante che vola via veloce, come la vita, gli anni, il futuro. Dovranno crescere, ma senza dimenticare la magia dell'essere due ragazzi pieni di sogni. Enrico galiano, libro dopo libro, è diventato l'idolo dei lettori. Nessuno come lui sa parlare agli adolescenti e agli adulti attraverso il linguaggio universale delle emozioni. Dopo il successo di eppure cadiamo felici, esordio più venduto del 2017, e di tutta la vita che vuoi, per mesi in classifica, torna con un romanzo che ci ricorda che ogni momento è importante. Soprattutto quello in cui dire alle persone che amiamo che cosa significano per noi. Bisogna farlo subito, senza aspettare.
Punteggio: 873
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/06/2021

Posizione in classifica: 8255

Thunderhead
Trilogia Della Falce
Vol
2

Neal Shusterman

Young Adult

Thunderhead<br>Trilogia Della Falce<br>Vol<br>2
In un mondo che ha sconfitto fame, guerre e malattie, le falci decidono chi deve morire. Tutto il resto è gestito dal thunderhead, una potentissima intelligenza artificiale che controlla ogni aspetto della vita e della società. Tranne, appunto, la compagnia delle falci. Dopo il loro comune apprendistato, citra terranova e rowan damisch si sono fatti idee opposte sulla compagnia e hanno intrapreso strade divergenti. Da ormai un anno rowan si è ribellato ed è fuggito, diventando una vera leggenda: maestro lucifero, un vigilante che mette fine alle esistenze delle falci corrotte, indegne di occupare la loro posizione di privilegio. Di lui si sussurra in tutto il continente. Ormai divenuta madame anastasia, citra è una falce anomala, le sue spigolature sono sempre guidate dalla compassione e il suo operato sfida apertamente il nuovo ordine. Ma quando i suoi metodi vengono messi in discussione e la sua stessa vita minacciata, appare evidente che non tutti sono pronti al cambiamento. Il thunderhead osserva tutto, e non gli piace ciò che vede. Cosa farà? Interverrà? O starà semplicemente a guardare mentre il suo mondo perfetto si disgrega?
Punteggio: 873
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/03/2023

Posizione in classifica: 8256

L Uomo Che Cadde Sulla Terra

Walter Tevis

Narrativa estera - Fantascienza

L Uomo Che Cadde Sulla Terra
Kentucky, anni ottanta. Un individuo misterioso che si fa chiamare thomas jerome newton fonda un'azienda tecnologica che commercializza stupefacenti e innovative invenzioni e in breve accumula una fortuna. Dice di essere inglese, ha un aspetto pallido, gentile e fragile, un'intelligenza acutissima, vive in solitudine e sembra dedicarsi a un compito sconosciuto. Chi è davvero newton? Da dove arriva? «non era un uomo, eppure era molto simile a un uomo»: così lo descrive l'autore. Perché newton è in realtà uno dei trecento superstiti del pianeta anthea, un mondo morente devastato dalle guerre atomiche, ed è giunto sulla terra per cercare il modo di trasportarvi la sua gente e metterla così in salvo. Ma la sua missione non sarà semplice… il romanzo di un outsider della fantascienza, un appassionante racconto ma anche un'amara riflessione sulle contraddizioni degli esseri umani, sul potere, sull'approccio verso
Punteggio: 873
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/01/2023

Posizione in classifica: 8257

Gli Inganni Di Pandora
Lorigine Delle Discriminazioni Di Genere Nella Grecia Antica

Eva Cantarella

Società - Fenomeni sociologici

Gli Inganni Di Pandora<br>Lorigine Delle Discriminazioni Di Genere Nella Grecia Antica
L'inferiorità di genere è una idea antica. Una storia che comincia in grecia con il mito di pandora e arriva fino a noi. Siamo abituati a pensare alla grecia come alla culla della nostra civiltà, eppure da lì proviene anche il modo in cui consideriamo il rapporto fra i generi. Nella storia antica c'è stato un momento in cui la differenza tra i generi si è trasformata nell'idea che le donne siano inferiori agli uomini: tutto comincia con un mito. La nascita della prima donna, mandata da zeus sulla terra come punizione per la colpa commessa da prometeo. Pandora è «un male così bello» da essere un «inganno al quale non si sfugge». Da lei, dice esiodo, discende «il genere maledetto, la tribù delle donne». Eva cantarella illumina alcuni momenti di una vicenda lunghissima, che dal mito giunge ai medici e ai filosofi che hanno fondato il pensiero occidentale per mostrarci come la differenza di genere viene costruita e codificata fino a diventare un pilastro dell'ordine sociale e della cultura giuridica greca. Un passato da cui prendere le distanze per realizzare il nostro futuro.
Punteggio: 873
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/07/2023

Posizione in classifica: 8258

Lombra Nel Nord

Philip Pullman

Bambini e ragazzi - Da 10 anni

Lombra Nel Nord
Sally lockhart, la coraggiosa eroina del rubino di fumo, è di nuovo alle prese con un avversario terribilmente spietato. Sally ha ventidue anni e, seguendo il proprio talento per gli affari e il fiuto per il rischio, ha aperto un ufficio di consulenza finanziaria. L'incarico che le è stato affidato conduce ad axel bellman, uomo ricchissimo e potente, ma anche circondato da un sinistro alone di mistero. In che modo è legato al naufragio di una nave carica di esplosivi? Perché perseguita un famoso illusionista? E che dire del suo fidanzamento con la giovanissima figlia di un lord in disgrazia ma ben introdotto negli ambienti di governo? Passo dopo passo, sally e i suoi amici verranno a capo del mistero, ma il prezzo che dovranno pagare sarà davvero alto. Ancora una volta philip pullman, autore della grandiosa trilogia della bussola d'oro – queste oscure materie –, ci trascina in un'appassionante storia, ricca di colpi di scena, dove si intrecciano mondo degli affari e politica, magia e mistero, amore e morte, confermandosi uno dei più grandi scrittori per ragazzi, letti con passione anche dagli adulti.
Punteggio: 873
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/05/2023

Posizione in classifica: 8259

Relic

Douglas Preston

Narrativa estera - Fantascienza

Relic
New york, museo di storia naturale: durante l'allestimento di una importante mostra, alcuni visitatori vengono uccisi barbaramente nei bui corridoi dell'edificio. A nulla vale il presidio di ogni sala da parte di polizia e fbi: all'approssimarsi dell'inaugurazione, nuove inquietanti sparizioni turbano i lavori. La serie di omicidi è in realtà cominciata molto tempo prima, ma è sempre stata coperta per difendere l'immagine dell'istituzione. Le indagini degli agenti, tra cui il brillante aloysius pendergast, riconducono a una spedizione effettuata anni prima nella foresta amazzonica. Che cosa avevano scoperto i ricercatori del museo? E chi – o che cosa – si nasconde nei suoi sotterranei?
Punteggio: 873
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/04/2024

Posizione in classifica: 8260

I Quarantanove Racconti

Ernest Hemingway

Narrativa estera - Classica

I Quarantanove Racconti
Accanto a un gruppo di storie che hanno per protagonista l'alter ego di hemingway, nick adams, spiccano in questa raccolta alcuni racconti dall'architettura perfetta, fra cui 'le nevi del kilimangiaro', 'la breve vita felice di francis macomber' e 'colline come elefanti bianchi', nei quali risalta lo stile asciutto e rigoroso dello scrittore, capace di dare risonanza all'esperienza individuale senza perdere il contatto con gli elementi della realtà che la fondano. 'i quarantanove racconti', pubblicati nel 1938, sono stati considerati fin dal loro apparire una delle opere fondamentali di ernest hemingway, forse il punto più alto e rappresentativo della sua inconfondibile tecnica narrativa.
Punteggio: 872
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/11/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]