Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 4835

Pagina 82 di 484

Posizione in classifica: 811

L' Ultimo Vero Bacio

James Crumley

Narrativa estera - Narrativa gialla

L" Ultimo Vero Bacio
Sembra un caso facile per sughrue, reduce dal vietnam e investigatore privato che ha seppellito ogni illusione sotto una colata di sarcasmo. Deve ritrovare trahearne, uno scrittore stanco di quotidianità che ha cominciato a bere e sembra non voglia più smettere. Sughrue ne condivide appieno la deriva alcolica e così, quando lo trova, non c'è da stupirsi se i due partono insieme alla ricerca di betty sue, una ragazza che ha fatto perdere ogni traccia di sé quasi dieci anni prima. Una storia che si dispiega come un viaggio, fisico e mentale, attraverso vari stati d'animo e altrettanti stati geografici in un'america violenta e per certi versi caricaturale. Il romanzo d'esordio che ha salutato crumley come uno degli eredi della grande tradizione americana.
Punteggio: 857
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/12/2021

Posizione in classifica: 812

La Donna Del Sogno

Wilkie Collins

Narrativa estera - Gialli

La Donna Del Sogno
Apparso nel 1855, il lungo racconto
Punteggio: 857
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/06/2023

Posizione in classifica: 813

Il Monastero Delle Ombre Perdute

Marcello Simoni

Narrativa estera - Gialli storici

Il Monastero Delle Ombre Perdute
Catacombe, idoli dall'aspetto sconvolgente, donne bellissime e dalle parentele ingombranti. In un seicento quanto mai gotico, l'inquisitore girolamo svampa è chiamato a indagare su un mistero che scuote i vertici del potere papale. Roma, giugno 1625. La giovane leonora baroni entra con uno spasimante nelle catacombe di domitilla, ma qui s'imbatte nel cadavere di un uomo e, con uguale orrore, in una donna dalla faccia di capra. Due giorni dopo l'inquisitore fra' girolamo svampa, in esilio in toscana, riceve la visita di padre francesco capiferro, segretario dell'indice, che ha l'incarico di riportarlo nell'urbe per far luce sul delitto. Nominato commissarius nonostante l'opposizione di gabriele da saluzzo, suo storico nemico, lo svampa, aiutato dal fedele cagnolo alfieri, inizia l'inchiesta prendendo contatti con la famiglia di leonora, e subito comprende che il terreno su cui dovrà muoversi è parecchio scivoloso. Questa, infatti, è figlia di adriana basile, celebre cantante e sorella del grande scrittore napoletano giambattista, che a causa di una fiaba finisce con l'essere pericolosamente coinvolto nella vicenda. A complicare le cose, il «circolo delle donne cantanti» raccolto intorno a adriana e la sorella di quest'ultima, margherita, un personaggio enigmatico, dai molteplici talenti, che per lo svampa sembra nutrire un interesse particolare. Marcello simoni (comacchio, 1975) è stato archeologo e bibliotecario. Con il mercante di libri maledetti (2011), il suo romanzo d'esordio, è rimasto per oltre un anno in testa alle classifiche e ha vinto il 60° premio bancarella. Un successo confermato da la biblioteca perduta dell'alchimista, il labirinto ai confini del mondo, l'isola dei monaci senza nome, la cattedrale dei morti, l'abbazia dei cento peccati, l'abbazia dei cento delitti, l'abbazia dei cento inganni e l'eredità dell'abate nero. Per einaudi stile libero ha pubblicato il marchio dell'inquisitore, dove compare per la prima volta il personaggio di girolamo svampa. È tradotto in venti paesi. «lo svampa si avvicinò con passi leggeri e si chinò su padre capiferro per controllarne il respiro. Non gli era mai capitato di osservarlo cosí da vicino e per la prima volta fece caso alla sua fronte nobile, ben distesa, e al naso aquilino. Raramente si soffermava sui tratti fisici delle persone e ancor piú di rado ne conservava memoria. A quel genere di particolari, fin troppo comuni e ripetitivi, ne preferiva di piú astratti, derivati dalle sensazioni e dai contesti legati alla gente con cui aveva a che fare. Come se ogni singolo individuo si riducesse a una nebulosa di pensieri, colori e odori che di tanto in tanto entravano in collisione con lui, costringendolo a prenderne atto. Si rialzò e ripiegò verso l'uscita. Per il momento, il suo piano di vendetta doveva attendere. Tanto valeva occuparsi del caso per cui era stato richiamato a roma».
Punteggio: 857
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/03/2025

Posizione in classifica: 814

La Ragazza Della Nave

Arnaldur Indriðason

Narrativa estera - Narrativa gialla

La Ragazza Della Nave
Una doppia indagine che si muove tra passato e presente, una trama di gelosie, vendette e violenze nel clima teso degli anni più bui della storia d'islanda. «il principe del noir» – the new york times «indriðason è il miglior scrittore di gialli dei paesi nordici» – the times nel 1940, quando la guerra ha ormai coinvolto anche la scandinavia, l'islanda richiama in patria i suoi cittadini che si trovano all'estero. Dal porto di petsamo, in finlandia, si imbarcheranno sull'esja per una traversata che li riporterà a casa, al sicuro. Tra la folla in partenza, una giovane infermiera attende invano l'arrivo del suo fidanzato da copenaghen, e teme che possa essere finito nelle mani dei nazisti. La nave salpa senza di lui, e la ragazza durante quel viaggio angosciante, costellato di strani incontri ed eventi drammatici, dovrà scoprire il motivo della sua sparizione. Tre anni dopo, mentre reykjavík è occupata dalle truppe americane e la convivenza tra i soldati e la popolazione crea non poche tensioni, l'investigatore locale flóvent, affiancato dal giovane canadese thorson che ha in qualche modo il compito di sorvegliarlo, deve risolvere un caso di aggressione: un giovane in uniforme viene ritrovato ucciso sul retro di una bettola frequentata dai soldati, ma nessuno degli americani sembra mancare all'appello. Negli stessi giorni, il cadavere di un uomo annegato in mare viene riportato a riva dalle correnti. Una volta identificato, i due poliziotti cercano di ricostruire le vere cause della sua morte, riconducibili forse proprio al periodo della storica traversata dell'esja. In una rischiosa doppia indagine che si muove tra presente e passato, flóvent e thorson si ritrovano invischiati in una trama di gelosie, vendette e violenze, nel clima teso degli anni più bui della storia d'islanda.
Punteggio: 856
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/01/2022

Posizione in classifica: 815

L' Uomo Inquieto

Henning Mankell

Narrativa estera - Narrativa gialla

L" Uomo Inquieto
In una fredda giornata d'inverno, hakan von enke, alto ufficiale di marina ora in pensione, scompare durante la sua abituale passeggiata mattutina a stoccolma. Un caso che tocca da vicino il commissario wallander. Von enke è il futuro suocero di sua figlia linda, il nonno della sua nipotina, e di recente gli aveva confidato aspetti soprendenti di un dramma politico-militare risalente a più di due decenni prima, quando sottomarini sovietici erano stati avvistati in acque territoriali svedesi. Kurt wallander è vicino a un grande segreto della storia del dopoguerra. La sua lotta incessante alla ricerca della verità è ora l'impegno di un uomo che sta facendo i conti con la propria vita assediata da ombre minacciose, e che, talvolta deluso dai colleghi e dal sistema, ritrova il calore e gli affetti della sua famiglia. Con questo ultimo episodio che chiude definitivamente la serie poliziesca che l'ha reso celebre in tutto il mondo, mankell è riuscito per la critica a creare un pezzo di grande letteratura sul tema della vecchiaia rivestendolo abilmente delle spoglie del giallo. Kurt wallander, come scrisse le monde 'uno dei più bei personaggi tra i romanzi polizieschi contemporanei', è stato per molti tra le figure più riuscite e affascinanti della narrativa di genere dei nostri giorni, aprendo la strada al fenomeno del giallo dalla scandinavia.
Punteggio: 856
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/03/2020

Posizione in classifica: 816

Assassinio Tra Le Pagine
La Signora In Giallo

Jessica Fletcher

Narrativa estera - Narrativa gialla

Assassinio Tra Le Pagine<br>La Signora In Giallo
Un manoscritto scomparso, due morti misteriose e il sospetto di una truffa milionaria. Toccherà a jessica scrivere la verità «altre domande? » chiesi al pubblico raccolto in libreria. Alcune mani si sollevarono in aria. Stavo per dare la parola a un uomo, quando scorsi una figura che si faceva largo tra la gente. Lo riconobbi immediatamente. Una volta preso posto sulla sedia, continuò ad agitarsi e a spostare le ginocchia da una parte all'altra. «sgnora fletcher», esclamò poi. «che cosa trova più interessante: i gialli che scrive, o quelli in cui si trova coinvolta? » jessica fletcher ha visto di tutto nel corso della sua epica carriera, sia come scrittrice di successo sia come investigatrice part-time. Ma, alla notizia che l'fbi sta indagando sul suo storico editore nonché amico fidato, lane barfield, per alcuni illeciti finanziari, è assolutamente incredula. Così, quando apprende dalla tv che barfield è morto, apparentemente suicidatosi, si assume il compito di dimostrarne l'innocenza e salvarne il ricordo. Jessica non ci mette molto a trovare diverse incongruenze nel caso imbastito contro di lui, oltre a diverse prove che negherebbero l'ipotesi del suicidio. È certa che qualcuno stia insabbiando qualcosa, ma che cosa esattamente? Al centro della sua indagine c'è un manoscritto che barfield aveva intenzione di pubblicare, dopo che tutti gli altri editori l'avevano rifiutato. Ora, però, quel manoscritto è scomparso, così come tutte le tracce della sua esistenza. Jessica si trova presto immersa in una rete di legami oscuri e su un sentiero pericoloso, che conduce fino alla casa bianca. Con la sua stessa vita ormai in pericolo, si rifiuta di fare anche solo un passo indietro e punta a scoprire la verità che sta dietro alle pagine del misterioso manoscritto e, non ultimo, l'identità dell'autore. Ma riuscirà a mettere nero su bianco la parola «fine» prima che l'assassino scriva il suo necrologio?
Punteggio: 856
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/11/2024

Posizione in classifica: 817

L Estate Torbida
Unindagine Del Commissario De Luca

Carlo Lucarelli

Narrativa estera - Gialli storici

L Estate Torbida<br>Unindagine Del Commissario De Luca
Una storia avvincente e scomoda nell'italia ambigua del dopoguerra. «dopo il primo romanzo che ho scritto, carta bianca , mi sono chiesto dove andava il commissario de luca, cosa faceva da quel momento in poi, perché sí, certo, l'assassino lo aveva scoperto, il giallo era chiuso, ma la vita, con i suoi conti da regolare, andava avanti e io volevo saperne di piú» nella campagna romagnola si consuma un delitto selvaggio e crudele. Troppo selvaggio e troppo crudele perfino per quel periodo dell'immediato dopoguerra, nel corso della prima estate senza fascismo, che non dovrebbe essere cosí torbida, e invece lo è. Allora per risolvere questo caso efferato il commissario de luca può tornare utile al brigadiere leonardi, che ricorda di averlo incontrato durante l'altra sua vita, quando era «il miglior poliziotto d'italia», mentre ora il suo nome è finito nella lista dei criminali fascisti e i partigiani vogliono fargli la pelle. Leonardi potrebbe denunciare de luca, invece lo costringe ad aiutarlo nelle indagini: ha bisogno della sua bravura e della sua conoscenza di un passato ancora vivo per trovare lo spietato assassino che ha ucciso a bastonate un'intera famiglia.
Punteggio: 856
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/12/2023

Posizione in classifica: 818

La Ragazza Della Nave

Arnaldur Indriðason

Narrativa estera - Narrativa gialla

La Ragazza Della Nave
Una doppia indagine che si muove tra passato e presente, una trama di gelosie, vendette e violenze nel clima teso degli anni più bui della storia d'islanda. «il principe del noir» – the new york times «indriðason è il miglior scrittore di gialli dei paesi nordici» – the times nel 1940, quando la guerra ha ormai coinvolto anche la scandinavia, l'islanda richiama in patria i suoi cittadini che si trovano all'estero. Dal porto di petsamo, in finlandia, si imbarcheranno sull'esja per una traversata che li riporterà a casa, al sicuro. Tra la folla in partenza, una giovane infermiera attende invano l'arrivo del suo fidanzato da copenaghen, e teme che possa essere finito nelle mani dei nazisti. La nave salpa senza di lui, e la ragazza durante quel viaggio angosciante, costellato di strani incontri ed eventi drammatici, dovrà scoprire il motivo della sua sparizione. Tre anni dopo, mentre reykjavík è occupata dalle truppe americane e la convivenza tra i soldati e la popolazione crea non poche tensioni, l'investigatore locale flóvent, affiancato dal giovane canadese thorson che ha in qualche modo il compito di sorvegliarlo, deve risolvere un caso di aggressione: un giovane in uniforme viene ritrovato ucciso sul retro di una bettola frequentata dai soldati, ma nessuno degli americani sembra mancare all'appello. Negli stessi giorni, il cadavere di un uomo annegato in mare viene riportato a riva dalle correnti. Una volta identificato, i due poliziotti cercano di ricostruire le vere cause della sua morte, riconducibili forse proprio al periodo della storica traversata dell'esja. In una rischiosa doppia indagine che si muove tra presente e passato, flóvent e thorson si ritrovano invischiati in una trama di gelosie, vendette e violenze, nel clima teso degli anni più bui della storia d'islanda.
Punteggio: 856
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/12/2024

Posizione in classifica: 819

L' Inverno Di Frankie Machine

Don Winslow

Narrativa estera - Narrativa gialla

L" Inverno Di Frankie Machine
A sessantadue anni, frank machianno, alias frankie machine, è un tranquillo uomo d'affari, ancora nel pieno delle sue forze: proprietario di un negozio di esche sul molo di san diego, agente immobiliare, rifornitore di pesce e tovaglie per ristoranti. Con una figlia da mantenere all'università, una ex moglie cui pagare gli assegni, una fidanzata, giovane e bella, che ama divertirsi. E un amico poliziotto cui ha salvato la vita ma che sa tutto del suo passato, della sua lunga militanza in cosa nostra. Quando i suoi antichi 'datori di lavoro' si fanno vivi e gli chiedono di intervenire come mediatore in una lite tra famiglie, frank non può rifiutare. Anche se ciò significa precipitare di nuovo nel mondo della mafia. Per sopravvivere, a frank machianno non resta che tornare a essere il terribile frankie machine; e nel frattempo cercare nel suo passato, per scoprire chi, tra i suoi vecchi 'amici', è così ansioso di vederlo morto.
Punteggio: 855
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/01/2022

Posizione in classifica: 820

Certe Fortune
I Casi Del Maresciallo Ernesto Maccadò

Andrea Vitali

Narrativa estera - Narrativa gialla

Certe Fortune<br>I Casi Del Maresciallo Ernesto Maccadò
Con certe fortune torna sulla scena allestita da andrea vitali il maresciallo ernesto maccadò. Allarme rosso a bellano: un toro, noleggiato per ben altri scopi, a causa di una maliziosa imprudenza semina feriti come piovesse. «vitali che si presenta con l'umiltà dell'artigiano, oggi è uno dei più bravi narratori italiani» - massimo boffa, panorama la bestia era… era… né il piattola né la moglie riuscirono a trovare le parole giuste per descrivere la sorpresa. Mai vista una bestia così insomma, così grossa e che emanava un senso di potenza pronta a esplodere. «d'altronde si chiama benito», riassunse il bergamasco con l'intento di spiegare tutto. Milleduecento chili di peso, centosettanta centimetri al garrese. Ma fosse stato solo quello! Alle prime ore del 5 luglio 1928, come concordato, gustavo morcamazza, sensale di bestiame, si presenta a casa piattola. Il mario e la marinata, marito e moglie, non avrebbero scommesso un centesimo sulla sua puntualità. Invece il morcamazza è arrivato in quel di ombriaco, frazione di bellano, preciso come una disgrazia, portando sull'autocarro il toro promesso e due maiali, che non c'entrano niente ma già che era di strada… il toro serve alla marinata, che da qualche anno ha messo in piedi un bel giro intorno alla monta taurina: lei noleggia il toro e poi lucra sulla monta delle vacche dei vicini e sulle precedenze, perché, si sa, le prime della lista sfruttano il meglio del seme. Ma con un toro così non ci sarebbero problemi di sorta. Se non lo si ferma a bastonate è capace di ingravidare anche i muri della stalla. Almeno così lo spaccia il morcamazza, che ha gioco facile, perché la bestia è imponente. Ma attenzione: se un animale del genere dovesse scappare, ce ne sarebbe per terrorizzare l'intero paese, chiamare i carabinieri, o solleticare il protagonismo del capo locale del partito, tale tartina, che certe occasioni per dimostrare di saper governare l'ordine pubblico meglio della benemerita le fiuta come un cane da tartufo. E infatti… con certe fortune torna sulla scena allestita da andrea vitali il maresciallo ernesto maccadò. Già alle prese con gli strani svenimenti della moglie maristella, che fatica ad ambientarsi, il maresciallo deve anche destreggiarsi tra la monta taurina, la prossima inaugurazione del nuovo tiro a segno e un turista tedesco chiuso a chiave nel cesso del battello: quanto basta per impegnare a fondo la pazienza e la tenuta di nervi perfino di un santo.
Punteggio: 855
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/05/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]