Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12679

Pagina 82 di 1268

Posizione in classifica: 811

Estinzione
Uno Sfacelo

Thomas Bernhard

Narrativa estera - Recente

Estinzione<br>Uno Sfacelo
E' il tentativo di ricostruire un passato al tempo stesso individuale e collettivo, non per conservarlo, bensì per liquidarlo, estinguerlo una volta per sempre. Commedia umana dell'austria contemporanea, estinzione è al tempo stesso commedia dell'arte con i suoi personaggi esilaranti, buffoneschi. A spezzare la tensione più intollerabile una comica ambiguità disseminata fra le pieghe del romanzo fa da contravveleno, producendo un amalgama di cupezza ed euforia che è contrassegno inconfondibile di bernhard.
Punteggio: 935
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/10/2024

Posizione in classifica: 812

Storie D'amore, Di Morte E Di Follia
Prequel, Interquel, Sequel A «Né Con Te Né Senza Di Te» Di Paola Calvetti

Alessandro Berselli

Narrativa estera - Recente

Storie D"amore, Di Morte E Di Follia<br>Prequel, Interquel, Sequel A «Né Con Te Né Senza Di Te» Di Paola Calvetti
Alessandro berselli sceglie la formula dell'epistolario (nei precedenti quella del diario e del racconto sceneggiato) ma, soprattutto, affonda il coltello di lettore e di narratore in un personaggio che nel romanzo ha poco più di qualche pagina. Ma molte responsabilità. Berselli estrae da né con te né senza di te la fi gura della madre di nicola, offre la voce narrante al diario di francesco (e in questo rispetta alla lettera la regola del sequel), ne sviluppa il personaggio che vendica l'amico nicola e tutte le vittime consenzienti e ignare di madri possessive, egopatiche e anaffettive. Ma ne diviene egli stesso vittima, in un inesorabile declino senza possibilità di appello.
Punteggio: 935
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/01/2022

Posizione in classifica: 813

Le Ceneri Di Angela

Frank McCourt

Narrativa estera - Recente

Le Ceneri Di Angela
Siamo negli anni fra le due guerre e le travagliate vicende coinvolgono una famiglia così misera che può guardare dal basso la povertà, fra un padre perennemente ebbro e vociferante contro il mondo, gli inglesi e i protestanti, e una madre che sbrigativamente trascina la sua tribù verso la sopravvivenza. Tutto ci arriva attraverso gli occhi e la voce del protagonista mentre vive le sue avventure. Questo ragazzino indistruttibile, sfrontato, refrattario a ogni sentimentalismo, implacabile osservatore crea con le sue parole un prodigio di comicità e vitalità contagiose, dove tutte le atrocità diventano episodi e apparizioni di un viaggio battuto dal vento verso la terra promessa.
Punteggio: 935
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/02/2025

Posizione in classifica: 814

L' Usignolo Dei Linke
Memorie Di Un'infanzia

Helga Schneider

Narrativa estera - Recente

L" Usignolo Dei Linke<br>Memorie Di Un"infanzia
L'autrice continua con questo romanzo a scavare nella memoria personale e collettiva del novecento. Questa volta trasmette il racconto affidatole ancora bambina da un piccolo profugo prussiano nell'estate del 1949. Attraverso le parole di kurt rivivremo così la tragedia delle migliaia di tedeschi orientali che nell'inverno 1944-45, fuggendo davanti all'armata rossa che avanzava da est, cercavano di raggiungere il baltico e da qui la germania occidentale. Dopo aver assistito alla morte del nonno ed essersi trovato a stringere tra le braccia il corpo del fratellino neonato che credeva di aver portato in salvo, kurt sprofonda in un 'lutto patologico', ma la simpatia che helga si ostina a dimostrargli segnerà l'uscita dall'orrore e l'inizio della guarigione.
Punteggio: 935
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/01/2022

Posizione in classifica: 815

Destinatario Sconosciuto

Katherine Kressmann Taylor

Narrativa estera - Recente

Destinatario Sconosciuto
Novembre 1932. L'ebreo max eisenstein e il tedesco martin schulse, soci in affari a san francisco e amici fraterni, si separano. Martin torna in germania con moglie e figli e tra i due comincia uno scambio di lettere su cui si stende ben presto l'ombra nera della storia: nel 1933 hitler prende il potere e martin si lascia sedurre dall'ideologia nazista. Martin non cambia atteggiamento nemmeno quando max, disperato, gli raccomanda di vegliare sulla sorella griselle, un'attrice austriaca che è stata amante di martin e che, nonostante gli avvertimenti ricevuti, ha voluto ugualmente recitare a berlino. E proprio questo comportamento porterà a un simbolico rovesciamento dei ruoli e ad una raffinata vendetta.
Punteggio: 935
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/11/2022

Posizione in classifica: 816

Mio Padre Votava Berlinguer

Pino Roveredo

Narrativa estera - Recente

Mio Padre Votava Berlinguer
'continuo a scrivere papà, scrivere veloce, con la parola che attacca la parola, la riga che rincorre la riga, con lo spazio che si accorcia, e con le cose da dire che pretendono di essere raccontate. ' È una confessione al padre, questo libro. Un padre operaio-calzolaio sordomuto, scomparso, ma che è ancora vivo nel ricordo e nelle parole di chi ha preso la penna per fissarlo per sempre, per iscriverlo nei dati sfuggenti della vita. È un padre, quello di cui si parla, che votava berlinguer, ma, prima che per una scelta ideologica, per la consapevolezza che lui era 'una brava persona', e questo giudizio continua a premere sulla realtà rimasta, di oggi, e a porre problemi. Un buon padre, certo, anche se l'alcol era una delle sue debolezze. E un figlio che ripercorre una sua vita di cadute e risalite, private e pubbliche, alla luce del sole: un figlio che rivendica la sua terza media, il suo operaismo, la sua irregolarità di scrittore, e che si pronuncia sull'attualità rimpiangendo, ma a occhio asciutto, la 'fatica' di un tempo, la solidarietà. Fino a comprendere che se parliamo con i nostri morti, essi non muoiono davvero, ma anzi, eccoli tornare qui, in una danza che ci coinvolge tutti e ci fa capire che la memoria è vita. Pino roveredo in questo libro racconta se stesso più che mai. È lo scrittore che ha molto vissuto, lirico, duro e puro.
Punteggio: 935
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/11/2021

Posizione in classifica: 817

Golden Boy

Abigail Tarttelin

Narrativa estera - Recente

Golden Boy
Max walker è golden boy. Bello, intelligente, campione nello sport, amico perfetto, figlio perfetto, il rubacuori della scuola. È perfino affettuoso e adorabile con suo fratello. Karen, la madre di max, è un avvocato di grido, determinata a mantenere la facciata di naturale eccellenza che ha costruito in anni e anni. Ma ora che i suoi figli stanno diventando grandi e che lei sta perdendo il controllo su di loro, inizia a temere che quella facciata possa sgretolarsi. Ad aumentare la tensione, suo marito steve ha deciso di candidarsi alle elezioni e i riflettori di tutti i media nazionali sono puntati sulla loro casa. I walker hanno un segreto da nascondere. Max è speciale. Max è differente. Max è 'intersex'. E quando un enigmatico amico d'infanzia ricompare per metterlo di fronte alla sua difficile identità, max è costretto a guardare in faccia il suo ben protetto segreto. Perché i genitori non ne parlano? Cosa gli stanno in realtà nascondendo? Più si sforza di capire, e più max si sente perso in un oceano di nuove domande, soprattutto ora che per la prima volta si è innamorato. Riusciranno i genitori, gli amici, la bella fidanzata ad accettarlo se lui non sarà più golden boy? Continueranno ad amarlo anche quando conosceranno la verità? Una è la domanda decisiva, la questione alla quale deve assolutamente trovare una risposta: chi è in realtà max walker?
Punteggio: 935
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/12/2021

Posizione in classifica: 818

I Dispiaceri Del Vero Poliziotto

Roberto Bolaño

Narrativa estera - Recente

I Dispiaceri Del Vero Poliziotto
Il sogno di ogni vero lettore, allorché, terminato un romanzo, sente nascere in sé una nostalgia acuta per i personaggi che ha appena abbandonato, è che prima o poi gli dicano: ecco un libro in cui ne ritroverai alcuni, di quei personaggi, e ti verranno narrate altre vicende che li riguardano. E anche se poi lo avvertiranno che non avrà un compito facile, perché lo scrittore confonde continuamente le piste e perché molti indizi lui, il lettore, dovrà andarseli a cercare da solo - ebbene, non esiterà ad accettare il rischio, e da vero lettore si tramuterà in vero poliziotto: colui che (come dice lo stesso autore) 'cerca invano di mettere ordine in questo dannato romanzo'. Inoltrandosi dunque nella trama fittissima e imprevedibile di queste pagine, rincontrerà alcuni dei personaggi di 2666: del professor amalfitano scoprirà che è approdato in messico dopo essere stato espulso dall'università di barcellona per omosessualità, e conoscerà il nuovo amante, un irresistibile falsario di dipinti di larry rivers (mentre del suo ex amante, un poeta malato di aids, leggerà le impagabili lettere); ma ritroverà anche rosa amalfitano, di cui sembra innamorarsi il poliziotto pedro negrete, incaricato di indagare sul professore insieme allo scherano pancho, erede di una dinastia di donne violate. Nel frattempo, si lascerà sedurre da digressioni letterarie impertinenti, classifiche irriguardose, biografie fittizie, atmosfere inquietanti, sogni rivelatori.
Punteggio: 935
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/02/2021

Posizione in classifica: 819

Un Weekend Postmoderno
Cronache Dagli Anni Ottanta

Pier Vittorio Tondelli

Narrativa estera - Recente

Un Weekend Postmoderno<br>Cronache Dagli Anni Ottanta
Con 'un weekend postmoderno' tondelli ha elaborato il suo romanzo critico sugli anni ottanta, una lunga narrazione a scenari che racconta le mode e la musica, le nuove tendenze artistiche e letterarie, le scoperte e gli entusiasmi, la vitalità della provincia italiana in questo decennio. Per la sua ricchezza, per la presa diretta che anima la scrittura tondelliana, negli anni, 'un weekend postmoderno' è stato considerato un libro cult per le nuove generazioni. Tondelli così lo ha definito: 'un weekend postmoderno è un viaggio, per frammenti, reportage, illuminazioni interiori, riflessioni, descrizioni partecipi e dirette, nella parte degli anni ottanta più creativa e sperimentale. '
Punteggio: 935
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/03/2025

Posizione in classifica: 820

Mio Fratello Carlo
Copia Autografata

Enrico Vanzina

Narrativa estera - Recente

Mio Fratello Carlo<br>Copia Autografata
Enrico vanzina in questo libro ripercorre la storia del rapporto con suo fratello carlo, fino alla scoperta della malattia che lo ha colpito, portando, nel giro di un anno, alla sua scomparsa. Cosa succede quando l'irruzione di un imprevisto spezza una simbiosi durata più di sessant'anni? Quando, senza avvertire, una terribile notizia rompe il legame quasi simbiotico che aveva tenuto due fratelli uniti sin dai loro primi giorni su questa terra? È quello che racconta enrico vanzina che in questo libro ripercorre la storia del rapporto con suo fratello carlo, fino alla scoperta della malattia che lo ha colpito, portando, nel giro di un anno, alla sua scomparsa. Mio fratello carlo è tante cose insieme. È il racconto particolare e privato del rapporto di due fratelli che – uno sceneggiatore e scrittore, l'altro regista – hanno attraversato e segnato il mondo culturale italiano come pochi altri artisti nel xx secolo. È la storia universale dello spaesamento, della rabbia, dell'essere umano di fronte al male e al lutto. È un libro che commuove, che fa piangere, che fa riflettere sul senso della vita e della morte, che scandaglia i misteri della fede, che descrive in maniera impietosa il dolore di chi soffre e di chi vede soffrire una persona amata durante una malattia terminale. Ed, è innanzitutto, l'atto di amore di un fratello. Dopo il successo di la sera a roma, enrico vanzina dà una nuova prova del suo grandissimo talento letterario con una cronaca appassionante dei sentimenti umani, nei quali tutti possono riconoscersi, attraverso pagine secche, semplici, dirette, mosse da una pietà che non lascia spazio al sentimentalismo ma che arrivano con sincero calore nel cuore del lettore.
Punteggio: 935
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/01/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]