Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12738

Pagina 82 di 1274

Posizione in classifica: 811

La Strada Di Casa

Kent Haruf

Narrativa estera - Recente

La Strada Di Casa
Scritto prima della trilogia della pianura e già con la stessa grazia letteraria, la strada di casa è l'ultima opera non ancora tradotta di haruf in italia. Il canto di una comunità ferita, un romanzo epico che ha tutti i segni distintivi del classico americano moderno. «nella pallida stasi di holt, viaggiano cose 'comuni' come il bene e il male, i guizzi di follia e la nera corruzione» - leonetta bentivoglio questo libro è per chi cerca punte di frecce nei campi, per chi crede alla promessa di i love you in a thousand ways di lefty frizzell, per chi balla tutta la notte senza mai arrendersi alla stanchezza, e per chi torna a casa per vedere le sue montagne, anche se non ci sono, anche se sono soltanto una tenue linea frastagliata all'orizzonte. Jack burdette è sempre stato troppo grande per holt. È fuggito dalla città lasciando una ferita difcile da rimarginare, e quando riappare dopo otto anni di assenza, con una vistosa cadillac rossa targata california, la comunità vuole giustizia. È pat arbuckle, direttore dell'holt mercury e suo vecchio amico, a raccontare la storia di jack: dall'adolescenza turbolenta all'accusa di furto, dal suo lungo amore per wanda jo evans al matrimonio lampo con jessie, donna forte e determinata. Uno dopo l'altro, i ricordi di pat corrono no al presente, rivelando le drammatiche circostanze che hanno portato jack ad abbandonare la città e la famiglia. Il suo ritorno farà saltare ogni certezza, minando la serenità di tutti, specialmente quella di pat. Ancora una volta kent haruf, con il suo sguardo tenero e implacabile sulla vita e il destino, ci racconta la storia di un'umanità fragile, ostinata e tenace. Scritto prima della trilogia della pianura e già con la stessa grazia letteraria, la strada di casa è l'ultima opera di haruf non ancora tradotta in italia, il canto di una comunità dolente, un romanzo epico che ha tutti i segni distintivi del classico americano contemporaneo.
Punteggio: 936
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/12/2023

Posizione in classifica: 812

La Malora

Beppe Fenoglio

Narrativa estera - Recente

La Malora
Secondo libro di fenoglio, 'la malora' apparve nel 1954, due anni dopo il fulminante esordio dei 'ventitré giorni della città di alba'. Vi si racconta, con un tono ruvido che nulla concede alla retorica e al sentimento, la vicenda carica di destino del giovane agostino che, morto il padre, va a servizio in un'altra cascina. Fenoglio conosceva bene la realtà umana delle colline di casa. Le vite elementari dei suoi personaggi, scandite dalla fatica e dal silenzio, dalla dignità e da speranze impossibili, sono come scolpite nella pietra di un linguaggio essenziale, e tuttavia profondamente partecipe che ha fatto dello scrittore albese uno dei 'grandi' del novecento.
Punteggio: 935
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/06/2024

Posizione in classifica: 813

Via Katalin

Magda Szabò

Narrativa estera - Recente

Via Katalin
'perdere la giovinezza è terribile, non per ciò che viene tolto, ma per qualcosa che viene dato. Non è la saggezza, né la serenità, né la lucidità, né la pace. È la consapevolezza che l'insieme si è dissolto', scrive magda szabó. Ed è questa lenta dissoluzione che racconta, incrociando i destini di tre famiglie di budapest - i biro, gli held e gli elekes - che, prima della guerra, abitano in case vicine in via katalin. Le ragazze elekes, iren e blanka, ed henriette held sono follemente innamorate di balint biro, ma ognuna di loro sa che balint è solo per iren. Il paradiso in cui credono di vivere si trasforma in inferno quando gli held vengono deportati e la loro figlia henriette, inizialmente nascosta dai biro, viene uccisa da un soldato. La tragedia è per i sopravvissuti il preambolo di una lunga deriva in cui sfilano tutti i demoni dell'ungheria comunista del dopoguerra. Come affrontare la vita in tali tormenti?
Punteggio: 935
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/05/2018

Posizione in classifica: 814

Chi Ti Credi Di Essere?

Alice Munro

Narrativa estera - Recente

Chi Ti Credi Di Essere?
La raccolta di racconti, pubblicata nel 1978, con cui alice munro ha vinto il governor general's literary award. Come dieci capitoli di un anomalo romanzo di formazione, i racconti di questa formidabile raccolta delineano con sapienza il personaggio di rose, privilegiando il ruolo che il rapporto con la matrigna flo ha avuto nel complesso definirsi della sua identità. La voce da cui riceviamo le storie è quella di un narratore provvisoriamente onnisciente il quale organizza in ordine cronologico episodi della vita di rose lasciando che emerga dalla loro successione il conflitto tra desiderio di fuga e consapevolezza della necessità di restare. Rose è la bambina ribelle e pensosa del primo racconto, punita a cinghiate da un padre imperscrutabile e chiuso; rose è l'avida lettrice che tiene a bada il pensiero del padre ammalato e l'insofferenza alle meschinità di casa a furia di shakespeare e dickens; è l'adolescente in viaggio dalla piccola west hanratty a toronto, vittima e complice di una sordida iniziazione sessuale ad opera di un impassibile ministro del culto. Ma rose è anche la giovane innamorata del modo in cui sembra amarla patrick blatchford, dottorando in storia presso la stessa università che le ha aperto le porte grazie a una borsa di studio; è la donna coinvolta in una relazione extraconiugale destinata a concludersi nell'amarezza; è la madre nervosa di una bambina piú saggia di lei, ed è infine la donna matura che torna là dove tutto era cominciato e ritrova, nel tono brusco e inclemente di flo, ormai prossima al ricovero in casa di riposo, il filo ininterrotto di un'esistenza interiore, e il ricordo dell'unico amore mai raccontato. Non è un caso dunque che l'ultimo racconto, quello che dà il titolo alla raccolta, chiuda a cerchio il percorso e coaguli il senso delle esperienze narrate nella severa domanda retorica rivolta da una maestra arcigna a una rose di nuovo bambina: «chi ti credi di essere? » se, come l'autrice afferma, «la memoria è il modo in cui non cessiamo di raccontare a noi stessi la nostra storia e di raccontare agli altri versioni in certa misura diverse della nostra storia», allora alice munro dispone del dono straordinario di attingere a un repertorio di materiale privato senza mai esaurirne la forza. Susanna basso
Punteggio: 935
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/11/2024

Posizione in classifica: 815

Io E Claudio
Attraverso Gli Stati Uniti Col Mio Gatto

Clare De Vries

Narrativa estera - Recente

Io E Claudio<br>Attraverso Gli Stati Uniti Col Mio Gatto
Giunta alla soglia dei trent'anni, clare de vries abbandona londra e il suo lavoro e decide di attraversare in auto il sud degli stati uniti, in compagnia del suo gatto claudio. Claudio, che ha diciannove anni e una malattia al fegato, potrebbe essere un impedimento. Invece si dimostra un fantastico compagno di viaggio, un alter ego saggio ma anche capace di trasgressioni, portatore di una versione on the road della vita, un felino buffo ma anche serio e profondo.
Punteggio: 935
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/03/2023

Posizione in classifica: 816

Estinzione
Uno Sfacelo

Thomas Bernhard

Narrativa estera - Recente

Estinzione<br>Uno Sfacelo
E' il tentativo di ricostruire un passato al tempo stesso individuale e collettivo, non per conservarlo, bensì per liquidarlo, estinguerlo una volta per sempre. Commedia umana dell'austria contemporanea, estinzione è al tempo stesso commedia dell'arte con i suoi personaggi esilaranti, buffoneschi. A spezzare la tensione più intollerabile una comica ambiguità disseminata fra le pieghe del romanzo fa da contravveleno, producendo un amalgama di cupezza ed euforia che è contrassegno inconfondibile di bernhard.
Punteggio: 935
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/10/2024

Posizione in classifica: 817

Storie D'amore, Di Morte E Di Follia
Prequel, Interquel, Sequel A «Né Con Te Né Senza Di Te» Di Paola Calvetti

Alessandro Berselli

Narrativa estera - Recente

Storie D"amore, Di Morte E Di Follia<br>Prequel, Interquel, Sequel A «Né Con Te Né Senza Di Te» Di Paola Calvetti
Alessandro berselli sceglie la formula dell'epistolario (nei precedenti quella del diario e del racconto sceneggiato) ma, soprattutto, affonda il coltello di lettore e di narratore in un personaggio che nel romanzo ha poco più di qualche pagina. Ma molte responsabilità. Berselli estrae da né con te né senza di te la fi gura della madre di nicola, offre la voce narrante al diario di francesco (e in questo rispetta alla lettera la regola del sequel), ne sviluppa il personaggio che vendica l'amico nicola e tutte le vittime consenzienti e ignare di madri possessive, egopatiche e anaffettive. Ma ne diviene egli stesso vittima, in un inesorabile declino senza possibilità di appello.
Punteggio: 935
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/01/2022

Posizione in classifica: 818

Le Ceneri Di Angela

Frank McCourt

Narrativa estera - Recente

Le Ceneri Di Angela
Siamo negli anni fra le due guerre e le travagliate vicende coinvolgono una famiglia così misera che può guardare dal basso la povertà, fra un padre perennemente ebbro e vociferante contro il mondo, gli inglesi e i protestanti, e una madre che sbrigativamente trascina la sua tribù verso la sopravvivenza. Tutto ci arriva attraverso gli occhi e la voce del protagonista mentre vive le sue avventure. Questo ragazzino indistruttibile, sfrontato, refrattario a ogni sentimentalismo, implacabile osservatore crea con le sue parole un prodigio di comicità e vitalità contagiose, dove tutte le atrocità diventano episodi e apparizioni di un viaggio battuto dal vento verso la terra promessa.
Punteggio: 935
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/02/2025

Posizione in classifica: 819

L' Usignolo Dei Linke
Memorie Di Un'infanzia

Helga Schneider

Narrativa estera - Recente

L" Usignolo Dei Linke<br>Memorie Di Un"infanzia
L'autrice continua con questo romanzo a scavare nella memoria personale e collettiva del novecento. Questa volta trasmette il racconto affidatole ancora bambina da un piccolo profugo prussiano nell'estate del 1949. Attraverso le parole di kurt rivivremo così la tragedia delle migliaia di tedeschi orientali che nell'inverno 1944-45, fuggendo davanti all'armata rossa che avanzava da est, cercavano di raggiungere il baltico e da qui la germania occidentale. Dopo aver assistito alla morte del nonno ed essersi trovato a stringere tra le braccia il corpo del fratellino neonato che credeva di aver portato in salvo, kurt sprofonda in un 'lutto patologico', ma la simpatia che helga si ostina a dimostrargli segnerà l'uscita dall'orrore e l'inizio della guarigione.
Punteggio: 935
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/01/2022

Posizione in classifica: 820

Destinatario Sconosciuto

Katherine Kressmann Taylor

Narrativa estera - Recente

Destinatario Sconosciuto
Novembre 1932. L'ebreo max eisenstein e il tedesco martin schulse, soci in affari a san francisco e amici fraterni, si separano. Martin torna in germania con moglie e figli e tra i due comincia uno scambio di lettere su cui si stende ben presto l'ombra nera della storia: nel 1933 hitler prende il potere e martin si lascia sedurre dall'ideologia nazista. Martin non cambia atteggiamento nemmeno quando max, disperato, gli raccomanda di vegliare sulla sorella griselle, un'attrice austriaca che è stata amante di martin e che, nonostante gli avvertimenti ricevuti, ha voluto ugualmente recitare a berlino. E proprio questo comportamento porterà a un simbolico rovesciamento dei ruoli e ad una raffinata vendetta.
Punteggio: 935
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/11/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]