Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2016

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1468

Pagina 82 di 147

Posizione in classifica: 811

L' Ospite

Sarah Waters

Narrativa estera - Narrativa horror

L" Ospite
«una ghost story acuta e di grande stile. » – the washington posthundreds hall, l'antica dimora di campagna della famiglia ayres: varcarne i cancelli dopo trent'anni è un momento di grande trepidazione per il dottor faraday, lui che ancora bambino, nel lontano 1919, ne aveva ammirato con occhi sgranati lo sfarzo e lo splendore. Quel passato, tuttavia, è ormai un vago ricordo: i suoi abitanti - la vedova del colonnello ayres e i figli roderick e caroline - sono, infatti, impegnati in una disperata battaglia per salvare dalla rovina se stessi e la casa. Ma proprio quest'ultima sembra gettare le ombre più funeste sul futuro: stanze che di colpo diventano trappole, pareti da cui emergono sussurri malevoli e segni inquietanti, un devastante incendio notturno. Chi, o che cosa, c'è dietro questi eventi? Quale mistero grava sul destino degli ayres? Ma, soprattutto, fino a che punto si spingerà la minaccia?
Punteggio: 751
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/06/2021

Posizione in classifica: 812

Il Combattente
Storia Dell'italiano Che Ha Difeso Kobane Dall'Isis

Karim Franceschi

Biografie - Autobiografie

Il Combattente<br>Storia Dell"italiano Che Ha Difeso Kobane Dall"Isis
'sono partito per kobane. Adesso mi aspetta un breve periodo di addestramento, dopo il quale farò quello che mio padre insieme a milioni di partigiani in italia e nel mondo hanno fatto per difendere la libertà e la democrazia: combatterò in armi i fascisti del califfato nero. ' così scrive in una lettera karim franceschi, l'unico italiano andato in siria a combattere l'isis: ventisei anni, figlio di padre ex partigiano e madre marocchina, karim ha combattuto a kobane, contribuendo alla prima grande sconfitta dell'esercito del califfato. Arrivato al fronte come soldato semplice, è poi diventato un abile cecchino. Questo libro, scritto insieme al giornalista fabio tonacci, è la ricostruzione momento per momento dei mesi trascorsi in battaglia, tra scontri durissimi, rappresaglie, stragi di civili e villaggi in macerie: un resoconto di cosa significhi lottare e uccidere per la democrazia, una lettura per capire dall'interno la ferocia di una guerra che ci riguarda tutti.
Punteggio: 749
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/05/2020

Posizione in classifica: 813

La Primavera Tarda Ad Arrivare

Flavio Santi

Narrativa estera - Narrativa gialla

La Primavera Tarda Ad Arrivare
Con una scrittura ironica e trascinante, flavio santi, uno dei più importanti poeti italiani contemporanei, debutta nel noir e dà vita a un irresistibile ispettore di polizia arruffato e sornione. Che cosa ci fa un morto ammazzato nella sonnacchiosa montefosca, sperduto paesino alle pendici delle alpi friulane? Drago furlan, l'ispettore incaricato del caso, ha una bella gatta da pelare: ormai abituato a prendersi cura del suo orto e a verbalizzare multe per divieto di sosta, non indaga su un omicidio da quasi vent'anni. E quello di montefosca, in più, è un omicidio davvero strano: la vittima, uccisa con un colpo di pistola in mezzo alla fronte, è un anziano di cui nessuno sembra conoscere l'identità. Drago, fisico alla ernest hemingway e metodi da ispettore contadino, è costretto a indossare di nuovo i panni del detective: ma è un po' arrugginito, e i montanari ('montanari… lupi mannari', come gli ricorda sempre sua madre, la vulcanica signora vendramina, perfetto prototipo della mame furlane), con la loro aspra riservatezza, non gli rendono certo il compito facile. Tra soste in osteria annaffiate da tajut di ottimo vino, partite dell'amata udinese e gite in moto guzzi con l'eterna fidanzata perla, l'ispettore scopre che quei luoghi che tanto ama, al confine tra italia e slovenia, custodiscono segreti inconfessabili. La primavera che scioglie le nevi comincia a far riaffiorare anche i fantasmi di un passato lontano. Con una scrittura ironica e trascinante, flavio santi, uno dei più importanti poeti italiani contemporanei, debutta nel noir e dà vita a un irresistibile ispettore di polizia arruffato e sornione, regalandoci il ritratto autentico di un mondo di provincia, quello friulano, in bilico tra modernità e tradizione, con tutti i suoi affascinanti chiaroscuri.
Punteggio: 745
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/06/2024

Posizione in classifica: 814

Mi Sono Perso In Un Luogo Comune
Dizionario Della Nostra Stupidità

Giuseppe Culicchia

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

Mi Sono Perso In Un Luogo Comune<br>Dizionario Della Nostra Stupidità
Giuseppe culicchia, con molta voglia di giocare e altrettanta di mettersi in gioco, ha dato forma a una sua personalissima versione del dizionario dei luoghi comuni. «addominali - ciò che conta in un uomo oltre alla carta di credito. Io che non ho mai badato a queste cose, un giorno ho scoperto che avrei dovuto averceli a tartaruga. Sono subito corso a specchiarmi, e ho constatato che invece ce li avevo a foca. Avete presente le foche? Ecco, io ne ho una che dorme beata lí dove dovrebbe esserci una tartaruga. Ora, quanto è tenera una foca addormentata? Perché svegliarla? E come dirle che dovrebbe sloggiare per far posto a una tartaruga? » ma quanto siamo stupidi? E soprattutto: come? Inutile girarci intorno: ogni volta che ci scappa una frase fatta, è l'ottusità del mondo che si sta impossessando di noi. Basta ascoltare le conversazioni sui tram, guardare i telegiornali, partecipare alle cene di sedicenti intellettuali. Oppure, semplicemente ascoltare ciò che ci esce di bocca. È questo che ha fatto giuseppe culicchia: con molta voglia di giocare e altrettanta di mettersi in gioco, ha dato forma a una sua personalissima versione del dizionario dei luoghi comuni. Perché capita a ciascuno di noi, molte volte al giorno, di perdersi in un luogo comune. E questo libro ci farà ridere, prima di tutto di noi stessi. Mi sono perso in un luogo comune contiene frammenti di comicità pura, ma anche riflessioni piú malinconiche – sempre all'insegna dell'intelligenza. Un testo che si può leggere come si vuole: rispettando l'ordine alfabetico o aprendo le pagine a caso, divorandolo in una sola notte o a poche pillole al giorno. Comunque lo si affronti, ci si vedrà allo specchio, perché è un ritratto di tutti noi, sorpresi – nei nostri salotti reali o immaginari – a parlare senza pensare davvero, pronunciando frasi impronunciabili.
Punteggio: 745
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/03/2025

Posizione in classifica: 815

Mi Chiamo Lucy Barton

Elizabeth Strout

Narrativa estera - Recente

Mi Chiamo Lucy Barton
Da tre settimane costretta in ospedale per le complicazioni post-operatorie di una banale appendicite, proprio quando il senso di solitudine e isolamento si fanno insostenibili, una donna vede comparire al suo capezzale il viso tanto noto quanto inaspettato della madre, che non incontra da anni. Per arrivare da lei è partita dalla minuscola cittadina rurale di amgash, nell'illinois, e con il primo aereo della sua vita ha attraversato le mille miglia che la separano da new york. Alla donna basta sentire quel vezzeggiativo antico, 'ciao, bestiolina', perché ogni tensione le si sciolga in petto. Non vuole altro che continuare ad ascoltare quella voce, timida ma inderogabile, e chiede alla madre di raccontare, una storia, qualunque storia. E lei, impettita sulla sedia rigida, senza mai dormire né allontanarsi, per cinque giorni racconta: della spocchiosa kathie nicely e della sfortunata cugina harriet, della bella mississippi mary, povera come un sorcio in sagrestia. Un flusso di parole che placa e incanta, come una fiaba per bambini, come un pettegolezzo fra amiche. La donna è adulta ormai, ha un marito e due figlie sue. Ma fra quelle lenzuola, accudita da un medico dolente e gentile, accarezzata dalla voce della madre, può tornare a osservare il suo passato dalla prospettiva protetta di un letto d'ospedale. Lì la parola rassicura perché avvolge e nasconde. Ma è nel silenzio, nel fiume gelido del non detto, che scorre l'altra storia.
Punteggio: 744
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/04/2025

Posizione in classifica: 816

Shakespeare
Una Biografia

Peter Ackroyd

Classici, poesia, teatro e critica - Letteratura: teoria

Shakespeare<br>Una Biografia
La biografia non è una ricostruzione accademica né didascalica della vita di shakespeare, ma un vero e proprio romanzo, il libro di uno scrittore su uno scrittore, un'opera brillante che avvince e intrattiene. «peter ackroyd dimostra di essere nato per scrivere esattamente questo libro. La sua carriera letteraria ha raggiunto il culmine con quest'opera». - daily mail «ackroyd conosce la drammaturgia scespiriana e il modo in cui shakespeare elaborava le sue ricerche e la sua scrittura molto meglio dei biografi accademici». - financial times il romanzo della vita di shakespeare: così può essere definita questa monumentale biografia che penetra così a fondo nel mondo e nelle vicende più salienti dell'esistenza del genio inglese da apparire più come l'opera di uno scrittore coevo che quella di un biografo del ventunesimo secolo. Shakespeare nacque a stratford il 23 aprile del 1564 e morì nella stessa piccola città inglese il 23 aprile del 1616. Gli amici di stratford furono i suoi amici di sempre, le persone che accompagnarono l'intera sua esistenza. Lavorò in teatro, recitando nelle prime sale londinesi e riscrivendo e componendo per una serie di compagnie determinate quali «the queen's men», «the lord chamberlain's men» e «the king's men». Un piccolo mondo, preciso, costante. Peter ackroyd ci accompagna innanzi tutto nel paesaggio di questo mondo. Percorre le strade di stratford e londra, a cavallo tra cinquecento e seicento, come se appartenesse pienamente a quel tempo. Descrive l'ambiente teatrale come se fosse uno spettatore elisabettiano e assistesse alle prime rappresentazioni delle tragedie e delle commedie. Scrive dello shakespeare attore, drammaturgo e poeta, e dunque della sua cerchia di impresari, attori e coautori e della loro «comunanza di sentimenti». Ritesse, insomma, non solo la tela dell'epoca di shakespeare, ma ne ravviva i colori e le sfumature come se fossero appena dipinti.
Punteggio: 743
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/06/2025

Posizione in classifica: 817

Per Rivederti Ancora

Jojo Moyes

Narrativa erotica e rosa - Rosa

Per Rivederti Ancora
Sydney, 1946. Centinaia di mogli sono pronte a salpare verso l'inghilterra per raggiungere i soldati che hanno sposato in tempo di guerra. Al posto della nave di lusso su cui credono di imbarcarsi trovano però la hms victoria, una portaerei piena di uomini. Inizia così il viaggio che fra dubbi, sospiri e ripensamenti, cambierà per sempre le loro vite.
Punteggio: 743
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/04/2025

Posizione in classifica: 818

La Tomba Maledetta
Il Figlio Di Ramses

Christian Jacq

Narrativa estera - Storica

La Tomba Maledetta<br>Il Figlio Di Ramses
L'attesissimo ritorno di un fenomeno da oltre 35 milioni di copie nel mondo. La nuova serie di un autore best seller adorato dai lettori italiani. Le indagini di setna, il figlio di ramses il grande figlio minore del faraone ramses ii, setna è uno scriba di grande saggezza, un mago che sa opporsi alle forze del male, un guaritore che può sanare le ferite del corpo e quelle dell'anima. È quindi a lui che il faraone si rivolge per risolvere un mistero che ha gettato un'ombra di terrore sull'egitto: qualcuno è riuscito a entrare nella «tomba maledetta» e ha rubato il vaso sigillato che contiene il segreto di osiride, capace di distruggere ogni cosa e di avvelenare il fuoco, l'aria, l'acqua e la terra. Chiunque abbia compiuto quel furto sacrilego è senza dubbio deciso ad annientare il glorioso regno di ramses e il paese intero. E potrà essere fermato soltanto da chi, come setna, non crede nel potere della violenza, ma in quello della verità. Aiutato dalla bellissima sekhet, figlia di un alto funzionario ed esperta di arti magiche, setna deve quindi valersi di tutta la sua intelligenza per far luce sul mistero, scoprendo ben presto che non può fidarsi di nessuno, che la corte del faraone è un nido di vipere, che la sua stessa vita è in grave pericolo. Avrà il coraggio di andare sino in fondo, schivando ambizioni, vendette e tradimenti, e di confrontarsi col male in persona? Una cosa è certa: dopo, in egitto, nulla sarà come prima…
Punteggio: 743
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/02/2025

Posizione in classifica: 819

Due

Irène Némirovsky

Narrativa estera - Classica

Due
La grande guerra è finita da pochi mesi, giovani coppie amoreggiano per le strade di parigi in una notte primaverile. Apparentemente, il loro unico desiderio è quello di godere, in una immediatezza senza domani. In questi sfavillanti anni venti si consumano le educazioni sentimentali di antoine e marianne e dei loro amici, sorelle e fratelli, in bilico tra desideri ingenui e spensierati, fragilità e obblighi che lasciano intravedere un futuro dove l'amore giovanile è solo un sogno infranto. Con mano ferma, e con uno sguardo ironicamente compassionevole, irène némirovsky accompagna i suoi personaggi, attraverso le intermittenze e le devastazioni della passione, fino alla quieta sicurezza dell'amore coniugale. Per scoprire, con una rivelazione sorprendente, che quell'
Punteggio: 743
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/12/2023

Posizione in classifica: 820

Lo Scandalo Modigliani

Ken Follett

Narrativa estera - Thriller

Lo Scandalo Modigliani
Una tela che si riteneva perduta, dipinta da amedeo modigliani sotto l'effetto dell'hashish, scatena nel mondo dei falsari un'insolita
Punteggio: 743
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/07/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]