Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2014

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1299

Pagina 82 di 130

Posizione in classifica: 811

In Fuga

Alice Munro

Narrativa estera - Recente

In Fuga
Una serie di racconti brevi, collocati in quell'indefinito territorio che per alcuni altro non è che il 'paese di alice munro'. La maggior parte delle storie si svolgono in piccole città della regione dell'ontario; protagoniste sono per lo più donne: di tutte le età, anelanti passioni e bramose di libertà. Ma l'autrice racconta anche le ansie dell'adolescenza, i difficili rapporti fra genitori e figli, i diversi aspetti dell'amore, della malattia e della morte. Racconti che in poche pagine condensano un'intera vita. Una scrittrice che costruisce, utilizzando una prosa diretta e fintamente semplice, strutture narrative di grande profondità e complessità.
Punteggio: 661
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/11/2024

Posizione in classifica: 812

El Especialista Di Barcelona

Aldo Busi

Narrativa estera - Recente

El Especialista Di Barcelona
Come si fa a dimenticare a comando? Com'è possibile perdere per strada la memoria di una storia, se prima non si ha la pazienza di recuperarla passando al setaccio tutto quanto l'ha riempita da venticinque anni a questa parte? È quello che si accinge a fare lo scrittore, seduto su una sedia all'inizio della rambla e proprio nessuna voglia di scrivere e di vivere come gli altri. Contraltare di questa sua volontà di oblio programmatico e globale è la figura cicciuta e tracagnotta dell'especialista, un docente universitario 'che di sé non ha mai saputo niente di essenziale, a parte di essere basso di cavallo e di farsene un cruccio mortale'. Alle spalle e attorno l'especialista, una caleidoscopica orda di parenti che rimescolano i propri sessi e li sovrappongono, una consorteria di avidi, esaltati e feroci come conigli stipati dentro una comune gabbia di pregiudizi, rancori, omertà, tic di finta trasgressione e segreti di pulcinella. Per lo scrittore affezionarsi all'especialista e tenere il conto dei ribaltoni della sua sagrada familia è un tutt'uno, un po' perché simpatizzare con i mostri è l'unico modo per non farsene sbranare, un po' perché 'per fare chiaro bisogna prima fare un po' di caldo'. Ha inizio così una lotta all'ultima confidenza taciuta tra un uomo che ha il solo cruccio di non poter condividere la propria integrità con nessuno e diversi esemplari di un'umanità all'ultimo grido antica come eva, reazionaria come il generale franco e raccapricciante come un'acquaforte di goya.
Punteggio: 661
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/11/2022

Posizione in classifica: 813

Le Ossa Dei Perduti

Kathy Reichs

Narrativa estera - Thriller

Le Ossa Dei Perduti
La polizia di charlotte trova il corpo senza vita di un'adolescente abbandonato sul ciglio di una strada di periferia. Il cadavere mostra segni di violenza ed è stato travolto da un'auto in corsa. Tutto lascia pensare che si tratti di una delle tante immigrate clandestine finite nel giro della prostituzione. Temperance brennan però non ne è convinta. Soprattutto dopo che nella borsetta rosa acceso della vittima la polizia trova la carta d'identità di un importante uomo d'affari morto mesi prima in un incendio. Chi era la ragazza con la borsina rosa a forma di gatto e un fermaglio da bambina, rosa anche quello, tra i capelli? Da dove veniva? Tempe si accanisce per saperne di più e per restituire una tardiva giustizia a quella che sente essere la vittima di un complotto di vaste dimensioni. Ma deve accantonare il caso per andare in afghanistan a indagare su una morte sospetta che vede implicato un militare americano: e tra le montagne e i soldati c'è anche sua figlia katy, arruolatasi d'impulso dopo la morte del fidanzato.
Punteggio: 661
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/11/2022

Posizione in classifica: 814

Io, Te E La Vita Degli Altri

Vincent Maston

Narrativa estera - Recente

Io, Te E La Vita Degli Altri
Un romanzo forte e delicato, divertente e drammatico che racconta la versione di germain su cosa significhi sentirsi normali, ma soprattutto ci aiuta a capire che possiamo essere amati per quello che siamo e con tutti i nostri difetti. A volte vorresti ribaltare il mondo. Vorresti urlare e invece taci, anche quando la vita è così ingiusta e stupida da far male. Eppure ci sono dei momenti in cui quella stessa vita offre inaspettatamente un piccolo, temporaneo sollievo. Apre uno squarcio, e le tue azioni diventano atti di giustizia. Laggiù punisci i prepotenti, gli indifferenti, i maleducati. Come un eroe invisibile. Germain vive in due mondi: in uno è un bravo ragazzo, serio e lavoratore, appassionato di musica, un po' troppo introverso per colpa di una grave balbuzie che lo affligge dalla nascita, perfino innamorato; nell'altro, che assume le dimensioni tentacolari della metropolitana cittadina, si trasforma, giocando d'azzardo sul limite invisibile tra bene e male. Fino al giorno in cui incontra una ragazza che fa esattamente come lui… e, all'improvviso, germain è costretto a cambiare le regole del gioco. Io, te e la vita degli altri è un romanzo sulla forza delle intenzioni e sul potere della volontà; un inno alle piccole azioni che stravolgono la spietatezza e l'indifferenza del mondo. Un sorriso che nasce dall'amarezza e che trasforma in bene tutto ciò che incontra. Ambientato in una parigi distratta e piena di emozioni, a metà tra il favoloso mondo di amélie e un musical, un romanzo forte e delicato, divertente e drammatico che racconta la versione di germain su cosa significhi sentirsi normali, ma soprattutto ci aiuta a capire che possiamo essere amati per quello che siamo e con tutti i nostri difetti.
Punteggio: 660
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/02/2024

Posizione in classifica: 815

Revenant

Michael Punke

Narrativa estera - Western

Revenant
Glass è un esploratore e un cacciatore di pellicce che nel 1822 prende parte a una spedizione lungo il fiume missouri e i suoi affluenti: all'epoca quel territorio era di fatto, selvaggio e minaccioso come solo la frontiera sa essere. L'ultimo avamposto americano, uno sperduto forte dell'esercito, è lontano una settimana di cammino: il resto è territorio di caccia di sioux tutt'altro che in buoni rapporti con l'uomo bianco. E qui che glass, separatosi dal gruppo per trovare provviste, viene assalito da un orso. Vedendo in che condizioni l'ha ridotto l'animale, i compagni si convincono che gli resta poco da vivere: il grosso della spedizione procede nel suo viaggio, lasciando il trapper con due uomini, john fitzgerald e jim bridger, incaricati di vegliare le sue ultime ore. Ma il destino sembra avere un conto in sospeso con il trapper: al terzo giorno di agonia, i tre uomini avvistano un gruppo di guerrieri indiani. Fitzgerald e bridger, presi dal panico, abbandonano glass, rubandogli le armi e il coltello. Sembrerebbe la fine di hugh glass e invece è solo l'inizio. È a questo punto, infatti, che glass diventa il protagonista di un'incredibile odissea che possiede la grandiosità della leggenda e la fondatezza della cronaca storica. Intraprende un viaggio di tremila miglia, attraverso le condizioni più estreme, sopravvivendo ai pericoli e alle minacce della natura e degli uomini, mosso unicamente dalla più incrollabile delle volontà: quella di un uomo che cerca la sua vendetta.
Punteggio: 657
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/01/2023

Posizione in classifica: 816

1177 A
C
Il Collasso Della Civiltà

Eric H. Cline

Archeologia - Storia della guerra

1177 A<br>C<br>Il Collasso Della Civiltà
Vennero dal mare. Sappiamo il loro nome e poco altro: li chiamiamo
Punteggio: 657
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/05/2023

Posizione in classifica: 817

1177 A
C
Il Collasso Della Civiltà

Eric H. Cline

Archeologia - Dalla preistoria

1177 A<br>C<br>Il Collasso Della Civiltà
Vennero dal mare. Sappiamo il loro nome e poco altro: li chiamiamo 'popoli del mare' e al loro arrivo caddero regni millenari e l'intera civiltà del bronzo collassò repentinamente. Dopo, seguirono solo lunghi secoli bui. L'età del bronzo era stata un'epoca di fiorenti commerci, di evoluzione tecnica e culturale, di rapporti diplomatici internazionali, di sottili equilibri politici. A lungo si è pensato che il mondo di tremila anni fa fosse un luogo primitivo, con un'economia ridotta su breve scala, ma gli ultimi decenni di scavi archeologici hanno invece portato alla luce un mondo incredibilmente organizzato e vasto, sorprendentemente simile al nostro, tanto da poterlo definire 'globalizzato'. Il quadro archeologico ci restituisce un'organizzazione solida e funzionale, che sembrava intramontabile, come la nostra, ma che cadde di schianto. Lo stagno, necessario per ottenere il bronzo delle armi e degli utensili, proveniva dall'afghanistan, il rame da cipro: come il petrolio di oggi, erano le merci più ambite, e sul loro commercio era fiorita un'intesa internazionale che coinvolgeva tutti i grandi imperi del mediterraneo e della mezzaluna fertile. I nomi dei regni antichi evocano avvenimenti lontani - egizi, ittiti, assiri, babilonesi, mitanni, minoici, micenei, amorrei, ugariti, cretesi, ciprioti, cananei -, ma le loro vicende sono così 'moderne' che la loro storia suona ormai come un monito rivolto al nostro mondo.
Punteggio: 657
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/01/2022

Posizione in classifica: 818

I Nostri Giovedì Al Parco

Hilary Boyd

Narrativa erotica e rosa - Rosa

I Nostri Giovedì Al Parco
Da dieci anni, jeanie vive in una prigione di silenzio. Da quando, in una fredda sera di autunno, suo marito è rientrato a casa e ha iniziato a comportarsi come se lei non esistesse. Ancora oggi, lui non la guarda, non le parla, dorme in un'altra stanza. A poco a poco, jeanie ha imparato ad andare avanti senza di lui, concentrandosi sul suo negozio di alimenti biologici e godendosi i giovedì al parco insieme con la nipotina. Ed è proprio in uno di quei pomeriggi che conosce ray, anche lui lì per far giocare il nipote. Ray è galante, spiritoso, gentile. Per la prima volta dopo tanto tempo, jeanie si sente di nuovo apprezzata e, giovedì dopo giovedì, si accorge di provare uno slancio che credeva di avere ormai perduto. Eppure la felicità ha un prezzo. Ben presto infatti, jeanie si rende conto che, per abbandonarsi a un nuovo amore, deve liberarsi di ciò che la lega al passato, mettendo così a rischio tutto ciò che ha costruito. Come il rapporto con la figlia, che non capisce cosa stia succedendo alla madre, o la stima delle amiche, che le suggeriscono di non dare peso a un sentimento effimero. Ma, soprattutto, jeanie deve ricominciare a comunicare col marito, e l'unico modo per farlo è scoprire cosa sia successo in quella notte di dieci anni prima.
Punteggio: 653
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/11/2020

Posizione in classifica: 819

L Indovina Di Istanbul

Michael David Lukas

Narrativa estera - Storica

L Indovina Di Istanbul
1877, costanza, sulle sponde del mar nero: è una notte di guerra e di razzia, ma anche di speranza. Mentre una divisione di cavalleria dello zar semina il terrore in città, nella casa di un venditore di tappeti ebreo viene alla luce una bambina. Si chiama eleonora, e un'antica profezia prefigura per lei un destino straordinario. Eleonora cresce senza la madre e con un padre amorevole ma spesso assente, che la affida a una matrigna rigida e repressiva. Niente però può impedirle di mostrare il suo talento: a soli sei anni eleonora ha una memoria prodigiosa e una grande abilità nel far di conto, ma soprattutto vive per i libri. È nei libri, e nelle diverse lingue in cui sono scritti e che lei impara senza alcuna difficoltà, che eleonora trova il suo destino. Un percorso avventuroso, costellato di entusiasmi ma anche di tragedie, la porterà fino a istanbul, maestosa capitale di un impero ormai in disfacimento, e quando inizierà a spargersi la voce dei suoi talenti, la ragazzina varcherà la soglia del palazzo del sultano, legando così indissolubilmente il suo destino a quello di un impero.
Punteggio: 653
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/12/2023

Posizione in classifica: 820

L' Indovina Di Istanbul

Michael David Lukas

Narrativa estera - Storica

L" Indovina Di Istanbul
1877, costanza, sulle sponde del mar nero: è una notte di guerra e di razzia, ma anche di speranza. Mentre una divisione di cavalleria dello zar semina il terrore in città, nella casa di un venditore di tappeti ebreo viene alla luce una bambina. Si chiama eleonora, e un'antica profezia prefigura per lei un destino straordinario. Eleonora cresce senza la madre e con un padre amorevole ma spesso assente, che la affida a una matrigna rigida e repressiva. Niente però può impedirle di mostrare il suo talento: a soli sei anni eleonora ha una memoria prodigiosa e una grande abilità nel far di conto, ma soprattutto vive per i libri. È nei libri, e nelle diverse lingue in cui sono scritti e che lei impara senza alcuna difficoltà, che eleonora trova il suo destino. Un percorso avventuroso, costellato di entusiasmi ma anche di tragedie, la porterà fino a istanbul, maestosa capitale di un impero ormai in disfacimento, e quando inizierà a spargersi la voce dei suoi talenti, la ragazzina varcherà la soglia del palazzo del sultano, legando così indissolubilmente il suo destino a quello di un impero.
Punteggio: 653
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/12/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]