Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2009

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1256

Pagina 82 di 126

Posizione in classifica: 811

Lorda Nera

Giovanni Fasanella

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Lorda Nera
Ogni tanto, sull'onda di un episodio dì violenza, si torna a parlarne. La destra della destra, che non ha mai tagliato i legami con il passato nazifascista, è in continua espansione. Mentre l'ala istituzionale s'incamminava verso posizioni liberal-democratiche, una frangia multiforme ha proseguito senza deviare. E se negli stadi le teste rasate continuano a punteggiare le tifoserie, per le strade delle nostre città gli skinheads ostentano croci celtiche, svastiche e macabri simboli fin troppo eloquenti. Respingono il diverso. Minacciano. Picchiano. Talvolta uccidono. Una massa sommersa che lavora sul campo, insidia i capisaldi storici della sinistra, ne infiltra gli spazi vitali. E si organizza militarmente per combattere una nuova guerra civile, etnica e razziale. In tutto il mondo.
Punteggio: 601
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/06/2024

Posizione in classifica: 812

La Morsa
Le Vere Ragioni Della Crisi Mondiale

Loretta Napoleoni

Società - Militanti politici

La Morsa<br>Le Vere Ragioni Della Crisi Mondiale
La compravendita del rischio, come se il rischio fosse un bene economico da vendere e da comprare. Un patrimonio di anni buttato via. Cifre da capogiro. Ma invece di azzerare il rischio, i governi lo spostano dal settore privato a quello pubblico, caricandolo sulle nostre spalle. Ancora una volta la verità ci viene negata. E siamo ingannati: come è successo per la guerra al terrorismo che ha alimentato le nostre paure e dissanguato le casse degli stati uniti, mentre la finanza islamica è ben florida e aiuta il diffondersi del fondamentalismo sulle macerie dell'impero comunista. La crisi economica è l'effetto dell'11 settembre e delle guerre che ne sono seguite. Inutili. Nessuno ha il coraggio di dirlo. Ma è a tutti chiaro che niente sarà come prima. Non è la fine del mondo, ma di un mondo. Malgrado tutto, possiamo esercitarci a immaginare un altro futuro. Più nostro.
Punteggio: 601
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/08/2024

Posizione in classifica: 813

Il Contrabbasso

Patrick Süskind

Classici, poesia, teatro e critica - Letteratura del teatro

Il Contrabbasso
Se c'è una cosa inconcepibile è un'orchestra senza contrabbasso. Si può quasi dire che l'orchestra - siamo alla definizione - comincia a esistere soltanto quando c'è un contrabbasso. Ci sono orchestre senza primo violino, senza fiati, seza timpani e trombe, senza tutto. Ma non senza contrabbasso. Quello che vuole dimostrare suskind, è che il contrabbasso è di gran lunga lo strumento più importante dell'orchestra. Anche se non sembra.
Punteggio: 601
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/01/2022

Posizione in classifica: 814

La Strada Che Scende Nell'ombra

Chiara Strazzulla

Narrativa estera - Fantasy

La Strada Che Scende Nell"ombra
In un mondo diviso e stanco, l'ombra si è destata e le otto genti non sanno se ci sarà l'alba di una nuova èra, oppure la fine. I prescelti dalla profezia per raggiungere la fortezza impenetrabile e combattere il malefico potere sprigionato dalla gemma bianca sono i meno presentabili che si possa immaginare. Mentre la resa dei conti si avvicina e tutti i popoli entrano in guerra, il magus guida la compagnia più ribalda e riottosa che si sia mai vista verso il destino che trasformerà gli ultimi, i peggiori delle otto terre, nei nuovi eroi.
Punteggio: 601
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/10/2021

Posizione in classifica: 815

Sono Lultimo A Scendere E Altre Storie Credibili

Giulio Mozzi

Narrativa estera - Recente

Sono Lultimo A Scendere E Altre Storie Credibili
Apparentemente è un diario, un
Punteggio: 601
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/01/2023

Posizione in classifica: 816

Il Bravo Ragazzo

Dean R. Koontz

Narrativa estera - Thriller

Il Bravo Ragazzo
Tim è al suo solito bar quando uno sconosciuto gli mette in mano una busta e se ne va. Dentro, diecimila dollari in contanti e la foto di una bella donna con tanto di indirizzo. Poco dopo, un altro uomo gli si siede accanto e si mette a fissare la busta. Al volo tim capisce che ha ricevuto per sbaglio la commissione per un omicidio e che quello al suo fianco è il vero killer. Gli dà la busta con i soldi, senza la foto: 'ho cambiato idea. Questo è per il disturbo'. Sa però che l'equivoco non durerà a lungo e che gli resta poco tempo per avvisare la vittima designata. Inizia così una disperata corsa contro il tempo che stravolgerà la sua esistenza - di normale bravo ragazzo costringendolo a trovare il coraggio per mettere a rischio la propria vita e diventare, suo malgrado, un eroe.
Punteggio: 601
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/09/2024

Posizione in classifica: 817

Pianoforte Vendesi

Andrea Vitali

Narrativa estera - Recente

Pianoforte Vendesi
È la notte dell'epifania, sera di festa a bellano. Dal treno scende 'il pianista' - così chiamato per via delle sue mani lunghe e affusolate -, ladro di professione. Piove, fa freddo. Perlustrando le contrade nell'attesa della folla che assisterà alla processione dei re magi, il pianista incappa in un cartello affisso su un vecchio portone: 'pianoforte vendesi'. Incuriosito, dopo aver saputo che l'appartamento è disabitato e visto che il tempo non migliora, rovinando così la festa e soprattutto trattenendo nelle loro case le sue possibili prede, decide di entrare. 'pianoforte vendesi' è la storia di un ladro che deve scegliere tra le buone e le cattive azioni: il bianco e il nero, come i tasti del pianoforte. I gesti che si troverà a compiere rivelano un grande desiderio di riscattare la sua umanità. Sullo sfondo c'è un'intera collettività, un paese sospeso - per una notte - fra legalità e illegalità, fra lecito e illecito, fra comandamento etico e abitudine. In questo romanzo breve andrea vitali ci fa scoprire una bellano inedita, notturna, forse un po' magica. Tra le strade e nelle case si avverte ancora l'eco, e forse il respiro, di tutti coloro che lì hanno vissuto, gioito, sofferto, sognato, amato. Così, attraverso le atmosfere soffuse e le penombre di 'pianoforte vendesi', andrea vitali rende omaggio alla sua città.
Punteggio: 586
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/04/2025

Posizione in classifica: 818

Il Ragazzo Di Bruges

Gilbert Sinoué

Narrativa estera - Storica

Il Ragazzo Di Bruges
Nel 1441 ad anversa, bruges e firenze, tre giovani artisti sono misteriosamente assassinati. I cadaveri presentano mutilazioni simili, oltre a tracce di uno stesso veleno. Le vittime, inoltre, sono state tutti apprendisti del pittore jan van eyck. La soluzione del mistero passa attraverso le vicende di un ragazzo di tredici anni, jan, figlio adottivo di van eyck, cui il padre, prima di morire, ha raccomandato questa enigmatica massima: 'bisogna saper tacere, soprattutto quando si sa'. Tra le brume delle fiandre e il cielo luminoso della toscana, in compagnia di personaggi come donatello, antonello da messina, brunelleschi, fra angelico, si snoda un thriller carico di suspense e di avventura.
Punteggio: 585
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/06/2018

Posizione in classifica: 819

La Traiettoria Della Neve
Trilogia Di Stoccolma
Vol
1

Jens Lapidus

Narrativa estera - Thriller

La Traiettoria Della Neve<br>Trilogia Di Stoccolma<br>Vol<br>1
Mrado slovovic è un picchiatore della mafia slava di stoccolma. Ma è anche un padre che adora la figlia piccola e cerca disperatamente di stabilire un rapporto con lei. Da quando però il capo è cambiato, mrado ha dei problemi. Jorge salinas barrio è un ragazzo di origini sudamericane, finito in prigione per spaccio di cocaina dopo essere stato tradito dai suoi datori di lavoro. Ha aspettato a lungo il momento giusto per evadere, pianificando meticolosamente la fuga, e ora è fuori grazie a una spettacolare evasione. Johan westlund, per tutti jw, è un giovane studente di economia, sempre vestito alla moda e instancabile frequentatore dei migliori locali di stoccolma. Quello che però i suoi ricchi compagni di bagordi non sanno è che jw in realtà è uno spiantato ragazzo di campagna, che lavora di notte come tassista abusivo per pagarsi i lussi e far parte del jet set. Tre criminali dall'inquietante inventiva, disposti a tutto pur di riuscire a fare il salto. È il traffico di cocaina a farli conoscere e a metterli sulla stessa rotta, ma anche a catapultarli nella sfera di interesse di radovan, il capo della malavita slava, che pochi hanno visto di persona ma che governa i destini della droga a stoccolma, e di chiunque ne faccia smercio.
Punteggio: 585
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/02/2024

Posizione in classifica: 820

Il Sapore Dei Semi Di Mela

Katharina Hagena

Narrativa estera - Recente

Il Sapore Dei Semi Di Mela
Bootshaven, lontano nord della germania. L'odore di mele è intenso e pungente e avvolge la vecchia casa e il giardino. Basta quel profumo e iris, bibliotecaria di friburgo, di colpo torna bambina. Sono passati anni, ma tutto è rimasto come allora: la casa avvolta dal fitto fogliame, i ribes bianchi, i tappeti di non-ti-scordar-di-me sepolti dalle erbacce. Un giardino quasi incantato, dominato dal vecchio albero di melo, sotto i cui rami le donne della famiglia lünschen hanno trovato l'amore, l'amicizia, ma anche la morte. Come rosmarie, l'amata cugina di iris, morta ad appena quindici anni. Una fine misteriosa, cui nessuno ha mai saputo dare una spiegazione. Ma adesso è venuto il momento di occuparsi della casa. Per farlo deve imparare a conoscere veramente le donne della sua famiglia e i segreti che custodiscono. Come inga, venuta al mondo mentre il melo era colpito da un fulmine, che trasmette scosse elettriche ogni volta che tocca qualcuno; o harriet, convinta che i torsoli di mela sappiano di marzapane; o mira, l'amica di giochi di rosmarie, che ora ha assunto in tutto e per tutto le sembianze della cugina. Stanza dopo stanza, le domande si rincorrono l'una dopo l'altra: che cosa aveva fatto veramente il nonno di iris prima di andare in guerra? Che cosa voleva dire rosmarie a iris quella notte lontana, prima di arrampicarsi sul tetto del giardino d'inverno? Che rapporto c'era tra mira e rosmarie? C'è solo un modo per dimenticare. Ed è ricordare.
Punteggio: 584
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/06/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]