Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12738

Pagina 81 di 1274

Posizione in classifica: 801

L' Ospite D'onore
Racconti Scelti

Joy Williams

Narrativa estera - Recente

L" Ospite D"onore<br>Racconti Scelti
Poco nota in italia, joy williams è universalmente riconosciuta come una delle maestre del racconto americano insieme a scrittori quali raymond carver, john cheever, grace paley e ann beattie. «una delle opere più ardite e sferzanti che la nostra letteratura abbia mai conosciuto» – ben marcus, new york times l'ospite d'onore riunisce gran parte dei racconti, alcuni apparsi in precedenti raccolte, altri inediti, composti dall'autrice nell'arco di quasi cinquant'anni. Le sue storie ruotano tutte intorno a un momento di trasformazione, che spesso ha luogo al di fuori della pagina scritta e di cui intravediamo solo un barlume: il mistero ribolle in superficie, per un istante, e poi torna a inabissarsi. Il mondo di joy williams è pervaso di un orrore esistenziale, che tuttavia trova redenzione in lampi di feroce umorismo. Che siano ambientate nei paesaggi riarsi del sud-ovest, in una piccola isola al largo delle coste del new england o del massachusetts, o ancora, in un'auto malconcia che sfreccia su un'interstatale polverosa, le sue storie mettono a nudo l'inadeguatezza umana dinanzi al cambiamento e alla perdita. Leggerle è come affacciarsi sull'orlo di un precipizio: spaventoso e al contempo illuminante.
Punteggio: 937
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/04/2021

Posizione in classifica: 802

Il Libro Dei Mostri

J. Rodolfo Wilcock

Narrativa estera - Recente

Il Libro Dei Mostri
Come hrundi v. Bakshi (il protagonista di hollywood party), ha scritto edoardo camurri, «wilcock si diverte a mandare a gambe all'aria tutto quanto»: sotto la caustica ferocia dei suoi attacchi crollano frasi fatte, luoghi comuni, banalità e ideologie. Roberto bolaño racconta che il primo libro di wilcock che gli capitò di leggere – «in giorni nei quali tutto faceva presagire solo tristezza» – gli «restituì l'allegria, come riescono a farlo solo i capolavori della letteratura che sono al tempo stesso capolavori dello humour nero». Da allora non smise mai di raccomandare, come si raccomanda un farmaco benefico, quello che definiva «uno dei più grandi e più strani (con tutto ciò che di rivoluzionario ha in sé questa parola) scrittori di questo secolo, che nessun buon lettore deve trascurare». Il libro dei mostri, l'ultimo di wilcock, lo conferma: è uno dei suoi più felici e sfrenati viaggi nel fantastico, la ricognizione puntuale ed esilarante-raccapricciante di un «piccolo mondo mostruoso», dove non troveremo sirene e onocentauri, ma molti personaggi improbabili – e che pure ci sembra di incontrare ogni giorno, in quella quotidianità, riconoscibile come semplice maschera del caos, in cui vengono genialmente innestati il grottesco e l'assurdo, la diversità e la follia: il geometra elio torpo, per esempio, si è tramutato in un vulcano di fango, l'ufficiale postale frenio guiscardi in «un ammasso di peli, lana e bambagia, di forma genericamente sferica», il critico letterario berlo zenobi in una massa di vermi, il veterinario lurio tontino in un asteroide, e lo psicoanalista ruzio haub-haub è in tutto simile a una vipera. Come hrundi v. Bakshi (il protagonista di hollywood party), ha scritto edoardo camurri, «wilcock si diverte a mandare a gambe all'aria tutto quanto»: sotto la caustica ferocia dei suoi attacchi crollano frasi fatte, luoghi comuni, banalità e ideologie.
Punteggio: 937
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/05/2024

Posizione in classifica: 803

Portami Il Diario
La Mia Scuola E Altri Disastri

Valentina Petri

Narrativa estera - Recente

Portami Il Diario<br>La Mia Scuola E Altri Disastri
Valentina ci riporta tra i banchi con lo sguardo amorevole e profondamente ironico di una prof davvero speciale. E ci ricorda che i ragazzi, se tendi loro la mano, sanno stupirti come nessun altro. 'all'ultima ora hanno fatto cose che vanno dalla palestra all'officina, passando magari per un'ora di supplenza, oppure sono stati a pascolare nel laboratorio di informatica cercando di eludere i firewall della scuola. E poi arrivo io, apro la porta e mi chiedo se per caso nella borsa non abbia un calmante per sedarli, un anello per domarli, un anello per ghermirli e nel buio incatenarli. Altro che pistole, caro trump, la vera arma in dotazione agli insegnanti dovrebbe essere quel fucile con cui si sparano i sonniferi agli elefanti. Invece sotto il braccio ho la mia unica arma di distrazione di massa: il libro di letteratura. ' quando entra in aula per la prima volta, valentina è quella nuova e ha davanti ventotto futuri meccanici: c'è uno che si rifiuta di togliere gli auricolari e un altro che messaggia con la tipa; c'è amebo che fissa il vuoto con aria indifferente; piallato steso sul banco per nascondersi; il trucido che ingurgita un panino al tonno. Siamo a settembre, ma l'anno scolastico sembra già lunghissimo. Eppure i giorni passano: passano sempre. E, tra petardi esplosi in cortile e turbolente gite all'expo, capitano momenti di inaspettata meraviglia, in cui gli studenti abbassano la guardia e scelgono di fidarsi. Sono i momenti raccontati in questo libro, che ci riporta tra i banchi con lo sguardo amorevole e profondamente ironico di una prof davvero speciale. E ci ricorda che i ragazzi, se tendi loro la mano, sanno stupirti come nessun altro.
Punteggio: 937
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/10/2023

Posizione in classifica: 804

La Linea Verticale

Mattia Torre

Narrativa estera - Recente

La Linea Verticale
Nato assieme alla realizzazione della serie tv omonima, la linea verticale riesce a dosare con straordinario equilibrio comicità e dramma, emozione e distacco, per diventare una riflessione molto umana sulla malattia come occasione per rinascere. «in ospedale, ti può sempre andare peggio. Qualsiasi cosa tu abbia. Se hai un tumore al rene, ti diranno che i reni sono due e l'altro sta bene; se ti hanno tolto la milza ti diranno che a un paziente, l'altro giorno, hanno tolto un polmone; se ti senti male, hai la nausea e non ti reggi in piedi, ti diranno che potevi essere in coma; se sei in coma, ti diranno che potevi essere morto; se sei morto, diranno che nel tuo paese non c'è la guerra; se c'è la guerra nel tuo paese, diranno che molti dei tuoi amici e famigliari ancora non sono stati bombardati; se hai un tumore al rene, ti senti male, nel tuo paese c'è la guerra e amici e parenti sono stati uccisi, ti diranno che però oggi c'è il sole. » lui è luigi, un quarantenne equilibrato, sentimentale, sereno e innamorato della moglie incinta. La casualità di un banale esame medico lo pone di fronte a una tremenda rivelazione: ha un tumore al rene e bisogna intervenire con urgenza. Così, con il ricovero, la vita di luigi cambia drasticamente e si riduce a un'unica semplice realtà: l'ospedale, il reparto, i compagni di stanza, infermiere e caposala, i medici e, fra questi, su tutti, la mitica presenza del professor zamagna, genio della chirurgia urologica, che vive solo per operare e che a luigi appare un salvatore. Quella che scopre giorno per giorno luigi è una verità a lento rilascio in cui tutto viene rimesso in discussione: l'aleatorietà del sapere medico, che cambia in base alle persone, la saldezza della fede, che può perdere anche un prete malato, la passione per la medicina, che possono perdere anche i medici, e la resilienza di chi, giovane o anziano, vuole solo sopravvivere. Compagni di avventura di luigi sono soprattutto i pazienti: un somalo assolutista, un ristoratore che sa tutto di medicina, un prete in crisi, un intellettuale taciturno e uno stuolo di anziani cattivi perché in cattività.
Punteggio: 937
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/05/2022

Posizione in classifica: 805

L Ombra Del Silenzio

Kate Morton

Narrativa estera - Recente

L Ombra Del Silenzio
1961. È una splendida giornata d'estate e la famiglia della sedicenne laurel è in partenza per un picnic sulle rive del fiume che scorre vicino alla sua fattoria, nel suffolk. Mentre tutti sono indaffarati nei preparativi, la ragazza si rifugia nella casa sull'albero della sua infanzia, e inizia a sognare. Sogna di billy, il ragazzo che le fa battere il cuore, e di trasferirsi a londra, dove è sicura che la aspetti un futuro straordinario. Ma prima che il sole tramonti su quel pomeriggio idilliaco laurel assiste, non vista, a un crimine terribile. Un segreto che custodirà per anni e anni. 2011. Come aveva spesso fantasticato, laurel è diventata un'attrice famosa e amatissima. Nemmeno il successo, però, ha potuto dissipare le ombre lunghe di quel passato lontano. Ossessionata dagli oscuri ricordi di ciò che accadde cinquant'anni prima, laurel ritorna alla casa nel suffolk per ricomporre i frammenti di una storia rimasta sepolta troppo tempo. La storia di un uomo e due donne, cominciata per caso nella londra semidistrutta dalle bombe della seconda guerra mondiale. Una storia di passioni fatali che segnerà tragicamente i destini di quei tre giovani tanto diversi eppure uniti da un indicibile mistero. Quello che solo laurel, testimone innocente di un delitto nell'estate della sua adolescenza, è in grado di svelare.
Punteggio: 937
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/03/2023

Posizione in classifica: 806

Tutto Il Cielo Che Serve

Franco Faggiani

Narrativa estera - Recente

Tutto Il Cielo Che Serve
Un libro sulla forza della natura e sulla capacità dell'uomo di adattarsi a questa legge, ambientato in una delle zone meno conosciute e più belle d'italia. Franco faggiani conferma la sua abilità nel descrivere paesaggi e situazioni coinvolgendo il lettore in una storia d'amore e di coraggio. Un romanzo in cui i sentimenti hanno una parte predominante e sono protagonisti insieme agli uomini e gli animali sono il tramite per avvicinarsi ai segreti della natura. Nell'agosto del 2016, francesca capodiferro, giovane geologa e caposquadra dei vigili del fuoco di roma, si trova in missione sui monti della laga, al confine tra lazio, marche e abruzzo. La sera del 24, con i suoi cani da ricerca, decide di accamparsi sulla montagna sopra amatrice ma, proprio quella notte, violente scosse di terremoto distruggono il paese e tutte le frazioni limitrofe. Francesca sarà tra i primi ad arrivare sul luogo e a organizzare i soccorsi, inizialmente con mezzi di fortuna, poi aiutata dagli uomini della sua squadra. Con loro ha sempre avuto rapporti difficili, quasi conflittuali: i 'suoi' vigili del fuoco le obbediscono ma non la amano e questo a volte le causa problemi anche durante le operazioni di emergenza. Dopo incontri inaspettati, allontanamenti e ricongiungimenti, arrivano i rinforzi ma francesca, provata emotivamente dalla tragedia e dai contrasti sorti con i colleghi, decide di partire da sola alla ricerca dei dispersi e delle persone rimaste bloccate nelle vallate circostanti, frugando nei casolari, nelle grotte e nei rifugi offerti dai boschi, dove la gente si è nascosta per la paura. Sarà un viaggio difficile il suo, nel dolore e nella bellezza della natura, a volte così violenta e indifferente alle vicende umane. Ma sarà anche un viaggio necessario per scoprire, dentro di sé, le ragioni della propria missione e riconciliarsi finalmente con la vita, i suoi uomini, il suo lavoro.
Punteggio: 937
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/02/2023

Posizione in classifica: 807

Il Posto Giusto

Simona Garbarini

Narrativa estera - Recente

Il Posto Giusto
Guido è un ex primario allo sbando con un debole per l'alcool. Espulso dall'ospedale, si ricicla come medico delle giovanili del torino calcio. Toni ha undici anni, un padre che spaccia eroina e due piedi così buoni da potergli cambiare il destino. Un'adozione inaspettata, la tossicodipendenza, il senso di inadeguatezza, il muoversi sempre sull'orlo del baratro: i fantasmi si affrontano insieme, con lo sguardo rivolto a quel futuro da campione che toni ha scritto nelle stelle e che - guido ne è certo - sarà la giusta ricompensa per entrambi. Il passato non dimentica ma i ricordi e le persone che li abitano non si cancellano facilmente. Così, quando il passato da cui sono scappati torna a bussare alla loro porta, toni e guido cercheranno di aggrapparsi alla loro ultima possibilità, quella per essere davvero felici.
Punteggio: 937
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/02/2024

Posizione in classifica: 808

La Bambina Di Vetro

Jodi Picoult

Narrativa estera - Recente

La Bambina Di Vetro
Tutti i genitori in attesa vi diranno che non vogliono un bambino perfetto, ma che vogliono un bambino sano. Anche charlotte e sean o'keefe avrebbero chiesto un bambino sano, se avessero potuto scegliere. Invece, la loro vita è fatta di preoccupazioni, di notti insonni, di conti che si accumulano, degli sguardi pietosi dei genitori 'più fortunati' e, peggio ancora, di 'e se. ' . E se la loro bambina fosse nata sana? Ma vale la pena di affrontare tutto questo, perché willow è perfetta, per quanto strano possa sembrare. È intelligente e carina, gentile e coraggiosa e, per avere solo cinque anni, è inaspettatamente e profondamente saggia. Willow è willow, in salute e in malattia. Ma quel 'e se. ' scava a fondo nel cuore e nella mente di charlotte, che proprio in nome di willow e dell'amore che ha per lei, decide di affrontare un processo contro la ginecologa che non ha diagnosticato prima la malattia della bambina: osteogenesi imperfetta, un'espressione asettica che descrive una fragilità ossea incompatibile con uno sviluppo e una vita 'normali'. Questo significa per lei cercare risposta a una serie di domande che forse una madre non dovrebbe mai essere costretta a rivolgersi. E se sean e charlotte avessero saputo prima della malattia di willow? E se la loro amata willow non fosse mai nata? 'la bambina di vetro' ci porta nel cuore di una famiglia unita da un incredibile fardello, da una volontà disperata di farcela e, infine, da una fortissima capacità di amare.
Punteggio: 936
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/09/2024

Posizione in classifica: 809

Le Voci Del Fiume

Jaume Cabré

Narrativa estera - Recente

Le Voci Del Fiume
Nel gelido inverno del 1944, il giovane maestro oriol fontelles e sua moglie si trasferiscono a torena, nelle valli dei pirenei, ignari degli odi che la guerra civile ha seminato nel paese e delle drammatiche vicende che da lì a poco sconvolgeranno per sempre le loro vite. Sessant'anni dopo la maestra tina bros recupera per caso dei quaderni nascosti dietro la lavagna della vecchia scuola di torena che sta per essere demolita. Sono le confessioni che oriol fontelles, prima di morire, scrive per scagionarsi agli occhi della figlia che non ha mai conosciuto. Intrecciando la sua vita personale a quella di oriol e dell'affascinante nobildonna elisenda vilabrù, tina riporta alla luce odi e amori, tradimenti e segreti volutamente custoditi per mezzo secolo. Con 'le voci del fiume' cabré, grande conoscitore dell'animo umano e delle sue ombre, indaga il sentimento della vendetta e dell'odio, ma anche il valore del ricordo e della memoria, come unica forma di salvezza.
Punteggio: 936
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/12/2021

Posizione in classifica: 810

Il Club Del Libro E Della Torta Di Bucce Di Patata Di Guernsey

Mary Ann Shaffer

Narrativa estera - Recente

Il Club Del Libro E Della Torta Di Bucce Di Patata Di Guernsey
È il 1946 e juliet ashton, giovane giornalista londinese di successo, è in cerca di un libro da scrivere. All'improvviso riceve una lettera da dawsey adams - che per caso ha comprato un volume che una volta le era appartenuto - e, animati dal comune amore per la lettura, cominciano a scriversi. Quando dawsey le rivela di essere membro del club del libro e della torta di bucce di patata di guernsey, in juliet si scatena la curiosità di saperne di più e inizia un'intensa corrispondenza con gli altri membri del circolo. Mentre le lettere volano avanti e indietro attraverso la manica con storie della vita a guernsey sotto l'occupazione tedesca, juliet scopre che il club è straordinario e bizzarro come il nome che porta. Una commedia brillante (anche se nel corso della narrazione emergono tradimenti, bassezze, vigliaccherie) che parla di amore per i libri, di editori, scrittori e lettori, e poi di coraggio di fronte al male, di lealtà e amicizia, e di come i libri ti possano salvare la vita.
Punteggio: 936
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/11/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]