Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Narrativa Gialla

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 3571

Pagina 81 di 358

Posizione in classifica: 801

L Uomo Dei Cerchi Azzurri
I Casi Del Commissario Adamsberg

Fred Vargas

Narrativa estera - Narrativa gialla

L Uomo Dei Cerchi Azzurri<br>I Casi Del Commissario Adamsberg
Sui marciapiedi di parigi vengono tracciati da mesi strani cerchi con il gesso azzurro. In mezzo ai cerchi, un tappo, un portachiavi, un gatto. Giornalisti e psichiatri si divertono a discuterne, ma il commissario adamsberg, appena trasferito a parigi, pensa che non ci sia proprio nulla da ridere. Lui lo sente, lo sa, che quei segni trasudano crudeltà. E aspetta. Aspetta che nel cerchio azzurro compaia il primo cadavere. «la voce di adamsberg è come un sogno, ti culla, ti incanta e ti addormenta, lui invece non si addormenta. La sua voce porta con sé immagini lontane e pensieri vaghi, ma procede verso conclusioni inesorabili, di cui forse lui stesso è l'ultimo a rendersi conto. »da quattro mesi i marciapiedi di parigi riservano una sorpresa apparentemente innocua: grandi cerchi blu tracciati con il gesso, e al centro una serie di oggetti stravaganti: un trombone, una pinzetta, un vasetto di yogurt, una candela. I giornalisti indagano per sfamare l'interesse dei lettori e gli psicologi si dividono tra chi grida al maniaco, e chi ipotizza la burla. Adamsberg, però, non trova nulla di divertente nell'escalation dei cerchi: la sua fine psicologia di conoscitore del male gli lascia intuire che dietro l'apparente stramberia si nasconde qualcosa di morboso. E ben presto i fatti gli danno ragione: un'altra alba e un altro cerchio su un marciapiede, ma stavolta, al centro esatto, un corpo di donna. Parte così una corsa contro il tempo per fermare un assassino del quale si ignora letteralmente tutto.
Punteggio: 803
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/08/2024

Posizione in classifica: 802

L Ultima Mano Di Burraco
Quattro Coinquilini E Unindagine (per Non Parlar Del Gatto)

Serena Venditto

Narrativa estera - Narrativa gialla

L Ultima Mano Di Burraco<br>Quattro Coinquilini E Unindagine (per Non Parlar Del Gatto)
Serena venditto ci conduce, con penna ironica e brillante, nel cuore di una napoli frizzante e colorata e dentro le vite ingarbugliate di un gruppo di amici fuori dagli schemi, riuscendo a fondere con grazia la freschezza di una commedia romantica e una trama gialla finemente orchestrata. «io dico che è un codice, malù» disse il commissario de iuliis con decisione. Malù corrugò la fronte, gli occhi verdi persi nel verde del tavolo. E in quella misteriosa teoria di carte. «io dico che hai ragione, teo» chiaia, centro di napoli. Dopo una tranquilla cena in famiglia con la moglie e i figli, che si è conclusa con una partita a burraco, temistocle serra, distinto professore universitario di teoria dei giochi e delle decisioni, muore. Omicidio, suicidio o morte naturale? Stabilirlo spetta alla polizia, ma c'è una cosa che le forze dell'ordine proprio non riescono a fare: interpretare una sequenza di carte da gioco che l'uomo ha lasciato sul tavolo prima di morire, in un ordine che non può essere certo casuale. Un messaggio in codice, forse, come nei romanzi di agatha christie e di ellery queen. E chi meglio di malù, archeologa col vizio della letteratura gialla, può aiutare a risolvere l'enigma? E così il commissario de iuliis la coinvolge nel caso in qualità di consulente investigativo («proprio come sherlock holmes! » esulta lei). E malù a sua volta trascina nell'indagine la sua famiglia d'elezione, gli amici con cui condivide il caotico appartamento di via atri 36, a due passi da spaccanapoli: ariel, traduttrice di atroci romanzetti rosa nonché esperta giocatrice di burraco; samuel, rappresentante di articoli per gelaterie di origini sardo-nigeriane; kobe, talentuoso quanto sgrammaticato pianista giapponese; e ovviamente il gatto nero mycroft con il suo fiuto infallibile. Cosa voleva indicare temistocle serra con quel codice: il nome del suo assassino? La localizzazione di un tesoro? Una misteriosa formula? E soprattutto: chi era davvero il professore, e quali segreti nascondeva? I quattro coinquilini proveranno a scoprirlo, e anche mycroft avrà modo di miagolare la sua. Serena venditto ci conduce, con penna ironica e brillante, nel cuore di una napoli frizzante e colorata e dentro le vite ingarbugliate di un gruppo di amici fuori dagli schemi, riuscendo a fondere con grazia la freschezza di una commedia romantica e una trama gialla finemente orchestrata.
Punteggio: 803
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/07/2024

Posizione in classifica: 803

Lo Strano Caso Del Maestro Di Violino
Un Nuovo Caso Per Il Commissario Calligaris

Alessandra Carnevali

Narrativa estera - Narrativa gialla

Lo Strano Caso Del Maestro Di Violino<br>Un Nuovo Caso Per Il Commissario Calligaris
Un'antica opera lirica. Uno strano furto. Un'indagine inquietante per il commissario calligaris. Mentre le prime avvisaglie della pandemia cominciano a preoccupare il mondo, adalgisa calligaris riceve in commissariato la denuncia di filippo acquacheta: qualcuno avrebbe rubato dalla tenuta della sua famiglia lo spartito di un'antica opera lirica, chiamata rosamunda. Lui e suo zio fortunato l'hanno cercata ovunque, ma senza successo. Peccato che dell'esistenza di quest'opera non ci sia alcuna prova. Lo zio di filippo ne sarebbe infatti venuto a conoscenza in sogno, su indicazione nientemeno che di giuseppe verdi. Adalgisa, impossibilitata ad accettare la denuncia del furto di qualcosa che probabilmente non esiste, manda via il ragazzo. Ma quella che sembrava una storia strampalata si trasforma ben presto in qualcosa di più. Malachia capoccetti, membro della squadra che gli acquacheta avevano ingaggiato per cercare l'opera, viene trovato morto pochi giorni dopo: nonostante l'assurdità della storia, adalgisa non può che cominciare a indagare.
Punteggio: 803
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/03/2025

Posizione in classifica: 804

Lombra Del Campione

Luca Crovi

Narrativa estera - Narrativa gialla

Lombra Del Campione
Con questa sofisticata commedia noir, luca crovi esegue un dribbling magistrale celebrando una leggenda del genere, un'icona dello sport più amato dagli italiani e il fascino di una milano smarrita nella nebbia del passato. C'era una volta la milano della ligéra, la città popolata dai contrabbandieri, dai maestri del borseggio e dagli artisti dello scasso: balordi intenti in malefatte più che in misfatti, persi nell'eterno 'guardie e ladri' con i 'ghisa' e la 'madama'. Corre l'anno 1928 e da roma benito mussolini, duce del fascismo, dichiara guerra ai duri meneghini. Intanto, nella regia questura in piazza san fedele è di stanza un poliziotto che legge platone e va pazzo per la cassoeula. Lo chiamano il 'poeta del crimine'. Nelle spire della scighera, la spessa bruma che punge i visi e gela i cuori, torna il commissario carlo de vincenzi, già protagonista dei gialli di culto firmati, a cavallo tra i trenta e i quaranta, dallo scrittore augusto de angelis. Al poliziotto tocca fare i conti con l'anima più profonda della capitale morale: quella che trema ai boati di bombe attribuite agli anarchici e sogna dietro alle magie del suo peppìn, l'eroe dell'ambrosiana, registrato all'anagrafe col nome di meazza giuseppe. Sarà il commissario a svelare i misteri che aleggiano intorno alla vita del campione, mentre dovrà vedersela con i piccoli, grandi enigmi di una malavita stracotta come la busecca e romantica come un riflesso al tramonto sull'acqua dei navigli.
Punteggio: 803
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/11/2024

Posizione in classifica: 805

Cielo Nero
I Casi Dellispettore Erlendur Sveinsson
Vol
8

Arnaldur Indriðason

Narrativa estera - Narrativa gialla

Cielo Nero<br>I Casi Dellispettore Erlendur Sveinsson<br>Vol<br>8
Nell'islanda inebriata dai soldi facili della speculazione finanziaria chiunque si sente autorizzato ad arricchirsi, o perlomeno a indebitarsi per concedersi un tenore di vita che altrimenti non sarebbe in grado di permettersi. Ma presto la realtà bussa alla porta e lina, segretaria di commercialisti, scambista nonché ricattatrice dilettante per ripagare le rate di casa e automobile, avrebbe fatto meglio a non aprire. Intanto andrés, alcolista disadattato che sopravvive ai margini della società, cerca disperatamente di attrarre l'attenzione della polizia sull'uomo che per anni l'ha tormentato, devastando la sua infanzia e il suo futuro. Sigurdur oli, uno degli agenti più fidati della squadra di erlendur, è impegnato a indagare su entrambi i casi e si ritrova a mettere in dubbio sia la sua ammirazione incondizionata per quanti riescono ad accumulare enormi fortune sia il disprezzo viscerale per i falliti e i reietti. Passando dai bassifondi abitati da piccoli delinquenti - più patetici che pericolosi - allo sfarzo dietro cui si nascondono i crimini immateriali dei finanzieri, da paesaggi naturali di selvaggia bellezza a inattesi squallori metropolitani, lo sguardo impietoso di sigurdur oli osserva la decadenza morale di un paese che ha definitivamente perso la sua millenaria innocenza e, dopo aver sacrificato tutti i propri valori sull'altare di una corsa sfrenata al denaro, è sul punto di precipitare nel baratro di una crisi senza precedenti.
Punteggio: 803
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/12/2024

Posizione in classifica: 806

Morte In Seminario

P. D. James

Narrativa estera - Narrativa gialla

Morte In Seminario
Nel seminario di st. Anselm, costruito su una scogliera a picco sul mare in un remoto angolo d'inghilterra, viene ritrovato il cadavere di un giovane studente. A indagare viene chiamato il capitano dalgliesh, che si trova di fronte alle quattro morti. L'ispettore capisce subito che non si tratta di incidenti, e stavolta non deve trovare solo un colpevole, ma il male, presenza insieme umana e demoniaca che filosofi e teologi hanno cercato da sempre di identificare.
Punteggio: 801
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/10/2020

Posizione in classifica: 807

L' Anno Che Uccisero Rosetta

Alessandro Perissinotto

Narrativa estera - Narrativa gialla

L" Anno Che Uccisero Rosetta
Anni '60. Inverno. In un piccolo paese nelle alpi piemontesi giunge un commissario di polizia con l'incarico di indagare sulla morte di una ragazza del luogo, rosetta, avvenuta nel 1944. L'indagine deve svolgersi in gran segreto e il commissario ha come unico referente l'anziano sindaco del paese: per motivi a lui oscuri, nessun altro deve essere informato dell'inchiesta in corso. Al protagonista non rimane che ascoltare le disordinate chiacchiere del sindaco e, attraverso esse, cercare di ricostruire i fatti così come essi si svolsero oltre vent'anni prima. Ma quella del sindaco non è certo una cronaca fedele, e l'omicidio ha radici molto più antiche, radici che affondano nella storia del paese e della savoia.
Punteggio: 801
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/12/2021

Posizione in classifica: 808

Domenica Nera

Claudio Paglieri

Narrativa estera - Narrativa gialla

Domenica Nera
Sul prato dello stadio di genova i giocatori si guardano perplessi, sulle gradinate la folla rumoreggia. Il secondo tempo della partita che può decidere il campionato dovrebbe essere già iniziato, ma l'arbitro ferretti non arriva. L'hanno trovato impiccato nel suo spogliatoio. È una bomba, per il mondo del calcio italiano. Impazzano i dubbi, le voci, le malignità. Il campionato viene interrotto. Tutti sussurrano la parola che non si può dire ad alta voce: corruzione. Serpeggia il sospetto che il suicidio - sempre che sia davvero un suicidio - sia legato alle torbide vicende che hanno segnato la carriera di ferretti.
Punteggio: 801
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/04/2025

Posizione in classifica: 809

Nessuna Cortesia All'uscita

Massimo Carlotto

Narrativa estera - Narrativa gialla

Nessuna Cortesia All"uscita
Questo romanzo di massimo carlotto - terzo della serie dell'alligatore racconta dall'interno le trasformazioni del panorama criminale del nostro paese, i mezzi e le strategie dei soggetti di questa battaglia sanguinosa che si svolge sotto i nostri occhi. Si parla della mafia del brenta, della mafia russa, della nuova criminalità albanese, dell'uso spregiudicato dei criminali pentiti da parte della magistratura. L'alligatore è entrato nel mondo degli investigatori e della giustizia dalla porta di servizio (la galera). Usa mezzi illegali, lavora assieme a un contrabbandiere piuttosto violento e a un reduce (però sempre in gamba) della controinformazione degli anni settanta. Ma il suo obiettivo resta sempre alto: la giustizia.
Punteggio: 801
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/07/2018

Posizione in classifica: 810

Mentre La Mia Piccola Dorme

Mary Higgins Clark

Narrativa estera - Narrativa gialla

Mentre La Mia Piccola Dorme
Una famosa e poco amata scrittrice mondana viene assassinata e il mondo della moda è in subbuglio, poiché nel libro a cui lei stava lavorando ci sarebbero state rivelazioni sconvolgenti su molti dei suoi più celebri e potenti personaggi. Il delitto turba neeve, figlia di un ex comandante della polizia e proprietaria di una boutique di cui la scrittrice era cliente. La ragazza comincia ad indagare, scoprendo con orrore che molti sono coloro i quali avrebbero potuto commettere il delitto, ma ignorando di essere lei stessa in grave pericolo.
Punteggio: 801
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/07/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]